Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Cambridge : University press, 1962
Abstract/Sommario: Growth and financial behaviour - The process of investment in the firm - Motives for nvestment and growth - Conclusion: the quality of management.
Milano : A. Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: Il "capital coefficient" a livello di settore - Il "capital coefficient" nella macro-economica.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: I termini del problema dello sviluppo con stabilità - Sullo sviluppo e sulla stabilità di periodo lungo connessi all'utilizzazione ottima delle risorse.
Padova : CEDAM, 1964
Abstract/Sommario: Gli strumenti della circolazione - La circolazione monetaria in concreto - La teoria quantitativa - La teoria della moneta - La banca di emissione - Contrazione ed espansione del credito - Il mercato monetario - Cambiamenti del valore della moneta - Teoria dei cambiamenti di valore della moneta - Effetti dei cambiamenti di valore della moneta - L'esperienza monetaria inglese - Il problema della stabilità dei prezzi .
Napoli : Giannini, 1965
Abstract/Sommario: Definizioni e idee - La propensione al consumo - L'incentivo ad investire - Salari monetari e prezzi - Brevi considerazioni suggerite dalla teoria generale.
Cambridge : University press, 1963
Abstract/Sommario: A general survey and the main conclusions - The behaviour of imports of food, materials and manufactures.
Verona : Scuola grafica Casa Buoni Fanciulli, 1959
Abstract/Sommario: Ideologia e cristianesimo - Ideologia e praxis - Cristianesimo, politica ed economia - Politica ed economia ideologica.
Englewood Cliffs, N. J. : Prentice-Hall, 1964
Abstract/Sommario: A series of research studies prepared for the Commission on money and credit.
Roma : Iacelli, 1964
Abstract/Sommario: Organi del Congresso - Partecipanti - Discorsi inaugurali - Resoconto lavori e tavole rotonde - Mozioni generali conclusive - Relazione generale sul tema I°: tipi edilizi ed insediamenti urbanistici conseguenti al processo di trasformazione dell'economia agricola - Replica finale sul tema I° - Riassunti delle relazioni su invito sul Tema I° - Relatori su invito sul Tema I° - Relazione generale sul tema II°: l'edilizia scolastica per l'istruzione media, media superiore ed universitaria ...; [Leggi tutto...]
Milano : UCID, 1962
Abstract/Sommario: Atti del X Congresso nazionale UCID.
Göttingen : Vandenhoeck & Ruprecht, 1962
Abstract/Sommario: Die sozialisierung in Grossbritannien - Unternehmen und isnstitutionen der offentlichen wirtschaft in Frankreich - Die offentlichen bzw. offentlich beherrschten wirtschaftsunternehmungen in Italien - Die wirtschaftliche Betatigung der offentlichen Hand in der Bundesrepublik Deutschland.
Roma : Bancaria, 1959
Abstract/Sommario: Il credito fondiario - Crediti speciali disciplinati sullo schema del credito fondiario.
Cambridge : The University Press, 1964
Abstract/Sommario: Input-Output and national accounts - The input-output model: description and uses - The input-output mode: applications in projection - Alternative projection models - Aggregation in the 1948 input-output model - Aggregations and partial equilibrium models - The augmented matrix multiplier - Partitioning the augmented matrix multiplier - The matrix of capital transactions - The non-homogeneous input-output model - Price projections in the input-output model - Input-output with allocati ...; [Leggi tutto...]
Pisa : C. Cursi, 1964
Abstract/Sommario: L'azienda negli studi di ragioneria e di Economia aziendale - L'azienda come organismo economico - I fatti ed i problemi dell'economia aziendale - La natura e la classificazione dei problemi aziendali - I problemi economico-tecnici relativi alla gestione delle aziende domestico-patrimoniali - I problemi di economia aziendale delle aziende pubbliche - I problemi economici delle imprese.
Padova : CEDAM, 1963
Abstract/Sommario: La struttura salariale in una economia dualistica - Alla luce della moderna discussione teorica sul salario - Le implicazioni di politica retributiva.
