Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Cambridge : University Press, 1956
Abstract/Sommario: Population - manpower - industrial production - agriculture, distibution and transport - foreign trade - prices - incomes - national income and expenditure.
Roma : Ed. Uciim, 1954 (Tip. Ars-Graf)
Abstract/Sommario: La prolusione - le reazioni - adesioni e cronaca - appendice.
Palermo : [s.n.], 1956 (Palermo : Stab. tip. IRES)
Abstract/Sommario: La Sicilia è l'unica regione d'Italia che dispone di una serie completa e ormai lunga di dati statistici sul suo commercio estero, raccolti per iniziativa e a cura dell'Osservatorio economico del Banco di Sicilia che ne iniziò la rilevazione dal 1925 e l'ha poi ininterrottamente proseguita grazie alla collaborazione dell'istituto Centrale di Statistica e dell'Amministrazione delle Dogane, aggiornandone nel 1950 il sistema di rilevazione.
Peking : Foreign language press, 1956
Abstract/Sommario: On present international situation, china's foreign policy, and the liberation of Taiwan - report on the final account of state revenue and expenditure for 1955 and the state budget for 1956 - progress of the first five-year plan for development of the national economy - on the socialist transformation of private industry and commerce - changes in china's rural economy and problems in the agricultural co -operative movement - a comprehensive plan for scientific research and the policy ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Roma : Avanti, 1956
Abstract/Sommario: Le tre rivoluzioni industriali - come viene attuata l'automazione - il ciclo operativo dell'automazione - vantaggi e svantaggi tecnici - conseguenze economiche e sociali - preparazione tecnica e culturale dei lavoratori - anticipazione dei mezzi finanziari - organizzazione delle strutture economiche - conseguenze sociali - i lavoratori italiani e l'automazione - bibliografia.
Roma : Cinque lune, 1957
Abstract/Sommario: La formazione dell'agricoltura moderna - il difficile inizio - progresso e cammino verso l'equilibrio - guerra, dopoguerra e fascismo - distruzione e ricostruzione - i problemi aperti dalla storia.
Bari : F. Cacucci, 1957
Abstract/Sommario: Essenza dell'economia - Il reddito sociale - Le leggi economiche della produzione nell'economia di mercato - Le leggi della produzione nell'economia accentrata - Il costo di produzione e la struttura dell'industria - La riduzione dei costi - L'efficienza dell'industria - L'efficienza delle imprese industriali - Le trasformazioni industriali - Le banche e l'industria - Le fonti finanziarie dello sviluppo industriale - L'ammortamento dei capitali fissi nella determinazione del reddito d' ...; [Leggi tutto...]
London : Published for the Royal statistical Society by Oliver and Boyd
Abstract/Sommario: General surveys - commodities - transport and communication - miscellaneous.
Sanremo : Imprimerie Gandolfi, 1957
Abstract/Sommario: Introduction - La France - Le Royaume-Uni - L'Italie.
New York : Dover Publications, 1964
Abstract/Sommario: The integral is an abstract space - mcaratheodory measure - functions of bounded variation and the lebesguestieltjes integral - derivation of additive functions of a set and of an interval - area of a surface - major and minor functions - functions of generalized bounded variation - denjoy integrals - derivates of functions of one or two real variables - on haar's measure - the lebesgue integral in abstract spaces.
Torino : Rosenberg & Sellier, 1957
Abstract/Sommario: Borse valori - Operazioni di borsa - Liquidazione di borsa - Operazioni a premio - Il contratto di riporto - L'arbitraggio - Liquidazione coattiva - Aumenti di capitale - Terminologia di borsa.
Roma : Tipografia Ippolito Failli, 1936
Abstract/Sommario: Le migrazioni nel Regno e nelle colonie nell'anno 1935-XIII - Le migrazioni Agricole - Le migrazioni Industriali.
Roma : Tip. Failli, 1938
Abstract/Sommario: Le migrazioni nel Regno e nell'Africa italiana Anni 1937-XV, 1938-XVI - Le migrazioni agricole - Le migrazioni industriali.
Roma : [s. n.], 1937- (Roma : I. Failli)
Abstract/Sommario: Chiudendosi l'anno XV dell'Era Fascista, nell'anno II del rinato Impèro di Roma, ho l'onre di presentarVi il nuovo volume su "le migrazioni nel Regno e nell'Africa Italiana nell'anno 1936 - XIV e nei primi nove mesi dell'anno 1937-XV".
Firenze : Cya, 1937
Abstract/Sommario: Tecnica della corporazione - lavoro della corporazione - il partito nell'economia e nelle corporazioni.
