Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : Aeronautica, 1938
Abstract/Sommario: Legge e regolamento doganali - Magazzini generali - Depositi franchi - Porti franchi - Zona franca del Carnaro - Agevolezze per la città di Zara e per le isole di Lagosta e Pelagosa - Importazioni ed esportazioni temporanee - Restituzioni od abbuoni di diritti (Drawbacks) - Tariffa doganale - Disposizioni sulle tare - Reimportazione in franchigia doganale di merci di produzione nazionale - Repertorio - Appendice alla tariffa - Classificazione e caratteri distintivi delle merci - Contro ...; [Leggi tutto...]
Roma : Sormani, 1940
Abstract/Sommario: La Polizia di sicurezza e la Polizia amministrativa secondo la legislazione fascista - Il Diritto Amministrativo ed il Diritto di Polizia - La Polizia di Sicurezza e la Polizia Giudiziaria - Organizzazione della Polizia Italiana - Le leggi di Polizia e la legge di P. S. in particolare. Dei provvedimenti di Polizia e della loro esecuzione - Disposizioni relative all'ordine pubblico ed alla incolumità pubblica - Degli spettacoli e trattenimenti pubblici - Delle guardie particolari e degl ...; [Leggi tutto...]
Roma : Colombo, 1941
Abstract/Sommario: Carta del Lavoro - Codice civile: libro della proprietà (Dei beni - Della proprietà - Della superficie - Dell'enfiteusi - Dell'usufrutto, dell'uso e dell'abitazione - Delle servitù prediali - Della comunione - Del possesso - Della denuncia di nuova opera e di danno temuto - Tavola di raffronto).
Roma : Foro italiano, 1940
Abstract/Sommario: L'idea fascista nel nuovo codice civile - L'interpretazione della legge nella dottrina e nelle leggi fasciste - Le persone giuridiche - La difesa della famiglia - La difesa della razza - Nuovi indirizzi nel problema della filiazione illegittima - Il patrimonio familiare - Il giudice delle tutele - L'affiliazione e l'assistenza ai minori abbandonati - Nella presentazione in Campidoglio del primo libro del codice civile.
Milano : A. Giuffrè, 1939
Abstract/Sommario: La Camera dei fasci e delle corporazioni secondo la legge costitutiva - Significato e logica della Camera dei fasci e delle corporazioni - Carattere politico e giuridico della Camera dei fasci e delle corporazioni - La Camera dei fasci e delle corporazioni e il diritto comparato.
Milano : A. Giuffrè, 1942
Abstract/Sommario: La formazione del rapporto di lavoro - Il lavoro e la retribuzione - La cessazione del rapporto di lavoro - La tutela processuale individuale.
Milano : A. Giuffrè, 1942
Abstract/Sommario: I precedenti e le fonti del corporativismo fascista - L'inquadramento individuale e l'inquadramento collettivo - Gli organi e le funzioni sindacali. Il contratto collettivo - L'ordinamento corporativo - Tutela professionale collettiva.
Padova : CEDAM, 1937
Abstract/Sommario: Premesse teoriche - Dati tecnici - Soluzione (Situazione cambiaria - Atto cambiario - Oggetto cambiario).
Milano : A. Giuffrè, 1938
Abstract/Sommario: Della prescrizione estintiva e acquisitiva - Della proprietà immateriale - Della proprietà industriale - Del contenuto della proprietà immateriale - Dell'acquisto originario della proprietà industriale - Dell'acquisto successivo della proprietà industriale.
Padova : CEDAM, 1942
Abstract/Sommario: Testo e commento delle circolari n. 2690 e 2691, direttive alla magistratura e istruzioni sulle norme transitorie.