Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
New York [etc.] : Holt, Rinehart and Winston, 1969
Abstract/Sommario: The macroeconomic approach - National income and product - The classical system - The keynesian system - Fiscal policy - Consumption - The demand for investment - Foreign trade - The commodity market - The money market - Equilibrium income - Aggregate demand - Aggregate supply - Classical and keynesian analysis - applied governmental policy - Inflation - The process of economic change.
Geneve : Droz, 1969
Abstract/Sommario: La localisation optimale, des des precurseurs a nos jours - Un modele elementaire de localisation optimale.
Paris : A. Colin, 1969
Abstract/Sommario: Le controle de la mase monetaire - Le controle des actifs non monetaire.
Fasano di Puglia : N. Schena, 1969
Abstract/Sommario: Atti del convegno di studio - L'economia vitivinicola meridionale nel mercato comune europeo.
Roma : [s.n.], 1969 (Roma : Istituto poligrafico dello Stato)
Abstract/Sommario: Relazione del presidente Prof. F. di Fenizio - Analisi dei residui nel bilancio dello Stato - Dati d'insieme - Residui attivi - Residui passivi: analisi d'insieme - Residui passivi: analisi per Ministeri.
London : Allen & Unwin, 1969
Abstract/Sommario: Starting points - The permanent challenge of soviet agriculture - The past - Agricultural policy 1917-29 - Problems and prospects.
London : Allen & Unwin, 1969
Abstract/Sommario: Japan - Togukawa Japan, a fossilized and closed society - The Meiji period - USSR - Tsarist agrarian reform and industrialization - The revolution and the search for an economic policy.
Homewood (Illinois) : R. D. Irwin, 1968
Abstract/Sommario: 19th Century and prewar economic growth - Postwar economic growth - Summary remarks.
Napoli : Morano, [1968?]
Abstract/Sommario: Evoluzione dell'integrazione europea. Scopi e mezzi della C.E.E. - Gli organi della CEE - Le fonti - Rapporti tra norme comunitari e ordinamenti interni - Il ravvicinamento delle legislazioni - Libera circolazione delle persone e dei servizi - Disciplina generale della concorrenza.
Roma : Mondo aperto, 1969
Abstract/Sommario: Genesi storica delle analisi di mercato - Dalle analisi di mercato alla mercatistica internazionale - Orientamenti e obiettivi della mercatistica internazionale - I soggetti dell'analisi - Gli oggetti dell'analisi - I mezzi per l'analisi - L'organizzazione di mercato.
Roma : Associazione fra le società italiane per azioni, [1949]
Abstract/Sommario: Organizzazione internazionale dell'ERP - Organizzazione italiana per l'ERP - Leggi, decreti, circolari e provvedimenti vari - Facsimili di domande, moduli, formulari.
Roma : Associazione fra le società italiane per azioni, [1955]
Abstract/Sommario: Leggi e Decreti - Conti valutari - Conti e depositi di pertinenza estera - Scambi con l'estero e loro regolamento - Operazioni in Lire Sterline - Operazioni in dollari canadesi - Negoziazioni, Cambi - Scarti e commissioni.
Roma : Associazione fra le società italiane per azioni, [1949]
Abstract/Sommario: OECE Austria - OECE Belgio Lussemburgo - OECE Danimarca - OECE Finlandia - OECE Germania occidentale - OECE Gran Bretagna - OECE Grecia - OECE Norvegia - OECE Paesi Bassi - OECE Portogallo - OECE Svezia - OECE Turchia.
Roma : Associazione fra le società italiane per azioni, 1958
Abstract/Sommario: Nota introduttiva - Bulgaria - Danimarca- Finlandia - Germania occidentale - Germania orientale - Giappone - Gran Bretagna - Grecia - India - Indonesia - Irak - Iran - Irlanda - Israele - Jugoslavia - Libano - Marocco - Messico - Paesi Bassi - Pakistan - Polonia - Portogallo - Romania - Siria - Spagna - Svezia - Svizzera - Ungheria - U.R.S.S. - Uruguay.
