Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : Documenti, 1962
Abstract/Sommario: Gli anatemi politici - Gli anatemi religiosi.
Strasbourg : Direction de l'information du Conseil de l'Europe, 1951
Abstract/Sommario: Le Statut du Conseil de l'Europe - Les Organes du Conseil de l'Europe - Les du Conseil de l'Europe.
Milano : Istituto sociale ambrosiano, 1952
Abstract/Sommario: Verso il sindacalismo autonomo e rivoluzionario- Verso il sindacalismo cooperante e costruttivo.
Roma : SILTEM, 1946
Abstract/Sommario: La montagna Italiana - Clima ed ambiente della montagna, zone climatico-forestali italiane, sociologia vegetale - Le selve in Italia - Silvicoltura - Misurazione degli alberi e del legname. Proprietà e caratteri del legno - Industrie forestali - Economia, estimo e assestamento forestale - Pascoli di montagna - Agricoltura di monte - Pesca e caccia in montagna - Politica e legislazione montana e forestale.
Paris : Dalloz, 1948
Abstract/Sommario: Notions preliminaires - Formation historique du droit du travail - Les sources du droit du travail - Caracteres du droit du travail - L'organisation sociale du travail - Les rapports individuels du travail - Protection du travail contre les risques.
Roma : Rinascita, 1948
Abstract/Sommario: L'unione degli operai nella lotta contro il capitalismo - Indissolubilità della lotta economica e della lotta politica - La neutralità dei sindacati - La funzione dello sciopero di massa nella rivoluzione del 1905 - Sulla necessità di fondare il sindacato degli operai agricoli della Russia - I compiti dei sindacati durante la dittatura del proletariato - I rivoluzionari devono lavorare nei sindacati reazionari? - I sindacati e la crisi economica dei paesi capitalisti - Discorso sui sin ...; [Leggi tutto...]
Oxford : Clarendon Press, 1948
Abstract/Sommario: The present state of budget accounting - A practical proposal - Some Special problems - Budgetery procedure and treasury control - The budget and the accounts of the national income - Budget accouting and budgetery policy.
Roma : Legazione della Repubblica d'Indonesia, 1952
Abstract/Sommario: Territorio e popolazione - Produzione - Commercio estero - Industria - Finanze - Trasporti e comunicazioni.
Como : Cavalleri, 1937
Abstract/Sommario: La banca per i regolamenti internazionali e gli sforzi annessionisti di Londra - Un tentativo di tregua fallito. La conferenza economica internazionale di Londra. L'opera finanziaria della Lega delle Nazioni - Le malattie e l'importanza del sistema monetario degli imperialismi plutocratici. Le conferme economico-statistiche - La resa del Franco alla Sterlina e i conseguenti "allineamenti" delle monete auree - La posizione valutaria internazionale dopo gli "allineamenti" dell'ottobre 19 ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1952
Abstract/Sommario: Gli inizi dell'età contemporanea - L'età contemporanea: il grande conflitto anglo-francese e la restaurazione - L'età della ferrovia e del libero scambio (1830-1873) - L'economia dell'occidente fra il 1870 e il 1895 - Il trionfo dell'economia mondiale (1896-1914) - L'economia mondiale fra le due guerre mondiali - Cenni sull'economia mondiale dal 1939 al 1950.
[S.l. : s.n., 1952?] (Ateliers du Conseil de l'Europe)
Abstract/Sommario: Difficultés que soulève le choix d'un régime juridique pour les Compagnies Européennes - La construction et l'exploitation des centrales hydro-électriques sur les fleuves frontières. Un cas concret qui peut servir de modèle pour l'étude du problème des Compagnies Européennees - L'aéroport franco-suisse de Blotzheim. Un cas concret dans lequel le problème a trouvé une solution satisfaisante - Quelques autres "précédents" intéressants".
Torino : SEI, 1952
Abstract/Sommario: Il continente antico - Il nuovo mondo e il continente australe.
[Strasbourg : s.n., 1953?]
Abstract/Sommario: Della Comunità europea - Delle istituzioni della Comunità - Delle attribuzioni della Comunità - Dell'Associazione - Della entrata in funzione delle istituzioni della Comunità - Disposizioni generali - Protocollo sui privilegi ed immunità della Comunità - Protocollo sui collegamenti con il Consiglio d'Europa - Testi relativi all'articolo 102 del Progetto di Trattato - Rettifiche di forma apportate al Progetto votato dall'assemblea ad Hoc., processo verbale.
