Risultati ricerca
Roma : Castellani, 1957
Abstract/Sommario: Le società commerciali - Società in nome collettivo - Società in accomandita - Società per azioni - Società a responsabilità limitata - L'associazione in partecipazione - L'azienda divisa.
Milano : A. Giuffre', 1951
Abstract/Sommario: Funzione - Struttura.
Roma : Casa editrice Castellani, 1947
Abstract/Sommario: L'organizzazione dell'azienda industriale - L'amministrazione del patrimonio dell'azienda industriale.
Roma : Jandi Sapi, 1955
Abstract/Sommario: Raccolta di giurisprudenza sistematicamente ordinato ed aggiornato al 31 dicembre 1954.
Roma : S.E.F.I., 1929
Abstract/Sommario: Introduzione - Italia - Francia - Inghilterra - Germania - Stati Uniti d'America.
Roma : Provveditorato generale dello Stato, Libreria, 1926
Abstract/Sommario: Competenza - Il contenzioso della guerra e del dopo guerra - Responsabilità civile - Rapporto d'impiego - Demanio - Ferrovie concesse all'industria privata,tranvie - Espropriazione per pubblica utilità - Contabilità generale - Appalti e forniture - Successione da Stato a Stato - Diritto ecclesiastico - tassa di registro - Bollo, tasse in surrogazione del bollo e registro - Imposta di ricchezza mobile - Imposta fabbricati - Tassa di manomorta - Dazi doganali e di consumo - Riscossione d ...; [Leggi tutto...]
Roma : REDA, 1962
Abstract/Sommario: Legge 2 giugno 1961, n°. 454: Piano quinquennale per lo sviluppo dell'agricoltura - Decreto 5 agosto 1961 del Ministro per l'agricoltura e per le foreste - Decreto 17 agosto 1961 del Ministro per l'agricoltura e per le foreste di concerto con il Ministro del Tesoro - decreto 2 settembre 1961 del Ministro per l'agricoltura e per le foreste - Decreto 4 settembre 1961 del Ministro per il Tesoro di concerto con il Ministro per l'agricolture e per le foreste - Decreto 7 novembre 1961 del Mi ...; [Leggi tutto...]
Baltimore : commercial credit company, 1961
Abstract/Sommario: introduction - reasons for the use of accounts receivable financing - rates and costs - supplementary financing services - trends in accounts receivable financing.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: La partecipazione dei lavoratori all'organizzazione della vita economica e sociale nel quadro dell'ordinamento statuale - La partecipazione dei lavoratori alla vita economica e sociale al di fuori dell'ordinamento statuale.
Milano : Giuffrè, 1956
Abstract/Sommario: Fonti di alimento dell'attività dello Stato - il problema della natura dell'attività di prelevamento - Del costo dei servizi pubblici speciali e dei pubblici istituti - Riparto tecnico del costo dei servizi pubblici generali - Riparo giuridico del costo dei servizi pubblici generali - Riparto economico del costo dei servizi pubblici generali - Prelevamento da redditi nelle fasi di una fluttuazione economica - Requisiti di un ordinamento di tributi ordinari - Prelevamenti non ricorren ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffre, 1962
Abstract/Sommario: introduzione - la programmazione lineare nella analisi economica - la programmazione lineare per il modello di sviluppo della agricoltura del polesine occidentale.
Padova : CEDAM, 1959
Abstract/Sommario: Le teorie delle fluttuazioni economiche fino ai recenti indirizzi dottrinali - Classificazione degli andamenti ciclici e modelli generali - Esame dei modelli basati sullo schema moltiplicatore-acceleratore - Variabilità dei parametri di connessione del moltiplicatore e dell'acceleratore - Determinanti dell'investimento indotto e autonomo nel breve andare - Punti di svolta delle fluttuazioni economiche: osservazioni intorno alle barriere dello Hicks - Fattori reali e fattori monetari de ...; [Leggi tutto...]
Firenze : R. Sandron, 1961
Abstract/Sommario: Generalità: L'azienda - L'impresa - L'imprenditore - I compiti dell'economia aziendale - Elementi fondamentali della produzione - Misura decimali e misure complesse - Metalli preziosi e monete - Definizione e classificazione delle aziende - Le rivelazioni e le scritture.
Padova : CEDAM, 1962
Abstract/Sommario: Economisti e giuristi si incontrano in questa Tavola Rotonda sull'azionariato popolare con la consapevolezza della necessità di un lavoro continuo di collaborazione e di studio, perché in questo nostro campo della vita sociale cosi animato da movimenti dinamici, da necessità di trasformazioni e cosi aperto e tutte le influenze del mondo moderno, occorre prima di tutto fissare la realtà in atto e quella in divenire.
