Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : Etas libri, 1977
Abstract/Sommario: Le vicende più significative della storia economica del mondo occidentale tra le due guerre mondiali hanno visto Keynes impegnato in prima persona come economista e come cittadino. Qual è la visione del capitalismo che Keynes si è formato dal contatto con i grandi problemi del suo tempo? Se non si risponde a questa domanda non è possibile — secondo l’autore di questo libro — capire il significato dell'attività scientifica di questo grande economista e valutare correttamente la portata ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il Saggiatore, 1976
Abstract/Sommario: Staffa, combattimento d'urto a cavallo, feudalesimo e cavalleria - La rivoluzione agraria dell'alto medioevo - Ricerche medioevali sull'energia meccanica e sulle macchine.
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1976
Abstract/Sommario: Storia di una vita - La nuova condizione umana - Alcune imprese insolite - Il Club di Roma - I problemi della crescita - Nuove strategie, nuovo ordine: quali obiettivi?- La rivoluzione umana - Idee in marcia - Sei missioni per l'umanità.
Amsterdam ; New York ; Oxford : North Holland, 1976
Abstract/Sommario: A system of axiomatic set theory - On the problem of schemata of infinity in axiomatic set theory - The role of classes in set theory - Choice functions of sets and classes - A new finitary proof of a theorem of Mostowski - Reflection principles and indescribability - A remark on models of the Godel-Bernays axioms for set theory.
Amsterdam ; Oxford : North Holland ; New York : American Elsevier, 1976
Abstract/Sommario: An introductory outline - Exchange economies - The core of a game - Large economies - Limit theorems for the core - Existence of competitive equilibria - Mathematical appendices.
Milano : ETAS libri, 1976
Abstract/Sommario: Valore e costo reale: lavoro produttivo e costi puri di circolazione, valore di mercato e valore della produzione agricola - Valore e costo reale: la «legge della natura» - Il costo reale e i valori di scambio delle merci. La trasformazione dei valori nei prezzi di produzione - Marx e il sistema dei prezzi di produzione. La discussione recente - Il capitale senza il valore-lavoro.
Bologna : Il mulino, 1975
Abstract/Sommario: La teoria delle classi in Marx - La critica di Weber - Alcune teorizzazioni successive - I critici di Marx: una critica - Un riesame della posizione marxiana - Ripensando la teoria delle classi - Il problema dello sviluppo capitalistico - La mediazione istituzionale del potere e la mediazione del controllo - La crescita della nuova classe media - La classe operaia nella società capitalistica - Socialismo di stato e struttura di classe - Classe e partito nelle società a socialismo di St ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1975
Abstract/Sommario: Il quadro teorico generale e il tema labriolano della «formazione» - Sui modi di appropriazione della civiltà «emergente» - La discussione tra Labriola e Sorel sui modi di «appropriazione» - I limiti della «appropriazione» in Labriola e la contestazione soreliana della necessità del socialismo - La teoria dei nuovi modi di appropriazione. Il «blocco» - L'outillage mentale di Marx come sostegno del «blocco» - Il tema della scissione: da effetto della crisi del marxismo a condizione dell ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1975
Abstract/Sommario: Nozioni fondamentali di fisica e chimica - Le tecniche di ricerca - Fondamenti di neuroanatomia - Nozioni fondamentali di neurochimica - Il potenziale della membrana nervosa - Trasmissione sinaptica: eventi elettrici - La trasmissione sinaptica: mediazione chimica - I tracciati dell'attività nervosa - I processi sensoriali - Funzioni sensoriali e motorie della corteccia cerebrale - Il controllo neurale del movimento: i riflessi spinali - Il controllo neurale del movimento: meccanismi c ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1975
Abstract/Sommario: Un nuovo aspetto del fabbisogno alimentare - Storia e geografia della fame - Popolazione e benessere - Deterioramento ecologico dei sistemi alimentari - Aumento dell'insicurezza globale nell'alimentazione - Terra per il nostro cibo - Acqua e pane - Energia e agricoltura - L'importanza dei fertilizzanti - La rivoluzione verde: un'occasione perduta? - Problemi per le riserve di pesca oceaniche - Risorse alimentari non convenzionali - Mettiamo in azione un freno demografico - Semplificare ...; [Leggi tutto...]