Risultati ricerca
Bologna : Il Mulino, 1997
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie i risultati di una ricerca realizzata dal Centro studi della Confindustria, da cui emerge l'insufficienza dei cambiamenti nelle istituzioni del mercato del lavoro in Italia con il conseguente innalzamento della disoccupazione strutturale
Milano : Angeli, 2019
Abstract/Sommario: Questo libro mostra come: specializzare e valorizzare l'idea imprenditoriale focalizzandosi su un'opportunità di mercato che può essere colta dall'imprenditore, quantificare la value proposition che l'imprenditore porta al suo cliente target e come riuscire a tramutare quel valore in profitto, progettare e costruire un prodotto o servizio nella maniera più efficiente possibile, superare i più comuni ostacoli che impediscono al cliente di comprare e utilizzare il prodotto, identificare ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gangemi, 2009
Abstract/Sommario: Palazzo Confindustria - Sede Confindustria - Monaco, Luccichenti, Spadolini (p. 171).
Roma : Sipi, 2003
Abstract/Sommario: La cooperazione dell'unione europea in favore dei paesi terzi: dimensioni quantitative ed aree geoeconomiche di intervento - Il ciclo di progetto: aspetti teorici e prassi di gestione - La gestione dei programmi di cooperazione in favore dei paesi terzi - La disciplina degli appalti: il manuale di istruzione e guide pratiche - La disciplina comune a tutti i tipi di appalti - La disciplina degli appalti di servizi - La disciplina per gli appalti di forniture - La disciplina per gli appa ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 2011
Abstract/Sommario: Un leader per gli industriali - Olivetti legislatore sociale e filantropo - L'esercito delle officine - Olivetti in parlamento - La "benevola e cordiale attesa" degli industriali - L'ultimo tentativo di normalizzazione - Fascista di adattamento - Tra corporativismo e produttivismo - La "deflazione delle illusioni".
Milano : Il Sole 24 Ore, 2002
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie i risultati di uno studio promosso da Confìndustria e si pone l'obiettivo di valutare le opportunità e i rischi con cui si confrontano le imprese italiane nel processo di globalizzazione e di cambiamento tecnologico in atto. 1 saggi contenuti nel volume scelgono come punto di osservazione privilegiato l’esame dei fattori che influenzano la competitività delle imprese. La valutazione della competitività è ottenuta attraverso il metodo del benchmarking, clic fa riferi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 2002
Abstract/Sommario: Nel volume vengono affrontati i temi dell’agenda di politica economica dell'Italia che sono cruciali per migliorare la capacità competitiva delle imprese e ridare vigore al processo di sviluppo dopo le modeste performance degli anni Novanta: il fisco, le infrastrutture, gli incentivi, il welfare, la concorrenza, la semplificazione della Pubblica amministrazione e le riforme dei mercati finanziari. Il metodo d’analisi è quello del benchmarking, per cui le politiche e le performance dell ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2007
Abstract/Sommario: Una oligarchia di insaziabili bramini - E pensare che dormivano in convento - Un palazzo di quarantasei palazzi - Quattro regine al prezzo d'un Napolitano - Prodigi: in volo 37 ore al giorno - "Mi dia un'autoblu, tipo Rolls-Royce" - Segni lasciati agli eredi come e comò - Perso il Rolex d'oro? Paga la camera - Baby pensionati di 42 anni - Politica & Affari: Onorevoli Spa - Come puntare un euro e vincerne 180 - Meglio a noi che a Madre Teresa - AAA Cercasi poltrona per trombato - Sa tut ...; [Leggi tutto...]