Risultati ricerca
Milano : Mondadori, 2021
Abstract/Sommario: Introduzione - origini - un millennio di convergenza - il secolo idraulico - finale.
Roma : Armando Armando Editore, 1965
Milano : Capriolo e Massimino, 1964
Abstract/Sommario: Europa occidentale - Stati indipendenti - Territori dipendenti - Mondo socialista - Europa - Asia - America - Asia non socialista - Stati indipendenti - Territori indipendenti - Oceania - Stati indipendenti - Territori indipendenti - Nord'America - Fonti più usate.
Milano : Feltrinelli, 2022
Abstract/Sommario: The end of history - L'Europa come antistoria - Antieuropa, impero europeo dell'America - Antigermania, segreto di Antieruopa - Antimpero - L'ordine impossibile: il trionfo dei diritti storici - Premessa in forma di conclusione.
Milano : ETAS Kompass, 1968
Abstract/Sommario: Prefazione a cura di Giulio Andreotti - Premessa - Generalità sulla ricerca - Tabelle regionali, Nuovi impianti - Tabelle regionali, Ampliamenti - Tabelle regionali, Nuovi impianti e ampliamenti - Tabelle settoriali, Nuovi impianti - Tabelle settoriali, Ampliamenti - Tabelle settoriali, Totale.
Macerata : ROI, 2021
Abstract/Sommario: Qual è lo stile manageriale più adatto per una società danese? Come si dovrebbero dare dei feedback a un collaboratore americano? Qual è il processo decisionale tipico di un'azienda giapponese? Nel mondo globalizzato di oggi, in cui Internet e la tecnologia hanno azzerato le distanze, e in cui quasi tutti ci troviamo a confrontarci quotidianamente con un mercato lavorativo internazionale, dobbiamo fare sempre più spesso i conti con questo tipo di domande. Oggi la più grande sfida, sia ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2019
Abstract/Sommario: Chi sei? È una domanda legata a un'altra domanda: cosa pensi di essere? Un genere. Una religione. Una razza. Una nazionalità. Una classe. Una cultura. Queste etichette producono identità collettive. Formano i contorni del senso che abbiamo di noi stessi e il perimetro del mondo che ci circonda. Eppure, sono piene di contraddizioni e di falsità. Tutti sappiamo che le identità portano conflitti. Ma Kwame Anthony Appiah dimostra qualcosa di più profondo e insidioso: sono i conflitti a cre ...; [Leggi tutto...]
Bari ; Roma : Laterza, 2020
Abstract/Sommario: «Sono passati dodici anni dalla grande crisi finanziaria del 2008 e il mondo intero è di nuovo investito da una crisi persino più devastante, che ha attaccato la nostra stessa possibilità di sopravvivenza. Erano questi eventi imprevedibili? Quel che è certo è che la crisi generata dal Covid-19 sta facendo saltare i meccanismi fragili sia del sistema economico sia di quello istituzionale, ovvero sta mettendo sotto gli occhi di tutti i guasti del nostro sistema di vita nella sua totalità ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zanichelli, 1956
Abstract/Sommario: Il presente dizionario, ricco di quattromiladuecento voci, intende offrire un quadro organico dei termini che si riferiscono alla tecnica e all’organizzazione della produzione. Il lettore vi troverà poi le principali voci riguardanti temi scientifici e tecnologici ad esse affini; così, ad esempio, sono stati rubricati i principali termini riguardanti la fisica applicata, la chimica, l’ingegneria, le telecomunicazioni, l’industria tipografica.
Di ogni termine sono state indicate le di ...; [Leggi tutto...]
Di ogni termine sono state indicate le di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Egea, 2019
Abstract/Sommario: I ribelli godono di una pessima reputazione. Siamo spesso portati a considerarli dei piantagrane, bastian contrari e disadattati: quella particolare categoria di colleghi, amici e familiari che ama complicare le decisioni semplici, creare confusione e mostrarsi in disaccordo quando tutti gli altri sono d'accordo. A dirla tutta, però, sono proprio i ribelli a migliorare il mondo, grazie al loro sguardo anticonvenzionale sulle cose. Perché invece che cercare appigli sicuri, rifugiandosi ...; [Leggi tutto...]
Milano : La nave di Teseo, 2020
Abstract/Sommario: Ogni comunità ha bisogno di giustificare le proprie disuguaglianze: l'uomo deve trovare le ragioni di queste disparità per non rischiare di vedere crollare l'intero edificio politico e sociale. In questa chiave, anche molte ideologie del passato non appaiono più così irragionevoli, se paragonate al nostro presente. Conoscere la molteplicità delle traiettorie e delle biforcazioni della storia può infatti aiutarci a interrogare le fondamenta delle nostre istituzioni e a intuire le loro t ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2020
Abstract/Sommario: Il consolidamento del potere del mercato specie nella finanza e nell'industria tecnologica ha portato a un'esplosione della disuguaglianza. La situazione è drammatica: poche corporations dominano interi settori dell'economia, facendo impennare la disuguaglianza e rallentando la crescita. La finanza ha scritto da sola le proprie regole; le compagnie high-tech hanno accumulato dati personali senza controllo e il governo americano ha negoziato accordi commerciali che non rappresentano gli ...; [Leggi tutto...]
Roma : LUISS University Press, 2019
Milano : Mondadori, 2020
Abstract/Sommario: L'arte è un mondo complesso, fatto di segreti e regole non scritte. Se vuoi farne la tua professione, o investire sulla tua passione, "ProfessioneARTE" è una guida per esplorare l'intero sistema dell'arte. Per essere un artista, collezionista o professionista di successo, devi conoscere i protagonisti e le dinamiche che regolano questo mercato. L'esperto e divulgatore Andrea Concas entra nel sistema dell'arte, orienta sulle nuove professionalità e opportunità, esplora il mercato con le ...; [Leggi tutto...]
Milano : La nave di Teseo, 2018
Milano : Feltrinelli, 2018