Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Bologna : Edizioni agricole, 1959
Abstract/Sommario: La montagna alpina - Sull'altopiano del Friuli - Colline sulla piana del Po - Nella pianura padana - Orti nella nebbia - Frutticoltura dal Piemonte alla Puglia - Nell'Italia Centrale - Industria e agricoltura - Sugli Appennini Meridionali - Nelle piane di Puglia e Lucania - In Sicilia - In Sardegna.
Roma : Pinciana, 1930
Abstract/Sommario: Democrazia ed artigianato - Il bene di famiglia all'Estero - Precedenti legislativi sul bene di famiglia in Italia - Considerazioni generali sul bene di famiglia - Esame degli articoli del disegno di legge - Testo del disegno di legge.
Roma : Politica Sociale, 1937
Abstract/Sommario: Alle fondamenta dell'Impero - Le strade e i trasporti - L'organizzazione delle "Compagnie" - La colonizzazione demografica - L'ordine corporativo nell'economia imperiale - Gli obiettivi dell'Anno Secondo.
Abstract/Sommario: L'assicurazione invalidità vecchiaia e superstiti del personale navigante - L'assicurazione invalidità vecchiaia e superstiti a favore del personale appartenente alle società di navigazione esercenti linee di preminente interesse nazionale e alle aziende esercenti i servizi marittimi sovvenzionati - L'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali della gente di mare - L'assicurazione contro le malattie della gente di mare - Altre provvidenze assicurative e a ...; [Leggi tutto...]
Empoli : Ditta R. Noccioli, 1935
Abstract/Sommario: Le requisizioni militari e i compiti del Comune - Testo unico 31 gennaio 1926, n. 452, coordinato con la legge 12 gennaio 1928, n.93 e col R.D.L. 4 ottobre 1928, n. 2327 ed aggiornato con le leggi 28 dicembre 1933, n. 1954 e 27 dicembre 1934, n. 2250 - Regolamento 11 dicembre 1927, numero 2598, coordinato col R.D. 21 marzo 1929, n. 680 - Moduli allegati al regolamento, coordinati con le relative modificazioni.
Trieste : Stabilimento tipografico nazionale, 1941
Abstract/Sommario: Questa pubblicazione è dedicata al "vagonaio" delle miniere carbonifere ed ha lo scopo di portare a sua conoscenza i paragrafi di legge e gli avvertimenti dettati dall’esperienza, relativi al servizio dei trasporti in miniera, sia in sotterraneo che a giorno.
Wellington : New Zealand University press, 1959
Abstract/Sommario: Introductory observation on the character of an Economy - Collectivism and Individualism - Public enterprise - Elements of corporativism - The welfare state - Stability: Introductory-employment - Stability: agrarian incomes - Stability: The price level-general - Equality - Industrial price - dependent economy - A growing economy.
New York : Federal Reserve bank, 1959
Abstract/Sommario: This monograph is one of a series published by the Federal Reserve Bank of New York in order to furnish the student of money and banking with Information, not readily available elsewhere, concerning monetary policies, institutions, and techniques. The present booklet discusses thè behavior of deposit velocity, over the business cycle and over longer periods, with emphasis on the institutional and structural forces determining this behavior. Further discussion of the underlying statisti ...; [Leggi tutto...]
Roma : Athenaeum, 1919
Abstract/Sommario: Manuale legislativo risalente alla Prima Guerra mondiale (Acque pubbliche - Aeronautica - Agenti della forza pubblica - Agricoltura - Amministrazioni pubbliche - Amnistia - Approvvigionamenti e consumi alimentari - Approvvigionamenti e consumi industriali - Assicurazioni - Assistenza e beneficenza pubblica - Banche e credito - Bilancio - Censura - Cittadinanza - Colonia... ).
Roma : Il Prisma, 1942
Abstract/Sommario: Atti del Convegno per lo Studio dei Problemi Economici dell’Ordine Nuovo, promosso dalla Scuola di Perfezionamento delle Discipline Corporative annesse alla R. Università di Pisa, e di cui è Presidente lo stesso Rettor Magnifico dell’ Ateneo, Consigliere Nazionale, Avv. Prof. Carlo Alberto Biggini, nei giorni dal 18 al 23 maggio 1942.
Genova : Commercio e Finanza, 1942
Abstract/Sommario: Alcuni aspetti della Compensazione - Le previsioni e la crisi del dopoguerra - La Compensazione ed i fenomeni monetari - La restaurazione monetaria e la Compensazione - Soggetti, cambi e prezzi della Compensazione - La bilancia dei pagamenti nella sua genesi - I pagamenti di guerra - Le Compensazioni e la teoria degli sbocchi - La grande Azienda negli scambi con l'estero - Lo Stato negli scambi e negli affari monetari.
