Risultati ricerca
Milano : Mondadori, 2020
Abstract/Sommario: «Mi chiamo Gabriele, come l'arcangelo» aveva detto, «ma qui in Germania è un nome da donna. Il tuo invece che razza di nome è?» Galla si chiama così in onore dell'imperatrice Galla Placidia: «Darmi quel nome è stato uno dei pochi gesti coraggiosi di mia madre». Da quando è stata lasciata dal marito, improvvisamente e senza spiegazioni, passa le giornate sul divano a fissare la magnolia grandiflora del cortile, fantasticando di buttarsi dal balcone per sfuggire a un dolore insopportabil ...; [Leggi tutto...]
Torino : Giappichelli, 2020
Abstract/Sommario: Il diritto penale della sicurezza del lavoro, nella sua storia plurisecolare, ha subito una complessa evoluzione, culminata nel Testo unico del 2008. La disciplina realizza nel presente l'intersezione, sostanzialmente armoniosa, tra il nuovo tracciato, segnato dalla gestione organizzata, autonormata, multilivello del rischio, che caratterizza la legislazione più recente; e gli antichi sentieri, definiti dalla regolamentazione rigida, analitica, tassativa originatasi negli anni Cinquant ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1953
Abstract/Sommario: Dei delitti in particolare - Delle contravvenzioni in particolare.
Milano : A. Giuffrè, 1953
Abstract/Sommario: Dei delitti contro l'amministrazione della giustizia - Dei delitti contro il sentimento religioso e contro la pietà dei defunti - Dei delitti contro l'ordine pubblico - Dei delitti contro l'incolumità pubblica - Dei delitti contro la fede pubblica.
Milano : A. Giuffrè, 1953
Abstract/Sommario: Dei delitti contro la personalità dello Stato - Dei delitti contro la pubblica amministrazione.
Napoli : Jovene, 1953
Abstract/Sommario: La controfirma - Il Presidente della Repubblica - Il Governo della Repubblica - Attribuzioni e competenza - L'atto controfirmato - Controfirma e sistema.
Roma : Istituto Poligrafico dello Stato, 1953
Abstract/Sommario: Panorama dell'attività svolta dal Ministero della Pubblica Istruzione dal 1946 al 1953 - Istruzione elementare - Istruzione media e classica - Istruzione tecnica e professionale - Istruzione universitaria - Istruzione artistica e musicale - L'educazione popolare - La Scuola non statale - Le minoranze linguistiche - Antichità e Belle Arti - Accademie e Biblioteche - Rapporti culturali con l'Estero - Attività di Assistenza - Edilizia scolastica - L'attività didattica - Educazione fisico ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1952
Abstract/Sommario: Accordi economici collettivi - Contratti agrari - Contratti collettivi di lavoro - Contratto d'opera - Controversie di lavoro - Enti ed organi di elaborazione, applicazione e controllo del diritto del lavoro - Impiego pubblico - Lavoro marittimo - Previdenza sociale - Professioni intellettuali - Rapporto individuale di lavoro - Reati di lavoro.
Milano : A. Giuffrè, 1952
Abstract/Sommario: Cenni sulla disoccupazione, sul collocamento e sulla assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria nella legislazione passata ed in quella presente - I principi di diritto nel c. d. imponibile di mano d'opera - Il meccanismo della legge - Appendice.