Roma : Associazione fra le società italiane per azioni, [1953]
Abstract/Sommario: Introduzione - Leggi e Decreti - Importazioni - Esportazioni.
Milano : A. Giuffrè, 1961
Abstract/Sommario: La moneta - Il sistema aureo - Il credito.
Milano : A. Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: Nozioni fondamentali - La formazione del prezzo dei beni esistenti in quantità fissa - La formazione del prezzo dei beni ad offerta variabile - La formazione del prezzo dei fattori produttivi.
Milano: A. Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: L'oggetto della scienza economica - Lo svolgimento storico dell'economia politica - I problemi metodologici fondamentali dell'economia politica.
Karlsruhe : Müller C. F, 1961
Abstract/Sommario: Edward T. Tait - Louis B. Schwartz - Charley Del Marmol - Gunter Schmolders - Ludwig Raiser - Eberhard Gunther - Walther Hug - Ivo E. Schwartz - Baddia J. Rashid - Kingman Brewster JR - Sigmund Timberg - Gerhard Rauschenbach - Irston R. Barnes - Maurice Lagrange - R.O. Wilberforce.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Rapport - Communications - Compte rendu de la séance du matin du vendredi 7 Juin 1957 - Compte rendu - de la séance de l'après-midi du vendredi 7 Juin 1957.
Milano : Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Rapport - Communications - Compte rendu de la séance du matin du jeudi 6 Juin 1957 - Compte rendu - de la séance de l'après-midi du jeudi 6 Juin 1957.
Karlsruhe : Müller C. F, 1961
Abstract/Sommario: Feanz Bohm - Hans Von Der Grobben - Eberhard Gunther - Heinrich Kronstein - Soren Gammelgard - Ernst Steindorff - Richard A. Hamburger - Renè Rodiere - Remo Franceschelli - Ernst Joachim Mestmaker - Georges Van Hecke - Hermann Schumacher - Bernard Clement.
Milano, A. Giuffrè 1957
Abstract/Sommario: Rapport - Communications - Compte rendu de la séance du matin du mercredi 5 Juin 1957 - Compte rendu - de la séance de l'après-midi du mercredi 5 Juin 1957.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Rapport - Communications - Compte rendu de la séance du matin du mardi 4 Juin 1957 - Compte rendu - de la séance de l'après-midi du mardi 4 Juin 1957.
Cambridge : Harvard University press, 1959
Abstract/Sommario: A servey of market structures in the American economy - A policy for antitrust law - The policy applied: size, integration, and margers, and the proposed policy - The policy applied: practices and per se rules, patents, and price discrimination - Exceptions to competitive policy: regulation and exemption - Other public policies and the structure and functioning of markets - Administration and enforcement.
Cambridge : At the University press, 1964
Abstract/Sommario: Historical narrative - The analysis of policy - The general behavior of the economy.
Milano : A. Giuffre, 1957
Abstract/Sommario: Rapport - Communications - Compte rendu de la séance du matin du lundi 3 Juin 1957 - Compte rendu - de la séance de l'après-midi du lundi 3 Juin 1957.
Glencoe (Illinois): Free Press, 1960
Abstract/Sommario: Limitations and contributions - Advisory service subject matter - Advisory service eztension methods - Advisor service organization - Information sources - Staff selection and training - Advisory service evaluation.
Glencoe (Illinois): Free Press, 1959
Abstract/Sommario: International organizations - United Nations - United Nations specialized agencies - Regional organizations other than united nations agencies.
Milano : Giuffrè, 1957
Abstract/Sommario: Rapport - Communications - Compte rendu de la séance du matin du samedi 1 Juin 1957 - Compte rendu - de la séance de l'après-midi du samedi 1 Juin 1957.
Genève : Librairie E. Droz ; Paris : Librairie Minard, 1959
Abstract/Sommario: L'economie mondiale jusqu'en 1914 - L'economie mondiale depuis la premiere guerre mondiale jusqu'au-joud'hui - L'economie mondiale et l'ordre international - Les migrations internaationales et leurs entraves - Le commerce entre les pays communistes et le monde libre - Le probleme economique des pays sous-developpes.