Firenze : Vallecchi, 1960
Abstract/Sommario: I trasporti nel quadro europeistico - Trasporti e turismo - I trasporti e il piano di sviluppo dell'occupazione e del reddito - L'aviazione civile e l'esigenza di coordinamento fra il messo aereo e gli altri mezzi di trasporto - La grande via trasversale europea di comunicazione Roma-Parigi-Londra attraverso il traforo del Monte Bianco ed il tunnel sotto la Manica - Il cinquantenario del traforo del Sempione - I convegni internazionali delle comunicazioni a Genova - Il sistema dei tras ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Vallecchi, 1960
Abstract/Sommario: La struttura del Ministero dei trasporti - Lo sviluppo della motorizzazione ed i problemi del traffico e della circolazione - Le autolinee - L'autotrasporto merci - Le Ferrovie in concessione - Trasporti pubblici e metropolitane - Le funivie - la navigazione lacuale - La navigazione interna - L'ampliamento degli organici dell'Ispettorato della motorizzazione civile - La lotta contro i fumi e i rumori.
Firenze : Vallecchi, 1960
Abstract/Sommario: I problemi del personale - La chiarificazione del bilancio ferroviario e gli oneri extra-aziendali - L'ammodernamento ed il potenziamento della rete ferroviaria - L'ammodernamento in Sicilia - L'elettrificazione adriatica e linee afferenti - L'elettrificazione della linea Milano-Venezia-Trieste - Altre linee ferroviarie aperte, ammodernate e potenziate - Il miglioramento delle comunicazioni ferroviarie italo-elvetiche - Nuove iniziative per migliorare i servizi viaggiatori e merci - Le ...; [Leggi tutto...]
Milano : Tamburini, 1964
Abstract/Sommario: PARTE PRIMA - Ettore Albertoni: La conquista della felicità - Piero Bassetti: Mutare il ciclo della vita - Giovanni Borghi: tutto nell'azienda - Vittorio Valletta: L'italiano non ha bisogno di spinte - Roberto Olivetti: Libertà di consumo - Gino Martinoli: C'è anche il tempo perso - Pierre Carniti: Nessuna segregazione di classe - Bruno Trentin: Una sfida aperta - Italo Viglianesi: A livello delle strutture - Giovanni Malagodi: A ciascuno secondo i suoi gusti - Aldo Capitini: Religione ...; [Leggi tutto...]
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1963
Abstract/Sommario: Teoria generale dell'azienda erogatrice pubblica - Le specifiche gestioni erogatrici pubbliche.
Milano : U. Mursia & C., 1964
Abstract/Sommario: Nessuno si salva - Sfortunato valore - Perdenti e perduti - Fine senza gloria - Chi non è pronto a morire per la sua fede non è degno di professarla.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1963
Abstract/Sommario: Decreto ministeriale 8 agosto 1962 - Discorso pronunziato dal Ministro delle finanze Giuseppe Trabucchi il 28 settembre 1962 - Discorso pronunziato dal Presidente del Consiglio dei Ministri Amintore Fanfani il 28 settembre 1962 - Premessa del Ministro delle Finanze Giuseppe Trabucchi alla sintesi dei lavori della Commissione per lo studio della riforma tributaria - Sintesi dei lavori della Commissione per lo studio della riforma tributaria.
Città di castello: Unione Arti Grafiche, 1964
Abstract/Sommario: Sociologia del servizio sociale - Percezione dei problemi sociali da parte degli assistenti sociali - Percezione dei problemi sociali da parte della comunità - Etiologia dei problemi sociali - Alcuni metodi del servizio sociale - Determinazione die bisogni di servizio sociale - La ricerca applicata al servizio sociale, presente e futuro.
Bari : E. Cressati, 1962
Abstract/Sommario: Relazione inaugurale - Relazioni del Convegno di studi sul tema: "Progresso tecnologico e miglioramento di qualità" (Bari, 12-13 settembre 1962).
Milano : ISPI, 1961
Abstract/Sommario: La personalità delle Organizzazioni internazionali - Verso l'organizzazione pubblica internazionale - Le Comunità europee e gli ordinamenti interni degli Stati membri - Il regolamento della Corte dei diritti dell'uomo - Il Mercato comune europeo e la legislazione italiana antimonopolistica.
Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 1963
Abstract/Sommario: Costituenti e deputati 1946-1958, analisi statistica - Il parlamento italiano 1909-1963, raffronto storico - La produzione legislativa - Dove va il parlamento?