Padova : Cedam, 1956 (Venezia : Tip. Gasparoni)
Abstract/Sommario: La diversa estensione del concetto di meccanizzazione - L'apporto dei mezzi tecnici all'evoluzione degli ordinamenti amministrativi nelle imprese - L'analisi della gestione nel suo sviluppo organico come premessa per la scelta della procedura di meccanizzazione - Criteri di selezione delle macchine e determinazioni di convenienza comparata - Le principali classi di macchine adibite a compiti di rivelazione - Macchine calcolatrici con funzioni contabili - Macchine per contabilità e sta ...; [Leggi tutto...]
Il cammino delle corporazioni : Manifesto introduttivo alla collezione. Problemi per le corporazioni
Firenze : Casa Poligr. Universitaria C. Cya, 1935
Abstract/Sommario: Ne è venuto fuori una specie di indice del corporativismo fascista, con le sue sistemazioni raggiunte e con sue zone ancora inesplorate, con le due definizioni e le sue contraddizioni.
Siracusa : Ed. Democrazia Cristiana, 1957
Abstract/Sommario: Apertura del convegno - Relazioni - Risoluzione: "Il convegno".
Torino : UTET, 1955
Abstract/Sommario: Proposte conclusive della commissione per la riforma dello statuto dell'IRI - svolgimento dei lavori della commissione per lo studio della riforma dello statuto dell'IRI.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese
Abstract/Sommario: La riorganizzazione delle partecipazioni economiche dello stato - appendice.
Bosch-Utrecht: \s. n.!, pref. 1954
Abstract/Sommario: Historique - fonctionnement de l'otan - les realisations.
Milano : Hoepli, 1955
Abstract/Sommario: Produzione e distribuzione - i principi e i metodi dell'organizzazione industriale - il fattore umano i mezzi di produzione - materie ed energia - lo stato come fattore economico - la produttività e il flusso dei beni i metodi e i tempi - la teoria e la pratica dei costi - la distribuzione - appendice : matematica e produzione.
Firenze : Carlo Cya, 1941
Abstract/Sommario: Il secondo volume di Prospettive Autarchiche vede la luce nello storico momento in cui le potenze dell'Asse sostengono una durissima lotta per l'affermazione di quei nuovi principi di giustizia sociale ed internazionale che daranno nome alla civiltà del secolo ventesimo.
Firenze : Cya, stampa 1943
Abstract/Sommario: Nel vasto fervore di ricerca per la soluzione del problema autarchico, mi sono proposto il compito di tracciare per i più importanti settori delle produzioni industriali il panorama della battaglia, indicando le mete raggiunte e quelle da conquistare, i risultati cioè dell'oggi e quelli immancabili del domani.
[S.l. : s.n., dopo il 1940]
Abstract/Sommario: La bonifica cremonese - mantovana - gli impianti di filettole e del cisternone - il nuovo acquedotto della città di Verona - gli impianti di sollevamento e distribuzione dell'acqua potabile della città di Milano - acquedotto di Firenze.
Firenze : Carlo Cya editore, 1939
Abstract/Sommario: Agricoltura e industria, colonne basilari su cui poggia la vita della Nazione, trovano infatti nel nuovo ordinamento corporativo, il più valido ausilio.
Roma : Maglione, 1955
Abstract/Sommario: La statica economica - La dinamica economica.
Napoli : E. Jovene, 1970
Abstract/Sommario: Nozione e fonti del diritto del lavoro - L'autonomia collettiva - L'autonomia individuale - Il rapporto di lavoro - Estinzione del rapporto di lavoro - Garanzia e disposizione dei diritti del prestatore di lavoro.
[Palermo] : Edizioni della Regione siciliana, stampa 1969
Abstract/Sommario: Questa collana che comprende le opere più significative della cultura siciliana tra il settecento e l'ottocento è pubblicata dalla Regione siciliana per il XX anniversario dell'autonomia.
Roma : INCA, 1969
Abstract/Sommario: La previdenza sociale in Italia - la prevenzione dei danni da lavoro - infortuni sul lavoro e malattie professionali- la posizione assicurativa del lavoratore - il diritto alla pensione - il calcolo della pensione - mutualità pensione, assicurazione facoltativa - pensioni dello stato - pensioni ai dipendenti degli enti locali - ricorsi alla corte dei conti - fondi speciali di previdenza - assicurazione contro la disoccupazione - integrazioni salariali - trattamento di famiglia - assist ...; [Leggi tutto...]