Risultati ricerca
Venezia ; Roma : Marsilio: Civita associazoine, 2017
Abstract/Sommario: Joseph S. Nye ha definito il Soft Power come «il potere di seduzione che uno Stato esercita sugli altri». Il peso di un paese sulla scena internazionale dipende sì dalla forza militare e da quella economica, ma in misura crescente dalla sua capacità di affermarsi mediante la comunicazione, l’immagine e la cultura. Sotto questo profilo, l’Italia parte avvantaggiata. La storia, l’arte e lo stile di vita hanno fatto di noi una superpotenza culturale. Per trasformarsi in vero Soft Power, c ...; [Leggi tutto...]
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2018 (stampa 2017)
Roma : Abete, 1960
Abstract/Sommario: Disciplina contrattuale (Della contrattazione collettiva e della sua obbligatorietà - Contratti ed accordi collettivi nazionali di lavoro in vigore - I contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati in regime corporativo).
Trattamento previdenziale (Del trattamento previdenziale e della sua obbligatorietà - L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale - La Cassa Nazionale di Assistenza per gli Impiegati Agricoli e forestali - Tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri - A ...; [Leggi tutto...]
Trattamento previdenziale (Del trattamento previdenziale e della sua obbligatorietà - L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale - La Cassa Nazionale di Assistenza per gli Impiegati Agricoli e forestali - Tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri - A ...; [Leggi tutto...]
Roma : Sipi, 1995
Abstract/Sommario: UNO STUDIO SULL'INTERPRETAZIONE DEL SIGNIFICATO, DELL'EVOLUZIONE E DELLO STATO ATTUALE DELL'APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETà. L'ANALISI DEL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETà NEL DIRITTO COMUNITARIO E DELLA SUA ATTUAZIONE DA PARTE DELLE ISTITUZIONI COMUNITARIE RAPPRESENTA UN CONTRIBUTO AL DIRITTO IN MATERIA ALLA VIGILIA DELLA REVISIONE DEL TRATTATO SULL'UNIONE EUROPEA. IN APPENDICE: 1) ESTRATTI DALLE CONCLUSIONI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO DI EDIMBURGO 11-12 DICEMBRE 1992 ...; [Leggi tutto...]