Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : Accademia nazionale dei Lincei, 1968
Abstract/Sommario: Discorso del Sen. Leopoldo Rubinacci, ministro per la ricerca scientifica e tecnologica - Origine ed evoluzione dei calcolatori automatici - Situazione e prospettiva del calcolo elettronico in Italia - La matematica ed i calcolatori elettronici - L'importanza dell'automazione per la fisica delle particelle - L'uso dei calcolatori elettronici nelle ricerche spaziali - Automazione in astrofisica - L'automazione elettronica nello studio dell'atmosfera in movimento.
Torino : Unione Tipografico Editrice Torinese, 1968
Abstract/Sommario: Il diritto del lavoro - Il diritto del lavoro dal punto di vista istituzionale - Risoluzione delle controversie.
Napoli : E. Jovene, 1967
Abstract/Sommario: Prefazione dell'Autore - Indice dei programmi - Definizioni e classificazioni - Rapporti fra moneta primaria e secondaria - Il controllo dell'offerta di moneta - La moneta come mezzo di pagamento - La moneta come fondo di valore - La domanda totale di moneta - La circolazione monetaria - Il tasso d'interesse - La struttura dei tassi d'interesse - La liquidità - I cambi esteri - La politica monetaria.
Milano : A. Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Il fondamento dell'onerosità nel rapporto di lavoro - Rapporto di lavoro oneroso e rapporto gratuito - Contratto di lavoro e retribuzione - Impossibilità sopravvenuta della prestazione di lavoro e retribuzione - Corrispettivo e retribuzione.
Bruxelles : Institut de Sociologie. Université libre, 1968
Abstract/Sommario: Introductory reports to the symposium: Rome, April 13-16 1966 - Proceedings of the symposium: discussions arranged by subjects - National reports elaborated by the institutes and persons taking part in the project.
Torino : G. Giappichelli, 1968
Abstract/Sommario: Onorato Castellino: Previdenza sociale e retribuzione del reddito - Augusto Bargoni: Questioni controverse sull'economia della sicurezza sociale - Mario Deaglio: Nuovi criteri per la sicurezza sociale - Roberto Crespi: I progetti italiani di riforma - Mario Abbate: Una fonte per la storia della previdenza sociale in Italia: il bollettino dell'ufficio del lavoro - Gianni Giacone: Di alcune connessioni tra sviluppo economico e sviluppo sociale.
New York : N.B.E.R., 1968
Abstract/Sommario: The principal questions - Characteristics and financing of pension programs, 1940-80 - Pension programs, the redistribution of income, and saving - The effect of pension on aggregate saving - The impact of pensions on the capital markets: private funds - The impact of pensions on the capital markets: governmental programs - Concluding observation.
London : Longmans, 1969
Abstract/Sommario: A new kind of planning - The record of the plans - The theory of planning for the market economy: A critique - Possible futures for french planning.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1968
Abstract/Sommario: Basic macrodynamic model - The meaning and mesaurement of the general price level - Keynes and his predecessors - The theory of stabilization policy.
Perugia : Università, 1968
Abstract/Sommario: Sintesi dei risultati della ricerca - I risultati della ricerca relativi alla sezione industrie metallurgiche e meccaniche - I risultati della ricerca relativi alla sezione industrie manufatturiere varie - I risultati della ricerca relativi ai settori produttivi delle industrie agricole ed alimentari, edili, estrattive - I risultati della ricerca relativi alla sezione attività terziarie.
Paris : Eyrolles : Éditions d'organisation, 1968
Abstract/Sommario: Trasformation des societes traditionnelles - Les moyens internes de la trasformation - L'ouverture sur le monde exterieur.
Bari : F. Cacucci, 1968
Abstract/Sommario: La ricerca scientifica e tecnologica. Definizioni - Ricerca pura o fondamentale - Ricerca applicata e di sviluppo - Centri di ricerca nell'ambito aziendale. Organizzazione - Centri di ricerca nell'ambito aziendale. Gestione - Centri di ricerca nell'ambito aziendale. Controllo.
Milano : ETAS Kompass, 1968
Abstract/Sommario: Prefazione a cura di Giulio Andreotti - Premessa - Generalità sulla ricerca - Tabelle regionali, Nuovi impianti - Tabelle regionali, Ampliamenti - Tabelle regionali, Nuovi impianti e ampliamenti - Tabelle settoriali, Nuovi impianti - Tabelle settoriali, Ampliamenti - Tabelle settoriali, Totale.