Genova : Commercio e Finanza, 1942
Abstract/Sommario: Gli scambi ed i sistemi di pagamento all'estero - Gli scambi ed altri problemi dell'ora - Le compensazioni nella bilancia commerciale ed in quella dei pagamenti - Il certificato di anticipazione o di versamento - Generalità - Rapporti con la Cassa di Compensazione - Il Decr. legge 11 genn. 1937 n.1 - Analisi delle funzioni del certificato di anticipazione - L'intervento dello Stato nei Traffici con l'Estero.
Roma : Tip. Regionale, 1930
Abstract/Sommario: Le Colonie dell'Italia - Le Colonie delle altre Potenze - Le questioni d'oriente.
Roma : Treves, 1923 (Roma : Tipografia Romana)
Abstract/Sommario: Il sistema islamitico della Proprietà - Il diritto di proprietà nell'Islam - La proprietà fondiaria nel diritto musulmano - La colonizzazione in Oriente - Il sistema islamitico e l'avvenire della proprietà fondiaria - Esperimenti di colonizzazione nei territori dell'Islam - I territori dell'Islam e l'evoluzione economica della proprietà fondiaria.
Milano : Corbaccio, stampa 1941
Abstract/Sommario: Ucraina nazione vivente - Ucraina libera e glorioso - Ucraina martire e indoma - L'Ucraina sotto il giogo bolscevico - L'anima del popolo ucraino nella letteratura e nell'arte - Taras Scevcenko - Da Scevcenko ad oggi - Ucraina terra ricca e feconda - L'ucraina e l'equilibrio europeo.
Firenze : La nuova Italia, stampa 1939
Abstract/Sommario: Necessità di difendersi dagli attacchi aerei - L'offesa - La protezione e la sua organizzazione.
Firenze : G. C. Sansoni, 1939
Abstract/Sommario: Intorno a Macallè - Sbalzo su Addi Hozà - Battaglia dell'Aradàm - Marcia su Socotà Marcia su Addis Abeba - Ritorno in Italia - Appunto biografico - Amore di Roma - La battaglia di Endertà - prime ore di Addis Abeba italiana.
Napoli : A. Morano, stampa 1935
Abstract/Sommario: Dizionario che raccoglie un repertorio di informazioni sull'Africa Orientale.
Torino : S. Lattes & C., 1932
Abstract/Sommario: Il grido di guerra in Parlamento - Camillo Finocchiaro-Aprile campione della "Dante" - La monarchia Piemontese nel XVIII secolo - Origini di un'eroina - Torino l'invincibile - Ugo Foscolo in Santa Croce - Goffredo Mameli - Carlo Matteucci - Roma capitale - Un fedele di Casa Savoia - Carlo Alberto nel 1821 - Lorenzo Nicolo Pareto - Vincenzo Bertolini - Gli ordinamenti militari del Piemonte - Pietro Chanoux - Il rapsòdo dei Mille - Carlo Alberto nel '21 - La prima stirpe dell'epopea nazi ...; [Leggi tutto...]
Torino : Druetto, 1930
Abstract/Sommario: Momenti storici e presupposti dottrinari della morale eroica del Fascismo - Giorgio Sorel e noi - Vilfredo Pareto e il Fascismo - La dottrina fascista di Giovanni gentile - La concezione biologica dello Stato e la libertà fascista - Il Fascismo come conciliazione dialettica di antitesi - Presupposti ideali dell'economia fascista.
Padova : CEDAM, 1940
Abstract/Sommario: Teoria pura dello scambio internazionale - Teoria pura dell'autarchia nel campo dei rapporti di scambio internazionali.
Roma : Edizioni italiane, 1940
Abstract/Sommario: La politica francese in Algeria - La politica francese in Tunisia - La politica inglese in Egitto - La politica francese in Marocco - La politica italiana in Libia.
Messina : Arti grafiche dell'Avvenire, 1939
Abstract/Sommario: Corporativismo e disciplina politica - Dalla politica alla collaborazione economica - Concorso delle province - Il concorso messinese nell'agone di Sicilia - L'industria enologica - Mosti e vini concentrati - Sull'uva secca - tariffe ferroviarie pel trasporto - La pomice - La cave - Sui problemi industriali della pomice - La pomice nell'uso edilizio - Zootecnica degli ovini - Istruzione zootecnica - Pollicoltura - Sulla olivicoltura - L'industria olearia - Sugli agrumi - L'industria ag ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Garzanti, 1940
Abstract/Sommario: Tradizione e Rivoluzione - Luci nelle città - Incontri.