Roma : Ist. poligrafico dello Stato, 1961
Abstract/Sommario: Considerations generales - Traits generaux des budgets des etats membres de la communaute economique europeenne - Belgique - Republique federale d'Allemagne - France - Italie - Luxembourg - Pays-bas.
Milano : Edizioni di Comunità, 1961
Abstract/Sommario: Le forme economiche del mondo moderno - Popolazione e risorse nel mondo - Il commercio internazionale - Le zone di benessere e le zone arretrate - I fattori naturali nello sviluppo dell'economia italiana - La spinta demografica - L'economia dell'Italia unita - Gli strumenti per un'evoluzione economica moderna - Sindacati operai e associazioni industriali - L'agricoltura - L'industria I grandi complessi - Le produzioni artigiane - I servizi e i trasporti - Il sistema della distribuzione ...; [Leggi tutto...]
Washington : U.S. Government Printing Office, 1956
Abstract/Sommario: Backrgound material for the panel on the impact of the peaceful uses of atomic energy to the Committee on atomic energy.
Washington : U.S. Government Printing Office, 1956
Abstract/Sommario: Current framework for the development of peaceful uses of atomic energy - Atomic power - Controlled thermonuclear power and direct conversion of radiation energy - Medicine and public health - Agriculture - Radiation preservation of food - Atomic propulsion - General industrial uses - Impact on the United states of peaceful atomic developments abroad - Public and private atittudes as they affect development of the paceful uses - Control of information - Research and development - Manpo ...; [Leggi tutto...]
Strasbourg : Documentation section, 1957
Abstract/Sommario: Population - Industry statistics - Agricultural statistics - Transports statistics - Foreign trade statistics - Welfare statistics.
Padova : CEDAM, 1963
Abstract/Sommario: La funzione di vendita - Scritti vari sulla distribuzione.
Roma : Consiglio nazionale delle ricerche, 1963
Abstract/Sommario: L'attività del comitato nazionale per l'agricoltura durante l'anno 1960-1961 - Attività svolta nel 1960-1961 dai centri di studio e di ricerca, afferenti al comitato - Attività svolta nel 1960-1961 da istituti e laboratori con il contributo finanziario del comitato.
Roma : Cinque lune, 1963
Abstract/Sommario: Il significato politico della pianificazione urbana nell'Italia d'oggi - Problemi, tendenze, risultati e prospettive future dell'architettura italiana contemporanea - La funzione degli enti pubblici nel quadro della panificazione urbana - La pianificazione urbana nel quadro dei piani di sviluppo economico.
Roma : Tip. delle Terme, 1963
Abstract/Sommario: Imposta di ricchezza mobile - Aliquote - La dichiarazione - L'accertamento - Redditi di categoria A di terzi - Redditi di categoria B - Redditi esenti e redditi che hanno assolto il tributo mobiliare sotto altra forma o presso altro ente - Spesa di produzione - Spese e passività detraibili - Spese e passività non detraibili - Iscrizione a ruolo per ciascun periodo d'imposta - Disciplina della riscossione dei carichi arretrati in materia di imposte dirette - contenzioso tributario.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: Realtà economica e monopolio - Leggi e monopoli - Alcune premesse di Marshall e Pareto alle moderne teorie della concorrenza monopolistica - Dottrine della concorrenza monopolistica, benessere e controllo dei monopoli - Differenziazione dei prodotti e realtà monopolistica - Studi italiani dal 1944 al 1960 sul problema della programmazione economica.
Genova : S.A.G.A., 1957
Abstract/Sommario: Porto di Genova - Movimento dellenavi e delle merci - Lavoro portuale.
Milano : Maestri Arti Grafiche, 1957
Abstract/Sommario: Relazione della commissione speciale dell'ente nazionale Serico.
Roma : Tip. delle Terme, [1957?]
Abstract/Sommario: L'attività dell'unione - L'andamento dell'industria romana nel 1956.
Attuazione della legge erga omnes
/ Bruno Grita, Enzo scaccia ; con presentazione di Rosario Purpura
Roma : Realtà, [1960?]
Abstract/Sommario: La fase che precede l'elaborazione e l'emanazione dei provvedimenti delegati - La fase di produzione normativa - Efficacia dei provvedimenti - Sanzioni, penali, vigilanza, ricorsi amministrativi.