Ankara : Central Bank of the Republic of Turkey, 1969
Abstract/Sommario: General objectives of the second five-year development plan - Development of the turkish eocnomy and structural difficulties restricting development - The turkish population and characteristics of cosocial structure - Economic objectives and general economic equilibrium of the second-five year development plan - Developments to be attain by the turkish economy during the period 1968-1972 - The human factor in economic development - Development and social welfare of the society under so ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Considerazioni generali - Le fattispecie particolari - denigrazione, réclame comparativa. Atti che colpiscono direttamente l'azienda altrui.
Milano : Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Evoluzione giuridica e fonti legislative - Analisi comparativa: fondamenti - Le singole fattispecie: esame comparativo - Il riavvicinamento delle legislazioni.
Milano : A. Giuffré, 1958
Abstract/Sommario: Posizione della dottrina sull'atto d'accertamento privato - Il problema ricostruttivo della categoria degli atti di "Autotutela privata" - Accertamento e transazione - L'atto di accertamento privato e il suo carattere non negoziale.
Roma : Editori Riuniti : Istituto Gramsci, 1968
Abstract/Sommario: Edoardo Penna: La politica di piano e gli istituti della democrazia - Luciano Barca: Problemi dello stato e della pubblica amministrazione - Ugo Spagnoli: Il cittadino e lo stato - Flavio Colonna: Problemi del parlamento - Enzo Modica: Autonomie e programmazione - Silvio Leonardi: La impresa pubblica e la riforma dello stato - Alarico Carrassi: Ordinamento regionale ed enti locali - Giorgio Coppa: Considerazioni su alcuni problemi della riforma del CNEL. - Aldo D'Alessio: Riforma democ ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto per gli studi di servizio sociale, 1969
Abstract/Sommario: Ipotesi di ricerca in ambiente urbano - Unità elementari di analisi sociologica nello studio della città - La documentazione geografica nello studio della città - La documentazione urbanistica nello studio della città - La documentazione statistica nello studio della città - Le tendenze demografiche verso l'urbanesimo - Le strutture e le istituzioni in ambiente urbano - I fenomeni culturali in ambiente urbano: società eterodiretta e utopia - Studi sociologici sulle città italiane - Stu ...; [Leggi tutto...]
Paris : Dunod, 1968
Abstract/Sommario: Les origines de la planification francaise - Actualitè de la planification.
Bruxelles [etc.] : Servizio pubblicazioni delle comunità europee, 1969
Abstract/Sommario: Instaurazione e funzionamento - la politica economica generale - Attuazione dell'unione economica - Le relazioni estere della comunità - La vita delle istituzioni delle comunità - Il diritto comunitario.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1968
Abstract/Sommario: The optimization problem - Uncertainty and utility - The enterprise decision nexus - Partial optimization: sources of money capital - Partial optimization: asset investments - Production and capital theory: the issues in historical perspective - Production, capital, and finance: elements if the optimization model - The general optimization model: initial approximation to constrained solutions - The general optimization model: a second approximation - The optimum optimorum: the ownershi ...; [Leggi tutto...]
Roma : F. Failli, 1969
Abstract/Sommario: Agevolazioni per le iniziative industriali - Agevolazioni per le iniziative turistiche, commerciali, per l'artigianato, per la pesca e per la ricerca scientifica ed applicata - Investimenti esteri nel mezzogiorno - Agevolazioni particolari per la Sardegna - Agevolazioni particolari per la Sicilia.
Bari : Cacucci, 1969
Abstract/Sommario: Il problema dell'acqua - La storia naturale dell'acqua - L'acqua e l'uomo - Risparmiare l'acqua - Conservare l'acqua - Aumentare le disponibilità - La dissalazione delle acque salmastre e dell'acqua di mare - Il futuro si chiama unità di programmi.
Bari : F. Cacucci, 1968
Abstract/Sommario: Caratteri strutturali dell'azienda elettrica - Investimenti e finanziamenti nelle imprese elettriche - I costi delle imprese elettriche - I prezzi e il mercato della energia elettrica - Il capitale e il reddito di esercizio - Le rilevazioni.
New York : National Industrial Conference Board, 1933
Abstract/Sommario: General economic and financial situation in Germany - Political conditions - German balance of international payments.
