Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : A. Giuffrè, stampa 1962
Abstract/Sommario: La popolazione - Le famiglie e i loro consumi - L'agricoltura - Le industrie manifatturiere ed estrattive - Costruzioni, energia elettrica, acqua e gas, trasporti e comunicazioni, altri servizi - Il credito, le assicurazioni e le gestioni finanziarie - La pubblica amministrazione - Quadro generale dell'economia della provincia - Previsioni di mercato per le principali produzioni - Il modello per l'analisi delle prospettive.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Emilio Betti, scienziato e maestro, giurista e storico, ha indubbiamente segnato un'orma profonda in ogni campo delle discipline giuridiche. Ha recato, con rigorosa indagine anche metodologica, poderosi contributi alla conoscenza degli istituti fondamentali del diritto romano, nelle loro origini e sviluppi. Ha approfondito la conoscenza del diritto vigente, con amorose e feconde ricerche nel diritto sostanziale c processuale, pubblico e privato, nel diritto comparato e nell’internazion ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Emilio Betti, scienziato e maestro, giurista e storico, ha indubbiamente segnato un'orma profonda in ogni campo delle discipline giuridiche. Ha recato, con rigorosa indagine anche metodologica, poderosi contributi alla conoscenza degli istituti fondamentali del diritto romano, nelle loro origini e sviluppi. Ha approfondito la conoscenza del diritto vigente, con amorose e feconde ricerche nel diritto sostanziale c processuale, pubblico e privato, nel diritto comparato e nell’internazion ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Emilio Betti, scienziato e maestro, giurista e storico, ha indubbiamente segnato un'orma profonda in ogni campo delle discipline giuridiche. Ha recato, con rigorosa indagine anche metodologica, poderosi contributi alla conoscenza degli istituti fondamentali del diritto romano, nelle loro origini e sviluppi. Ha approfondito la conoscenza del diritto vigente, con amorose e feconde ricerche nel diritto sostanziale c processuale, pubblico e privato, nel diritto comparato e nell’internazion ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Emilio Betti, scienziato e maestro, giurista e storico, ha indubbiamente segnato un'orma profonda in ogni campo delle discipline giuridiche. Ha recato, con rigorosa indagine anche metodologica, poderosi contributi alla conoscenza degli istituti fondamentali del diritto romano, nelle loro origini e sviluppi. Ha approfondito la conoscenza del diritto vigente, con amorose e feconde ricerche nel diritto sostanziale c processuale, pubblico e privato, nel diritto comparato e nell’internazion ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Emilio Betti, scienziato e maestro, giurista e storico, ha indubbiamente segnato un'orma profonda in ogni campo delle discipline giuridiche. Ha recato, con rigorosa indagine anche metodologica, poderosi contributi alla conoscenza degli istituti fondamentali del diritto romano, nelle loro origini e sviluppi. Ha approfondito la conoscenza del diritto vigente, con amorose e feconde ricerche nel diritto sostanziale c processuale, pubblico e privato, nel diritto comparato e nell’internazion ...; [Leggi tutto...]
Berlin [etc.] : Springer, 1961
Abstract/Sommario: The fundamental inequalities and related matters - Positive definite matrices, characteristic roots and positive matrices - Moment spaces and resonance theorems - On the positivity of operators - Inequalities for differential operators.
Milano : Vallardi, 1961
Abstract/Sommario: Iniziativa economica privata e concorrenza - Il divieto della concorrenza sleale - Le restrizioni della libertà di concorrenza - I consorzi volontari per il coordinamento della produzione e degli scambi - La disciplina pubblicistica a tutela della libertà di concorrenza.
Milano : A. Giuffrè, 1961
Abstract/Sommario: Interpretazione del diritto e interpretazione dei contratti - La controversia sull'interpretazione dei contratti e la tradizione - L'interpretazione dei contratti: sintesi delle opinioni prevalenti - Gli schemi (o tipi) fondamentali e l'interpretazione.
Oxford [etc.] : Pergamon press, 1960
Abstract/Sommario: The first six years of TIMS have seen not only a growth in membership, in publications, in meetings and Communications, but the beginning of a scientific basis for many of the major problems of management. Six years ago, few people felt that the progress which has been accomplished in this field could be even approached. It was not even clear, in view of the complexity of management problems, that the scientist could contribute in any significant fashion in such a short period of time ...; [Leggi tutto...]