Homewood (Illinois) : R. D. Irwin, 1958
Abstract/Sommario: The structure of industries and markets - Case studies in industrial structure and beahvior - Business practices and market behavoir - Industrial organization and economic theory - Competition, monopoly, and public policy.
New York : A. A. Knopf, 1958
Abstract/Sommario: Background - The traditional theory - Balance of payments and national income theory - The movement of goods and services - Money, short-term funds, and the business cycle problem - Capital movements - Growth - Toward an integrated program.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Organisation et chronique du congres - Compte rendu de la séance d'ouverture du Congrés (31 Mai 1957) - Compte rendu de la séance de cloture du Congrés (9 Juin 1957).
Readings in the economics of taxation
/ selected by a Committee of The American economic association
London : G. Allen & Unwin, 1959
Abstract/Sommario: Equity and welfare - Incidence and incentive effects.
London : Allen and Unwin, 1953
Abstract/Sommario: Business units - Money and prices - Method.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1964
Abstract/Sommario: Sources and consequences of growth - Components of change: nineteenth century - Methods of estimate: annual series, 1900 to 1960.
Padova : CEDAM, 1959
Abstract/Sommario: Tendenze di breve e lungo momento nei rapporti internazionali e iniziative di collaborazione fra le due guerre - La collaborazione monetaria e finanziaria nell'ambito internazionale dopo la seconda guerra - Gli orientamenti di politica degli scambi internazionali in questo dopo guerra: l'I.T.O e il G.A.T.T. - Precedenti storici dell'integrazione economica. I movimenti europei e gli orientamenti politici ed economici - Cenni sulle caratteristiche strutturali economiche, finanziarie e so ...; [Leggi tutto...]
Firenze : F.lli Cammelli, 1911
Abstract/Sommario: Estinzione delle obbligazioni - Modi di estinzione consistenti in un fatto, che rende impossibile naturalmente o legalmente l'esecuzione - Della compensazione, introduzione storica e definizione - Della confusione; della perdita della cosa dovuta; e generalmente della sopravvenuta impossibilità di adempiere l'obbligazione - Delle azioni di nullità o di rescissione - Di altre necessità giuridiche che estinguono le obbligazioni, e particolarmente della prescrizione.
Firenze : F.lli Cammelli, 1910
Abstract/Sommario: Estinzione delle obbligazioni - Modi di estinzione consistenti nell'adempimento - Del pagamento - Dell'offerta di pagamento e del deposito - Modi di estinzione consistenti in un accordo liberatorio - Della datio in solutum - Della rimessione del debito: ossia della rimessione in particolare, del mutuo dissenso e del concordato - Della novazione.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1958
Abstract/Sommario: The purchasing function - Purchasing department organization - Policy and procedure manuals - Legal influences in purchasing - Purchase order essential - ethical practices in purchasing- -How to select sources of supply - Quality: the major assignment - Pricing considerations - Price evaluation - How to analyze value - forward buying - How inventory control reduces cost - Buying procedures: commodity classes - Considerations in nonrepetitive major puschases - Import and export purchasi ...; [Leggi tutto...]
Firenze : F.lli Cammelli, 1910
Abstract/Sommario: Fonti delle obbligazioni - Quasi contratti, fatti illeciti, legge - Trasmissione delle obbligazioni - Trasmissione tacita delle obbligazioni negli aventi causa per atto tra vivi a titolo singolare o universale - Trasmissione delle obbligazioni a causa di morte.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1959
Abstract/Sommario: The abc's of economics - Allocation of resources.
Glasgow [etc.] : Oxford University Press, 1958
Abstract/Sommario: Classical mechanics of particles - Classical equilibrium theory in retrospect - Irreversibility - Viscosity and thermal conductiovity of liquids - Statistical quantum mechanics - Dissipative system - Probability.
Firenze : F.lli Cammelli, 1909
Abstract/Sommario: Fonti delle obbligazioni - Quasi contratti, fatti illeciti, legge - Delitti e quasi delitti.
