Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : A. Giuffrè, 1955
Abstract/Sommario: L'interpretazione della legge in generale - L'interpretazione della legge considerata alla stregua della posizione dell'interprete rispetto alla norma. L'interpretazione giurisprudenziale e autentica della legge, considerate in particolare - Nessi fra l'interpretazione giurisprudenziale e quella autentica della disposizione normativa.
Padova : CEDAM, 1954
Abstract/Sommario: Commento all'art. 1 della Costituzione - Eguaglianza e giustizia nell'art. 3 della Costituzione - Autonomie locali e decentramento amministrativo nell'art. 5 della Costituzione - Irretroattività e legalità delle pene nella nuova Costituzione - La responsabilità dei funzionari e dei dipendenti pubblici secondo la Costituzione - Famiglia e figli nella Costituzione italiana - Lo Stato e i sindacati nella Costituzione italiana - Note esegetiche sull'art. 44 della Costituzione - Le leggi su ...; [Leggi tutto...]
New York : MacMillan, 1953
Abstract/Sommario: The integers - Rational numbers and fields - Polynomials - Real numbers - Complex numbers - Group theory - Vectors and vector spaces - The algebra of matrices - Linear groups - Determinants and canonical forms - Algebra of classes - Transfinite arithmetic - Rings and ideals - Algebraic number fields - Galois theory.
London : H. M. Stationery Office, 1953
Abstract/Sommario: Organisation of employers and workpeople - Collective bargaining and development of joint negotiation between organisations of employers and workpeople - Joint Negotiating Machinery - Personnel management and joint consultation - State provision for avoidance of trade disputes by conciliation and voluntary arbitration - State provision for settlement of disputes by compulsory arbitration - Fair wages resolutions of the House of Commons and acts emboding the principle laid down in these ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1952
Abstract/Sommario: Diritto e natura - Diritto e morale - Il concetto del diritto e la dottrina della proposizione giuridica - Il dualismo della dottrina del diritto e il suo superamento - L'ordinamento giuridico e la sua costruzione a gradi - L'interpretazione - I metodi della produzione del diritto - Diritto e Stato - Stato e diritto internazionale - La dottrina pura del diritto e la giurisprudenza analitica - Causalità e imputazione.
Milano : Tipografia Perelli, 1952
Abstract/Sommario: Il sistema protettivo - L'assicurazione nazionale - Il servizio sanitario nazionale - L'assistenza nazionale - L'assistenza ai ragazzi - L'assistenza legale - Appendice.
London : Griffin, 1952
Abstract/Sommario: Introductory note - Frequency distributions - Measures of location and dispersion - Moments and cumulants - Characteristic functions - Standard distributions - Probability and likelihood - Random sampling - Standard errors - Exact sampling distributions - Approximations to sampling distributions - The x^2-distribution - Association and contingency - Product-moment correlation - Partial and multiple correlation - Rank correlation - Appendix tables.
Torino : UTET, stampa 1952
Abstract/Sommario: I precedenti - Natura giuridica e fondamento - La fattispecie legislativa - Esercizio ed effetti della risoluzione.
Napoli : Jovene, 1952
Abstract/Sommario: Individuazioni e caratteristiche delle fattispecie negoziali irregolari - Autonomia delle fattispecie negoziali irregolari in rapporto a fattispecie affini - Natura giuridica delle fattispecie negoziali irregolari - Disciplina giuridica delle fattispecie negoziali irregolari.
Milano : Società editrice libraria, 1952
Abstract/Sommario: Lineamenti generali - Lo Statuto Albertino - La Costituzione Repubblicana - Appendice: testi costituzionali.
Milano : A. Giuffrè, 1952
Abstract/Sommario: Studi di carattere generale - I debiti di valore - Svalutazione e risarcimento del danno di mora - I debiti in moneta estera - Influenza della legislazione valutaria - La clausola oro - Considerazioni sociologiche.
Milano : A. Giuffrè, 1951
Abstract/Sommario: Caratteri generali della proprietà e comproprietà - La comproprietà - Modi di acquisto a titolo originario tipici della proprietà e comproprietà - La funzione sociale, in particolare la funzione sociale impulsiva - Il contenuto normale del diritto di proprietà o comproprietà - La gestione della comproprietà - La difesa giudiziale.
Milano : A. Giuffrè, 1951
Abstract/Sommario: Studi sulla legislazione anteriore alla costituzione (Problemi generali - Problemi particolari) - Studi sulla costituzione (Efficacia delle norme costituzionali - Il sindacato sulla costituzionalità delle leggi - Rapporti tra i poteri dello Stato - Ordinamento giurisdizionale dello Stato - Il ricorso per Cassazione - Rapporti di famiglia - Rapporti di lavoro).
New York : John Wiley ; London : Chapman and Hall, 1950
Abstract/Sommario: The general statistical decision problem: definitions and preliminary discussion - Zero sum two-person with infinitely many strategies - Development of a general theory of statistical decision functions - Properties of bayes solutions when the chance variables are independently and identically distributed and the cost of experimentation is proportional to the number of observations - Application of the general theory to various special cases.
Milano : A. Giuffrè, 1950
Abstract/Sommario: Profilo storico e giuridico dell'istituto - Presupposizione, condizione, eccessiva onerosità ed errore sui motivi - Eccessiva onerosità dipendente da eventi di portata generale - Ancora sui caratteri dell'evento e sulla portata del sinallagma presupposto dall'art. 1467 cod. civ. - Sopravvivenza di eccessiva onerosità riferita alla misura o al tempo dell'evento - Mancato o ritardato adempimento del contratto ed eccessiva onerosità - Concorso dell'attività del debitore nella determinazi ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1950
Abstract/Sommario: La inapplicabilità come conseguenza della invalidità - Irrilevanza sostanziale della distinzione fra illegalità e illegittimità - La disapplicazione giurisdizionale in materia civile - La disapplicazione giurisdizionale in materia penale.
