Risultati ricerca
Roma : Sipi, 1984
Abstract/Sommario: Una cronaca dell'attività della Confindustria svolta nel periodo 1980-84. Sono ricordati, attraverso soprattutto le immagini fotografiche, i più significativi avvenimenti di questi anni della presidenza di Vittorio Merloni.
Bologna : Il Mulino, 2013
Roma : [s.n.], 1976
Abstract/Sommario: LA PROPOSTA ELABORATA SI CONFIGURA COME UN PROGETTO MODELLATO SULLA DIMENSIONE REGIONALE. TEMA PRINCIPALE; LA FORMAZIONE PROFESSIONALE SUL LAVORO; DESTINATARI: LE CATEGORIE DI LAVORATORI MEDIO-BASSE; L'AREA PRODUTTIVA: LE MEDIE E PICCOLE IMPRESE INDUSTRIALI; PRINCIPI ESSENZIALI DEL PROGETTO: LA PARTECIPAZIONE MULTILATERALE ALLA FASE DELLA DEFINIZIONE DEGLI INDIRIZZI E IL RUOLO PRIMARIO ASSEGNATO ALLE IMPRESE NELLA FASE DELLA GESTIONE DEL PROCESSO FORMATIVO. SUL PIANO OPERATIVO ELEMENTO ...; [Leggi tutto...]
Roma : Confindustria, 2008
Abstract/Sommario: Raccolta documenti sulla manovra economica 2008.
Roma : [s.n.], 1999
Abstract/Sommario: La qualità all'interno dell'azienda - La qualità all'esterno dell'azienda - Allegati.
Roma : Enel, 1994
Abstract/Sommario: La guida, frutto della collaborazione tra ENEL e Confindustria, offre indicazioni e suggerimenti sugli aspetti tecnici dell'alimentazione elettrica utili ad indirizzare la progettazione e gli interventi su impianti e apparecchiature.
Roma : Sipi, 1991
Abstract/Sommario: LE RICERCHE PRESENTATE NEL VOLUME DOCUMENTANO COME DIVERSE SIANO STATE LE POLITICHE RETRIBUTIVE PER IL PUBBLICO IMPIEGO SEGUITE NEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI, DOVE IL RUOLO DEL SETTORE PUBBLICO è STATO QUELLO DI MANDARE UN SEGNALE FORTE DI MODERAZIONE SALARIALE AL RESTO DELL'ECONOMIA. QUALSIASI RIFORMA PERO', CHE SI LIMITASSE AD UNA SEMPLICE TRASPOSIZIONE NEL PRIVATO DEL CONTRATTO DI LAVORO DEL PUBBLICO IMPIEGO, RISULTEREBBE ILLUSORIA, LASCIANDO INALTERATA LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 2000
Abstract/Sommario: Le relazioni industriali, l'insieme dei rapporti che legano sindacati e imprenditori, sono lo specchio della società nella quale si svolgono, ne rappresentano gli umori, le debolezze, i desideri. In questi ultimi venti anni la società italiana ha subito profonde modifiche, vere trasformazioni che ne hanno mutato letteralmente il volto. Valori e ideologie imperanti sono tramontati, sostituiti da altre pulsioni, altre esigenze. E parallelamente sono cambiate le relazioni industriali, son ...; [Leggi tutto...]