Risultati ricerca
Milano : Aldo Martello, 1957
Abstract/Sommario: Reattori - Risorse - Combustibili e prodotti di fissione - Problemi economici e problemi politici - Radiobiologia - Reazioni termonucleari.
Milano : Tipo-litografia Turati Lombardi, [1960]
Abstract/Sommario: In occasione e a celebrazione del cinquantesimo anno dalla sua fondazione (1907), "SCIENTIA" ha iniziato nel 1956 (ed ha proseguito fino al 1959), - sotto gli auspici e col concorso del Consiglio Nazionale delle Ricerche - la pubblicazione di una serie di articoli (in aggiunta a quelli del suo programma consueto) intesa a riassumere i progressi più significativi compiuti nelle varie scienze del cinquantennio. Si è trattato, per tutte le materie, di articoli brevi che hanno voluto offri ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1962
Abstract/Sommario: La storia della matematica in Italia - Archimede - Commentatori e continuatori di Archimede - Il metodo degli invisibili - Nuovi risultati di calcolo integrale - Il problema delle tangenti e la derivata - Velocità e derivata. Il teorema d'inversione - Isaac Newton - Gottfried Wilhelm Leibniz - Considerazioni generali - Appendice.
Bologna : Il mulino, 1969
Abstract/Sommario: Controllo sociale e comportamento deviante - Il comportamento deviante - Azioni devianti e norme - Livelli di interpretazione e tipi di teoria - Teorie sul controllo delle motivazioni devianti - Il comportamento deviante come meccanismo di difesa - Introduzione alla teoria sull'anomia - Il sostegno del gruppo - Cultura, ruolo e processo d'interazione - Tendenze convergenti e prospettive future.
Milano : F. Angeli, 1969
Abstract/Sommario: L'evoluzione della coscienza operaia - Coscienza operaia e rappresentazione della società - l'azione operaia.
Milano : F. Angeli, 1969
Abstract/Sommario: Introduzione alla sociologia - settori specifici di indagine della Sociologia - prospettive per una sociologia dei consumi - struttura sociale e consumi - fattori socio-culturali e consumi - consumi ed evoluzione della famiglia in Europa - il consumo come comportamento individuale in ambiente socialmente strutturato. I gruppi di riferimento - alcuni appunti sul rapporto massmedia e consumi - uno schema sociologico per l'interpretazione della moda - un'ipotesi di sviluppp dei consumi ne ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni di Comunità, 1970
Abstract/Sommario: PARTE PRIMA - Ada Collidà: politica meridionalistica e strumenti dell'intervento - Umberto Dragone: Il ruolo dell'industria nello sviluppo del mezzogiorno e la contrattazione programmata - Club Turati e Fondazione Olivetti: Possibilità di investimenti nel mezzogiorno da parte di imprese operanti a livello internazionale - Gino Martinoli. Mezziogiorno e classe dirigente - Nicola Macace: L'industria manifatturiera nel mezzogiorno - Stefano Rivetti: Equilibrio nei settori dell'economia pe ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1970
Abstract/Sommario: L'avvenire del comunismo nel 1963 - L'«Islam» del XX secolo - Dialettica - Le religioni secolari e l'«imperum mundi».
Milano : ETAS Kompass, 1970
Abstract/Sommario: Osservazioni introduttive, personali e diverse - Tiro di artiglieria in mare; un esempio di analisi di un caso di innovazione - Elaborazione dei dati a tavolino - L'importanza del passato nella valutazione del futuro - Ulteriori considerazioni riguardo al calcolatore - Uomini e macchine - Forse la più grande delle invenzioni - Alcune proposte.