Milano : Istituto cotoniero italiano, 1962
Abstract/Sommario: Industria tessile cotoniera - Cotonicoltura - Industria delle fibre artificiali - Serie storiche.
Milano : Studio MGR, [1968?]
Abstract/Sommario: Una politica per l'impresa pubblica - L'imprenditore pubblico alla frontiera degli anni 70 - La funzione dell'imprenditorialità pubblica nel nostro sviluppo - L'autonomia dell'impresa pubblica - Il mandato alle imprese pubbliche - L'impresa pubblica: uno strumento di difficile impiego, spesso male usato - Le aziende a partecipazione statale nella società industriale - Il finanziamento della impresa pubblica e la struttura delle holdings delle partecipazioni statali - Note sui problemi ...; [Leggi tutto...]
Torino : Grafica moderna, 1962
Abstract/Sommario: Un napolitano a Torino - Allora cominciò il progresso - I poeti del buono e del bello - La fabbrica, complesso di uomini - La festa della luce - Acqua limpida per la carta - L'industria della cultura - Una nuova stella sulla Mole - Nouvelle vague pubblicitaria - La chimica per l'industria - La storia nei bilanci.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Elementi e strutture analoghi o comuni delle tre comunità - Struttura e aspetti peculiari della comunità carbosiderurgica - La struttura e gli aspetti peculiari della comunità economica - La struttura e gli aspetti peculiari della comunità dell'energia atonica .
Cento anni di economia italiana (1861-1960)
/ [Mondo economico ; premessa di L. Lenti ; autori vari]
Milano : Mondo economico, 1961
Abstract/Sommario: Finanza e credito - Assicurazioni e previdenza - Edilizia, costruzioni, affini - Energia elettrica - Energia elettro-nucleare - Industrie metalmeccaniche - Industrie minerarie, chimiche, petrolifere e affini - Industrie tessili, abbigliamento - Industrie alimentari e affini - Industrie editoriali - Attività commerciali - Imprese pubbliche - Regioni autonome.
Roma : F. Failli, 1961
Abstract/Sommario: Territorio, clima, sismicità - Popolazione - Abitazioni - Agricoltura e foreste - Attività extra agricole - Industria - trasporti e comunicazioni - commercio e turismo - Credito e mercato dei capitali - Lavoro - Conti economici, redditi, consumi - Istruzione, cultura, spettacoli - Finanze - Assistenza e beneficenza - Giustizia - Elezioni - Grandi città - Cassa per il Mezzogiorno.
San Paulo : Instituto de organizaçao racional do trabalho, 1954
Abstract/Sommario: La cartella contiene le relazioni generali presentate al X Congresso internazionale di organizzazione scientifica.
[Palermo : Banco di Sicilia, 1952]
Abstract/Sommario: Agricoltura - Industria - Commercio - Notizie varie.
Padova : CEDAM, 1961
Abstract/Sommario: Cenno storico introduttivo - L'ordinamento bancario in alcuni paesi - Organismi a carattere internazionale.
Milano : A. Giuffrè, 1960
Abstract/Sommario: La lettura delle tavolette micenee e la storia economica greco-cretese in tempi preomerici - La vita economica dell'antica Grecia secondo l'Iliade - L'attività economica dei popoli mediterranei secondo l'Odissea - Esiodo e l'economia post-omerica - L'area mediterranea nella storia economica.
Padova : STEDIV, 1961
Abstract/Sommario: Principi generali - Principi teorici - Principi pratici - Irradiatori gamma di ricerca - Applicazioni industriali - Applicazioni in medicina - Nozioni fondamentali.
Milano : Giuffre, 1959
Abstract/Sommario: Presentazione di Fanfani A. - Note biografiche e pubblicazioni di Franchini V. - Petino A., Senso e problemi dell'economia antica - Fanfani A., La vita economica dell'antica Grecia secondo l'Iliade - De Robertis Francesco M., Considerazione sociale del lavoro nel mondo romano - Melis F., Uno sguardo al mercato dei panni di lana a Pisa nella seconda metà del trecento - Mira G., Aspetti dell'organizzazione corporativa in Perugia nel XIV secolo - Lodolini A., Provvedimenti annonari dello ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1960
Abstract/Sommario: Gras N.S.B., Nascita e sviluppo della storia economica - Ashley W., Il posto della storia economica negli studi universitari - Croce B., Un ammonimento circa la storiografia economica - Verlinden Ch., Cicli e periodi nella storia economica - Luzzato G., Per un programma di lavoro - Einaudi L., Per un programma di lavoro - Barbagallo C., Neo-volontarismo e storiografia economica - Fanfani A., Neo volontarismo economico e storiografia economica - Barbagallo c., Risposta alla replica di ...; [Leggi tutto...]