Roma : Società anonima tipografica Castaldi, 1928
Abstract/Sommario: Generi alimentari ed animali vivi - Materie greggie per le industrie - Materie semilavorate per le industrie - Prodotti finiti - Indice analitico dei gruppi di merci.
[Milano] : Istituto per gli studi di politica internazionale, 1938
Abstract/Sommario: Lineamenti geografici - La popolazione - L'agricoltura - L'industria - Il commercio estero - Gli scambi italo-spagnuoli - Alcuni indici economici.
Milano : L'eroica, 1941
Abstract/Sommario: Concetti - Autarchia - Lo spreco delle energie e delle materie - Il problema italiano dell'energia - Energia elettrica - I boschi e i campi sorgenti di energia - Il metano - Energie endogene - Combustibili fossili - Il petrolio - I venti - L'elemento uomo.
Venezia : F. Pesenti del Thei, stampa 1938
Abstract/Sommario: Il clima nell'Africa orientale italiana - Etiopia - Eritrea - Somalia - L'acqua - Il terreno - Dove si produce e dove si alleva in A.O.I. - Governo di Addis Abeba - Governo delll'Amara - Governo di Galla e Sidama - Governo di Harar - Governo delll'Eritrea - Governo della Somalia.
Firenze : Vallecchi, stampa 1941
Abstract/Sommario: Lo spettro - Il cancro - La tana - Il bicchier d'acqua - L'oppio dei popoli - I musei dell'empietà - Le chiavi del mondo - Non è giusto che il pane sia sufficiente per tutti - Un lago di sudore - Piani quinquennali o piani inclinati - algebra bolscevica - Nè poter vivere nè saper morire - Bolscevò - Rispondi, Stalin - Chi elesse Roosevelt? - Inviati staliniani nel regno della morte - La Russia non ha parola - preeuropa o Europa?.
Roma : Tip. della Camera dei Deputati, Ditta C. Colombo, 1936
Abstract/Sommario: Questo prontuario, di carattere esclusivamente pratico è compilato in base ai Codici Penale e di Procedura Penale e al Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, nonché alle leggi speciali vigenti. Le voci - ancora aumentate in questa quarta edizione sono riportate per ordine alfabetico, per comodità di consultazione. Esse contengono anche il richiamo di sommarie nozioni di elementi di diritto pubblico e privato, con speciale riguardo all’ordinamento costituzionale, corporativo e ...; [Leggi tutto...]
Roma : Nuove grafiche, stampa 1940
Abstract/Sommario: Definizione dell'artigiano - Norme di inquadramento - Imposta di ricchezza mobile - Imposta ordinaria sul patrimonio - Imposta sull'entrata - Imposta sulle industrie, arti e professioni - I rapporti di lavoro - Assicurazioni sociali - Libretto di lavoro - sabato fascista - Disciplina dell'apprendistato.
Napoli : Il Porto, 1938 (Tip. A. Morano)
Abstract/Sommario: Il porto di Napoli attraverso i secoli - La politica continentale e la politica mediterranea dell'Italia strettamente legate, nei secoli, alla decadenza ed alla rinascita marinara di Napoli - Le condizioni del porto di Napoli dal 1896 al 1922 - L'avvento del Fascismo - Il Duce a Napoli - Il Porto di Napoli dopo il 1922 - Denominazione delle opere, zone e spazi acquei del porto di Napoli - legge e regolamento doganale - Stazioni marittime - Leggi e Decreti relativi alla disciplina del l ...; [Leggi tutto...]
Torino : Editrice commerciale industriale finanziaria, 1938
Abstract/Sommario: Organi preposti al regolamento degli scambi internazionali - Dazi doganali - Legge sulle importazioni ed esportazioni temporanee - Regolamento sulle importazioni ed esportazioni temporanee - Esportazioni - Regime delle importazioni ed esportazioni tra l'Italia e le colonie, i possedimenti e l'impero - Importazioni - Servizi bancari - Imprese di assicurazione e di trasporti marittimi - Il turismo e l'industria alberghiera - Commercio di transito-Depositi e punti franchi - Clearing (Comp ...; [Leggi tutto...]
Napoli : N. Jovene, [stampa 1933]
Abstract/Sommario: Quello che in Italia si fa in materia di Ricerche sull'Alimentazione dell'Uomo - Dati statistici sull'Alimentazione della popolazione italiana durante l'ultimo cinquantennio.
