Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : Il saggiatore, 1975
Abstract/Sommario: Logica nella filosofia e filosofia della logica - La quantificazione e la teoria raffigurativa del linguaggio - Giochi linguistici per i quantificatori - Criteri comportamentali per la traduzione radicale: un commento a "Parola e oggetto" di W. V. Quine - Quantificatori, giochi linguistici e argomenti trascendentali - Una analisi dell'analiticità - Le verità logiche sono tautologie? - Kant rivisitato - Kant e la tradizione dell'analisi - Informazione, deduzione e a priori - Forme norma ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mazzotta, 1974
Abstract/Sommario: Considerazioni introduttive - La teoria probabilistica della causalità secondo P. Suppes - Causalità e apprendimento statistico - Appendice: cenni sulla causalità fenomenica e sulla percezione della probabilità.
Roma : Centro Studi, 1974
Abstract/Sommario: Provvedimenti legislativi per l'istituzione del Servizio Sanitario Nazionale - Documenti sulla riforma sanitaria.
Milano : Il Saggiatore, 1974
Abstract/Sommario: Il modello della legge di copertura - La dottrina della legge implicita - Spiegare e predire - Leggi causali e analisi causale - Il fondamento razionale delle azioni - Spiegare perché e spiegare come.
New York ; Heidelberg ; Berlin : Springer Verlag, 1973
Abstract/Sommario: Boolean algebra - Generic sets - Boolean σ-algebras - Distributive laws - Partial order structures and topological spaces - Boolean-valued structures - Relative constructibility - Relative constructibility and ramified languages - Boolean-valued relative constructibility - Forcing - Independence of V=L and the CH - Independence of the AC - Boolean-valued set theory - Another interpretation of V(b) - An elementary embedding of V[F0] in V(b) - The maximum principle - Cardinals in V(b) - ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Sansoni, 1973
Abstract/Sommario: La rinascita del rigore matematico nell'800 - Il riduzionismo ottocentesco - I caratteri fondamentali del riduzionismo - La concezione tradizionale dell'assiomatica - La crisi dell'euclideismo - Le equazioni algebriche - La nascita dell'algebra astratta - La rivoluzione assiomatica - Il programma logicista di B. Russell - La scoperta delle antinomie - Il problema degli enti matematici - Le definizioni impredicative - Descrivere o costituire? - Il predicativismo - L'intuizionismo brouwe ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1973
Abstract/Sommario: Sottosviluppo, dimensioni del mercato e dipendenza tecnologica - Strutture monopolistiche e crescita - La crescita nell'economia pseudochiusa: il caso del «laissez-faire» - La crescita nell'economia pseudochiusa: il caso di un sistema a impresa mista - La crescita nell'economia aperta: il commercio con l'estero come rimedio alla stagnazione.
New York ; Heidelberg ; Berlin : Springer Verlag, 1971
Abstract/Sommario: Language and logic - Equality - Classes - The elementary properties of classes - Functions and relations - Ordinal numbers - Ordinal arithmetic - Relational closure and the rank function - Cardinal numbers - The axiom of choice, the generalized continuum hypotheses and cardinal arithmetic - Models - Absoluteness - The fundamental operations - The Godel model - The arithmetization of model theory - Cohen's method - Forcing - Languages, structures, and models.
London [etc.] : MacMillan : St. Martins press, 1971
Abstract/Sommario: A model of general economic equilibrium - A note on J. von Neumann's article on "A model of economic equilibrium" - On a two-sector model of economic growth - Note un Uzawa's two-sector model of economic growth - On the stability of growth equilibria in two-sector models - The classification of inventions - Disembodied technical change in a two-sector model - Tentative notes on a two-sector model with induced technical progress - Neoclassical growth with fixed factor proportions - On P ...; [Leggi tutto...]
Milano : ILI, 1971
Abstract/Sommario: Modernizzazione - Storia comparata - La politica di modernizzazione - Modernizzazione comparata - Prospettive per un mondo moderno - Modernizzazione e politica - Lo studio della modernizzazione: saggio bibliografico.