Milano : A. Giuffrè, 1957
Abstract/Sommario: Indagine preliminare: il fenomeno della personificazione - L'azienda municipalizzata sotto il vigore della legge 29 marzo 1903 n. 103: è organo comunale complesso - La riforma legislativa operata con il R.D. 30 dicembre 1923 n. 3047: opinioni dottrinali e giurisprudenziali circa la natura giuridica dell'azienda municipalizzata - La riforma legislativa operata con il R.D. 30 dicembre 1923 n. 3047: l'azienda municipalizzata è persona giuridica.
Roma : Istituto nazionale per il commercio estero, 1957
Abstract/Sommario: Il commercio con l'estero delle fisarmoniche - Il commercio con l'estero dei prodotti tipici marchigiani - visita a fabbriche della zona.
Princeton : Princeton university press, 1957
Abstract/Sommario: he feasibility of a standard comprehensive system of social accounts - The government sector - On the elaboration of a system of international transaction accounts - measuring comparative purchasing power - The scope of economic activity in international income comparisons.
Princeton : Princeton university press, 1957
Abstract/Sommario: Recent developments in statistics of capital formation and related conceptual problems - The measurement of capital cofficients and productive capacity - Contributions to the study of factors controlling the private capital formation.
Princeton : Princeton university press, 1954
Abstract/Sommario: Concepts and assumptions in long-term projections of national product Simon Kuznets, comment Gerhard Colm, Solomon Fabricant - Long-term projections of the labor force, by Harold Wool - National productivity and its long-term projection by John W. Kendrick - Projections in agriculture,By James P.Cavin - Some considerations in appraising the long-run prospects for agriculture, by Rex F. Daly - Specific industry output projections, by Harold J. Barnett - Comment A.W. Marshall, Stanley Le ...; [Leggi tutto...]
Roma : L'industria Mineraria, 1956 (Faenza : F.lli Lega)
Abstract/Sommario: Nella presente raccolta si è inteso fare opera non inutile, specie nell'attuale momento, fissando alcuni fra gli echi più importanti di questa vuvacissima campagna, limitandone peraltro il campo agli interventi scritti ed orali, come a quelli da considerare di carattere più significativo e impegnativo, registrabili ad opera di parlamentari e di membri del governo, sia favorevoli che contrari alla instaurazione di forme di monopolio statale nel campo degli idrocarburi.
Ceylon [Sri Lanka] : Planning secretariat, [1955]
Abstract/Sommario: Six-year programme orevall aspects - Six-year programme schedules of estimated expenditure - Six year programme spheres of development - The process of development and the technique of programming.
Roma : G. Pastena, 1957
Abstract/Sommario: Premesse e relazioni generali - Il circuito monetario interno - Le influenze monetarie esterne - Il riordinamento monetario internazionale.
Milano : Associazione granaria, 1957
Abstract/Sommario: La comunità economica europea - I principi - La libera circolazione delle merci - Eliminazione delle restrizioni quantitative - L'agricoltura - La libera circolazione delle persone - I servizi - I capitali - I trasporti - Le regole di concorrenza - Disposizioni fiscali - Riavvicinamento delle legislazioni - La politica economica - La politica commerciale - La politica sociale - La banca europea di investimenti - Associazione dei territori d'oltremare - La istituzioni - L'assemblea - Il ...; [Leggi tutto...]
Liege : Desoer, 1955
Abstract/Sommario: Le louage de services - La regolamentation du travail - Le risque professionnel - Les relations collective du travail - La sesurite sociale - Questions diverses.
New York : J. Wiley ; Paris : Hermann, 1948
Abstract/Sommario: Newtonian and Bergsonian time - Groups and Statistical mechanies - Time series information and communication - Feed-back and oscillation - Computing machines and the nervous system - Gestalt and universals - Cybernetics and psychopathology - Information language, and society.
Berlin : Safari, 1956
Abstract/Sommario: Einleiung - Nordamerika und Sowjetinion - Europa - Die islamischen Lander - Afrika - Indien - China - Japan - Sudostaisen - Australien Ozeanien - Sudamerika - Der karibiske Raum - Antarktis - Daas meer.
Bruxelles : Erasme, [1955?]
