Risultati ricerca
[Roma, Istituto poligrafico dello stato,1934]
Abstract/Sommario: Elenco delle nazioni - elenco delle comunicazioni.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1934
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1934
Abstract/Sommario: Confronto della mortalità di due gruppi di popolazione cittadina appartenenti alla medesima industria - Un metodo grafico per la determinazione delle costanti della formula di makeham-gompertz - Assicurazione popolare valutazioni e macchine statistiche - Le ricerche sull'impiego dei capitali in Gran Bretagna - Sull'equivalenza finanziaria - La mortalità dei vitaliziati dell'istituto nazionale delle assicurazioni - Sulla correlazione - La mortalità e l'invalidità professionale degli ope ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Vallecchi, stampa 1962
Abstract/Sommario: Personalità che hanno preso parte al colloquio di Bari - rapporto - rendiconto analitico - raccomandazioni emesse dai partecipanti al colloquio di Bari.
Pellestrina (Venezia) : [s. n.] : Scuola grafica della Città dei ragazzi, 1965 (S. Lazzaro di Savena)
Abstract/Sommario: Questi problemi, che da oltre mezzo secolo sono rimasti insoluti, riguardano in modo prevalente la vita e l'avvenire di Venezia col suo patrimonio d'arte sacro alla storia della civiltà del mondo.
Firenze : Vallecchi, [1964?]
Abstract/Sommario: Rapport general de Robert Marjolin - rapports nationaux - compte-rendu analytique - comptes-rendus des noms cités.
Roma : Societa italiana di sociologia, 1950
Abstract/Sommario: Studi storici e archeologici - Sociologia e diritto - Sociologia e politica.
Roma : Societa italiana di sociologia, 1950
Abstract/Sommario: Economia e sociologia - Concezioni teoriche generali - Problemi economici e tecnici - Problemi metodologici - Sull'insegnamento della sociologia.
Roma : Società italiana di sociologia, 1950
Abstract/Sommario: Economia e sociologia - Villaggio e città - Problemi riguardanti la famiglia - Sociologia dei campi di guerra - Sul problema dei profughi - Problemi biologici e medici - Popolazione e ricambio sociale.
Roma : Società italiana di sociologia, [1950]
Roma : Societa italiana di sociologia, 1950
Abstract/Sommario: Organizzazione del congresso e delegati - Discorsi inaugurali - Discorsi dei delegati - Discorsi commemorativi - Processi verbali delle sedute - Elenco dei nomi.
Roma : ICE, [1950?]
Abstract/Sommario: Prospetto merceologico della produzione italiana - Attrezzature per il procedimento tipografico - Attrezzature per litografia e offset - Attrezzature per rotocalco - Macchina da stampa speciali - Attrezzatura per macchina da stampa - Attrezzature per fotomeccanica e riproduzione grafica - Macchine per legatoria - Macchine per cartotecnica - Mobilio tipografico.
Milano : Hoepli, 1919
Abstract/Sommario: Dizionario multilingue (italiano, inglese, francese e tedesco) di termini aeronautici.
Bruxelles : Institut de Sociologie. Université libre, 1968
Abstract/Sommario: Introductory reports to the symposium: Rome, April 13-16 1966 - Proceedings of the symposium: discussions arranged by subjects - National reports elaborated by the institutes and persons taking part in the project.
San Paulo : Instituto de organizaçao racional do trabalho, 1954
Abstract/Sommario: La cartella contiene le relazioni generali presentate al X Congresso internazionale di organizzazione scientifica.
Stockholm : Sveriges allmänna exportförening, [1942]
Abstract/Sommario: Förord - Sveriges allmänna exportförening - Sveriges exportindustrier - Firmaregister - Varumärkesregister - Exportartiklar, tillverkare och exportörer - Linjerederier - Skeppsklarerare och speditörer - Sjöförsäkrings- och exportkreditföorsäkringsföretag - Banker och bankirer - Entreprenad- och prospekteringsföretag - Annonsregister.
Roma : Associazione imprese aeronautiche, [1957?]
Abstract/Sommario: Costruttori d'aeroplani,d'elicotteri e parti staccate.
Roma : Unione nazionale costruttori macchine agricole, [1957?]
Abstract/Sommario: Prefazione - Introduzione - Elenco dei settori merceologici - Indice alfabetico delle ditte - Indice degli inserzionisti.
Roma : Società Grafica Romana, [1957?]
Abstract/Sommario: Come usare la monografia - Resine e materie plastiche - Prodotti semilavorati - Prodotti finiti.
London : IFPI, 1959
Abstract/Sommario: The industry of human happiness - The federation behind the music.
Roma : Società grafica romana, 1962
Abstract/Sommario: Questa pubblicazione vede la luce in occasione del primo venticinquennio di vita della Soc. Elettrica dell' Africa Orientale - S.E.D.A.O. ed è dedicata alla memoria del suo fondatore Cav. del Lavoro Dr. Ing. Andrea Fontana a venti anni dalla morte.
Karlsruhe : Müller C. F, 1961
Abstract/Sommario: Edward T. Tait - Louis B. Schwartz - Charley Del Marmol - Gunter Schmolders - Ludwig Raiser - Eberhard Gunther - Walther Hug - Ivo E. Schwartz - Baddia J. Rashid - Kingman Brewster JR - Sigmund Timberg - Gerhard Rauschenbach - Irston R. Barnes - Maurice Lagrange - R.O. Wilberforce.
Karlsruhe : Müller C. F, 1961
Abstract/Sommario: Feanz Bohm - Hans Von Der Grobben - Eberhard Gunther - Heinrich Kronstein - Soren Gammelgard - Ernst Steindorff - Richard A. Hamburger - Renè Rodiere - Remo Franceschelli - Ernst Joachim Mestmaker - Georges Van Hecke - Hermann Schumacher - Bernard Clement.
Firenze : Luigi Macrì, 1950
Abstract/Sommario: Africa - America del nord - Asia - Europa - Oceania.
Roma : Consiglio nazionale delle ricerche, 1958
Abstract/Sommario: Limiti di convenienza economica di applicazione dell'automazione in alcune produzioni industriali - Automazione e controllo di qualità - Automazione industriale - Automazione - Attività della microlambda nel campo degli automatismi - Attività della compagnia italiana Westinghouse - nel campo dell'automatismi pneumatico - L'istallazione degli strumenti di regolazione, delineata nelle sue fasi: tecnica, organizzativa ed esecutiva - Servomeccanismi ed automazione - Aspetti dell'automazion ...; [Leggi tutto...]
Roma : Consiglio nazionale delle ricerche, 1948-1960
Milano : Giuffrè, 2014
Abstract/Sommario: Figure di continuità dell'impresa in crisi - Aspetti tecnico-procedurali ed operativi degli strumenti rimediali - Ipotesi peculiari dei soggetti in crisi - Il trattamento contabile delle operazioni di ristrutturazione dei debiti - La gestione della crisi.