Gli istituti corporativi dello Stato fascista
/ Gino Ercolani ; [con prefazione di Carlo Costamagna]
Roma : Tip. U. Quintily, 1934
Abstract/Sommario: La concezione fascista dello Stato - Gli elementi e la sovranità dello Stato - Lo Stato fascista e l’interesse superiore della produzione - Le affermazioni del primo inizio - La questione sociale, la legge 3 aprile 1926 n. 563 e la Carta del Lavoro - La legge 20 marzo 1930 n. 206 - La seduta del 13 novembre 1933 e la seduta del 13 gennaio 1934-XII - La Corporazione medioevale e la Corporazione fascista - I principi della Carta del Lavoro per l’economia corporativa - La legge 5 febbraio ...; [Leggi tutto...]
Bologna : N. Zanichelli, 1939
Abstract/Sommario: La Germania presa a modello da tutta l'Europa - Nuova fase della questione d'Oriente - Dal Congresso di Berlino alla triplice alleanza - Espansione coloniale degli Stati europei - Prevalenza della politica sociale ed accordi per la spartizione dell'Africa - Fuori d'Europa - La triplice e la duplice - Una svolta decisiva - Prime modificazioni nei rapporti internazionali - Equilibrio instabile - Problemi interni e dominii coloniali - Movimenti di guerra nel Mediterraneo - Profondi cambia ...; [Leggi tutto...]
Bologna : N. Zanichelli, 1938
Abstract/Sommario: La caduta di Napoleone e il rifacimento della carta d'Europa - Governi vecchi e popoli nuovi - I moti del 1820-21 e la teoria dell'intervento - La prima fase della questione d'Oriente - Le rivoluzioni del 1830-31 e il principio del non intervento - Rapido progresso delle idee nazionali e liberali - Fuori d'Europa - Dalle riforme alle rivoluzioni- Le illusioni del 1848 - I sacrifizii e i dolori del 1849 - Periodo di raccoglimento - La guerra in Crimea e la penetrazione europea nell'Estr ...; [Leggi tutto...]
Padova : R. Zannoni, 1934
Abstract/Sommario: Analogie fra i vari organismi - L'organizzazione delle aziende commerciali - Revisione e controllo - Gli strumenti dell'organizzazione aziendale - L'organizzazione delle filiali - L'organizzazione delle vendite - L'organizzazione del commercio di esportazione e importazione - Integrazione e differenziazione nelle aziende - Trasformazione e fusione di aziende commerciali - Trusts-Cartelli-Investmets-trustas - Differenziazione di persone e di uffici (ordinamento degli uffici).
Padova : CEDAM, 1936
Abstract/Sommario: Trattati e manuali - Teoria generale - Storia della teoria e delle dottrine - Valore ed equilibrio economico - Crisi - Moneta e banche - Politica economica.
[S.l. : s.n.]
Abstract/Sommario: Raccolta di relazioni del 1° Congresso di studi di tecnica ed economia tessile (Torino 12-14 Maggio 1951).
Roma : DAPCO, 1959
Abstract/Sommario: Prolusione dell'ambasciatore Diana, Commissionario del Governo Italiano alla cerimonia di premiazione e chiusura alla partecipazione italiana all'Esposizione Universale 1958 - L'Italia all'Esposizione Universale 1958 nella Relazione del Segretario Generale del Commissariato del Governo Italiano Ministro Plenipotenziario C. Giurati - La partecipazione italiana al Palazzo Internazionale della Scienza - La partecipazione del Comitato Nazionale per le Ricerche Nucleari all'Atomium - La sol ...; [Leggi tutto...]
Bruxelles : Université libre de Bruxelles, Institut de sociologie, [1959]
Abstract/Sommario: Programmes linéaires, méthodes et exemples - Théorie des jeux - Distribution et dispersion de prix (1922-1938) et des salaires (1929-1938) en Belgique.
Genova : Istituto di scienze sociali, 1961
Abstract/Sommario: Osservazioni sulla "teoria" strutturale-funzionale - Gruppi, "comunicazioni di massa" e propaganda - Gruppi di lavoro, gruppi spontanei e tecniche di gruppo - Ipotesi iniziali per una ricerca sui giovani operai - Nuovi dati circa la disoccupazione "registrata".
Roma : Tip. Failli, 1936
Abstract/Sommario: Economic regionalism versus racial policy - Asiatic emigration in the light of World Economy - Colonial policy and population in the Tropics - Asiatic labour in Tropical development - Race migrations and conflicts in the Pacific - Exclusion of Asiatics - Population and food supply in the East - Disparity of population growths and standards of living - Race problems in South and East Africa - International aspects of Emigration - Planning in World agriculture and migration.
