Risultati ricerca
Torino : Bdl, 1977
Abstract/Sommario: IL SAGGIO AFFRONTA I SEGUENTI TEMI: L'INFLAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO, LA GIUSTIZIA E LA PARTECIPAZIONE, IL PROBLEMA DELLO STATO E I RAPPORTI INTERNAZIONALI. L'A. ANALIZZA LE TENSIONI E LE CONTRADDIZIONI ATTUALI E PROPONE UNA RIVOLUZIONE DEI NOSTRI MODI DI VIVERE E DI PENSARE, DI UN SALTO QUALITATIVO NELL'IMPOSTAZIONE STESSA DELLA VITA SOCIALE, RENDENDO CHIARA L'IMMAGINE DI QUESTO NUOVO TIPO DI SOCIETà E DI SVILUPPO VOLTO ALL'ARRICCHIMENTO E ALLA CRESCITA DELLE OPPORTUNITà DEGLI IND ...; [Leggi tutto...]
Milano : Sperling & Kupfer, 2018
Roma : Sipi, 1996
Abstract/Sommario: I. Natalità e moralità d'impresa in Italia: alcune caratteristiche strutturali - La mobilità territoriale delle imprese dal 1970 a oggi - La mobilità dimensionale delle imprese nell'industria di trasformazione - La mobilità del controllo delle imprese - La mobilità della proprietà e del controllo per le società quotate in borsa - I servizi a rete: dal monopolio legale a forme di mobilità e concorrenza. II. definizioni del nuovo nella politica italiana - I vincoli istituzionali alla mob ...; [Leggi tutto...]
Roma : Sipi, 1996
Abstract/Sommario: LE RICERCHE CONTENUTE NEL VOLUME SONO STATE OGGETTO DI RIFLESSIONE AL CONVEGNO BIENNALE DI CONFINDUSTRIA, TENUTO A NAPOLI IL 19-20 APRILE 1996 DAL TITOLO "RIMETTERE IN MOTO L'ITALIA". LA RIFLESSIONE SULLA MOBILITà, NELLE SUE MOLTEPLICI ACCEZIONI - MOBILITà SOCIALE E OCCUPAZIONALE, TRASPORTI, IMMIGRAZIONE, CAPITALI - HA SPINTO GLI STUDIOSI A FOTOGRAFARNE LE CARATTERISTICHE PIù IMPORTANTI E A VALUTARNE LA RILEVANZA NELLA SOCIETà ITALIANA DI OGGI. I MOTIVI CHE HANNO SPINTO A UNA TALE RIFL ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 2007
Abstract/Sommario: La politica industriale moderna è fatta di best practice, di regole virtuose che inducono comportamenti collaborativi e in grado di rimuovere le tante collusioni nascoste nelle procedure amministrative. La governance dello sviluppo industriale richiede misure snelle, trasparenti e facilmente accessibili da parte delle imprese per promuovere investimenti ad alto contenuto innovativo. Questo testo mette in luce le tante sfide, che le imprese italiane devono affrontare per partecipare al ...; [Leggi tutto...]