Risultati ricerca
Milano : Guerini e Associati, 2007
Abstract/Sommario: "Il mondo va così male?..." Domanda ingenua e coraggiosa, quella con cui Capucci inizia il suo affascinante percorso, capace di abbracciare con la memoria quarant'anni di storia con i significativi cambiamenti di scenario, le storie delle imprese e delle istituzioni, le storie delle persone e dei personaggi, dagli ultimi baluardi del taylorismo fino alle più recenti applicazioni del management partecipativo. Con la semplicità e il rigore del maestro, una rara conoscenza del mondo delle ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2008
Abstract/Sommario: Da anni l'Italia cresce poco o nulla. Cresce poco dal punto di vista economico. E cresce ancora meno sul piano demografico. Negli ultimi mesi sono state scritte molte pagine e sono state spese fin troppe parole per elencare tutto quello che andrebbe fatto per rimettere in moto il paese: liberalizzazioni, mercati più efficienti, fisco più leggero, investimenti in ricerca e innovazione e così via. Eppure esiste una risorsa più importante, di cui si parla poco: il lavoro femminile. "Fare ...; [Leggi tutto...]
Milano : Sperling & Kupfer, 2007
Abstract/Sommario: Perché è importante un libro sull'economia della conoscenza e sui meccanismi di governo delle professioni? Per dare inizio a una riflessione strategica su quella nuova forma di capitalismo che si è sviluppata a partire dalla progressiva consapevolezza del valore economico degli asset intangibili. Questo volume è un saggio nato dal salto di paradigma generato dall'economia della conoscenza e dalle conseguenti mutazioni genetiche che si sono verificate nel sistema capitalistico. Globaliz ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 2001
Abstract/Sommario: Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione consentono oggi di ridisegnare con efficacia e a basso costo le catene del valore, i processi di ricerca e sviluppo, i processi di produzione all'interno delle imprese e fra le imprese. Il libro presenta i risultati di un'indagine sulle condizioni organizzative e imprenditoriali per lo sviluppo dell'e-business nelle piccole e medie imprese, che nel nostro Paese assorbono l'80 per cento dell'occupazione e rappresentano la parte più r ...; [Leggi tutto...]
Roma : Confindustria, 1992
Abstract/Sommario: Nel volume sono descritti i dati relativi al contributo delle associazioni industriali alla nascita dei nuovi diplomi universitari.
Roma : Sipi, 1982
Abstract/Sommario: Una sintesi esplicativa, a cura della Confindustria, Associazione Bancaria Italiana, Confcommercio, delle norme e degli adempimenti modificati dal decreto ministeriale 17 settembre 1981 e dalle norme applicative dell'ufficio italiano cambi, in connessione con il d.m. 12 marzo 1981, concernente i regolamenti valutari ed i rapporti finanziari con l'estero.
Roma : Confindustria, 1990
Abstract/Sommario: La raccolta dei principali discorsi e interventi del presidente Sergio Pininfarina nel primo anno e mezzo della sua presidenza alla Confindustria comprende le relazioni alla assemblea e alla giunta confederale. Si tratta di una documentazione di base che consente di individuare l'evolversi della posizione della Confindustria toccando i temi analizzati e proposti dall'organizzazione confederale nel periodo di tempo considerato.
Roma : Confindustria, 1990
Abstract/Sommario: La raccolta dei principali discorsi e interventi del presidente Sergio Pininfarina nel primo anno e mezzo della sua presidenza alla Confindustria comprende le relazioni alla assemblea e alla giunta confederale. Si tratta di una documentazione di base che consente di individuare l'evolversi della posizione della Confindustria toccando i temi analizzati e proposti dall'organizzazione confederale nel periodo di tempo considerato.