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1961
Abstract/Sommario: Basic economic concepts and national income - Determination of national income and its fluctuations - The composition and pricing of national output - Distribution of income: the princing of the productive factors - International trade and finance - Current economic problems.
New York : Asia Publishing House ; Calcutta : Statistical Publishing Society, 1960
Abstract/Sommario: Foreword by P.C. Mahalanobis - Preface by Oskar Lange - Fundamentals of economic planning - Some problems concerning economic planning in underdeveloped countries - Some observations on input-output analysis.
Milano : Istituto cotoniero italiano, 1961
Abstract/Sommario: Industria tessile cotoniera - Cotonocoltura - Industria delle fibre artigianali.
Milano : Istituto cotoniero italiano, 1960
Abstract/Sommario: Attrezzature industriali e manodopera - Attività produttiva nel settore di filatura - Attività produttiva nel settore di tessitura - Mercato interno - Scambi con l'estero.
[S. l. : s. n.], 1960
Abstract/Sommario: La disciplina legale e l'inquadramento contrattuale vigenti - Problemi giuridico contrattuali nascenti dall'introduzione della valutazione oggettiva del lavoro.
Milano : Istituto cotoniero italiano, 1959
Abstract/Sommario: Industria tessile cotoniera - Cotonicoltura - Industria delle fibre artificiali - Serie storiche.
London : Hamilton, 1960
Abstract/Sommario: Spacious issues - How to reread history - The nostalgic farmer.
Bruxelles : Institut de Sociologie Solvay, 1959
Abstract/Sommario: Le systeme economique yougoslavie - La gestion et l'organisation des universites ouvrieres en Yougoslavie - Expose critique du programme du parti communiste yougoslavie - Problemes de la participation ouvriere à la gestion des entreprises - La gestion d'entreprises, partie integrante de la gestion sociale - Le regime de l'agriculture en Yougoslavie - L'unitè du pouvoir d'etat en Yougoslavie et dans les democraties populaires - Le self-gouvernement ou le systeme communal de la Yougoslav ...; [Leggi tutto...]
Bruxelles : Institut de Sociologie Solvay, 1959
Abstract/Sommario: Le regime economique de la Pologne Populaire - La politique agricole en Pologne - Problemes de la gestion ouvriere dans l'industrie polonaise - Salaires et securitè sociale en Pologne - La politique culturelle de la Pologne Populaire - Controle parlamentaire de l'action gouvenrnementale en Pologne - L'organisation judiciaire de la Pologne - Les istitutions politiques fondamentales de la Republique Populaire de pologne.
Bruxelles : [Institut de Sociologie Solvay], 1960
Abstract/Sommario: Une revolution du type asiatique - Allocution - Les trasformations agraires - Le degrè de coexistence possible des religions avec le marxisme - La vie juridique - Le commerce exterieur et son evolution - Les trasformations sociales - La place de la Chine dans le marchè commun Afro-Asiatique - La reforme du langage et de l'ecriture - La religion en Chine Populaire - L'Islam, bier et aujord'hui davant la Chine - L'enseignement - Les problemes de population - L'industrialisation de la Chi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tip. delle Terme, 1961
Abstract/Sommario: Il dollar gap degli Stati Uniti nell'andamento congiunturale degli anni più recenti - Il dollar gap degli Stati Uniti, le sue cause e i rimedi per affrontarlo.
Milano : Giuffrè, 1960
Abstract/Sommario: Economia collettiva e dommatica tradizionale - L'ordinamento giuridico come ipotesi metodologica - La pluralità degli ordinamenti nell'esperienza giuridica concreta - L'ordinamento intersindacale dei rapporti collettivi nei suoi aspetti di autonomia originaria - La giurisdizione privata intersindacale.