Paris : Presses Universitaires de France, 1953
Abstract/Sommario: L'ampleur du progrès économique aux Etats-Unis - La mécanisation de l'industrie américaine - La mécanisation de l'industrie américaine - L'exspansion de l'agriculture - Les exploitations agricoles et l'Etat - Transport et commerce - La monnaie et la banque dans l'économie américaine - Population, main-d'oeuvre et mouvement syndical - L'organisation des affaires, "la révolution dans la direction des entreprises" et la répartition des revenus - Fluctuations dans l'activité économique et ...; [Leggi tutto...]
New Haven : Yale University Press, 1953
Abstract/Sommario: The nature of money - The value of money - Money and banking - Monetary reconstruction.
Berlin : Duncker & Humblot, 1953
Abstract/Sommario: Vorwort zur deutschen Ausgabe von professor Hans Wurdinger - Vorwort des Verfassers zur schwedischen Ausgabe - Einleitung. Der Hauptinhalt der Antitrustgesetze - Die Geschichte des Shermangesetzes - Rechtsverfahren in Antitrustangelegenheiten - Antitrustgesetze und Einzelmonopol - Antitrustgesetze Patentrechte - AntitrustgesetzeWarenzeichen - Antitrustgesetze Genossenschaften - Antitrustgesetze Gewerkschaften - Antitrustgesetze und internatinale Kartelle - Antitrustgesetze und Exportka ...; [Leggi tutto...]
Amsterdam : North-Holland, 1954
Abstract/Sommario: Aggregation over one set of individuals - aggregation over several sets of individuals or commodities - Aggregation over time periods - System of simulteneous macroequations - Further extensions - Perfect aggregation - Mathematical clarifications.
Milano : Le edizioni sociali, 1950
Abstract/Sommario: I rapporti di produzione nella storia - L eleggi fondamentali dell'economia capitalistica - L'economia socialista.
Milano : Longanesi & C., 1950
Abstract/Sommario: Il giorno del giudizio - Preliminari di una carriera - A tentoni nella ricerca di un indirizzo - Morgan il paciere - Il numero duecentodiciannove - Riorganizzatore ed arbitro delle ferrovie - Oro per il governo - Triangolazione - Un'avventura di un miliardo di dollari - Fasto e posizione finanziaria - I limiti del trionfo - Rocca di difesa - Commiato.
Roma : UESISA, 1946
Abstract/Sommario: Di alcuni sistemi di retribuzione del lavoro; Calcolo di un indice nazionale delle retribuzioni - La partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili delle aziende - Nuovi orientamenti sul problema della disoccupazione - Disoccupazione e sovrapopolamento; Emigrazione - Disoccupazione ed opere pubbliche - Problemi dell'emigrazione italiana - Redditi e consumi della popolazione negli anni 1944-45 e confronto col periodo prebellico.
Roma : UESISA, 1946
Abstract/Sommario: Sistemi legislativi e orientamenti politici in materia di lavoro nei paesi esteri - La situazione del lavoro negli Stati Uniti - L'organizzazione sindacale - Il contratto collettivo di lavoro nel diritto comparativo straniero - Il rapporto individuale nella legislazione comparata - Diritto coloniale del lavoro - Assistenza e previdenza sociale - La giurisdizione del lavoro.
Roma : UESISA, 1946
Abstract/Sommario: Relazione della presidenza - Relazione della sottocommissione per i problemi economici - Relazione della sottocommissione per i problemi sindacali - Relazione della sottocommissione per i problemi della protezione sociale del lavoro - Questionari.
Torino : G. Giappichelli, 1951
Abstract/Sommario: Gli anni della lenta preparazione - Dai primi fecondi risvegli alla rivoluzione industriale italiana - Aspetti di recenti vicende della vita industriale italiana negli anni intermedi fra le due guerre mondiali - Ieri ed oggi.
