Risultati ricerca
Roma : Confindustria, 1981
Abstract/Sommario: La ricerca è parte di un più ampio progetto su sedi, metodi e vincoli della politica industriale promosso dal comitato centrale dei giovani imprenditori nel 1980. essa verte sul ruolo attuale e prevedibile delle regioni nell'ambito della politica industriale nonchè sul rapporto fra enti regionali e mondo associativo imprenditoriale e sulle modalità secondo le quali questo rapporto potrebbe essere migliorato e reso più produttivo di risultati. La ricerca si è svolta su tutte le regioni ...; [Leggi tutto...]
Roma : Sipi, 1998
Abstract/Sommario: Questa seconda edizione, rivista e aggiornata, costituisce un'opera sistematica di tutta la normativa, la giurisprudenza e la normativa sul tema del trattamento di fine rapporto
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2010
Abstract/Sommario: Il Sud è l'area del Paese che ha più bisogno di riformarsi fortemente al suo interno. Quanto più si riuscirà a superare la retorica della dipendenza e del rivendicazionismo - frutto di lunghi decenni di assistenzialismo e di clientelismo - assumendo le parole d'ordine della responsabilità, dell'efficienza, dell'impegno, tanto più si potranno pretendere condizioni di contesto e qualità di servizi adeguate ai livelli propri di un Paese moderno e competitivo. Tappe obbligate di questo imp ...; [Leggi tutto...]
Milano : Guerini e Associati, 2005
Abstract/Sommario: Nell'anno del suo decennale, il "Rapporto" parte da un punto di vista geografico diverso dal solito: oltre il 50 per cento della crescita del 2004, infatti, si è realizzato nell'Asia di Sud Est, Giappone compreso. Stiamo assistendo a un capovolgimento dei rapporti di forza economica dei paesi e dei blocchi? Congiuntura dubbia, invece, per gli Stati Uniti, ma anche incapacità di imporre ordine nei prezzi delle materie prime e, in particolare, del petrolio. E l'Italia? Cos'è successo ai ...; [Leggi tutto...]
Venezia ; Roma : Marsilio: Civita associazoine, 2017
Abstract/Sommario: Joseph S. Nye ha definito il Soft Power come «il potere di seduzione che uno Stato esercita sugli altri». Il peso di un paese sulla scena internazionale dipende sì dalla forza militare e da quella economica, ma in misura crescente dalla sua capacità di affermarsi mediante la comunicazione, l’immagine e la cultura. Sotto questo profilo, l’Italia parte avvantaggiata. La storia, l’arte e lo stile di vita hanno fatto di noi una superpotenza culturale. Per trasformarsi in vero Soft Power, c ...; [Leggi tutto...]
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2018 (stampa 2017)
Roma : Abete, 1960
Abstract/Sommario: Disciplina contrattuale (Della contrattazione collettiva e della sua obbligatorietà - Contratti ed accordi collettivi nazionali di lavoro in vigore - I contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati in regime corporativo).
Trattamento previdenziale (Del trattamento previdenziale e della sua obbligatorietà - L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale - La Cassa Nazionale di Assistenza per gli Impiegati Agricoli e forestali - Tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri - A ...; [Leggi tutto...]
Trattamento previdenziale (Del trattamento previdenziale e della sua obbligatorietà - L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale - La Cassa Nazionale di Assistenza per gli Impiegati Agricoli e forestali - Tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri - A ...; [Leggi tutto...]