Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Bologna : Il Mulino, 1974
Abstract/Sommario: Marx filosofo del diritto liberale - Marx feuerbachiano - Verso il materialismo storico - Le rivoluzioni del 1848 e lo Stato - Appendice: il lessico giuridico marxiano 1842-51.
Roma : Armando, 1974
Abstract/Sommario: Linguaggio ed esperienza - Imparare a parlare - Partecipante e spettatore - Ora che vai a scuola - Linguaggio e pensiero - Qualcosa che dura tutta la vita.
Amsterdam ; London : North-Holland ; New York : American Elsevier, 1974
Abstract/Sommario: Introduction: sets and languages - The development of ZFC - The Lévy hierarchy and the reflection principle - Inaccessible and Mahlo cardinals - The constructible universe - Measurable cardinals - Trees and partition properties - Partition cardinals and model theory: Silver's results - Indescribable cardinals - Infinitary languages and large cardinals.
Bologna : Il mulino, 1974
Abstract/Sommario: Probabilità e induzione - Il tradizionale problema dell'induzione - Il paradosso di Goodman e il nuovo enigma dell'induzione - Cubi di costruzione della logica induttiva - Interpretazione del calcolo delle probabilità.
Milano : Edizioni Scientifiche e Tecniche Mondadori, 1974
Abstract/Sommario: Introduzione: una visione generale concettuale - Evoluzione del problema demografico - Popolazione, benessere e sviluppo economico - Pressione crescente sulle risorse alimentari mondiali - Crescita della popolazione e stress ambientale - Dipendenza dalle risorse globali comuni - La politica globale della scarsità di risorse - Crescita demografica e condizione umana - Condizioni umane e aumento della popolazione - Evoluzione delle politiche demografiche - La consapevolezza del pericolo ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 1974
Abstract/Sommario: Più di 400 concetti della teoria freudiana elencati in ordine alfabetico (il più comodo) e seguiti dai termini loro corrispondenti nelle principali lingue europee. Poche righe in corsivo ne definiscono il significato e ne chiariscono l'origine e l'evoluzione all'interno del pensiero di Freud. Una voce ampia e discorsiva, completata da indicazioni bibliografiche, ne spiega l'applicazione terapeutica e gli agganci teorici. Una via nuova, facile e rigorosa, per conoscere la psicanalisi.
Roma ; Bari : Laterza, 1974
Abstract/Sommario: Più di 400 concetti della teoria freudiana elencati in ordine alfabetico (il più comodo) e seguiti dai termini loro corrispondenti nelle principali lingue europee. Poche righe in corsivo ne definiscono il significato e ne chiariscono l'origine e l'evoluzione all'interno del pensiero di Freud. Una voce ampia e discorsiva, completata da indicazioni bibliografiche, ne spiega l'applicazione terapeutica e gli agganci teorici. Una via nuova, facile e rigorosa, per conoscere la psicanalisi.
Roma : Armando, 1973
Abstract/Sommario: Varietà di apprendimento - Momenti dell'apprendimento e del ricordo - Le forme basilari dell'apprendimento - Catene motorie e verbali - Discriminazione e concetti concreti - Concetti definiti e regole - Problem solving - Gerarchie di apprendimento - Disponibilità ad apprendere - La progettazione dell'istruzione - Risorse dell'apprendimento.
Milano : ISEDI, 1973
Abstract/Sommario: Mente e corpo: un'unione misteriosa - Dualismo cartesiano - Impressioni e idee - Le idee come oggetti immediati della mente - Parole e idee - La definizione ostensiva interna - L'inferire l'esistenza di altre menti - Solipsismo - L'essere umano vivente - Concetti ottenuti per introspezione - Fenomeni mentali tangibili e intangibili - L'uso di una raffigurazione - Sapere che cos'è il dolore - L'uomo che non ha mai sentito dolore - Un confronto con la cecità - Ripresa della definizione o ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: Il contesto delle teorie delle élites - La tesi elitistica classica - Elitismo e pluralismo - Verifiche empiriche delle teorie elitistiche - Critiche al concetto di élite - Élites e teoria democratica.