Milano : Malfasi, 1949
Abstract/Sommario: Pareto matematico ed economista - Vilfredo Pareto, il sociologo - Le condizioni del massimo collettivo di ofelimità secondo Pareto - Di taluni massimi d'utilità collettiva - Monopoli e concorrenza nel pensiero di Pareto - Sulla misura del grado di monopolio economico di una collettività nazionale - Nuovi problemi della polemica Scorza-Pareto - Una generalizzazione delle equazioni di Pareto-Slutzky - Gli studi di Vilfredo Pareto sulle funzioni di domanda e di offerta - Modelli di commer ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bocca, [1950?]
Abstract/Sommario: Partecipanti e aderenti al Convegno - Introduzione ai lavori - Relazione sul tema: "Regolamento collettivo dei rapporti di lavoro" di Domenico Riccardo Peretti-Griva - Relazione sul tema: "Le controversie collettive di lavoro" di Giovanni Petraccone - Relazione sul tema: "I mezzi di autodifesa e di azione diretta nelle crisi della regolamentazione collettiva dei rapporti di lavoro" del prof. Ernesto Battaglini - Risoluzioni dei lavori del Convegno.
London [etc.] : Longmans, Green and Co., 1950
Abstract/Sommario: Definitions - The nature of money - The services of money - The origins of money - Some notes from monetary history - Monetray institutions: preliminary survey - The value of money: index numbers - The value of money: quantity theory - The trade cycle: lord Keynes - Monetary standards (with come notes from their history) and the foreign exchanges - The foreign exchanges further considered - Alterations in the value of money - Some historical examples of monetary fluctuations - The bank ...; [Leggi tutto...]
Paris : Presses Universitaires de France, 1951
Abstract/Sommario: Des differentés Méthodes de calcul du coùt de la vie - Institut d'Observation économique - services et Organisation Officiels - Syndicats - Associations familiales - Organisations et services divers - Organismes cités.
Paris : Presses universitaires de France, 1951
Abstract/Sommario: Les budgets économique à l'étranger - Le budget économique en france - Le modèle de M. Léontief - La fortune nationale.
Paris : Les Editions ouvrières, 1951
Abstract/Sommario: Comment les travailleurs américains sont-ils organisès? - Les lois réglementant l'action ouvrière - Comment les travailleurs américans négocient - Le contenu des conventions collectives américaines - Comment les conventions collectives américaines sont-elles appliquées? - La place des conquetes ouvrières dans l'histoire et dans la société américaine.
New York : Prentice-Hall, 1950
Abstract/Sommario: Basic causes of industrial conflict - Wages and hours - Organization of labor and management - Legal foundations of organization and bargaining - The government in industrial conflicts - Social security.
Munchen : Richard Pflaum, 1949
Abstract/Sommario: Die Marktwirtschaft und ihre Ergänzungen - Die Befehlswirtschaft.
Philadelphia ; Toronto : Blakiston company, 1949
Abstract/Sommario: The place of government finance in the modern economy - Government expenditures - Taxation - Government borrowing - State and local finance - Fiscal policy and economic activity.
Paris : Presses Universitaires de France, 1950
Abstract/Sommario: Les institutions internationales et les principes d'une codification (Bretton-Woods, La Havane) - Les problèmes concrets et les méthodes de coopération (L'Aide Marshall, L'O.E.C.E. Les relations Europe-ètas-unis) - Aspects complémentaires: les questions d'Europe et l'organisation économique - Esquisse de revision théorique.
Paris : Payot, 1927
Abstract/Sommario: Le capital et la fortune mobiliére - La terre et la propeiété fonciére.
Paris : Presses Universitaire de France, 1950
Abstract/Sommario: Structure géographique - Aperçu historique - Politique et administration - Démographie et main-d'ouvre - Agriculture - Mines et énergie - Production industrielle - Transports et communications- Commerce intérieur et prix - Relations économique extérieures - Problèmes financiers et monétaires - Le revenu national et le niveau de vie.
Paris : A. Colin, 1950
Abstract/Sommario: Le mecanisme et les resultats de la redistribution en France en 1838 et 1946 - La duffusion de l'effet de redistribution.
Paris : M. Th. Génin : Librairie de Médicis, 1950
Abstract/Sommario: Les espoirs suscités par la réforme - La resistance des faits - Les perspectives d'avenir.
Lausanne : Payot, 1950
Abstract/Sommario: Généralités et définitions - La liberté de la presse et ses limites - La coercition - Conclusions.
