Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: Nel suo duplice aspetto di romanzo e di saggio, l’opera di Huxley ci appare oggi come la più lucida costruzione utopica del secolo; ma di un secolo che dall’utopia è stato e continua a essere tentato. Questo il legame mai interrotto di Huxley col suo e nostro tempo. L’isola immaginaria di Pala, che ha valore allegorico e al tempo stesso scientifico, è un “luogo" dell’uomo, un luogo di storia biologicamente possibile. Può l’individuo, e con esso la società, salvare e salvarsi attraverso ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1976
Abstract/Sommario: Questo volume riassume in modo elementare e senza richiedere conoscenze preliminari i principali temi dibattuti in genetica umana, dai cromosomi e le loro aberrazioni all'influenza dell'ambiente sui caratteri umani, dalla genetica dell'immunità all'eugenica, dalle malattie cromosomiche agli effetti sul patrimonio genetico che le acquisizioni mediche e il progresso sociale possono avere provocato o potranno provocare. Nel quadro di questa trattazione, l'autore propone inoltre una storia ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1976
Abstract/Sommario: Questo rapporto al Club di Roma, a cui hanno contribuito oltre trenta studiosi ed esperti, guidati da U. Colombo e D. Gabor, si presenta sotto forma di un inventario complessivo: quali sono, quante, e come distribuite le risorse su cui facciamo assegnamento nei settori (energia, materiali, alimenti) che condizionano ogni sviluppo futuro? Quali le tecnologie adottate per trasformarle e usarle? Con quali costi umani, economici, ambientali? E soprattutto, queste risorse e queste tecnologi ...; [Leggi tutto...]
Torino : Boringhieri, 1976
Abstract/Sommario: Logiche inclusive - Logiche libere - Completezza - Risultati di traducibilità - Termini singolari.
Milano : Angeli, 1976
Abstract/Sommario: L'indifferenza della teoria economica verso il problema del potere - Il concetto di potere economico - Proprietà, grande impresa e potere - Managers e tecnostruttura - Potere di equilibrio? - Partners ineguali: minoranze - Partners ineguali: relazioni economiche internazionali.
Milano : Isedi, 1976
Abstract/Sommario: Lo stato attuale della teoria economica - La teoria classica del valore - La teoria del valore nei teorici dell'armonia e nei socialisti - Il concetto di valore secondo Jevons, Walras e la scuola austriaca - Impieghi diversi dello stesso tipo di bene - Scambio a prezzi determinati - Lo scambio isolato - Lo scambio sul mercato aperto - Scambio su più beni. Scambio indiretto - Offerta e domanda - La legge dei costi. La teoria della produzione di Walras - Il concetto di capitale - La teor ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 1975
Abstract/Sommario: Nella prima parte di questo libro lo storico inglese ricostruisce lo sviluppo economico europeo dalle distruzioni belliche al «boom» e ai primi sintomi di recessione, analizzandone le componenti più significative: ideologia, occupazione e inflazione, commercio, investimenti, innovazioni tecnologiche.
Nella seconda parte esamina le strutture economiche e le loro maggiori modificazioni, dal regresso dell'agricoltura alla concentrazione industriale, dalle nuove forme di proprietà all'aff ...; [Leggi tutto...]
Nella seconda parte esamina le strutture economiche e le loro maggiori modificazioni, dal regresso dell'agricoltura alla concentrazione industriale, dalle nuove forme di proprietà all'aff ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 1975
Abstract/Sommario: La storicità - Il sistema d'azione storica - I rapporti di classe - Il sistema politico o istituzionale - L'organizzazione sociale - I movimenti sociali - Il mutamento sociale.
Milano : Le scienze, 1975
Abstract/Sommario: Lo sviluppo demografico e le sue conseguenze - I problemi delle minoranze - I problemi assistenziali.
Roma : Il Pensiero Scientifico, 1971
Abstract/Sommario: L'inquinamento e i suoi vari riflessi - Il rilevamento degli inquinanti - Il controllo dell'inquinamento - Valori limite di concentrazione.