Paris : Presses Universitaires de France, 1958
Abstract/Sommario: References generales - Histoire economique - Questions demographiques - Conditions de l'activite economique - Activite economique - Monnaie et finances publiques - Relations economiques internationales - Communications et transports -Questions sociales.
Firenze : F.lli Cammelli, 1908
Abstract/Sommario: Fonti delle obbligazioni - Continuazione e fine dei contratti - Difetti e vizi dei requisiti essenziali dei contratti - Effetti dei contratti - Modificazioni accidentali dei contratti.
Paris : Aframpe, 1956
Abstract/Sommario: Soutien des activites economiques privees - Controle des activites economiques privees - Prise en des activites economiques par les collectivites locales.
Paris : A. Colin, 1953
Abstract/Sommario: Un monde detraque, ballottè et plongeant - Les libertes en peril - Les hesitations de l'histoire - Entre le cinema et la solitude - Choisir son destin.
Paris : A. Colin, 1953
Abstract/Sommario: Retours et anticipations - Les temps heroiques du syndacalisme - L'elan rompu par la guerre - Guerre on paix - Demons de guerre et d'apres-guerre.
Paris : A. Colin, 1957
Abstract/Sommario: Eveil - L'amitie qui doit nous unir - L'experience chartiste (1836-1843) - Le mouvement ouvrier en face des ideologies - Le feu qui couve - La premiere internationale.
Bari : Laterza, 1955
Abstract/Sommario: Giuseppe Di Vittorio - Giulio Pastore - Italo Viglianesi - Giuseppe Rampelli - Fernando Santi - Enrico Parri - Giovanni Canini.
Firenze : F.lli Cammelli, 1907
Abstract/Sommario: Fonti delle obbligazioni - Contratti - Nozione, genesi e divisione dei contratti - Requisiti dei contratti.
Torino : S. Lattes & C., 1959
Abstract/Sommario: Teoria generale della finanza - Delle imposte dirette - Delle imposte indirette - Le entrate straordinarie - La finanza locale.
Firenze : F.lli Cammelli, 1907
Abstract/Sommario: Natura ed effetti delle obbligazioni - Effetti delle obbligazioni - Effetti diretti - Effetti indiretti - Effetti delle obbligazioni connesse.
Firenze : F.lli Cammelli, 1907
Abstract/Sommario: Natura ed effetti delle obbligazioni - Definizione e requisiti delle obbligazioni.
London : G. Allen & Unwin, 1958
Abstract/Sommario: Systematic analysis of the theories of the business cycle - Synthetic exposition relating to the nature and causes of business cycles - Monetary and real factors affecting economic stability.
Paris : Berger-Levrault, 1958
Abstract/Sommario: Raisons d'etre des institutions d'économie mixte - Le domaine de la société d'économie mixte - Aménagement régional et moyens d'action - La réglementation générale des sociétés d'économie mixte - La partecipation des collectivités territoriales aux sociétés d'économie mixte - Quelques cas concrets.
Princeton : Princeton University Press, 1958
Abstract/Sommario: The conceptual base of the accounts: a re-examination - The income side: some theoretical aspects - The product side: some theoretical aspects - Design of the accounts - Suitability of the accounts for short-term analysis - Measurement of real product - Business plant and equipment - Agricultural income - Seasonal adjustament of the income and product series.
Oxford : Clarendon, 1958
Abstract/Sommario: The process of consultation - Group strategy - Enemies and allies - Parliamentary routines - The campaign - Active parliamentary policies - Group representation - Lobbyng.
London : Routledge & K. Paul, 1957
Abstract/Sommario: The post-war legislation in perspective - Resctrictive trading agreements - Registration: The furnishing of particulars - Judicial investigation - Resale price maintenance - Monopolies - Export agreements.
Torino : UTET, 1959
Abstract/Sommario: L'opera trasformatrice dell'uomo sul suolo italiano - L'economia agricola, l'allevamento, la pesca - L'economia industriale e i traffici - Lo Stato italiano - Regioni e città dell'Italia settentrionale - Regioni e città dell'Italia centrale - Regioni e città dell'Italia meridionale e insulare.