Roma : Tip. V. Ferri, 1961
Abstract/Sommario: i mercati nelle attuali comunità ed associazioni internazionali - tecnica dell'interscambio e procedure per attivare le correnti esportatrici.
Roma : Ist. poligrafico dello Stato, Libreria dello Stato, 1958
Abstract/Sommario: Disposizioni legislative sullo stato giuridico dei salariati dello stato - trattamento economico del personale salariato dello stato - assistenza, previdenza e cessione della paga per i salariati statali - testo unico delle disposizioni legislative sullo stato giuridico e sul trattamento economico dei salariati dello stato.
Roma : Istituto Poligrafico dello Stato
[Roma, Istituto poligrafico dello stato,1934]
Abstract/Sommario: Elenco delle nazioni - elenco delle comunicazioni.
Roma : Ist. Poligr. Stato, Libreria, 1934
Abstract/Sommario: Sui metodi di calcolo delle rendite di invalidità - L'assicurazione invalidità nel Canada - rendite d'invalidità congiunte all'assicurazione sulla vita - Assicurazione invalidità e assicurazione vita - L'assicurazione contro l'invalidità congiunta all'assicurazione sulla vita - Alcune osservazioni intorno all'assicurazione complementare per l'esonero dal pagamento dei premi vita in caso d'invalidità totale - L'assicurazione addizionale dell'esenzione dal pagamento dei premi vita decres ...; [Leggi tutto...]
Roma : Ist. Poligr. Dello Stato, Libreria, 1934
Abstract/Sommario: Elenco delle nazioni - elenco delle memorie.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1934
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1934
Abstract/Sommario: Confronto della mortalità di due gruppi di popolazione cittadina appartenenti alla medesima industria - Un metodo grafico per la determinazione delle costanti della formula di makeham-gompertz - Assicurazione popolare valutazioni e macchine statistiche - Le ricerche sull'impiego dei capitali in Gran Bretagna - Sull'equivalenza finanziaria - La mortalità dei vitaliziati dell'istituto nazionale delle assicurazioni - Sulla correlazione - La mortalità e l'invalidità professionale degli ope ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1961
Abstract/Sommario: la stabilità monetaria nelle rielaborazioni dottrinali successive alla caduta del sistema aureo - la genesi dell'inflazione - l'economia del medio circolante dopo il dissolvimento del gold standard - l'espansione del fabbisogno di medio circolante - i rischi di inflazione connessi all'instabilità della domanda di medio circolante - l'instabilità monetaria i rapporto alle trasformazioni del mercato del credito - l'evoluzione della terapia moentaria nell'ultimo trentennio - il contributo ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1961
Abstract/Sommario: Premier reglement d'application des articles 85 et 86 du traite (proposition de la commissions au Conseil).
Milano : A. Giuffrè, 1960
Abstract/Sommario: Il "rilancio" dell'industrializzazione della Sicilia - Il fondo per il credito di impianto, trasformazione ed ampliamento - Il fondo per il credito di esercizio - La società finanziaria - I provvedimenti minori.
Napoli : Giannini, 1961
Abstract/Sommario: Il fenomeno ciclico - Teorie tradizionali del ciclo - Dinamica e meccanismo del ciclo - Teorie cicliche moderne: modelli deduttivi - Teorie cicliche moderne: analisi econometrica e ricerca induttiva - Trasmissione internazionale del ciclo - Politica anti.ciclica - Gli stabilizzatori discrezionali - Piena occupazione e inflazione - Aspetti internazionali della politica anti-ciclica - Tendenze recenti della teoria ciclica - Teorie combinatorie ciclo-trend.
Roma : Ediz. Ricerche, stampa 1967
Abstract/Sommario: Introduzione - Il ciclo economico - Teorie tradizionali del ciclo - Strumenti dell'analisi ciclica - Teorie cicliche moderne: modelli deduttivi - Teorie cicliche moderne: analisi economica e ricerca induttiva - Trasmissione internazionale del ciclo - Tendenze recenti del ciclo - Lo sviluppo economico - Sviluppo economico e struttura produttiva.
[S. l. : s. n., 1961?] (Roma : Stab. tipolit. Pinto)
Abstract/Sommario: L'azione di riequilibrio e di propulsione nelle zone in via di sviluppo nella Mater Magistra - Le esigenze di giustizia e di equità nelle zone in via di sviluppo nel contesto delle esigenze di giustizia e di equità relative alla persona umana in genere - Riflessioni finali di carattere applicativo.
[S. l. : s. n.], [1961] (Roma : Tip. U. Pinto)
Abstract/Sommario: Discorsi pronunciati a Torino il 29-10-1961 e a Como il 12-11-1961.