Risultati ricerca
Roma : Sipi, 1994
Abstract/Sommario: La guida, specifica per le esigenze del settore tessile abbigliamento, è rivolta alle seguenti aree di applicazione: filatura, tessitura, confezione e lavorazioni accessorie; abbigliamento, arredo, impieghi tecnici (compresa auto); lana, cotone, seta, fibre sintetiche e artificiali. La guida permette agli imprenditori di effettuare autonomamente un'autovalutazione del proprio sistema organizzativo per la qualità, verificando l'aderenza o meno del proprio modo di operare al modello orga ...; [Leggi tutto...]
Roma : Bancaria, 2005
Abstract/Sommario: Con CSR si intende un modello di governance allargata dell'impresa, in base al quale chi governa l'impresa ha responsabilità che si estendono dall'osservanza dei doveri fiduciari nei riguardi della proprietà ad analoghi doveri fiduciari nei riguardi, in generale, di tutti gli stakeholder». Partendo da questa nuova concezione di impresa suggerita dal modello CSR, il volume ne approfondisce le possibilità di sviluppo e attuazione nei vari campi e nelle diverse prospettive disciplinari, p ...; [Leggi tutto...]
Roma : Sipi, 1991
Abstract/Sommario: La guida della AIRI fornisce una raccolta organica e sistematica delle agevolazioni previste, sia a livello nazionale che regionale, per favorire lo sviluppo della ricerca e innovazione industriale. La guida si articola nelle seguenti parti: a) diagrammi di orientamento all'intervento agevolativo; b) sinossi; c) normativa e documentazione.
Roma : Sipi, 1993
Abstract/Sommario: LA guida offre informazioni, notizie e dati sulle varie opportunità che vengono offerte dalla CEE alle aziende italiane ed europee interessate a partecipare alle gare di appalto nei paesi in via di sviluppo e nei paesi dell'Europa dell'est. Il volume è corredato da tavole riepilogative, esempi di bandi di gara e indirizzi pratici di riferimento CEE.
Grand'Italia : le belle storie che fanno la storia
/ Mauro Castelli ; prefazione di Giuseppe De Rita
Milano : Il Sole 24 Ore, 2008
Abstract/Sommario: In un periodo in cui l'economia sta attraversando momenti non particolarmente felici, le belle storie raccontate in questo libro restituiscono uno spessore e un sapore diverso alle nostre realtà imprenditoriali. Realtà che ancora reggono alle difficoltà di mercato, puntando sulla creatività, l'innovazione, il design, le singole capacità. Si tratta di aziende che, per un verso o per l'altro, hanno segnato il percorso industriale dell'ultimo mezzo secolo e non solo. Nomi noti e meno noti ...; [Leggi tutto...]
Roma : Sipi, 1979
Abstract/Sommario: Il volume, primo di un lavoro dedicato alla illustrazione delle disposizioni comunitarie in materia di interventi finanziari, concerne gli interventi comunitari a carattere, generale. I 5 capitoli del volume sono rispettivamente dedicati ai seguenti strumenti finanziari: banca europea per gli investimenti bei, fondo europeo di sviluppo regionale fesr, fondo sociale europeo fse, nuovo strumento comunitario nsc (ortoli facility) , bonifico di interessi per prestiti nell'ambito del sistem ...; [Leggi tutto...]
Roma : Sipi, 1982
Abstract/Sommario: Il volume, secondo di un lavoro dedicato alla illustrazione delle disposizioni comunitarie in materia di interventi finanziari, riporta gli interventi a carattere settoriale di alcuni fra i più importanti strumenti comunitari (ceca, fes, feoga, finanziamenti alla ricerca, all'informatica e all'energia), con la descrizione, oltre al loro funzionamento, degli adempimenti e modalità operative cui le imprese devono attenersi per ottenere gli aiuti previsti.