[S.l.] : Université Libre de Bruxelles, Institut de Sociologie Solvay, 1959
Abstract/Sommario: Les aspects du developpement economique international jusqu'en 1914 - Les problemes du developpement economique international depuis la seconde guerre mondiale - L'analyse economique et les problemes du sous-developpement - L'industrialisation et la croissance economique des pays insuffisamment developpes - Les problemes des epargnes publique et privee dans les pays sous-developpes - L'action des politiques monetaire et commerciale sur la formation du capital - Investissement internati ...; [Leggi tutto...]
Torino : G. Giappichelli ; Paris : Librairie generale de droit et de jurisprudence, 1960
Abstract/Sommario: Origines et objectifs - La communautè europeenne du charbon et de l'acier - Le traitè de Rome - Les premieres annees du marchè commun - echec des negociations pour la zone de libre-echange - Les six et les sept - Perspectives.
London : Her Majesty's Stationery Office, 1960
Abstract/Sommario: Protective legislation - Conditions of work in practice - Industrila relations - Human relations at the work-place.
London : Her Majesty's Stationery Office, 1961
Abstract/Sommario: Introduction and summary of conclusions - The growth of united kingdom and world steel production - The evolution of demand 1957-to 1960 - future demand and the capacity required to meet it - Finished steel - Semi-finished steel - Crude steel - Scrap and pig iron - Iron ore - Ore shipping and ports - Fuel - Iron foundries - Steel foundries - location - Labour and productivity - Inland transport - Seelworks plant - Financial aspects of development - technical progress.
Roma : Editrice Europea, 1958
Abstract/Sommario: Trattato che istituisce la Comunità Economica Europea - Trattato che istituisce la Comunità Economica Europea dell'energia atomica - Un obiettivo per l'euratom - Clausole di salvaguardia e deroghe nei trattati per il Mercato Comune Europeo - Rapporto del'O.E.C.E. sulla zona di libero scambio - Memorandum della Gran Bretagna all' O.E.C.E. sulla zona di libero scambio - Posizione dell'Italia - Aspetti politici - Aspetti giuridici - Aspetti economici - Industria - Agricoltura - Commercio ...; [Leggi tutto...]
Torino : Utet, [1960]
Abstract/Sommario: L'organizzazione aziendale e i suoi problemi - La gestione aziendale e la sua tecnica - La rilevazione e i suoi procedimenti.
Palermo : Seminario di economia politica e scienza delle finanze dell'Universita degli studi di Palermo, 1960
Abstract/Sommario: Notazioni di struttura sulla economia siciliana-1947-1957 - Tavole statistiche e rappresentazioni grafiche per il periodo 1947-1957 - Configurazione matriciale dell'economia siciliana nel 1958 - Quadro sinottico della matrice dell'economia siciliana.
Milano : Hoepli, 1960
Abstract/Sommario: Esploriamo il sottosuolo, scandagliamo l'Universo - Fisica trionfatrice - Ridda di protoni e di neutroni - Nel regno dei watt e degli hertz - La macchina, il motore, nostri sinceri amici - Alleanza tra metallurgia e meccanica - Le molecole si agganciano e si sganciano - La corsa verso il colossale - L'ingegnere scalfisce il globo - Voli sul mondo e inizio dell'astronautica - Sul mare, sulle rotaie, su un filo - L'uomo plasma la tecnica e ne è plasmato.
Torino : UTET, [1960?]
Abstract/Sommario: Introduzione allo studio degli effetti economici del credito al consumo - Il credito al consumo e lo sviluppo economico.
Padova : CEDAM, 1959
Abstract/Sommario: Sviluppo economico di un paese, o di una regione - Elementi che favoriscono ed elementi che ostacolano lo sviluppo economico di un paese o di una regione - Pochi cenni descrittivi di una fluttuazione economica - Il periodo di ascesa si palesa conseguenza di errori per difetto - Complessità del concetto di costo - Il "punto della crisi" e il recesso dei prezzi - Influenza dell'elemento monetario e creditizio su una fluttuazione economica - Conclusioni in teoria - Di alcune spiegazioni ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1960
Abstract/Sommario: Nozioni generali sulla moneta - Potere di acquisto della moneta - Della circolazione metallica - Della circolazione fiduciaria. Banche di credito commerciale: A) Banche di deposito e sconto - Il criterio economico dell'offerta di prestiti in forma di " chè ques" - Banche di credito commerciale B) Banche di emissione - Della circolazione in corso forzoso e dei suoi danni - Del commercio internazionale - Degli ostacoli alla libertà dei traffici internazionali - Dei pagamenti internaziona ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1958
Abstract/Sommario: Nozioni preliminari - Dei bisogni - Dei beni - Della utilità in particolare - Della domanda - Dei fattori della produzione - Dell'organizzazione della produzione e dell'imprenditore - Del costo di produzione - Dell'attività dell'impresa produttrice - Dello scambio - Della determinazione del prezzo in regime di monopolio - Del regime di coalizione - Della determinazione mutua dei prezzi di mercato - Considerazioni generali sulla distribuzione dei beni - Dell'interesse - Della rendita - ...; [Leggi tutto...]