Paris : Hommes & techniques, 1950
Abstract/Sommario: Le travail, l'objet de l'étude du travail - Les trois branches de l'étude du travail - Les domaines de la recherche - La commande, les facteurs de production - Le temps, sa décomposition pour l'étude pratique du temps - La quantité et sa décomposition pour l'étude pratique de la matière - La productivité en tant que travail par unité de temps - Nombres caractéristiques - et dgrés caractéristiques. Leur utilisation pour le jugement qualificatif - Facteurs pour le calcul de l'état normal ...; [Leggi tutto...]
München : R. Pflaum, 1950
Abstract/Sommario: Wesen, bedeutung und herkommliche behandlung des problems der objektbestimmung in der wirtschafts-wissenschaft - Die wissenschaftstheoretischen oder allgemein-philosophischen grundlagen der wirtschaftswissenschaft-lichen objektbestimmung - Objekt, grundproblemstellung, methodenfrage und gliederung der ganzheitlich-systematischen wirtschaftswissenschaft - Schlussbetrachtung.
Roma : Don Luigi Guanella, 1950
Abstract/Sommario: L'artigianato in Italia; definizione, entità, organizzazione - I prodotti artigiani e la bilancia commerciale italiana - I tentativi di soluzione del periodo prebellico; l'ENAPI - L'esperienza della Handicraft development Inc. e della C.A.D.M.A. - La compagnia nazionale artigiana; Costituzione e organizzazione - La compagnia nazionale artigiana nel suo primo anno di attività.
[S.l. : s.n.], 1950
Abstract/Sommario: Comitato d'onore - Comitato esecutivo - Regolamento - Aspetti dell'economia bergamasca del Comm. Giacinto Gambirasio - Sulla scia della tradizione dell'Avv. Vajana Alfonso - Nell'elicottero in volo sulla Provincia di Bergamo, di Franco Rho - elenco alfabetico delle ditte espositrici - Eenco delle ditte espositrici per settori merceologici.
Padova : CEDAM, 1933
Abstract/Sommario: Caratteri generali - I soggetti economici nell'ordinamento corporativo - Le associazioni sindacali.
New York [etc.] : Macgraw-Hill, 1952
Abstract/Sommario: The structure of the United States enterprise system - The objectives of the economy - The advantages and limitations of "pure" competition - The behavior of market demand; Incentive to avoid pure competition - Competition and restriction of entry in professional and personal-service occupations - Imperfect competition among small enterprisers - Large-scale Operation; advantages and price-output policies - The costs of distribution - The marginal analysis and practical business operati ...; [Leggi tutto...]
New York : Norton & Co., 1948
Abstract/Sommario: Determinants of income - Social setting - Economic policy.
Paris : Presses universitaires de France, [1951]
Abstract/Sommario: Introduction - Le coût de la vie - Les salaires - Le pouvoir d'achat - Annexe.
Paris : Sirey, 1952
Abstract/Sommario: Generalites - Monnaie et finances - production - Commerce et transports - Questions sociales.
Paris : Les editions ouvrieres, 1952
Abstract/Sommario: Chronologie - Bibliographie - Socialistes et socialisme - Communistes et communisme - Anarchie et anarchistes - syndicalisme - Catholiques et democratie chretienne - Les autres partis - Mouvement syndical et problemes du travail - Cooperation et vie municipale - Emigration - Prévoyance et législation sociale - Doctrine socialiste - Le probléme de la terre - La question méridionale - La Sicile et le socialisme - Mémoires et monographies - La femme - Revues et périodiques - Histoire d'It ...; [Leggi tutto...]
München, : W. Steinebach, 1951
Abstract/Sommario: Einleitende Grundlegung - Diemitseelischen wirkkrafteim Betriebsleben - Die mitseelischen Stresbungen - Die mitseelisch verbindenden Stresbungen - Das Fuhrungsstreben - Das Unterordnungsstreben ...
Paris : Aubier : Montaigne, 1952
Abstract/Sommario: L'experience du pluralisme - L'experience de l'Unité - Experiences divergentes.
Roma : Jandi Sapi, 1952
Abstract/Sommario: Minerali metallici - Minerali non metallici - Metalli da costruzione e cemento - Sorgenti minerali e termominerali.
