Risultati ricerca
Roma : Confindustria, 1986
Abstract/Sommario: La pubblicazione, presentata al convegno Federalimentare - ICE tenuto a parma il 7 maggio 1986, offre un contributo di documentazione e di analisi della componente estera del settore agricolo alimentare negli aspetti strutturali e in quelli congiunturali.
Roma : Confindustria, 1983
Abstract/Sommario: Il fascicolo comprende i testi di alcuni interventi al seminario.
Roma : Colombo, 1997
Abstract/Sommario: Nel trentesimo anniversario della nascita della LUISS, viene pubblicato questo volume che presenta la sede storica di via Pola
Bologna : Il Mulino = Roma : AREL, 2013
Abstract/Sommario: Dell'impresa e del suo governo - Regole e applicazione - Proprietà e contesto sociale - Gli organi di gestione.
Milano : FrancoAngeli, 2003
Abstract/Sommario: Il sistema formativo italiano in una prospettiva comparata - I risultati della ricerca - I destinatari - Le politiche regionali e provinciali: un quadro comparativo - L'architettura progettuale delle proposte formative - L'orientamento e le metodologie attive nelle strategie dei percorsi formativi - La formazione per costruire nuova socialità - Strumenti di rilevazione utilizzati per l'indagine.
Roma : Sipi, 1992
Abstract/Sommario: I DUE VOLUMI CHIUDONO IDEALMENTE LE RICERCHE E LE INIZIATIVE AVVIATE DALLA METà DEGLI ANNI '80 DAL CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA E SCANDITE DAI CONVEGNI NAZIONALI ORGANIZZATI DA CONFINDUSTRIA OGNI DUE ANNI. DAPPRIMA L'ATTENZIONE SI è CONCENTRATA SUI TEMI DELLA STRUTTURA INDUSTRIALE, DELLA TECNOLOGIA E DELLA FINANZA, DELLE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI DELLE IMPRESE E DEGLI SQUILIBRI REGIONALI, DEL MERCATO DEL LAVORO, DELLA COMPETITIVITà INTERNAZIONALE DEI PRODOTTI ITALIANI. SONO STATI STUD ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Neri Pozza, 1960
Abstract/Sommario: La battaglia per la legge - La collaborazione internazionale - Il programma nucleare italiano - Il progetto E.N.S.I. e la polemica sull'energia.
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2016
Abstract/Sommario: L'internazionalizzazione del sistema produttivo costituisce uno degli obiettivi più importanti della politica economica italiana. Gli interventi posti in essere a questo fine necessitano, per risultare efficaci, di essere prontamente adeguati ai rapidi e profondi cambiamenti che stanno caratterizzando lo scenario internazionale da alcuni anni a questa parte. Questo volume, si pone l'obiettivo di fornire a studiosi e policy-makers un quadro, il più possibile esaustivo, sui principali ca ...; [Leggi tutto...]