Buenos Aires : Direccion de minas y geologia, 1948
Abstract/Sommario: Minerales metraliferos - Metales elaborados - No metaliferos: Combustibles minerales - Rocas de Aplicacion - Cal - Cemento - Minerales No metraliferos grupo "A" - Minerales no metraliferos grupo "B".
Buenos Aires : Direccion de minas y geologia, 1948
Abstract/Sommario: Produccion total del los yacimientos - Caracteristicas generales de los yacimientos petroliferos argentinos - Comodoro Rivadavia - Plaza Huincul - Provincia de Salta - Provincia de Mendoza - Provincia de Jujuy.
Stockholm : Sveriges allmänna exportförening, [1942]
Abstract/Sommario: Förord - Sveriges allmänna exportförening - Sveriges exportindustrier - Firmaregister - Varumärkesregister - Exportartiklar, tillverkare och exportörer - Linjerederier - Skeppsklarerare och speditörer - Sjöförsäkrings- och exportkreditföorsäkringsföretag - Banker och bankirer - Entreprenad- och prospekteringsföretag - Annonsregister.
Paris : Guillemot et de Lamothe, 1958
Abstract/Sommario: Un changement de titre - La personnalité morale en Afrique noire - La réforne foncière et le régime des concessions en Afrique Occidentale Française - Aspects financiers de la loi-cadre - La pénurie de main-d'oeuvre dans les pays sous-développés et sous-peuplés - Etudes sociales et partis politiques d'A.O.F. - Chronique de jurisprudence criminelle - Le juge et le sorcier - L'immatriculation foncièere en A.O.F. depuis le décret du 20 mai 1955 - Monographies d'Afrique noire - Chroique de ...; [Leggi tutto...]
Nice : Société des amis du centre universitaire méditerranéen, 1957
Abstract/Sommario: Chaire Maurice Maeterlinck - Chaire Leonard de Vinci - Chaire Ramuz - Travaux de la Société d'Etudes dantesques du centre universitaire Méditerranéen - Programme et résumés des conférences de l'année scolaire 1956-1957.
Paris : Recueil Sirey, 1948
Abstract/Sommario: Afrique - Amérique - Asie - Europe - Océanie.
London : H.M. Stationery Office, 1957
Abstract/Sommario: The people - Employment, wages and labour organisation - Finance and taxation - Currency and banking - Trade and industry - Production - Social services - Legislation and the legal department - Justice, police and prisons - Public utilities - Transport and communications - Informtaion services, broadcasting, and printing - The armed forces of the federation - Co-operative developmet and registration of societies - The campaign against the armed forces of the malayan communist party - G ...; [Leggi tutto...]
Roma : STIR, 1960
Abstract/Sommario: Principi della produttività e sua funzione nella politica economica italiana - Gli organismi per la realizzazione di una politica di produttività in Italia - L'attività del Comitato Nazionale per la Produttività - Allegati.
Roma : Comitato nazionale per la produttività, 1959
Abstract/Sommario: Risultanze del Convegno di Losanna sulla distribuzione dei prodotti alimentari - Indagine statistica sugli esercizi a libero servizio in Italia - Bibliografia sulla distribuzione.
Napoli : STIPED, 1950
Abstract/Sommario: La vallata del medio Volturno - Ambiente fisico e demografico - Agricoltura - Industrie e commercio - Turismo - Trasporti - La questione meridionale - La Vallata del medio Volturno (Allegati).
Milano : A. Giuffre, 1959
Abstract/Sommario: Prefazione ai volumi francese, inglese e spagnolo - Prefazione al volume italiano - Dall'avvertenza ai volumi francese, inglese e spagnolo - Avvertenza al volume italiano - Elenco delle abbreviazioni usate nel volume italiano - Testo - Indice alfabetico.