Torino : UTET, 1959
Abstract/Sommario: La conoscenza dell'Italia, il suo nome e i suoi confini - Lineamenti generali della evoluzione geologica dell'Italia - Gli agenti modellatori delle forme superficiali - I mari e le coste - Le Alpi e i paesaggi alpini - I paesaggi subalpini e quelli della pianura padano-veneta - L'appennino e i suoi paesaggi - I paesaggi dell'Antiappennino tirrenico - Aspetti e paesaggi della Sicilia, della Sardegna e della Corsica - Il clima dell'Italia - Sorgenti, fiumi e laghi d'0Itaia - La vegetazio ...; [Leggi tutto...]
Bari : Adriatica, 1959
Abstract/Sommario: Utilità e disutilità del lavoro. Curva della fatica - Le caratteristiche del contratto di lavoro - Schemi ed esperienze nello studio della produttività del lavoro - Rilevazioni statistiche sul lavoro - Ammontare e composizione di popolazioni economicamente attive - Occupazione, disoccupazione e inoccupazione forze di lavoro. Mobilità del lavoro - Costo di produzione e rendimento economico dell'uomo - Metodi di remunerazione industriale - Retribuzioni del lavoro - Conflitti di lavoro - ...; [Leggi tutto...]
[Bologna] : Cappelli, 1959
Abstract/Sommario: Il comitato scientifico e la redazione della rivista "Statistica", nella riunione tenuta a Bologna nell'ottobre del 1955, ritennero opportuna l'istituzione di una rubrica destinata a raccogliere e pubblicare le bibliografie degli studiosi viventi, che, direttamente o indirettamente, sul piano scientifico o anche su quello organizzativo, hanno contribuito e contribuiscono al progresso delle discipline statistiche.
Palermo : Seminario di economia politica e scienza delle finanze dell'Universita degli studi di Palermo, 1959
Abstract/Sommario: Seminario di economia politica e scienza delle finanze dell'università degli studi di Palermo.
Milano : Hoepli, 1959
Abstract/Sommario: Produzione e distribuzione - I principi e ie metodi dell'organizzazione industriale - Il fattore umano - I mezzi di produzione - Materie ed energie - Lo stato come fattore economico - La produttività e il flusso dei beni - L'esecuzione - I metodi e i tempi - Le nuove tecniche della produzione - La teoria e la pratica dei costi - La distribuzione.
Berne : Feuille officielle suisse du commerce, 1957
Abstract/Sommario: Résultats de l'enquete sur les cartels - D'une législation éventuelle sur la concurrence.
Roma : [s.n.], 1957 (Fausto Failli)
Abstract/Sommario: La produttività del lavoro in agricoltura - Stima della sottoccupazione nascosta in una zona ad agricoltura contadina depressa.
Roma : [s.n.], 1960
Abstract/Sommario: Le instabilità nell'agricoltura italiana - La inferiorità dei redditi agricoli - Provvidenze a difesa dei redditi agricoli - Limiti alla politica dei prezzi garantiti.
[Paris] : Sirey, 1958
Abstract/Sommario: Les facteurs d'integration - L'espace d'integration - La procedure d'integration.
[S.l. : s.n., 1956]
Abstract/Sommario: Il 17 ottobre la Regina Elisabetta ed i rappresentanti del Governo inglese hanno presenziato, a Calder Hall, ad una cerimonia di grande importanza: l’inaugurazione di una centra-le elettronucleare che, per la prima volta nella storia, è in grado di sviluppare una potenza di alcune decine di MW elettrici ed è destinata a restare in servizio continuativo. Altri due impianti, dovuti all’iniziativa americana e russa, e basati su principi diversi da quello inglese, erano già entrati in serv ...; [Leggi tutto...]
Roma : Bancaria, 1959
Abstract/Sommario: Presupposti per lo studio quantitativo del sistema creditizio italiano - Le dimensioni del sistema creditizio - La struttura quantitativa delle aziende di credito - Il territorio bancabile e la diffusione degli sportelli bancari - L'analisi statistica dell'afflusso dei depositi al sistema bancario - La ricerca dei fattori determinanti le variazioni dei depositi bancari - Le fonti minori di provvista e il patrimonio delle aziende di credito - Il deflusso dei fondi delle aziende di credi ...; [Leggi tutto...]
