Risultati ricerca
Milano ; Roma : Rizzoli, 1948
Abstract/Sommario: La rivolta contro la guerra - la nuova tecnica della tirannia - l'utopia collettivista : realtà e miraggio - la democrazia e il problema della pace - il processo alla libertà - il socialismo strada verso la libertà e l'abbondanza? - la civiltà al bivio.
Milano : Ed. Tip. La Stampa Commerciale, 1957
Abstract/Sommario: La tassazione in base a bilancio - Il reddito fiscale - Prospetto del conto industriale o commerciale - L'imposta sulla società.
Roma : 5 lune, [1956?]
Abstract/Sommario: La spiritualità della famiglia e le persone anziane - Aspetti medici e psicologici della senescenza - L'assistenza alle persone anziane - La previdenza a favore delle persone anziane.
Athenes : Banque Nationale de Grece et d'Athenes, 1957
Abstract/Sommario: Donnés de la question - conclusions et mesures proposées - annexe.
Roma : ed. Ecap. Ente Confederale di Addestramento Professionale, 1957 (Tip. Modelgraf)
Abstract/Sommario: La costituzione della Repubblica Italiana - Diritti e doveri dei cittadini - Ordinamento della Repubblica.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato
Roma : istituto poligrafico dello stato, 1955
Abstract/Sommario: Movimento della navigazione durante l'anno 1955 - movimento delle merci durante l'anno 1955.
Roma : Ed. Uciim, 1954 (Tip. Ars-Graf)
Abstract/Sommario: La prolusione - le reazioni - adesioni e cronaca - appendice.
Palermo : [s.n.], 1956 (Palermo : Stab. tip. IRES)
Abstract/Sommario: La Sicilia è l'unica regione d'Italia che dispone di una serie completa e ormai lunga di dati statistici sul suo commercio estero, raccolti per iniziativa e a cura dell'Osservatorio economico del Banco di Sicilia che ne iniziò la rilevazione dal 1925 e l'ha poi ininterrottamente proseguita grazie alla collaborazione dell'istituto Centrale di Statistica e dell'Amministrazione delle Dogane, aggiornandone nel 1950 il sistema di rilevazione.
Milano ; Roma : Avanti, 1956
Abstract/Sommario: Le tre rivoluzioni industriali - come viene attuata l'automazione - il ciclo operativo dell'automazione - vantaggi e svantaggi tecnici - conseguenze economiche e sociali - preparazione tecnica e culturale dei lavoratori - anticipazione dei mezzi finanziari - organizzazione delle strutture economiche - conseguenze sociali - i lavoratori italiani e l'automazione - bibliografia.