Vicenza : Peronato, [1933?]
Abstract/Sommario: Politica sociale-politica economica - Quadro storico del fenomeno "disoccupazione" - Genesi storica del concetto informatore di Assicurazione-disoccupazione - Fonti legislative della Assicurazione-Disoccupazione in Italia - Definizione del concetto di disoccupazione involontaria - Commento alla legge 30 Dicembre 1923, N. 3158 e relative disposizioni regolamentari - Sussidio di disoccupazione - Contribuenti e contributi - Marca di assicurazione - Sussidi - Pagamento del sussidio - Ente ...; [Leggi tutto...]
Milano : Touring club italiano, 1959
Abstract/Sommario: Guida turistica dell'Italia centrale.
Torino : UTET, 1938
Abstract/Sommario: La rivoluzione dello spirito - La definizione dello Stato - L'attuazione dello Stato.
Roma : Tipografia Cuggiani, 1933
Abstract/Sommario: Ammontare e distribuzione dei redditi - La concentrazione dei redditi.
Torino : UTET, 1928
Abstract/Sommario: La funzione sindacale nella legge positiva - Caratteri giuridici della funzione sindacale - Del Ragioniere Capo e della formazione dei bilanci - Le modalità delle verifiche e l'estensione del mandato sindacale - Doveri dei Sindaci - Le vicende sociali e i Sindaci - Responsabilità - Le società fiduciarie o di revisione.
Milano : Associazione cotoniera italiana, 1960
Abstract/Sommario: Costituzione della Repubblica Italiana - Codice Civile - Disciplina del collocamento - Assunzioni obbligatorie - Orario di lavoro - Riposo settimanale - Lavoro delle donne e dei fanciulli - Tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri - Disciplina dell'apprendistato - Lavoro a domicilio - Assegni familiari - Integrazioni salariali - Prospetti paga.
Milano ; Romano Romani : A. E. I. O. U., 1960
Abstract/Sommario: La comunità economica europea - Il mercato comune - Il funzionamento del mercato europeo - Il produttore dinanzi al grande mercato.
Padova : CEDAM, 1960
Abstract/Sommario: Applicazioni su problemi aziendali della distribuzione (Metodi e politiche di vendite) - Applicazioni su problemi aziendali della distribuzione (controllo dell'efficienza delle vendite) - Applicazioni su problemi generali della distribuzione - Applicazioni in materia di misurazione globale della domanda - Applicazioni in materia di previsioni di mercato - Applicazione su problemi metodologici dell'indagine campionaria.
Homewood : Irwin, 1959
Abstract/Sommario: The development of the marginal productivity theory - Further development of the marginal productivity theory - Some criticism of the marginal productivity theory - The wage and employment decision for the individual firm - The wage and employment decision for the firm, continued - The trade union as an economic institution - Union-employer preferences in collective bargaining - Colective bargaining and labor disputes - Real and money wages and employment.
Homewood, Illinois : Irwin, 1959
Abstract/Sommario: Governmental activities and expenditures - Financing of government expenditures-introduction - Income Taxation - The consumption basis of taxation - The taxation of wealth and transfers of wealth - The commercial principle - Government borrowing and fiscal policy.
Roma : Ufficio studi del Banco di Roma, 1960
Abstract/Sommario: Provvedimenti statali - Provvedimenti della regione autonoma della Sardegna - Provvedimenti della regione siciliana.
New Haven : Yale University Press, 1959
Abstract/Sommario: Socialism versus Capitalism: the Economist's Case - Background: Hungarian Economic Policies during the Postwar Period - Planning Methods - Pricing in theory and Practice - The Economics of the firm - Investment: Plans and realization - Achievements of the Hungarian Economy.
Milano : A. Giuffré, 1960
Abstract/Sommario: Brevi richiami alla critica del metodo analitico-formale - Che cosa sono o cosa dovrebbero essere gli indici di liquidità dal punto di vista gnoseologico - La disponibilità di diritto e quella di fatto dei depositi bancari secondo Adolfo Wagner in relazione al pensiero già espresso dal Cantillon in tema di liquidità bancaria - La tendenza della curva del risparmio bancario e postale anteriormente alla prima guerra mondiale, rilevata da Gustavo Del Vecchio - Gli indici semplici di liqui ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè, 1960
Abstract/Sommario: Relazione e testo del disegno di legge di iniziativa del Ministro per l'Industria e per il commercio, On.le Colombo, approvato dal Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro per il parere prima della presentazione al Parlamento. Il parere C.N.E.L. - Esegesi riassuntivo delle proposte di legge di iniziativa parlamentare, nella III Legislatura, per la disciplina della tutela della libertà di concorrenza e di mercato - la legislazione supernazionale (C.E.C.A. e C.E.E.) per la tutela d ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tip. Operaia Romana, 1949
Abstract/Sommario: Le assicurazioni sociali - Le gestioni speciali - I fondi speciali di previdenza.
