Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : Società editrice di Novissima, 1936
Abstract/Sommario: Le minoranze e le masse - Rivoluzione continua e suoi elementi fondamentali - La funzione determinante del Partito - Sentimento della Patria: coscienza dello Stato - Tempo di rivoluzione - Psicologia della macchina - Nascita del Sindacato Fascista - La Confederazione Nazionale delle Corporazioni Fasciste - La Legge Sindacale e la Carta del Lavoro come punti di partenza - La pressione del Sindacato - Precisazione della rotta: la crisi è del sistema - L'iniziativa rivoluzionaria nel sacr ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni C.A.U.R., 1938
Abstract/Sommario: La Grecia prima del quattro agosto - La Grecia di oggi - Cronaca interna.
Cagliari : Tip. Corriere dell'isola, 1912
Abstract/Sommario: Le condizioni dell'industria - Il regime giuridico delle miniere sarde - La massa operaia - L'organizzazione del lavoro - I datori e i prenditori di lavoro nelle diverse forme d'organizzazione - La forma di salario - La frequenza delle forme di salario - Le menomazioni di salario - Conclusione.
Roma : Libreria russa Slovo, 1921
Abstract/Sommario: Lotte interne - Lo sfacelo economico e la dittatura - La legislazione dei consumi - Il monopolio sul grano - "L'uomo dal sacco" - Le disponibilità dell'industria, combustibili, metalli e prodotti tessili - Altre disponibilità. Oggetti di consumo - Ripartizione dei prodotti industriali - La ripartizione. Progetti e realtà - Le industrie alimentari - Lo stato dell'agricoltura - La ripartizione dei prodotti agricoli - I "piccoli difetti" del congegno. "Piazza rossa" e "Piazza Suchareff" - ...; [Leggi tutto...]
Roma : Libreria della Sapienza, 1927
Abstract/Sommario: Considerazioni generali - Stati aristocratici - Stati democratici - La sovranità e lo Stato - Essenza del nuovo Stato - Il Governo - I sudditi - Il problema sociale del lavoro - Il governo sovietico russo - Le corporazioni fasciste - La partecipazione al potere sovrano dello Stato - Parte speciale.
Roma : Libreria russa Slovo, 1921
Abstract/Sommario: Come il bolscevismo giunse alla negazione della democrazia - Lo spirito e la lettera della costituzione soviettista - La realizzazione pratica della costituzione soviettista - Un costume del regime soviettista - Il regime soviettista nell'idea degli uomini e dei partiti avanzati dei paesi occidentali - Il sistema soviettista ed i principi della democrazia.
Roma : [s.n.] , 1924
Abstract/Sommario: Albania - Argentina - Austria - Belgio - Bolivia - Brasile - Bulgaria - Cecoslovacchia - Cuba - Francia - Germania - Guatemala - Honduras - Lussemburgo - Messico - Principato di Monaco - Nicaragua - Paraguay - Polonia - San Domingo - Spagna - Stati Uniti d'America - Stato serbo-croato-sloveno - Svezia - Svizzera - Tunisia - Ungheria - Unione delle repubbliche soviettiste socialiste.
Firenze : Vallecchi, 1939
Abstract/Sommario: La Corsica - L'anima dell'«isola sviata» - Cercasi uomo dai 18 ai 55 - Fronte popolare ma non tanto - Il cannone in vetrina - Napoleone ad uso dei turisti - A Bonifacio si parla genovese - Il bandito dalle tre mogli - La spada, la sella, il bastone - La Tunisia - La politica del ricatto - I ladri di uomini - Gli indigeni vestiti di rosso - Dal «Tabarin» alle miniere - Vita dura degli italiani del Sud - La linea «Maginot» del deserto - Gibuti - Il paradosso di Gibuti.
Milano : Vallardi, 1918
Abstract/Sommario: La nozione dell'industria a domicilio - L'origine dell'industria a domicilio - Specie e forme dell'industria a domicilio - La distribuzione quantitativa dei lavoratori a domicilio - La distribuzione topografica delle industrie a domicilio - Il meccanismo del salario ed i modi di rimunerazione nell'industria a domicilio - La fabbrica e l'industria a domicilio - I mezzi di difesa dell'industria a domicilio e loro classificazione - L'organizzazione professionale dei lavoranti a domicilio ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Libreria Emiliana, 1935
Abstract/Sommario: Pregiudizi - Tendenze - Una politica - Il vecchio alleato - Una smentita agli scettici - La classe operaia - La classe che conta - Malintesi chiariti - Il Giappone e la Lega - Ginevra e Manciukuo - Il Giappone e l'Ufficio Internazionale del Lavoro - Il caso del Giappone - Il Giappone e la civiltà e politica inglese - La Cina - Triumvirato della Cina - Il saccheggio dei tesori di Pekino - L'esercito giapponese - Jehol - Sarà mai riconosciuto il Manciukuo? - La porta dell'Oriente.