Risultati ricerca
Milano : Il Sole 24 Ore, 2003
Abstract/Sommario: Questo libro si inserisce nel dibattito tra studiosi, policy makers e professionisti, teso a favorire la comprensione di un fenomeno rilevante nella realtà italiana: la piccola impresa. Partendo dall'analisi di una serie di casi di imprese di minore dimensione del Nord Italia, sono state evidenziate principalmente tre questioni: i problemi legati alla gestione e all'innovazione organizzativa, il tema della crescita e gli strumenti a sostegno della medesima, con particolare riferimento ...; [Leggi tutto...]
Roma : Sipi, 1993
Abstract/Sommario: Una guida ai programmi comunitari per l'assistenza alla ristrutturazione dei paesi dell'Europa centro orientale e della comunità di stati indipendenti. Sono descritti i programmi comunitari PHARE (sigla che indica i due primi paesi beneficiari di questo tipo di aiuti e la finalità di tali aiuti: Poland, Hungary, azioni per la ricostruzione dell'economia) e TACIS (technical assistance to the commonwealth of independent states and georgia). Sul funzionamento di tali programmi sono fornit ...; [Leggi tutto...]
Roma : [s.n.], [2000]
Abstract/Sommario: Il problema della rilevazione dei fabbisogni formativi - Obiettivi e scelte di campo - Individuazione delle figure di riferimento - Rilevazione delle tendenze di domanda - Descrizione delle figure di riferimento.
Roma : Confindustria, 1981
Abstract/Sommario: La ricerca è parte di un più ampio progetto su sedi, metodi e vincoli della politica industriale promosso dal comitato centrale dei giovani imprenditori nel 1980. essa verte sul ruolo attuale e prevedibile delle regioni nell'ambito della politica industriale nonchè sul rapporto fra enti regionali e mondo associativo imprenditoriale e sulle modalità secondo le quali questo rapporto potrebbe essere migliorato e reso più produttivo di risultati. La ricerca si è svolta su tutte le regioni ...; [Leggi tutto...]
Roma : Sipi, 1998
Abstract/Sommario: Questa seconda edizione, rivista e aggiornata, costituisce un'opera sistematica di tutta la normativa, la giurisprudenza e la normativa sul tema del trattamento di fine rapporto
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2010
Abstract/Sommario: Il Sud è l'area del Paese che ha più bisogno di riformarsi fortemente al suo interno. Quanto più si riuscirà a superare la retorica della dipendenza e del rivendicazionismo - frutto di lunghi decenni di assistenzialismo e di clientelismo - assumendo le parole d'ordine della responsabilità, dell'efficienza, dell'impegno, tanto più si potranno pretendere condizioni di contesto e qualità di servizi adeguate ai livelli propri di un Paese moderno e competitivo. Tappe obbligate di questo imp ...; [Leggi tutto...]
Milano : Guerini e Associati, 2005
Abstract/Sommario: Nell'anno del suo decennale, il "Rapporto" parte da un punto di vista geografico diverso dal solito: oltre il 50 per cento della crescita del 2004, infatti, si è realizzato nell'Asia di Sud Est, Giappone compreso. Stiamo assistendo a un capovolgimento dei rapporti di forza economica dei paesi e dei blocchi? Congiuntura dubbia, invece, per gli Stati Uniti, ma anche incapacità di imporre ordine nei prezzi delle materie prime e, in particolare, del petrolio. E l'Italia? Cos'è successo ai ...; [Leggi tutto...]