Milano : ANIDEL, 1946
Abstract/Sommario: Considerazioni generali sul problema della nazionalizzazione - Parole e fatti sulla nazionalizzazione dell'industria elettrica - La nazionalizzazione nelle sue attuazioni e nei suoi risultati pratici.
Roma : Clinica nuova, 1949
Abstract/Sommario: Impostazione del tema - Di alcuni criteri generali seguiti nella formulazione delle nostre proposte - Di alcuni concetti e del significato di alcuni termini - I soggetti della protezione sociale - Gli oggetti della protezione sociale - Condizioni per il diritto alle prestazioni - Natura entità e durata delle prestazioni - La prevenzione - Sistemi finanziari di gestione - Raggruppamento tecnico-economico degli eventi protetti ed organi gestori della protezione sociale - Fonti e modalità ...; [Leggi tutto...]
Verona : Tip. Ghidini e Fiorini, 1948
Abstract/Sommario: Elenco di amministrazioni comunali lombarde con informazioni sui relativi sindaci e attività svolte.
Padova : CEDAM, 1950
Abstract/Sommario: Riflessioni sullo studio dei problemi della disoccupazione, occupazione ed industrializzazione - Alcune relazioni fra la politica del credito, la disoccupazione, l'occupazione operaia e la industrializzazione - Del capitale e dell'impiego in periodo normale e bellico. Relazioni con la politica industriale - Il problema della piena occupazione - Il problema degli scambi internazionali alla luce della moderna teoria dinamica - Riflessioni sull'andamento del commercio internazionale, degl ...; [Leggi tutto...]
Roma : Banco di Santo Spirito, 1959
Abstract/Sommario: Il piano Marshall - L'Organizzazione Europea di Cooperazione Economica - L'Unione Europea di Pagamenti - L' Accordo Monetario Europeo - La Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio - Il "Rilancio Europeo" - Dalla Conferenza di Messina al Trattato di Roma - Il Trattato Istitutivo della Comunità Economica Europea - Allegati al Testo del Trattato - La Comunità Economica Europea e la "Zona di Libero Scambio".
Cambridge : At the University press, 1960
Abstract/Sommario: Concepts and methodology - Concentration and industry structure in 1951 - Changes in concentration, 1935-51 - Case-studies of trades with changes in concentration, 1935-51.
Modena : STEM di C. Mucchi, 1960
Abstract/Sommario: Economia e struttura delle aziende industriali - Tecnica e pratica organizzativa - Gli uomini e l'organizzazione.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Premesse storiche e geopolitiche - Le attività economiche - La collaborazione italo-turca.
Milano : A. Giuffrè, 1960
Abstract/Sommario: Tecniche e problemi delle ricerche di mercato - Applicazioni delle ricerche di mercato nei vari campi e settori - Geografia del marketing - Istituti per lo studio dei mercati e insegnamento del marketing.
New York [etc.] : McGraw Hill, 1959
Abstract/Sommario: The concept of Management - Scientific management - Technological change - Concept of standardization - Organization structure - Organization dynamics - Decision making - Decision Making/Mathematical Analysis - Corporate Control - Measures of performance - Capital-equipment utilization - Mehtods analysis - Work-measurement/Time study - Production control - Cost Control - Quality control - Job Evaluation - Wage-incentive Systems - Synthesis: Theory and technique
Genéve : Librairie E. Droz ; Paris : Librairie Minard, 1958
Abstract/Sommario: Naissance du Libéralisme - Le cas de l'Inde - La morphoplogie des placements internationaux - L'essor de l'interventionnisme.
Boston : Allyn and Bacon, 1959
Abstract/Sommario: The four fundamental algebraic operations - Linear equations in one unknow - Fractions and fractional equations - Percentage - Exponents an radicals - Logarithms - Functions and graphs - Progressions, the binomial theorem - statistics - Simple Interest - Compound Interest - Simple annuities - Amortization and sinking funds - Depreciation and capitalized cost - Bonds - General annuities - Life annuities and life insurance.