Paris : Institut Européen pour la formation professionnelle, [1959]
Abstract/Sommario: Les principes foundamentaux de la societe sovietique - Situation demographique et de la main d'oeuvre - Situation economique - L'enseignement en U.R.S.S. - L'histoire de la formation professionnelle en URSS - Les reserves du travail.
Padova : CEDAM, 1959
Abstract/Sommario: rapport gemeral - Allemagne - Argentine - Belgique - Bresil - Canada - Danemark - Etats-Unis - France - Grande-Bretagne - Grece - Japon - Italie - Pays-Bas - Pologne - Portugal - Suisse - Uruguay - Yougoslavie.
Chicago : Aldine, 1967
Abstract/Sommario: Unemployment in developing areas - Underdeveloped countries in the world - The international politics and diplomacy - Economic growth in newly settled areas as contrasted with old settles areas - Cultural change in development - Perspectives for cooperative research.
Washington : U.S. Government printing office, 1954
Abstract/Sommario: National income and product 1959-53: A review - The conceptual framewark of national income statistics - Sources and methods of national estimation - Grass national product in constant dollars 1929-53 - Statistical section.
Roma : Associazione imprese aeronautiche, [1957?]
Abstract/Sommario: Costruttori d'aeroplani,d'elicotteri e parti staccate.
Roma : Unione nazionale costruttori macchine agricole, [1957?]
Abstract/Sommario: Prefazione - Introduzione - Elenco dei settori merceologici - Indice alfabetico delle ditte - Indice degli inserzionisti.
Roma : Società Grafica Romana, [1957?]
Abstract/Sommario: Come usare la monografia - Resine e materie plastiche - Prodotti semilavorati - Prodotti finiti.
Firenze : G. Barbera, 1954
Abstract/Sommario: Tradizioni e sviluppo del lavoro italiano.
Bruxelles : Editions de l'Institut de Sociologie, Université libre de Bruxelles, 1968
Abstract/Sommario: Notions generales relatives aux attitudes politiques - Les attitudes des assujettis a l'egard du pouvoir democratique - Le probleme du rapport des forces.
Roma : G. Pastena, 1968
Abstract/Sommario: Sintesi introduttiva allo studio delle principali norme del sistema - Le garanzie che possono essere assunte a carico dello stato - Rischi assicurabili, rischi del credito e di fabbricazione, rischi politici e rischi commerciali - Rischio di mancato pagamento dello Stato o di un altro Ente pubblico estero - Procedimento concessorio delle garanzie per i rischi assunti a carico dello stato - Poteri delegati della Legge all'Amministrazione per la fissazione di talune condizioni essenziali ...; [Leggi tutto...]
London [etc.] : J. Wiley and sons, 1967
Abstract/Sommario: The facts and the issues - The aggregative goals of economic policy - Full employment as a policy goal - Aggregetive and structural full employment - The pattern of unemployment: some problems of measurement - Changing patterns of unemployment in the United States - Toward ful employment.
Padova : CEDAM, 1969
Abstract/Sommario: L'idea europea ed i tentativi d'unificazione economica - Il trattato della comunità economica europea ed il problema fiscale - I sistemi tributari dei paesi membri della C.E.E. - Essenza dell'armonizzazione fiscale - L'armonizzazione dell'imposizione indiretta - Il ravvicinamento dell'imposizione diretta - La parafiscalità - L'abolizione delle frontiere fiscali - La riforma tributaria in Italia - I problemi generali e fiscali posti da una adesione del Regno Unito e di altri stati alla ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Considerazioni sulla diversità di effetti economici dell'I.G.E. e dell'I.V.A. - Rilevazioni statistiche del valore aggiunto - Il problema delle impostazioni sulle vendite nell'ambito della C.E.E. - Il fondamento logico dell'imposta sugli introiti lordi - Imposta sul valore aggiunto o monofase? - Aspetti quantitativi dell'IVA e dell'ICO - L'applicazione dell'IVA sul settore dei servizi - L'imposta generale sulle vendite nelle economie sottosviluppate: il caso della Turchia.
Modena : STEM Mucchi, 1969
Abstract/Sommario: L'Europa dal 1945 ad oggi - Aspetti storici e giuridici dell'integrazione europea - Aspetti socio-culturali-informativi dell'integrazione europea - Aspetti politici dell'integrazione europea - L'azione informativa e formativa del C.I.S.C.E. (1958-1968) - I 10 corsi di studio sull'integrazione europea - Significativi commenti della stampa sull'azione del CISCE - Il C.I.S.C.E. e l'unificazione europea.
