Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : Edizioni di Comunità, 1973
Abstract/Sommario: La misurazione delle tendenze ideologiche (Le ideologie contrastanti di due studenti universitari: esame preliminare - Lo studio dell'ideologia anti-semitica - Lo studio dell'ideologia etnocentrica - Ideologia politico-economica e l'appartenenza al gruppo in relazione all'etnocentrismo - L'etnocentrismo in rapporto ad alcuni atteggiamenti e pratiche religiose - La misurazione delle tendenze anti-democratiche implicite - L'etnocentrismo in relazione all'intelligenza e all'istruzione) - ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1973
Abstract/Sommario: L'emergere del concetto - Le formulazioni classiche - Il dibattito con Weber - La burocrazia e gli ideologi - Sette concetti moderni di burocrazia - La burocrazia ed i teorici della democrazia - Conclusioni: il concetto di burocrazia nella scienza sociale e politica.
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1976
Abstract/Sommario: Introduzione - Lo sviluppo - L'amore: materno e infantile - L'amore: tra coetanei, eterosessuale, paterno - Paura e rabbia - L'eredità biologica - La neurobiologia - Integrazione sensomotoria - Sonno, sogno, attenzione - La motivazione - L'apprendimento - La memoria - L'intelligenza - Il pensiero e il linguaggio - Il comportamento sociale - Personalità e comportamento anormale.
Roma : Armando, 1973
Abstract/Sommario: Tipi di informazione - Gli ostacoli alla comunicazione umana - Problemi di comunicazione nelle attività complesse - La comunicazione come campo di ricerca psicologica.
Bologna : Il Mulino, 1973
Abstract/Sommario: Alexis de Tocqueville (De la démocratie en Amérique - L'ancien régime et la révolution) - Karl Marx (La natura della realtà sociale - La teoria della società moderna) - Emile Durkheim (De la division du travail social - Le suicide - Les formes élémentaires de la vie religieuse - Alcuni appunti critici).
Torino : Einaudi, 1972
Abstract/Sommario: Lo scenario - Terre vergini e lavoro servile - La subordinazione della città alla campagna - La crisi generale del Sud schiavista.
Bologna : il Mulino, 1972
Abstract/Sommario: Lo studente Marx - Karl Marx e l'umanità; di che cosa è fatta la speranza - L'«homme» e «citoyen» in Marx - Trasformazione del mondo ovvero le undici tesi di Marx su Feuerbach - Marx e la dialettica idealistica - Università, marxismo, filosofia - Il concetto di scienza nel marxismo - Epicuro e Karl Marx ovvero un fattore soggettivo nella caduta degli atomi - Marx: camminare eretti, utopia concreta.
Bari : Laterza, 1972
Abstract/Sommario: Il manifesto viennese - La costruzione logica del mondo - Antimetafisica e sintassi - La liberalizzazione dell'empirismo - Approfondimenti semantici - Probabilità e induzione - Cronologia della vita e delle opere - Storia della critica.
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: Considerazioni introduttive sui concetti e sui metodi della statica e della dinamica - Dinamica classica - Karl Marx - Joseph A. Schumpeter - Progresso tecnico, forme di mercato e sviluppo economico - Teoria dell'acceleratore - Il modello di Harrod e Domar - Possibilità di crescita in equilibrio e in piena occupazione - Alcune considerazioni sul progresso tecnico - Disoccupazione e inflazione.
Milano : A. Giuffrè, 1971
Abstract/Sommario: La politica di indebitamento delle imprese - La domanda di credito bancario durante le variazioni congiunturali e monetarie - Le caratteristiche dinamiche dei saggi attivi bancari - I saggi attivi multipli - Domanda di credito e saggi attivi nel corso delle vicende congiunturali e monetarie.