Risultati ricerca
Roma : Confindustria, 1995
Abstract/Sommario: La brochure si articola nei seguenti capitoli: la cambiale finanziaria: aspetti economico-finanziari e di mercato; caratteristiche della cambiale finanziaria; schema riassuntivo delle differenze tra la cambiale finanziaria ai sensi della legge 43 del 13 gennaio 1994 e la polizza di credito commerciale; i limiti all'emissione di cambiali finanziarie in relazione alle categorie di soggetti emittenti; l'emissione delle cambiali finanziarie; la raccolta presso soci; il trattamento fiscale. ...; [Leggi tutto...]
Roma : Confindustria, 1980
Abstract/Sommario: Nel fascicolo sono pubblicati gli atti della settima delle giornate informative dedicate dalla confederazione ai quadri dell'organizzazione. Tema dell'incontro, a cui hanno partecipato 150 esponenti di associazioni e di aziende, è stato il decreto legge 30.12.1979 n. 663 sul "funzionamento del servizio sanitario nazionale nonchè proroga dei contratti stipulati dalle pubbliche amministrazioni in base alla legge 1.6.1977 n. 285 sulla occupazione giovanile". Relatori per la Confindustria ...; [Leggi tutto...]
Roma : Confindustria, 1998
Abstract/Sommario: Con questo quarto Dossier, realizzato all'indomani dell'approvazione del disegno di Legge sulle 35 ore da parte del Governo e della pubblicazione dei rapporti della Commissione Europea e dell'Istituto monetario europeo, si vuole analizzare l'impatto delle 35 ore sulla industria italiana
Torino : Anteprima, 2009
Abstract/Sommario: Il mercato è pieno di insidie. E il marketing è una materia complessa, spesso ostica. In continua evoluzione, perché la società cambia rapidamente e imprevedibilmente. I comportamenti dei consumatori non sono più uniformi. I cicli economici sono instabili. I budget sempre più risicati. Ormai le aziende - dalle multinazionali alle piccole imprese, fino alle attività commerciali a conduzione familiare - non possono più permettersi di sbagliare. Ma è possibile evitare o almeno ridurre al ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : The Tech Alchemist, 2020
Abstract/Sommario: Studiamo per lavori che non esistono. Produciamo contenuti per piattaforme che spariranno. Competiamo in mercati che saranno spazzati via. In questo luogo di follie, incerta e spasmodica contaminazione dei contrari che è diventato il lavoro nell'era digitale, abbiamo bisogno di mettere qualche punto fermo. Marco Montemagno, imprenditore digitale con un seguito di oltre 2 milioni di fan, ci porta in un viaggio alla scoperta dei lavori del futuro e soprattutto alla riscoperta del buon se ...; [Leggi tutto...]
Roma : Sipi, 1992
Abstract/Sommario: La guida offre un elenco di laboratori di ricerca non pubblici a cui le imprese possono rivolgersi sia per ricerche di carattere applicato sia per trasferimento delle conoscenze ed innovazioni scientifiche. Scopo del lavoro è quello di fornire uno strumento che possa servire alle imprese nella scelta del laboratorio qualificato. Di ogni laboratorio, infatti, sono fornite notizie di carattere generale, le tematiche di ricerca, le commesse avute da industrie e gli studi e le collaborazio ...; [Leggi tutto...]