Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Geneve : Bureau international du travail, 1969
Abstract/Sommario: La présente classification internationale type des professions (edition révisée, 1968) remplace celle qui a été publiée en 1958 et réimprimée en 1962.
L'élaboration d'une classification internationale type des professions (CITP) a commence voici une vingtaine d'années. En effet, la premiere mesure concrete qui ait été prise en vue d'établir un instrument de base permettant le rassemblement et Ia presentation d'informations sur les professions sur le plan international a été l'adoption ...; [Leggi tutto...]
L'élaboration d'une classification internationale type des professions (CITP) a commence voici une vingtaine d'années. En effet, la premiere mesure concrete qui ait été prise en vue d'établir un instrument de base permettant le rassemblement et Ia presentation d'informations sur les professions sur le plan international a été l'adoption ...; [Leggi tutto...]
Dordrecht : Reidel, 1969
Abstract/Sommario: The eminent philosopher of science Carl G. Hempel, Stuart Professor of Philosophy at Princeton University and a Past President of the American Philosophical Association, has had a long and distinguished academic career in the course of which he has been professorial mentor to some of America's most distinguished philosophers. This volume gathers together twelve original papers by Hempel's students and associates into a volume intended to do homage to Hempel on the occasion of his 65th ...; [Leggi tutto...]
Stanford (CA) : Stanford University press, 1969
Abstract/Sommario: Power and pluralism - The structure of power - Power and leadership.
Roma : Tip. Lugli, 1969
Abstract/Sommario: I beneficiari dell'assistenza INAM - Le malattie assistibile dall'INAM - Nascita e cessazione del diritto all'assistenza - Le prestazioni sanitarie - Le prestazioni economiche - Le prestazioni integrative - Il finanziamento dell'assicurazione INAM - Struttura ed organi dell'INAM, suoi rapporti con gli operatori della sanità - Il contenzioso amministrativo e giudiziario - Appendice.
Bari : De Donato, 1969
Abstract/Sommario: Veduta d'insieme - Il dumping sociale - Il ghetto verde - La sfortuna di pagarsi da sé - Privilegio e miseria del pubblico impiego - La qualifica dequalificante - Salari nazionali ed economia internazionale - Vita con l'inflazione - Il saccheggio statale del salario.
Bologna : Il mulino, 1968
Abstract/Sommario: La rivoluzione astronomica - Profilo di Galileo, scienziato e filosofo - L'attacco galileiano alle autorità - Condizioni della nuova scienza della natura - Appendici.
Bologna : Il Mulino, 1968
Abstract/Sommario: Portata e scopo dell'opera - La ricerca scientifica: invenzione e controllo - Il controllo di un'ipotesi: sua logica e sua forza - Criteri di conferma e di accettabilità - Le leggi e il loro ruolo nella spiegazione scientifica - Teorie e spiegazione teorica - La formazione dei concetti - La riduzione teorica.
Roma : Bizzarri, 1968
Abstract/Sommario: Legge 30 aprile 1962, n. 283 - Legge 26 febbraio 1963, n. 441 - Legge 6 dicembre 1965, n. 1367 - Decreto ministeriale 19 gennaio 1963, integralmente sostituito dal Decreto ministeriale 21 marzo 1965 - Articoli del Codice penale che hanno diretta connessione sulla disciplina igienico-sanitaria degli alimenti.
Milano : ETAS KOMPASS, 1968
Abstract/Sommario: Scopo e metodo - La teoria elementare del prezzo - La teoria della domanda: un approfondimento - La teoria dell'impresa e del prezzo: un approfondimento - La distribuzione - L'economia come un tutto - Il flusso circolare del reddito - La moneta, il sistema bancario ed il livello dei prezzi - L'economia internazionale - Lo sviluppo economico.
Milano : ETAS Kompass, 1968
Abstract/Sommario: La teoria classica del livello di produzione e di occupazione - La "general theory" - La semplice matematica della determinazione del reddito - Un'esposizione grafica dell'intero sistema keynesiano - Keynes e i «classici»: suggerimento di una interpretazione - Riformulazione della teoria quantitativa della moneta - Il ruolo della moneta nella teoria keynesiana - Preferenza per la liquidità come atteggiamento verso il rischio - Funzioni della liquidità nell'economia americana.