Napoli : Giannini & Figli, 1951
Abstract/Sommario: Caratteri generali del processo di ammortamento - La soluzione tradizionale del problema dell'ammortamento e gli accorgimenti pratici relativi - Politica e tecnica dell'ammortamento - Gli oneri complessivi occasionati dagli impianti - Politica di ammortamento e politica di assegnazione del reddito all'esercizio - L'abbandono del costo storico come base di ammortamento - Cenno all'aspetto fiscale del problema dell'ammortamento.
Milano : Giuffre, 1952
Abstract/Sommario: L'età medioevale - L'età moderna - L'età contemporanea.
Milano : Hoepli, 1953
Abstract/Sommario: Inquinamento della teoria - Teoria della rappresentazione analitica - Influenza del raggruppamento in classi - Metodi per rendere rappresentative alcune rilevazioni - Introduzione alla teoria dei campioni - Il problema inverso della ricerca statistica - Comparazione dei dati - Piano degli esperimenti - Controllo della produzione.
Roma : Giovanni Olivieri, 1952
Abstract/Sommario: Del Comitato interministeriale dei prezzi e dei suoi organi - Attività e poteri del Comitato interministeriale dei prezzi nel settore dei pubblici servizi - Attività dei Comitati provinciali dei prezzi - Natura giuridica ed efficacia delle disposizioni emanate dal Comitato interministeriale dei prezzi - Norme sul blocco dei prezzi delle merci e dei servizi e delle locazioni e sul blocco dei contratti di fornitura di acqua, gas ed energia elettrica.
Melbourne : F. W. Cheshire, 1951
Abstract/Sommario: The malady of economic expansion - Development of economic thought in Australia, 1924-50 - The dollar gap and the british dominions - The economic implications of large-scale migration - Problems of an expanding economy - Apprecation of the australian pound - The price of wool and inflation - Productivity in relation to defence, development and inflation - Productivity and the cost of development in Australia - The national aspect of the control of labour costs - Inflation and the aust ...; [Leggi tutto...]
London : G. Allen & Unwin, 1950
Abstract/Sommario: The nature of the industrial process - Mediaeval industrial organisation - Early capitalism - The domestic system - Remedies and reforms - The trade union movement - Revolutionary industrial movements - Is labour a commodity? The natural remuneration of labour from the finished product- Social implications of the arithmetic of wages - The palliative of profit-sharing - A new industrial society - The outline of a new industrial organisation - The status organisation of the labour force ...; [Leggi tutto...]
London : Eyre & Spottiswoode, 1950
Abstract/Sommario: Part one: 1763-1850 - Part two: 1850-1909 - Conclusion.
[Torino] : G. Einaudi, 1951
Abstract/Sommario: Ritratti di uomini politici - Vite di economisti.
Firenze : Universitaria, 1951
Abstract/Sommario: Scelta del lavoro e dei lavoratori - Svolgendo il lavoro - Campanelli di allarme - Perchè lavoriamo? - Prospettive per il futuro.
Milano : Bocca, 1951
Abstract/Sommario: Vari modi di vedere una "civiltà" - Superiorità e progresso di una civiltà - Nuovi dubbi e qualche scetticismo sul miglioramento della civiltà e sul progresso - Difficile e non realizzabile ricerca: le "cause", o pretese "cause", della superiorità e del progresso - Pessimismo psicologico e pessimismo sociologico ispirati dall'esame della "civiltà" e del "progresso"?
Firenze : F. Le Monnier, 1949
Abstract/Sommario: Istruzione Universitaria - Le singole Università e i singoli istituti universitari - L'organizzazione dell'istruzione pubblica negli altri Stati - Ammissione di stranieri negli istituti di istruzione italiani - Ammissione degli italiani nelle università e nelle scuole secondarie straniere - Istruzione artistica in Italia - Istruzione tecnica - Istruzione classica scientifica e magistrale.
[S.l.] : Progresso, [1949?] (Roma : U.E.S.I.S.A.)
Abstract/Sommario: La formazione professionale dei lavoratori nel quadro del lavoro e dell'economia italiana - Del riordinamento della disciplina giuridica della formazione professionale dei lavoratori - Per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori - La mano d'opera in rapporto alla situazione della occupazione e della emigrazione.