Milano : A. Giuffrè, 1950
Abstract/Sommario: Premesse sull'impostazione dell'indagine - L'azienda come oggetto unitario di negozi e rapporti giuridici - Eterogeneità del contenuto dell'azienda - Il complesso dei «rapporti d'impresa» come congegno di individuazione e trapasso dei beni aziendali - I diritti reali sull'azienda: in particolare il diritto di proprietà e quello di usufrutto - Struttura del rapporto di usufrutto di azienda - Diritti e poteri dell'usufruttuario su singoli beni aziendali - I rapporti d'impresa dell'usufru ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1950
Abstract/Sommario: La potestà ordinatoria - Il concetto di ordine - Il rapporto ordinatorio - La classificazione degli ordini amministrativi - L'autovalutazione passiva degli atti giuridici - Il problema dell'obbedienza agli ordini.
Milano : A. Giuffrè, 1950
Abstract/Sommario: Le società a responsabilità limitata (I precedenti storici della società - Concetto e natura giuridica - La costituzione della società - La quota sociale - Gli organi sociali - Le modificazioni dell'atto costitutivo - Scioglimento e liquidazione) - Le società cooperative (Lineamenti economici e struttura giuridica delle cooperative - La costituzione della società - Rapporti giuridici dei soci - L'organizzazione della società - Il patrimonio della società - Le modificazioni dell'atto co ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zanichelli ; Roma : Foro italiano, 1943
Abstract/Sommario: Della disciplina delle attività professionali - Del lavoro nell'impresa - Del lavoro autonomo - Del lavoro subordinato in particolari rapporti.
Milano : Società editrice libraria, 1942
Abstract/Sommario: Storia dogmatica del diritto commerciale nel secolo XIX - Il diritto commerciale nel secolo XX - Scienza e metodi del diritto commerciale - Le fonti del diritto commerciale - La legislazione e la letteratura del diritto commerciale - L'impresa commerciale - L'impresa commerciale e l'imprenditore commerciante - Sede, stabilimento, esercizio dell'impresa commerciale - Libri conti e carte dell'impresa commerciale - Registro delle imprese - Il diritto dell'impresa e il suo movimento - Il n ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1948
Abstract/Sommario: Sviluppo storico delle società per azioni - Le società per azioni e l'economia capitalistica - I fondamenti del diritto azionario - La costituzione della società - Gli organi sociali - Diritti ed obblighi degli azionisti - L'emissione di obbligazioni - Il patrimonio e le scritture contabili della società - Le modificazioni dell'atto costitutivo - Scioglimento e liquidazione - Della società in accomandita per azioni - Della trasformazione e della fusione delle società.
Milano : A. Giuffrè, 1948
Abstract/Sommario: Elementi e struttura del rapporto di società - Società e impresa - Il negozio costitutivo della società - Il regime della responsabilità nella società - Società e personalità giuridica - Gli elementi dell'atto costitutivo della società - L'organizzazione della società - La società semplice - La società in nome collettivo - La società in accomandita semplice - Le società d'armamento tra comproprietari di nave.
Firenze : [s.n.], 1940 (Città di Castello : Unione arti grafiche)
Abstract/Sommario: Demografia delle categorie lavoratrici. Migrazione e colonizzazione - Provvidenze sociali e demografiche - Occupazione e disoccupazione - Statistiche sindacali.
Firenze : [s.n.], 1940 (Città di Castello : Unione arti grafiche)
Abstract/Sommario: Convegno inaugurale - Il problema del potenziale del lavoro - Condizioni ambientali del lavoro - Antropometria, biometria ed alimentazione delle categorie lavoratrici - Bilanci familiari - Retribuzione del lavoro.
London : Oxford University, 1941
Abstract/Sommario: Determinants - Matrices - Linear and quadratic forms.
S. Maria Capua Vetere : Schiano, 1948
Abstract/Sommario: La necessità di una Raccolta completa di tutti i provvedimenti di amnistia e condono dalla proclamazione del Regno d’Italia ai nostri giorni, era sentita più che sotto il profilo pratico, sotto il profilo storico e bibliografico.
Sappiamo che molti decreti, specie i più antichi, non trovano quasi più applicazione pratica, perchè, data l’epoca remota cui si riferiscono, i soggetti che dovevano beneficiarne non sono, purtroppo, più in mezzo a noi. Ma l'importanza di essi non scema per q ...; [Leggi tutto...]
Sappiamo che molti decreti, specie i più antichi, non trovano quasi più applicazione pratica, perchè, data l’epoca remota cui si riferiscono, i soggetti che dovevano beneficiarne non sono, purtroppo, più in mezzo a noi. Ma l'importanza di essi non scema per q ...; [Leggi tutto...]
Milano : Ambrosiana, 1942
Abstract/Sommario: Le basi tecniche della produzione - Le basi economiche della produzione.
Bari : Adriatica, 1948
Abstract/Sommario: Teoria dello scambio. Utilità e disutilità del lavoro. Curva della fatica - Peculiarità del lavoro e caratteristiche del contratto di lavoro - Metodi di remunerazione industriale - Rilevazioni statistiche sul lavoro - Ammontare e composizione di popolazioni economicamente attive - Lo sviluppo futuro di popolazioni attive - Costo di produzione e rendimento economico dell'uomo - Occupazione, disoccupazione e mobilità del lavoro: concetti, applicazioni - La statistica dei salari - La prod ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1948
Abstract/Sommario: Nozioni generali - Professionalità a scopo di lucro - Imprese gestite da enti pubblici e da associazioni - L'impresa per conto proprio - Considerazioni finali.