Abstract/Sommario: La securitè sociale - Le risque professionnel - La prevoyance sociale - Les services sociauxLegislation sociale internationale.
Bruxelles : Vioburo, [1956?]
Abstract/Sommario: Notions préliminaires . Champ d'application - Champ d'application ratione loci - Les cotisations.
Milano : Giuffrè, 1955
Abstract/Sommario: La moneta e l'economia d'azienda - La dinamica degli accadimenti economici - Il dinamico sistema dei valori d'azienda.
Roma : [s.n.], 1956
Abstract/Sommario: Importanza della produttività - Organizzazione delle attività produttivistiche - Programmi generali - Programmi di settore - Programmi regionali - Prospettive dell'azione produttivistica.
Torino : Arti grafiche F.lli Garino, 1956
Abstract/Sommario: Agricoltura - Industria - Artigianato - Mercati e commercio interno - Commercio estero - Trasporti - Turismo - Mercato finanziario e creditizio-borsa valori.
Modena : Società tipografica editrice modenese, 1957
Abstract/Sommario: Come fu ricordato - Motivi socialisti - Il suo primo discorso (Mantova) - Il discorso di Reggio Emilia - Il deputato Batacchi - Perchè conservatori - Lo spirito di Cavour - Battesimo del gruppo liberale conservatore universitario (Bologna) - Il "Re" (Mantova) - La ragion d'essere del partito giovanile liberale conservatore (Piacenza) - Cardini metodici e dottrinali del P.G.L.I. - Lettera aperta ad Ernesto Nathan - Candidato a Ravenna - Segnalazione programmatica - La questione meridion ...; [Leggi tutto...]
Roma : La nuova grafica, 1957
Abstract/Sommario: Oli minerali - Oli e grassi animali e vegetali - Alcolici.
Roma : La nuova grafica, 1957
Abstract/Sommario: Alcolici - Birra - Zuccheri - Surrogati del caffè - Organi illuminanti - Energia elettrica e gas - Metano.
Roma : La nuova grafica, [1956?]
Abstract/Sommario: Oli minerali - Oli e grassi animali e vegetali - Filati - Minerali di mercurio e prodotti derivati.
Washington : American statistical Association, [1956]
Abstract/Sommario: A critical of long-range economic projections - Employment stabilization and supplementary unemployment benefits - Stock market outlook - Criteria for evaluating consumer and real estate credit - Flow of funds data as a tool of economic analysis - 1954 census relults - Development of an integrated federal statistical program - trends toward stability or instability in the american economy.
Paris : Presses universitaires de France, 1955
Abstract/Sommario: Les conditions de la prevision economique - La prevision a long terme - La prevision a moyen terme.
Torino : Politica e società, 1957
Abstract/Sommario: Inchiesta - Saggi.
Genova : Camera di commercio, industria e agricoltura, 1952
Abstract/Sommario: Statistiche demografiche - statistiche economiche - Statistiche utili per lo studio dei problemi degli scambi commerciali (Primo tema del Convegno) - Statistiche utili per lo studio dei problemi delle bilance dei pagamenti e dei problemi monetari (Secondo tema del Convegno) - Statistiche utili per lo studio dei problemi delle finanze pubbliche (Terzo tema del Convegno) - Statistiche utili per lo studio dei problemi della disoccupazione e della mobilità del lavoro (Quarto tema del Conve ...; [Leggi tutto...]
Paris : Librairie générale de droit et de jurisprudence, 1956
Abstract/Sommario: Le cadre de l'economie syrienne - L'etat actuel de l'economie syrienne - Les perspectives de l'economie syrienne.
Paris : L'annee politique et economique : Librairie de medicis, 1952
Abstract/Sommario: Le plan Schuman: Un coup d'épée dans l'eau ou la soviétisation camouflée des industries du charbon et de l'acier?
Firenze : R. Noccioli, 1954
Abstract/Sommario: La crisi post-fascista e la nuova Costituzione dello Stato Italiano.