Milano : La goliardica, stampa 1958
Abstract/Sommario: Cosa si intende per area di mercato - Perchè la forma e l'ampiezza delle aree di mercato sono funzione delle condizioni antropo-geografiche della regione sotto inchiesta - Analisi per settori merceologici - Suddivisione gerarchica dei centri di attrazione - Localizzazione dei centri e loro correlazione topografica - Formule adottate per la delimitazione delle aree di mercato - Osservazioni sulla validità e l'applicabilità delle varie formule ai differenti ambienti geografici - Statisti ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1950
Abstract/Sommario: Il problema della comunità internazionale negli sviluppi storici della dottrina - Le basi sociali e l'organizzazione della comunità internazionale.
Milano : Tipo-litografia Turati Lombardi, [1960]
Abstract/Sommario: In occasione e a celebrazione del cinquantesimo anno dalla sua fondazione (1907), "SCIENTIA" ha iniziato nel 1956 (ed ha proseguito fino al 1959), - sotto gli auspici e col concorso del Consiglio Nazionale delle Ricerche - la pubblicazione di una serie di articoli (in aggiunta a quelli del suo programma consueto) intesa a riassumere i progressi più significativi compiuti nelle varie scienze del cinquantennio. Si è trattato, per tutte le materie, di articoli brevi che hanno voluto offri ...; [Leggi tutto...]
Torino : Edizioni scientifiche Einaudi, 1960
Abstract/Sommario: Il bilancio dell'energia nel periodo 1953-57 - Struttura del sistema energetico italiano nel 1953 e nel 1956 - Prospettiva di sviluppo dell'economia italiana al 1965 - Previsioni dei fabbisogni delle fonti di energia al 1965 nel quadro delle prospettive di sviluppo dell'economia italiana.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Evasione ed elusione di imposta - Scrittura privata e corrispondenza commerciale nella legislazione tributaria - Imposta di consumo per opere stradali - Imposta comunale di consumo sulle "materie prime".
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: La tassa come onere - La condizione del diritto tributario.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: La tecnica bancaria nel sistema delle odierne dottrine di tecnica economica aziendale - La banca nel suo sistema e nell'ordine della sua gestione "sovrastante" di ogni forma di attività economica - La funzione monetaria, creditizia e d'intermediazione economica "sovrastante" della banca "tipica" (ordinaria) rispetto alla sola funzione creditizia "condizionata" degli Istituti di credito speciale - La legislazione bancaria italiana dalla prima guerra mondiale ai giorni nostri (1914 - 195 ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni della rivista "La previdenza sociale in agricoltura", 1960
Abstract/Sommario: L'accertamento dei contributi unificati - L'estinzione dell'obbligazione contributiva e le sanzioni per la violazione delle norme sui contributi unificati - La tutela amministrativa nell'applicazione dei contributi unificati - Gli elenchi dei lavoratori agricoli.
Cuneo : Tip. SASTE, [1959]
Abstract/Sommario: Atti del Convegno svoltosi a Bari il 14 settembre 1959 sui problemi tecnici dell'industria cartaria italiana
Paris : Presses universitaires de France, 1961
Abstract/Sommario: Vers une science économique - La conjoncture et l'économétrie des fluctuations - Les quantités globales
Paris : Presses universitaires de France, 1961
Abstract/Sommario: Méthode (éeconomie, statistique, mathématique) - Statistique - La découverte statistique.
London : G. Allen and Unwin, 1949
Abstract/Sommario: The cycle - National Policies - Trends.
Padova : CEDAM, 1959
Abstract/Sommario: La teoria degli investimenti esteri - I mezzi finanziari usati negli investimenti - Gli spostamenti di capitali nel tempo e nello spazio.
Milano : A. Giuffrè, 1937
Abstract/Sommario: Brevi cenni sull'attività scientifica del prof. Francesco Coletti - Scritti del prof. Francesco Coletti - Due studi di semiologica economica (Il sistema totalizzatore - L'indice unico) - La determinazione della durata della generazione e il calcolo della ricchezza privata di un paese - Del valore statistico delle cifre del commercio internazionale - L'uomo e la terra in Italia.
Roma : Loescher, 1909
Abstract/Sommario: Lo svolgimento storico della statistica - La statistica nei tempi antichi - La statistica nell'età medioevale - La statistica nell'età moderna (secoli XVI, XVII, XVIII) - La statistica nell'età contemporanea.
Roma : Loescher, 1909
Abstract/Sommario: Nozioni preliminari - L'osservazione statistica e la formazione dei dati - Gli errori di osservazione e la critica statistica - Gli indici statistici e la comparazione dei dati - Regolarità e variabilità dei fenomeni collettivi - L'ordinamento e la riduzione dei dati - La ricerca delle cause e leggi statistiche.
