Risultati ricerca
San Cesario di Lecce : Manni, 2019
Abstract/Sommario: Massimo Bray racconta perché la cultura dovrebbe diventare centrale per la vita politica e sociale in un’epoca di grandi trasformazioni: per alimentare la conoscenza come presupposto per la condivisione di valori e la nascita di nuove comunità di cittadini consapevoli; per tutelare il patrimonio italiano, memoria della nostra storia e chiave del nostro futuro; per promuovere nuovi modelli di partecipazione e democrazia e valorizzare la cooperazione internazionale come strumento di dial ...; [Leggi tutto...]
Roma : Confindustria, 1982
Abstract/Sommario: Sintesi dell'esame effettuato sui cambiamenti esterni ed interni al sistema economico italiano e formulazione di alcune ipotesi e conclusioni che ne derivano. Analisi dell'evoluzione del quadro politico ed economico internazionale e del quadro politico, sociale ed istituzionale interno.
Roma : Confindustria, 1996
Abstract/Sommario: L'istituzione di un "albo dei dirigenti e funzionari" del sistema Confindustria è avvenuta nel 1992 a seguito della riforma confederale. Gli obiettivi dell'istituzione dell'albo è la necessità di disporre di un quadro delle risorse umane che assicurano il funzionamento del sistema e ne determinano l'immagine verso il mondo esterno, di valorizzare la loro professionalità ed ottimizzare il loro indirizzo. lo studio mette a confronto le conoscenze, l'attività e la formazione distinte per ...; [Leggi tutto...]
Roma : Confindustria, 2003
Roma : Sipi, 1996
Abstract/Sommario: i temi sviluppati al congresso riguardano: sistemi innovativi nella P.A., telelavoro formazione sicurezza e tutela delle swengineering, fondamenti di informatica; applicazioni multimediali, swengineering multiagenti; internet, commercio elettronico e reti civiche.
Roma : Confindustria, 1998
Abstract/Sommario: La ricerca sulle principali agevolazioni nazionali per le piccole imprese in Francia, Italia, Germania e Gran Bretagna consente di delineare un primo confronto tra gli strumenti di incentivazione adottati nel nostro Paese e gli scenari nei quali operano le aziende localizzate in alcuni dei principali Stati membri dell' Unione
Roma : Confindustria, 1998
Abstract/Sommario: La pubblicazione riporta le misure di intervento e il quadro delle opportunità esistenti, arricchite da una serie di schede relative alle singole misure agevolative
Roma : Confindustria, 1998
Abstract/Sommario: La ricerca sulle principali agevolazioni nazionali per le piccole imprese in Francia, Italia, Germania e Gran Bretagna consente di delineare un primo confronto tra gli strumenti di incentivazione adottati nel nostro paese e gli scenari nei quali operano le aziende localizzate in alcuni dei più importanti Stati membri dell' Unione Europea.
Roma : Sipi, 1989
Abstract/Sommario: Il volume tratta sistematicamente il profilo dell'agente e del rappresentante di commercio ponendo in luce sia l'attività economica (intermediazione nella distribuzione) sia l'attività giuridica (promozione dei contratti nell'interesse e per conto del preponente). Oltre alla trattazione sistematica della normativa contrattuale e legislativa, l'opera è corredata da un repertorio di oltre 1.150 sentenze, nonchè dai testi dei vigenti accordi economici collettivi nei settori della industri ...; [Leggi tutto...]