Firenze : R. Noccioli, 1953
Abstract/Sommario: Genesi del fascismo - La conquista del potere - Il burrascoso inizio ( ottobre 1922-dicembre 1924 ) - Il coronamento del colpo di stato (1925-1926) - Gli anni incerti (1927-1930) - Tra disarmo e riarmo (1930-1934) - Prime guerre (1935-1938) - L'accordo tra i dittatori e la guerra lampo (1939-giugno 1940) - La dichiarazione di guerra dell'Italia - Vicende degli anni di guerra (1940-1943) - La caduta del fascismo (25 luglio 1943) - Varie formazioni del Ministero Mussolini (prospetto).
Milano : A. Giuffrè, 1953
Abstract/Sommario: Genesi ed evoluzione della previdenza sociale all'estero - Il fondamento giuridico e la funzione della previdenza sociale - La previdenza sociale nelle legislazioni nazionali.
Paris : Presse Universitaires de France, 1953
Abstract/Sommario: Politique economique de l'Europe occidentale - L'approvisionnement de l'Rurope en matieres premieres - Le commerce intra-europeen - L'etalon monetaire europeen depuis la guerre - Les transports en Europe - L'organisation des marches agricoles Europeens - Problemes demographiques et sociaux - Les mouvements et organisation non gouvernamentales.
Paris : Presses universitaires de France, 1953
Abstract/Sommario: Economistes de tradition classique - Economistes de conception et sociologique - Economistes d'osservation.
Paris : Annee Politique et Economique : De Médicis, 1952
Abstract/Sommario: "L'europe unie" ou le nouveau Munich: l'Allemagne dominant l'Europe.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1952
Abstract/Sommario: The economic framework: concepts and institutions - Stabilization of income and prices - Problems of supply and demand - Industrial organization and pricing - Distribution of income among productive factors - International economics - Problems of the 1950s: defense and inflation - Comparative economic systems and philosophies.
Frankfurt : A. Lutzeyer, 1952
Abstract/Sommario: Bemerkungen zum Integrationsprozeb der europaischen arbeitskraft.
Roma : Ministero degli Affari Esteri, 1953
Abstract/Sommario: Contiene i testi dei dibattiti politici italiani in merito alla Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio e in appendice i documenti del Piano Schuman.
London : Allen and Unwin, 1953
Abstract/Sommario: Utility and demand - Costs and returns - Stocks in the theory of prices - The rationale of the firm - Imperfect competition - Spatial competition - Theory of games.
Paris : Presses Universitaires de France, 1952
Abstract/Sommario: Rapport présenté au nom du Conseil économique - Avis adopté par le Conseil économique - Annexes.
London : Allen and Unwin, 1956
Abstract/Sommario: Utility and demand - Costs and returns - Stocks in the theory of prices - The rationale of the firm - Imperfect competition - Spatial competition - Theory of games.
Milano : R. Malfasi, 1952
Abstract/Sommario: Raccolta di scritti teorici di Vilfredo Pareto dal 1892 al 1918.
Firenze : Edizioni del centro per la statistica aziendale, 1952
Abstract/Sommario: Concetti generali - Il rilievo della ricchezza nazionale. Nozioni metodologiche - Difficoltà intrinseche del rilievo della ricchezza e problemi connessi - La valutazione del reddito nazionale - Il bilancio economico nazionale - I rilievi personali del reddito e delle entrate - La distribuzione dei redditieri secondo l'ammontare del reddito.
Bruxelles : IRI, [1949?]
Abstract/Sommario: Les problemes a court terme - Autres projets d'union.
London : G. Allen and Unwin, 1952
Abstract/Sommario: Integration of the theory of money and the theory of price - The demand for and the supply of money- the value of money - Money, the rate of interest and employment - Monetary policy.
Napoli : E. Jovene, 1952
Abstract/Sommario: Esigenze di una disciplina dei prezzi in tempo di guerra - La determinazione tecnica del prezzo dei prodotti industriali - La determinazione politica del prezzo - La determinazione del prezzo nelle diverse fasi della distribuzione - Tecnica e politica dei prezzi.
London : Macmillan & Co., 1952
Abstract/Sommario: General relations - Tax revenue - Public finance and employment.
Paris : Pichon et Durand-Auzias, 1953
Abstract/Sommario: La necessitè d'une readaptation permanente des objectif de l'etat - Revolution sociale et reformes revolutionnaires - L'age du planisme et l'objectif du bien-etre social - Le probleme de la coexistence du capitalisme et du communisme - Lìetat et les finances publiques - Plan economique et budget national - Conditions necessaire au succes du planisme - Plein emploi et chomage - Mesures en vue de maintenir le plein emploi - Developpement economique et pays insuffisamment developpes - Dev ...; [Leggi tutto...]
