Risultati ricerca
Roma : Sipi, 1996
Abstract/Sommario: i temi sviluppati al congresso riguardano: sistemi innovativi nella P.A., telelavoro formazione sicurezza e tutela delle swengineering, fondamenti di informatica; applicazioni multimediali, swengineering multiagenti; internet, commercio elettronico e reti civiche.
Bari : Cacucci, 1997
Abstract/Sommario: IL PRESENTE VOLUME RACCOGLIE GLI ATTI DELL'INCONTRO DI STUDIO, DOVE SI SONO APPROFONDITE TEMATICHE CONNESSE ALLE NUOVE FORME DI LAVORO VIA VIA EMERGENTI NELLA REALTà SOCIO-ECONOMICA
Milano : Assolombarda, 1990
Abstract/Sommario: Nell'ambito di un ciclo di seminari sui più importanti provvedimenti di riforma del sistema finanziario italiano all'esame del parlamento, viene qui affrontato il rapporto banca-industria. Più in particolare se questo rapporto debba essere contraddistinto da aprioristiche separatezze o se invece non presenti un grande potenziale per sinergie da cui ne possano derivare opportunità per tutto il sistema italiano in vista della realizzazione del mercato unico europeo.
Padova : Fiera di Padova, 1959
Abstract/Sommario: Nuove prospettive di alcuni importanti servizi pubblici urbani - Esigenze economiche dei servizi di nettezza urbana.
Bologna : Il mulino, 1958
Abstract/Sommario: Saluto del segretario generale della Cornigliano S.P.A. G.Lupo Osti - Sergio Descovich: Inchiesta sul personale dirigente di una grande azienda siderurgica in relazione ai problemi di collaborazione fra scuole e industria - Salvatore Ungaro: Le esigenze della vita d'azienda e il problema della formazione del personale - Antonio Marzullo: Premessa al convegno - Tommaso Salvemini; Scuola e ambiente economico - Franco Bonacina: Il nuovo volto della famiglia e le nuove esigenze educative - ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza, 1959
Abstract/Sommario: Le trasformazioni sociali nelle campagne - Gli sviluppi dell'industrializzazione e la conseguente modifica dell'ambiente urbano - Evoluzioni e prospettive delle attività sociali.
Milano : Bertieri, [1949]
Abstract/Sommario: Seduta antimeridiana - Seduta pomeridiana - Relazioni scritte presentate alla Segreteria della riunione.
[Torino : SAN, 1955]
Abstract/Sommario: Remo Branca: Conseguenze estetiche del progresso tecnico dello spettacolo cinematografico e televisivo - Hans Friess: I nuovi mezzi tecnici di ripresa cinematografica in televisione - Massimo Pulejo: I nuovi sistemi di cinematografia in rapporto alla televisione - Andrè Didier: Il contributo dei procedimenti magnetici nella tecnica attuale dell'industria cinematografica - Saint-Hilaire: Registrazione magnetica - Vasco Tonchi: Principali difficoltà incontrate dal cinema stereoscopico - ...; [Leggi tutto...]
Padova : Fiera di Padova, 1958
Abstract/Sommario: Il freddo per il latte, per i prodotti lattiero-caseari, e per i gelati - Isolanti termici e modalità d'impiego negli impianti frigoriferi.