Milano : A. Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: Le prime esperienze bancarie etiopiche - L'ordinamento creditizio in Eritrea e nell'A.O.I. - L'evoluzione strutturale e funzionale del sistema creditizio etiopico dal 1941 al 1963.
Roma : A.G.I.S., 1970
Abstract/Sommario: Cinema, ordinamento - Cinema, censura - Cinema, credito - Cinema, disposizioni finali - Radio, Televisione - Teatro di prosa - Teatro lirico e musicale - Teatro credito - Circhi e spettacoli viaggianti.
New York [etc.] : J. Wiley, 1967
Abstract/Sommario: Commercial banks as creators of "money" - A model of bank portfolio selection - Financial intermediaries and the effectiveness - Financial intermediaries and a theory of monetary control - Monetary policy, debt management, and interst rates: a quantitative appraisal - Determinants of bond yield differentials: 1954 to 1959.
New York [etc.] : J. Wiley, 1967
Abstract/Sommario: Consumer expenditures and the capital account - Consumer debt and spending: some evidence from analysis of a survey - An empirical study of cash, securities, and other current accoiunts of large corporations - An empirical examination of a commercial bank loan offer function - An empirical model of commercial bank portfolio management - Life insurance investment: the experience of four companies.
Paris : Société d'édition d'enseignement supérieur, 1962
Abstract/Sommario: L'effort d'investissement - Stratégies d'allocation - Techniques de production.
Paris : Dunod, 1969
Abstract/Sommario: Modèles linéaires. Estimations. Tests - Plans factoriels - Carrés latins - Plams avec facteurs secondaires - Examples divers. Exercices.
Milano : F. Angeli, 1964
Abstract/Sommario: Necessità di un piano di archiviazione e di classificazione - L'organizzazione dell'archivio - Le attrezzature per la classificazione e l'archiviazione - Verso il futuro.
Roma : CAS, 1969
Abstract/Sommario: I confini - Il paesaggio e la natura del suolo - Il clima e la vegetazione spontanea - Il paludismo - L'economia molisana nel passato e la sua dipendenza dal Regno di Napoli - La popolazione molisana tra il primo e l'ultimo censimento italiano - Recenti tendenze nel movimento naturale - L'emigrazione - L'attuale distribuzione della popolazione e le sue variazioni tra gli ultimi due censimenti - La distribuzione della proprietà e le forme di conduzione bene esprimono la povertà dell'ag ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni dell'Ateneo, 1969
Abstract/Sommario: Fini e limiti della politica di incentivazione - Gli strumenti della politica di incentivazione in Europa: un esame comparato - Esame critico della politica degli incentivi: errori congenti e distorsioni applicate - Politica di incentivazione e progresso tecnico - Tendenze della politica meridionalistica. Nuovi strumenti di incentivazione nella dinamica meridionale - La contrattazione programmata: mutamento di atteggiamento della pubblica autorità nella politica di incentivazione.
New York : J. Wiley & sons, 1959
Abstract/Sommario: Liquidity preference as bahavior towards risk - Substitution and complementarity in the choice of risky assets - Efficients portfolios with short sales and margin holdings - Effect of alternative tax structures on individuals' holding of financial assets - Stock market indices: a principal components' analysis - The accumulation of risky capital: a sequential utility analysis - Estimating the utility of wealth from call options data.
Milano : Giuffrè, 1969
Abstract/Sommario: Profilo civilistico della simulazione - Simulazione e autonomia privata nella disciplina del rapporto di lavoro subordinato: note preliminari - Simulazione e autonomia privata nella disciplina del rapporto di lavoro subordinato: riflessi della rigidità dello schema causale - Di talune fattispecie particolari nelle quali vien meno la possibilità di ricorrere alla simulazione.
Stanford : Stanford University, 1969
Abstract/Sommario: Revolutionary socialism in Japan, 1898-1921 - From communist group to communist party, 1920-1922 - The party, Yamakawaism, and dissolution, 1922-1924 - The bureau and the group, 1924-1926 - Restablishment of the party, 1926-1927 - Suppression of the party, 1928 - Reorganizazion and defections, 1928-1930 - The struggle for a firm strategy and structure, 1930-1932 - Years of retreat, 1932-1945.