Strasbourg : Secrétariat général du Conseil de l'Europe, 1952
Abstract/Sommario: Population et mouvement de la population en Europe - Population et economie.
London : Sweet & Maxwell, 1948
Abstract/Sommario: Hystory of judicial institutions - The common law - The history of equity .
Milano : [s.n.], 1952 (Milano : U. Allegretti)
Abstract/Sommario: L'opera siderurgica di Giorgio Enrico Falck Sr. - L'opera siderurgica di Enrico Falck - I primi trent'anni dell'opera siderurgica di Giorgio Enrico Falck - La costituzione delle "Acciaierie e ferriere lombarde" - Alcuni nuovi documenti sul primo periodo di ammodernamento della ferriera di Dongo.
Napoli : Arte Tipografica, 1952
Abstract/Sommario: Considerazioni generali - Le associazioni sindacali - Il contratto collettivo di lavoro - Altre attività delle associazioni registrate - Le controversie collettive.
[S.l.] : Ufficio studi della C.I.S.I.M., 1952 (Tivoli : A. Chicca)
Abstract/Sommario: A summary report - Production and engineering problems in the italian mechanical industries - Financial, fiscal and taxation policies affecting italian mechanical industries.
La Haye : W. P. van Stockum et Zoon, [1951?]
Abstract/Sommario: Principes generaux - Etudes particuliers.
Milano : Istituto sociale ambrosiano, 1952
Abstract/Sommario: Occupazione e disoccupazione - Mobilità di prestazione, remunerazione, produttività del lavoro.
Roma : Società grafica romana, 1952
Abstract/Sommario: Le violazioni in tema di titoli esteri e di crediti all'estero - Monopolio del commercio dei mezzi di pagamento con l'estero: violazioni perpetrabili sul mercato interno ed in occasione dei traffici di frontiera - Violazioni in occasione di scambi mercantili con l'estero -Accertamento e cognizione delle violazioni valutarie e di quelle ai divieti economici.
New York : Harper & brothers, 1951
Abstract/Sommario: The british experience - American adventure - Washington and wall treet - Survey of investment companies - Case studies - Investment fundamentals - Objectives,policies, performance - Closed-end investment companies - Equity capital, savings, and investment.
[S.l.] : Ufficio studi della C.I.S.I.M., 1952 (Tivoli : A. Chicca)
Abstract/Sommario: Istruzione ed addestramento professionale delle maestranze - Istruzione ed addestramento professionale di capi operai - Istruzione ed addestramento professionale dei tecnici laureati.
Milano : Edizioni di Comunità, 1952
Abstract/Sommario: La comunità e il problema della piena occupazione - Provvedimenti del governo locale per muovere la piena occupazione - Espansione e stabilizzazione dell'occupazione industriale - La stabilizzazione dell'occupazione nella singola azienda - Un alto livello di occupazione costante nelle attività non produttive - L'agricoltura e il problema della piena occupazione - Le organizzazioni sindacali e la piena occupazione - Il contributo della pianificazione comunitaria - Programma d'azione com ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Ufficio studi della C.I.S.I.M., 1952 (Tivoli : A. Chicca)
Abstract/Sommario: Situazione dell'industria meccanica italiana - Relazioni nel campo del lavoro - Oneri previdenziali ed assistenziali - Costi medi aziendali e guadagni della mano d'opera in Italia e in altri paesi d'Europa - La distribuzione dei prodotti meccanici - Problemi finanziari - Gli oneri tributari - Produzione e mercato cantieristico - Le partecipazioni dello Stato nell'industria meccanica italiana.
Firenze : R. Noccioli, 1952
Abstract/Sommario: L'unificazione del paese e il suo assestamento politico ed economico (1848-1900) - I governi liberali (1900-1922).
Bruxelles : Librairie encyclopédique, 1952
Abstract/Sommario: Les conseils d'entreprise et les organisation similaires avant fonctionne avant la mise en application de la loi du 20 septembre 1948 - Conseils d'entreprise etablis par la loi du 20 septembre 1948.