Risultati ricerca
Milano : A. Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: Problemi Tribeutari - Tariffe doganali e commercio internazionale - Trasporti terrestri e marittimi.
Roma ; Milano : Mundus, 1968
Abstract/Sommario: L'Europa del duemila, prefazione dell'on. Alfredo Crocco - La storia di ieri spiega lo sviluppo di oggi in Cecoslovacchia, Romania e Ungheria - Cecoslovacchia: da Gottwald a dubcek - Ungheria: daRakosi a Kadar - Romania: da Anna Pauker a Ceausescu.
Milano : A. Giuffre, 1968
Abstract/Sommario: La classificazione delle banche centrali - Il processo di trasformazione degli istituti di emissione nelle banche centrali - La generalizata sprivatizzazione delle banche centrali - Gli scopi statutari e le finalità istituzionali delle banche centrali - I compiti essenziali che svolgono le banche centrali - Le funzioni monetarie delle banche centrali - L'accentramento delle riserve metalliche e valutarie - Il contributo delle banche centrali all'attuazione della politica finanziaria de ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: Analisi macroeconomica degli effetti di un'imposta generale sulle vendite di beni di consumo - Le imposte di consumo: analisi critica e proposte di riforma - Pregi ed inconvenienti di recenti progetti di riforma delle imposte di consumo, e analisi di proposte alternative di riforma.
Milano : A. Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Verso affinamenti di mercato - Tendenze evolutive della politica di gestione delle banche di credito ordinario - concomitanza di tendenze - Orizzonti del risparmio fiduciario - Un primo avvio ai fondi comuni di investimento - A proposito di fondi comuni di investimento - L'affinamento di mercato attraverso fondi comuni di investimento - I fondi comuni di investimento nella riforma delle società per azioni - Nuovi operatori e non nuove funzioni - Assetto di bilancio della banca italian ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Principali aspetti ambientali che concorrono a caratterizzare il mercato creditizio - le funzioni della banca d'Inghilterra con particolare riguardo al mercato del credito - le banche di clearing - le banche di clearing nei loro rapporti col resto del mercato creditizio - il sistema bancario e la presenza di operatori non bancari sul mercato - la banca e le vicende del mercato - la concezione più evoluta dell'attività bancaria.
Teramo : [s.n.], 1968 (Teramo : Tip. CETI)
Abstract/Sommario: Aspetti metodologici generali delle previsioni demografiche a livello regionale - Dinamica e prospettive demografiche degli Abruzzi - Evoluzione della struttura socio-economica della popolazione degli Abruzzi e problemi previsionali dell forze di lavoro e dell'occupazione.
Milano : A. Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Il sistema di " <gold exchange" internazionale dal 1944 al 1965: note interpretative - Note sugli ultimi sviluppi della struttura finanziaria nel dopoguerra - Uno studio dell'offerta di moneta in Italia, 1946-1964 - Sulla politica di stabilizzazione del 1947.