Torino : Bocca, 1925
Abstract/Sommario: Del procedimento penale - Origine del procedimento - Il procedimento di primo grado - Il procedimento d'impugnazione - Il procedimento d'esecuzione.
Torino : Bocca, 1924
Abstract/Sommario: Gli atti del processo penale - Generalità - Atti di citazione - Atti di notificazione - La prova - I provvedimenti del giudice penale - Coercizione processuale.
Torino : Bocca, 1924
Abstract/Sommario: I soggetti del rapporto processuale - Generalità - Il giudice - L'accusatore - Soggetti secondari del processo penale - Rappresentanti, procuratori e difensori.
Torino : Bocca, 1924
Abstract/Sommario: Svolgimento storico del processo penale - Nozioni fondamentali - Fonti del diritto processuale penale - Sfera d'applicazione della legge processuale penale - Oggetto del processo penale.
Cambridge : Harvard Univ. press, 1958
Abstract/Sommario: Politics and labor - Ideology and history - Law and operation - Present and future.
Bari : F. Cacucci, 1958
Abstract/Sommario: Origini e compiti delle macro-contabilità - Schema generale di contabilità nazionale - Di alcuni concreti sistemi di contabilità nazionale - Fonti dei dati delle contabilità nazionali.
Princeton (New Jersey) : Princeton university press, 1957
Abstract/Sommario: Organized business from popular front to liberation - Structure and activities of present-day - Attitudes and policies of organized business.
Torino : UTET, 1968
Abstract/Sommario: La dimensione della variabilità - L'azienda statistica riconoscimento di strutture di variabilità.
[Washington] : United States Department of Labor, 1956
Abstract/Sommario: The labor force - Employment and unemployment - Labor's share - worker groups - On the job - Economic security - Labor and management.
Vicenza : G. Stocchiero, 1958
Abstract/Sommario: Le attrezzature delle fabbriche di produzione ceramica in relazione alle esigenze derivanti all'attuazione del Mercato Comune Europeo - Riflessi del Mercato Comune Europeo sull'industria ceramica.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Concetto di reddito distribuito sua comparabilità col reddito produttivo generalità sul metodo seguito per il rilievo - Uno sguardo retrospettivo alle indagini sul reddito distribuito in Italia nell'anteguerra - Il reddito distribuito in agricoltura. foreste,caccia e pesca - Del metodo seguito per il computo del reddito distribuito al capitale ed all'impresa nel settore dell'industria e delle attività terziarie - Computo del reddito distribuito al capitale-impresa in tutte le altre soc ...; [Leggi tutto...]
Torino : G. Einaudi, 1958
Abstract/Sommario: Intorno al concetto di reddito imponibile e di un sistema di imposte sul reddito consumato. Saggio di una teoria dell'imposta dedotta esclusivamente dal postulato dell'uguaglianza - Osservazioni critiche intorno alla teoria dell'ammortamento dell'imposta e teoria delle variazioni nei redditi e nei valori capitali susseguenti all'imposta - Intorno alla metodologia della teoria della capitalizzazione dell'imposta - Contributo alla ricerca dell'"ottima imposta".
Roma : [s.n.], 1957
Abstract/Sommario: Statistica metodologica - Biometria - Demografia - Statistica economica - Applicazioni alle scienze fisiche.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Il tempo in genere e in economia, il periodo di produzione - Causalità ed indeterminazione in economia - Il rischio in genere, il rischio statico, aspetti del rischio nei mercati a termine - Aspetti e riflessi della disoccupazione in economia libera e in quella regolata, le curve di offerta di lavoro individuale e collettiva, aspetti logici dello sviluppo economico - Economia e psicanalisi.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1958
Abstract/Sommario: La struttura del bilancio di previsione - La formazione del bilancio di previsione - Le variazioni al bilancio di previsione; il quarto comma dell'articolo 81 della costituzione - La struttura del rendiconto generale dello stato - La compilazione del rendiconto generale dello stato- La parifica e l'approvazione legislativa del conto del bilancio.
