Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Torino : Boringhieri, 1973
Abstract/Sommario: Introduzione - I fondamenti della matematica greca - La strada percorsa per giungere alla geometria non euclidea - La problematica dell'infinito - Cantor getta le basi della teoria degli insiemi - Antinomie e paradossi - L'intuizionismo - Geometria ed esperienza - Problemi della logica matematica - Il formalismo - Problemi di decisione - Matematica operativa - Le conseguenze filosofiche della critica matematica dei fondamenti - Aggiunta finale. La formazione dell'uomo nell'epoca dell'a ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1973
Abstract/Sommario: La formazione dei giudizi sulle altre persone - I principi generali su cui basiamo i giudizi sulle altre persone - Informazioni utilizzate nella formulazione dei giudizi - Metodi per la verifica della precisione dei giudizi - Il grado di precisione dei nostri giudizi - Il giudice corretto - Applicazioni pratiche - Conclusioni.
London ; Basingstoke : MacMillan, 1973
Abstract/Sommario: Experience of growth - Growth and the short run - Growth of technology - Capital - Optimal growth - Developing economies - Summary of the final discussion.
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: Relazioni interdisciplinari e metodologia - Modelli sperimentali per lo studio dell'interazione sociale - Il sé e i gruppi di riferimento - Concetti, atteggiamenti e implicazioni dell'io - Ricerca sperimentale e di campo: l'uomo nelle relazioni interne al gruppo e fra i gruppi.
Torino : Boringhieri, 1972
Abstract/Sommario: Introduzione: campo d'indagine e metodo - I fisiocratici; Smith; il problema del valore - Popolazione, produttività, salari e occupazione - Rassegna delle "scuole" nell'epoca di Mill - La teoria pura nell'epoca di Mill - La teoria pura nell'epoca di Marshall - L'analisi dell'equilibrio e Walras - Keynes e l'odierna macroeconomia.
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1972
Abstract/Sommario: La vita - Il darwinismo - La documentazione evoluzionistica - L'uomo - Il meccanismo di informazione della cellula - La comunicazione biologica tra generazioni - Il sesso - L'interazione tra geni - L'eredità poligenica - Eredità e ambiente - La genetica di popolazione - La selezione - La mutazione - La mutagenesi artificiale - La diversità tra uomini - La genetica umana formale - L'immunogenetica - Sistemi d'incrocio nell'uomo - Il controllo sul pool genico umano - Genetica e politica. ...; [Leggi tutto...]
Firenze : La Nuova Italia, 1971
Abstract/Sommario: Le origini remote - Il Seicento - L'età dell'Illuminismo - Conclusione: i risultati.
Bologna : Il mulino, 1971
Abstract/Sommario: I rituali dell'interazione (Giochi di faccia - La natura della deferenza e del contegno - Imbarazzo e organizzazione sociale - Alienazione dall'interazione - Sintomi di malattie mentali ed ordine pubblico - Where the action is) - Interazione strategica (Giochi d'espressione: analisi dei dubbi al gioco - L'interazione strategica).
Milano : ILI, 1971
Abstract/Sommario: Scienza e management (La sfida del progresso- Il mito del management - La qualità della scienza - L'idea di progresso - Il ruolo dell'informazione dell'opinione pubblica - In lode alla ragione) - Il «maximum loop» (Il processo razionale di formazione delle decisioni - La X di X - La scienza e Dio - L'eroismo della scienza applicata - Lo humor della scienza - Teoria del management - Modelli ampi di sistemi) - L'etica dei sistemi globali (Realismo e idealismo - L'estetica dei sistemi di ...; [Leggi tutto...]
Torino : Boringhieri, 1971
Abstract/Sommario: Marx e i classici - Marx e Keynes - Marx e l'economia moderna - Neo-marxismo.