Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
New York ; London : Interscience, 1962
Abstract/Sommario: Introductory remarks - General theory of partial differential equations of first order - Differential equations of higher order - Potential theory and elliptic differential equations - Hyperbolic differential equations in two independent variables - Hyperbolic differential equations in more than two independent variables - Representations of solutions.
Paris : Librairie Larousse, 1961
Abstract/Sommario: Dizionario enciclopedico.
Torino : Einaudi, 1950 (stampa 1961)
Abstract/Sommario: I numeri naturali - Il sistema dei numeri nella matematica - Costruzioni geometriche. L'algebra nei campi di numeri - Geometria proiettiva. Assiomatica. Geometrie non euclidee - Topologia - Funzioni e limiti - Massimi minimi - Il calcolo - Osservazioni supplementari, problemi e esercizi.
Lussemburgo : Servizi pubblicazioni delle Comunità europee, 1961
Abstract/Sommario: Teorie dello sciopero e della serrata - Dal divieto dello sciopero al diritto di sciopero - Le fonti del diritto di sciopero - Definizione dello sciopero - Limiti e regolamentazione del diritto di sciopero - Gli effetti dello sciopero - Le responsabilità messe in gioco dallo sciopero - Lo sciopero e il diritto penale - Definizione della serrata - Serrata e altri casi di chiusura dello stabilimento - Serrata e norma morale - Serrata e Costituzione - La serrata costituisce una colpa cont ...; [Leggi tutto...]
Stuttgart : A. Kröner, 1960
Abstract/Sommario: Was heißt Sicherheit? - Sicherheit und eigenverantwortliche Vorsorge - Die Familie als Sicherheit - Soziale Sicherheit fur alle - Wer bezahlt die soziale Sicherung? - Sicherheit durch Verwaltung - Sicherung der Freiheit im sozialen Rechtsstaat - Die Idee der kollektiven Friedenssicherung - Sicherheitsbedurfnis und magisches Denken - Sicherheit im Glauben?
Firenze : L. Landi, 1960
Abstract/Sommario: Alla vigilia delle nuove forme economiche - Le classi operaie alla vigilia e nella prima fase della rivoluzione francese - Le ideologie del socialismo egalitario - Proletariato e industria - Dai moti irrazionali agli esperimenti politici - Il 1848 - Proudhon e il movimento operaio francese dopo il 1848 - Lassalle e le classi lavoratrici tedesche - L'Internazionale e le sue conseguenze - Gli sviluppi del sindacalismo germanico - La politica realizzatrice delle "Trade unions" - I progres ...; [Leggi tutto...]
New York ; London : Wiley & sons, 1960
Abstract/Sommario: Introduction - Generalized harmonic analysis - Probability - Random variables, ensembles, and distributions - Averages - The Poisson distribution, the normal density, and other densities - Time averages and ensemble averages - Analytical determination of correlation functions and power density spectrums of random processes - Summary of basic concepts and tools - Measurement of correlation functions and probability densities - Sampling theory - Detection of a periodic signal in noise by ...; [Leggi tutto...]
Torino : Boringhieri, 1955
Abstract/Sommario: Il processo produttivo - I fattori della produzione. Il lavoro - I fattori della produzione. Il capitale - Il prodotto sociale - Capitoli supplementari sulla contabilità sociale - Appendice - Tabelle - Diagrammi.
Geneva : International labour office, 1950
Abstract/Sommario: Safety in the Chemical Industries - Hygiene in the Chemical Industries.
Bari : Laterza, 1969
Abstract/Sommario: Fisica e chimica - Mineralogia - Geologia - Geografia - Le scienze biologiche - Le scienze dell'uomo - Antropologia - Paleontologia - Etnologia - Sociologia - Demografia - Psicologia.
Bologna : Il Mulino, 1969
Abstract/Sommario: Rappresentazioni - Equipes - Comportamento e ambito territoriale - Ruoli incongruenti - Comunicazioni che contraddicono il personaggio - L'arte del controllare le impressioni.
Bari : Laterza, 1969
Abstract/Sommario: Profilo di storia della vita scientifica - La scienza nell'antichità e nel Medioevo - Le origini del pensiero scientifico moderno - Le matematiche - Il mondo fisico.
New York : St. Martin's Press, 1969
Abstract/Sommario: Science and inquiry - Structure of science - The constructure of the good - Historical studies.
Milano : A. Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: L'autofinanziamento come fenomeno finanziario - L'autofinanziamento come accrescimento del capitale netto - La ritenzione degli utili nell'economia dell'impresa - Aspetti della ritenzione degli utili nell'economia dell'impresa pubblica.
Bologna : Il Mulino, 1966
Abstract/Sommario: La società pluralista - Sindacati e partiti - La personalità giuridica dei gruppi - Il principio di eguaglianza nel diritto privato.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: I rapporti di durata in generale - Individuazione della fattispecie: rapporti la cui durata è rimessa alla volontà delle parti - La struttura della fattispecie.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: Premesse generali - Norme di organizzazione e fattispecie giuridica - Profilo funzionale delle norme di organizzazione - Figure principali di norme di organizzazione.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: La dottrina dei rapporti contrattuali di fatto - I c. d. rapporti contrattuali di fatto nel diritto positivo.
New York : Raven Press, 1965
Abstract/Sommario: This book is an anthology of fundamental papers dealing with undecidability and unsolvability. It begins with Godel's epoch-making paper of 1931 in which it was shown for the first time that systems of logic, no matter how powerful, could never admit proofs of all true assertions of arithmetic. In the anthology, there are the basic papers of Godel, Church, Turing, and Post in which the class of recursive functions was singled out and seen to be just the class of functions that can be c ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: La società, lo Stato e gli ordinamenti giuridici - L'ordinamento costituzionale dello Stato italiano - Le norme giuridiche - La pubblica amministrazione - La posizione giuridica dell'individuo e delle formazioni sociali nello Stato - Lo Stato e gli altri ordinamenti sovrani - Costituzione della Repubblica italiana; bibliografia generale e particolare.