Cambridge : University press, 1949
Abstract/Sommario: The nature of expectation - Expected clarifying of expectations and its influence on the pace of investment - The choice of assets to be held for speculative gaine - Design of taxation to preserve the incentive to enterprise - A theory of the bargaining process - A comparison with the orthodox view - A comparison with the orthodox view.
Oxford : Blackwell, 1951
Abstract/Sommario: The sociology of imperialism - Social classes in an ethnically homogeneous environment.
Milano : Longanesi, 1951
Abstract/Sommario: Esordio - Il villaggio e il castello - Le città e le ghilde; inizi del commercio e dell'industria - Il tramonto del feudalismo - Il commercio estero: "hansards", "staplers" e l'esportazione dl panno - I problemi agrari del sedicesimo secolo - Politica commerciale e sociale del sedicesimo secolo - Industria, banche e finanza pubblica - La nuova agricoltura: la fine del contadino inglese - La vigilia della rivoluzione industriale - Le grandi invenzioni, 1750-1820 - Il mutamento sociale e ...; [Leggi tutto...]
London [etc.] : Oxford University Press, 1950
Abstract/Sommario: The meaning of wealth - The business and the trade - The industrial system - How the industrial system works - Costs and surplus - The rent of land - Other surplus - Wages - Profits - Echange and prices - Demand and supply - The labour movement and state socialism - Foreign trade - Human values.
London : G. Allen and Unwin, 1951
Abstract/Sommario: Fixed costs -The two-part tariff - The economics of loyalty - The inter-relations of loyalty - Competition in retail trade - Monopoly and th law - The administration of socialist enterprises.
Cambridge : University press, 1951
Abstract/Sommario: Some international comparisons - The british balance of payments - The balance of payments of different types of country.
Firenze : La Nuova Italia, 1951
Abstract/Sommario: Le basi: La crisi economica - Due postulati umani inadempiuti - Argomentazione fondamentale del diritto al lavoro - Determinazione del diritto al lavoro - Questioni inerenti e possibilità di soluzione - La soluzione finora adottata per la disoccupazione - La soluzione della disoccupazione in base al diritto al lavoro; la realizzazione del diritto al lavoro - Il corso della crisi economica dopo l'attuazione del diritto al lavoro e problemi allegati - I vari punti di vista: Il punto di v ...; [Leggi tutto...]
Bern : Francke, 1950
Abstract/Sommario: Mathematische betrachtungweise - Buchhalterische Betrachtungsweise.
Wiesbaden : Gabler, 1949
Abstract/Sommario: Das grofse Interesse an del' Plankostentagung des Instituts fur Industrie wirtschaft im Januar 1949 und del' immer wieder an uns herangetretene Wunsch, die bei diesel' Veranstaltung gehaltenen Referate und Anspracnen in Grundzugen festzuhalten, hat uns zur Zusammenstellung diesel' Broschilre veranlatit. .Wir ubergeben sie als wissenschaftlichen Lage bericht auf einem Spezialgebiet, das zwar im Ausland bereits stark ent wickert ist, fill' die deutschen Verhaltnisse jedoch noch del' weit ...; [Leggi tutto...]
Zurich : Polygraphischer Verlag, 1950
Abstract/Sommario: Westeuropäische wirtschaftsunion - Westeuropäische wirtschaftliche Zusammenarbeit.
Torino : Cooperativa, 1912
Abstract/Sommario: Nomina dell'Ufficio di Presidenza e delle Commissioni - Verifica dei poteri - Relazione sull'opera compiuta dalla Confederazione Generale sul Lavoro nel triennio 1908-11 - Rendiconto finanziario dal 1° luglio 1908 al 31 dicembre 1910 - Riordinamento della Confederazione e riforme statutarie - Cooperazioni di classe . Legislazione sociale - Pubblici servizi: determinazione dei diritti di iscrizione degli operai addetti ai pubblici servizi, di fronte alla coesistenza delle due Confederaz ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cooperativa tipografia degli operai, 1914
Abstract/Sommario: Nomina della presidenza e verifica dei poteri - Relazione sull'andamento e l'opera della Confederazione del Lavoro nel triennio 1911-1913 - Relazione finanziaria - Modifiche allo Statuto - Abolizione del lavoro notturno - Lavoro a domicilio - Assicurazioni sociali Disoccupazione - Cooperazione e resistenza.