New York : J. Wiley & sons ; London : Chapman & Hall, 1957
Abstract/Sommario: Mathematical models - Econometric models.
New York : J. Wiley & sons ; London : Chapman & Hall, 1957
Abstract/Sommario: The world's inequalites - Per capita output as an index of development - economic backwardness as a qasi-stable equilibrium sustem - Characteristics of backward economies - Characteristics of backwardness some dynamic aspects - The theory of underemployment in densely populated backward areas - Specialization, income level, and occupational structure - The critical minimum effort thesis - Growth incentives agents and activities and the minimum effort thesis - Population growth theory a ...; [Leggi tutto...]
Syracuse : Syracuse University Press, 1955
Abstract/Sommario: Introduction - Analysis and findings - Materials consulted and methods used.
Roma : Lo scaffale, 1958
Abstract/Sommario: Generalità - I motivi della riforma - Campo di applicazione - Sistema di finanziamento - Modi di finanziamento - Misura dei contributi, retribuzione, elementi di retribuzione - Modalità di pagamento del contributo - Marche assicurative smarrite,sottratte o distrutte - regolarizzazione di posizioni assicurative - Determinazione della retribuzione mensile agli effetti della marca base, 13° mensilità - Requisiti di pensionabilità - Periodi non lavorativi coperti da assicurazione - Servizi ...; [Leggi tutto...]
Torino : Unione industriale di Torino, 1958
Abstract/Sommario: Il sistema valutario italiano - Il sistema dei pagamenti intereuropei.
Paris : The organisation for European economic co-operation, 1956
Abstract/Sommario: The report and its background - Index-numbers and economic theory - Index-numbers in a social accounting framework - Commodities quantity units and quality differences - Intermediate services and routing problems - Seasonal variations - The treatment of non-commodity flows - General problems of messurement - Familiar types of index-nombers and the system presented here.
Roma : [s.n.], 1958 (Roma : Coluzza)
Abstract/Sommario: La corte costituzionale - I giudizi - Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale - Giudizio di legittimità costituzionale in via principale - Conflitti di attribuzione - Giudizio penale.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: L'entrata - L'atto economico - La territorialità.
Padova : Fiera di Padova, 1958
Abstract/Sommario: Il freddo per il latte, per i prodotti lattiero-caseari, e per i gelati - Isolanti termici e modalità d'impiego negli impianti frigoriferi.
[S.l. : s.n.], [1955] (Roma : Società grafica romana)
Abstract/Sommario: Contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati dalla federazione nazionale dirigenti di aziende industriali - Norme di legge per la previdenza dei dirigenti di aziende industriali - Contratti collettivi nazionali stipulati dalla federazione del personale direttivo delle aziende di credito e finanziarie - Contratti stipulati dall'associazione nazionale dei dirigenti di aziende commerciali - Contratti stipulati dalla federazione nazionale dei dirigenti delle imprese assicuratrici - C ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 1956?] (Roma : Società grafica romana)
Abstract/Sommario: I dirigenti di azienda al Presidente della Repubblica - Il saluto augurale delle federazioni aderenti alla C.I.D.A. - Il solidale augurio dei colleghi europei - Il dirigente di azienda nella vita economica e sociale - La confederazione italiana dirigenti di azienda - I dirigenti di azienda nei corpi costituzionali e negli organi consultivi - Iniziative studi ed interventi - La C.I.D.A. per Trieste - La C.I.D.A.. e il problema del mezzogiorno - Dirigenti benemeriti del lavoro e della pr ...; [Leggi tutto...]
Tivoli : A. Chicca, 1958
Abstract/Sommario: Paesi legati da accordi commerciali con l'Italia: Albania - Bulgaria - Cecoslovacchia - Polonia - Romania - Ungheria - U.R.S.S. - Paesi non legati da accordi commerciali con l'Italia: Cina Continentale - Corea del Nord - Germania Orientale.