Paris : Giard, 1932
Abstract/Sommario: Des personnes - Des biens, de la propriété et de ses modifications - Des différentes manières d'acquérir la propriété - Des obligations et des contrats.
Paris : Librairie générale de droit et de jurisprudence, 1929
Abstract/Sommario: Partie générale - Droit des rapports d'obligation - Du droit des choses - Du mariage civil - Droit successoral - Loi d'introduction - Loi du 17 avril 1899.
Milano : Societa editrice libraria, 1935
Abstract/Sommario: Nozioni di pubblico impiego e di pubblico impiegato - Natura giuridica del rapporto di pubblico impiego - Il rapporto di pubblico impiego nel diritto positivo italiano - I subietti del rapporto - La costituzione del rapporto - I doveri dell'impiegato - Responsabilità dell'impiegato e sanzioni - Diritti ed interessi dell'impiegato - Il contenuto patrimoniale del rapporto - Affievolimento del rapporto - La cessazione del rapporto - Conseguenze della cessazione del rapporto.
Padova : CEDAM, 1939
Abstract/Sommario: Svolgimento storico del contratto di appalto - Natura del contratto di appalto. Posizione nel contratto del creditore e del debitore del lavoro - Distinzione dell'appalto da figure affini - Altri caratteri particolari del contratto di appalto - Natura civile o commerciale del contratto di appalto - Il contratto di appalto di opere pubbliche - Le varie specie di appalti.
Napoli : Jovene, 1928
Abstract/Sommario: Concetti fondamentali - L'attuazione della legge nel processo civile. Suoi modi e sue condizioni - I presupposti processuali - Il rapporto processuale di cognizione.
Messina ; Milano : G. Principato, [1933?]
Abstract/Sommario: Natura ed elementi dell'obbligazione - Effetti dell'obbligazione - Trasmissione delle obbligazioni - Estinzione delle obbligazioni - Obbligazioni da contratto - I singoli contratti - Principii fondamentali del diritto ereditario - Effetti della successione ereditaria - Condizioni della delazione legittima - Ordini dei successori legittimi - Condizioni della delazione testamentaria - Il testamento e le sue forme - Contenuto del testamento.
Messina ; Milano : G. Principato, [1932?]
Abstract/Sommario: Principii generali del diritto familiare - Matrimonio - Filiazione - Tutela e cura - Le cose e i beni - La proprietà - Diritti reali di godimento - Diritti reali di garantia - Il possesso.
Messina : G. Principato, [1932?]
Abstract/Sommario: Concetti fondamentali - Il diritto oggettivo in particolare - Le fonti del diritto oggettivo - Interpretazione delle norme giuridiche - Effetti e limiti di efficacia delle norme giuridiche - Il diritto soggettivo in particolare - Acquisto, perdita e modificazione dei diritti - Il negozio giuridico - Influenza del tempo sui rapporti giuridici - Diritto delle persone (Le persone fisiche - Le persone giuridiche).
Padova : CEDAM, 1935
Abstract/Sommario: Natura giuridica ed effetti del contratto collettivo di lavoro secondo il diritto comune - Struttura e carattere giuridico del contratto collettivo di lavoro nel diritto corporativo italiano - Effetti del contratto collettivo di lavoro nel diritto corporativo.
Padova : CEDAM, 1931
Abstract/Sommario: L'attribuzione della Personalità Giuridica alle Associazioni Professionali - La struttura giuridica delle Associazioni Sindacali - La Personalità Giuridica delle Associazioni Professionali nelle legislazioni europee.
Torino : UTET, 1959
Abstract/Sommario: Dottrina ed esperienza - Il calcolo dei costi: definizioni e metodi - Il calcolo dei costi a mezzo della contabilità generale - La contabilità industriale - Il piano sistematico dettagliato per il calcolo dei costi - Controllo a bilancio - Studi sugli ammortamenti - Studi di convenienza comparata - Formazione dei prezzi - L'ingegneria industriale o ingegneria dei costi.
Padova : CEDAM, 1959
Abstract/Sommario: I provvedimenti di nazionalizzazione - La sorte delle società nazionalizzate nel diritto internazionale privato dei più importanti ordinamenti - La nazionalizzazione della compagnia universale del canale marittimo di Suez e la sorte della società nazionalizzata - La sorte delle società nazionalizzate nel diritto internazionale privato italiano - L'azione di società nel quadro dei provvedimenti di nazionalizzazione - Il marchio nel quadro dei provvedimenti di nazionalizzazione - La liqu ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Carbone - Minerali di ferro - Rottami di ferro - Acciaio - Conclusioni geografiche ed economiche sulla comunità.