Milano : Cooperativa grafica degli operai, 1922
Abstract/Sommario: Nomina della Presidenza - verifica dei poteri - Relazione morale - Giornale Confederale - Relazione finanziaria - Consigli di azienda - Modificazioni allo statuto e struttura sindacale - Rapporti col Partito socialista - Assicurazioni sociali e rappresentanza nei corpi consultivi - Nazionalizzazione delle industrie; della terra; del sottosuolo - Conferenza internazionale di Washington.
Trento : [s.n.], 1956 (Rovereto : Manfrini)
Abstract/Sommario: Le condizioni ambientali dei trasporti e delle comunicazioni nel Trentino-Alto Adige - L'importanza dei valichi di frontiera ferroviari e stradali della nuova tirolese per gli scambi economici italo-austriaci - Importanza economica della via del Brennero nel traffico di merci e viaggiatori tra l'Italia e la Germania Occidentale - Aspetti dei traffici ferroviari della Regione Trentino-Alto Adige - Il complesso della rete stradale della Regione, aspetti tecnici ed economici - Funzione de ...; [Leggi tutto...]
Trento : Saturnia, 1956
Abstract/Sommario: Legislazione straordinaria 1918-21 - Legislazione nazionale - Legislazione regionale e provinciale.
Trento : Saturnia, 1956
Abstract/Sommario: I "tempi d'ozio" come incentivo di attività industriali - Gli aspetti psicotecnici del lavoro industriale - L'economia industriale del Trentino dalle origini al 1918 - Origini e sviluppi dell'economia industriale nell'Alto Adige fino al 1918 - Repertorio della legislazione interessante l'economia industriale della Regione.
Trento : Saturnia, 1956
Abstract/Sommario: Il sottosuolo e le sue possibilità - Le acque - L'economia rurale fornitrice di materie prime e consumatrice di prodotti industriali - Le condizioni umane.
Trento : Saturnia, 1956
Abstract/Sommario: Il problema dell'industria in un sondaggio dell'opinione pubblica - Distribuzione territoriale e localizzazione delle industrie - Aspetti sociali della distribuzione geografica dell'economia industriale - Movimento e fabbisogno dei materiali e dei prodotti dell'industria.
Padova : Fiera di Padova, 1960
Abstract/Sommario: Il freddo e le carni, Ruolo attuale e prospettive del freddo nella produzione e distribuzione delle carni - L'automatismo negli impianti frigoriferi.
Padova : Fiera di Padova, 1959
Abstract/Sommario: Prerefrigerazione, trasporti in regime di freddo - Sviluppi dell'attrezzatura frigorifera per i prodotti ortofrutticoli
Annali : volume 27.
/ Istituto Universitario navale, Napoli ; pubblicati a cura del corpo accademico
Napoli : G. genovese, 1958
Abstract/Sommario: La politica di bilancio e le riserve nelle società per azioni (Sassi Salvatore) - La cromatografia su carta per la ricerca di polpa di mele nei concentrati di pomodoro (Leggieri Gaetano e P. Amato) - Sulla determinazione del radon nell'aria tellurica mediante lastre nucleari (Aliverti Giuseppina, A. De Maio, G. Lovera, R. Perilli Fedeli, L. Sacchetti) - Dati talassografici, dell'Istituto Universitario Navale relativi alla prima crociera tirrenica dell'A.G.I. 1957-58 (Aliverti Giuseppin ...; [Leggi tutto...]
Milano : Centro studi Siai-Lerici, 1945
Abstract/Sommario: L'economia razionale dei consorzi - La partecipazione del lavoro agli utili del capitale - L'espropriazione parziale dei grandi patrimoni.
London ; New York : Staples, 1950
Abstract/Sommario: Various monetary theories - The old philosophers and the writers of the middle ages - The beginning of modern history - The eighteenth century - Adam Smith - The nineteenth century - Modern Writers - The yield theory of the value of money.
Milano : Garzanti, 1950
Abstract/Sommario: Senza moneta niente economia - Senza oro niente moneta mondiale - Niente moneta stabile senza pareggio dei pagamenti - Pareggio dei pagamenti mediante il credito - Pareggio dei pagamenti mediante trattative bilaterali di commercio - Il problema tedesco al centro della crisi mondiale - La Germania ha bisogno di capitali - Non ogni afflusso di denaro ha effetti inflazionistici - U.S.A. e B.R.I. - Il tallero oro - Obiezioni - Una grande prospettiva - Pareggio dei pagamenti per la Germania ...; [Leggi tutto...]
Berlin : F. Vahlen, 1950
Abstract/Sommario: Wirtschaft und Wirtschaftswissenschaft - Grundzüge des systems von Keynes - Einkommen, Investieren und Sparen - Die Bestimmungsgründe für Verbrauch, sparen und Investieren - Geld und Zins - Beschäftigung Konjunktur und Außenhandel - Beschäftigungspolitik.
Washington : U.S. Government Printing Office, 1956
Abstract/Sommario: Studio sulle leggi antitrust.
Washington : U.S. Government Printing Office, 1937
Abstract/Sommario: Europe and the near east - British dominions - Latin America - Far East - Appendixes.
Washington : Legal research service, 1929
Abstract/Sommario: Introduction - Railroad problems - Public utilities - Insurance questions - Banking cases - Federal taxation - Anti-trust acts and unfair competition - Railroad labor problem - Jones labor problems Jones Seamen's act - Criminal cases - Criminal cases-federal offenses - Political issues - International and race questions - The judical veto - Laws of congress - State laws.
New York : National Industrial Conference Board, 1926
Abstract/Sommario: Should the metric system displace the english system of weights and measures in the United States? - Analysis of arguments for and against the compulsory adoption of the metric system in the United States.
Roma : ENIOS, 1928
Abstract/Sommario: Principi generali - Analisi e contabilizzazione degli elementi del costo di produzione - La sintesi e il controllo dei dati di costo - L'ufficio di costo di una azienda industriale manifattrice.
Padova : CEDAM, 1941
Abstract/Sommario: Il credito all'esportazione - Generalità sul credito diretto al commercio estero - Le immobilizzazioni derivanti dall'attività mercantile in genere ed in particolare dalle concessioni di credito mercantile - Il regolamento finanziario internazionale - I rischi finanziari e la loro copertura - L'assicurazione dei rischi finanziari.
Asmara : edito dall'Autore, 1947
Abstract/Sommario: Industrie alimentari - Industrie sanitarie - Industrie estrattive e manufatturiere - Industrie varie.
Roma : Tip. delle Cartiere Centrali, 1921
Abstract/Sommario: La Rivista francese Le Parlement et l'Opinion ha pubblicato, recentemente, gli estratti di una seduta della Commissione Senatoriale dell’Agricoltura, che è stata dedicata all’esame di una. comunicazione del signor Robert Pinot, delegato padronale nel Consiglio di Amministrazione dell’ufficio internazionale del lavoro. Nella comunicazione è stato fatto tesoro dei processi verbali delle sedute tenute a Parigi dalla Commissione di legislazione internazionale, che era stata incaricala, dur ...; [Leggi tutto...]
Milano : Vita e pensiero, 1968
Abstract/Sommario: La tecnica e l'economia - L'analisi economica degli investimenti -Il sistema della politica degli investimenti nelle imprese industriali.
Firenze : R. Coppini, 1968
Abstract/Sommario: Ricordando Alberto Ceccherelli nel decennale della Sua scomparsa - Le prospettive economiche e finanziarie nelle aziende commerciali - Il problema dei costi nelle prospettive economiche e finanziarie delle imprese - Problemi di economia aziendale - La logismologia - La tecnica del bilancio con speciale riguardo alle aziende bancarie - La ragioneria nel sistema delle discipline economiche e commerciali - Il contributo scientifico del Ceccherelli nel campo delle funzioni professionali de ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Abbaco, 1968
Abstract/Sommario: Analisi critico-comparata del pensiero scientifico di G. Cerboni, F. Besta e G. Zappa - I sistemi economico-sociali odierni.
Palermo ; Roma : Abbaco, 1968
Abstract/Sommario: L'esperienza nella scienza in generale e in economia aziendale in particolare - L'esperienza riflessa nei problemi di organizzazione di gestione e di ragioneria.