New York ; London : Interscience, 1960
Abstract/Sommario: Set theory - Algebraic problems - Metric spaces - Topological spaces - Topological groups - Some questions in analysis - Physical systems - Computing machines as a heuristic aid.
Roma : ACLI, 1960
Abstract/Sommario: Brevi cenni storici sull'assistenza e previdenza in Italia - Rischi professionali - Rischi non professionali - Previdenza per i coltivatori diretti - Previdenza per gli artigiani - Previdenza ed assistenza per la gente del mare e per gli addetti alla piccola pesca - Assistenza agli impiegati agricoli e forestali - Apprendistato - Igiene e sicurezza nel lavoro - Assistenza varia - Appendice: le scuole italiane di servizio sociale.
Milano : A. Giuffrè, 1960
Abstract/Sommario: Metodi e forme di organizzazione internazionale - Definizione delle organizzazioni internazionali - Le organizzazioni internazionali come associazioni volontarie tra soggetti di diritto internazionale - Carattere internazionale del vincolo associativo tra i membri delle organizzazioni internazionali - Le organizzazioni internazionali come enti a carattere stabile - Le organizzazioni internazionali come espedienti per l'attuazione di finalità comuni dei consociati - Funzioni delle organ ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1969
Abstract/Sommario: Religione, chiesa e sociologia - La religione orientata ecclesiasticamente alla periferia della società moderna - La condizione antropologica della religione - Religiosità individuale - Religione e identità personale nella società moderna - Temi religiosi moderni.
New York [etc.] : Harper & Row, 1969
Abstract/Sommario: Components of aggregate demand and supply - Complete theories of the cycle - Methods of forecasting and controlling the cycle.
Bari : Laterza, 1969
Abstract/Sommario: Il metodo economico di Marx - La teoria marxiana dell'«impoverimento crescente» - La caduta del saggio del profitto - Alcune note sul «problema della trasformazione» - Sraffa e la riabilitazione dell'economia classica - Il posto di Keynes nella storia del pensiero economico - Scienza economica e ideologia.
Milano : A. Giuffrè, 1969
Abstract/Sommario: Teorie residuali e teorie marginaliste della distribuzione - Il lavoro di Garegnani e i successivi sviluppi della discussione sul sistema walrasiano - La distribuzione e la funzione macroeconomica della produzione - L'influenza di Keynes sulla teoria della distribuzione - Innovazioni e distribuzione secondo Harrod - Novità e tradizione nell'opera di Kalecki - La distribuzione nella teoria dello sviluppo - La distribuzione nei modelli di produzione circolare.
Bologna : Il Mulino, 1968
Abstract/Sommario: I compiti dell'economia - Offerta e domanda - La realtà dietro alle curve di offerta: i mercati di tipo concorrenziale - La realtà dietro alle curve dei costi: le scelte produttive e i costi - La realtà dietro alle curve di domanda - Monopolio e oligopolio - L'efficienza economica - L'interazione dei mercati.
Milano : Feltrinelli, 1968
Abstract/Sommario: Sintassi intuitiva delle teorie elementari - Omomorfismi e isomorfismi teoretici - Formalizzazione della sintassi - Semantica intuitiva e formalizzazione della semantica - Modelli semantici delle teorie elementari dei semiordini, dei gruppi, dei numeri naturali, dei numeri reali - Modelli semantici della teoria elementare degli insiemi.
Milano : A. Martello, 1968
Abstract/Sommario: Enunciati e dimostrazioni in matematica - Che cos'è la topologia? - Reti e mappe - L'equivalenza topologica nello spazio tridimensionale - Mappe su superfici sferiche con manici - Il teorema di Jordan - Insiemi - Trasformazioni - Spazi.
Roma : Tipografia RSB, 1967
Abstract/Sommario: Assicurazione generale obbligatoria - Gestioni speciali dell'assicurazione generale obbligatoria - Fondi integrativi dell'assicurazione generale obbligatoria - Forme facoltative di assicurazione.
Reading (Mass.) : Addison-Wesley, 1967
Abstract/Sommario: The nature of mathematical logic - First-order theories - Theorems in first-order theories - The characterization problem - The theory of models - Incompleteness and undecidability - Recursion theory - The natural numbers - Set theory - Appendix: the world problem.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1967
Abstract/Sommario: Physical distribution and the logistic system concept - Marketing and the physical-distribution process - Elements of the physical-distribution system - Physical-distribution system study design and cost analysis - Systems with a single manufacturing source - Multiplant systems and other questions - Organization and management.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1967
Abstract/Sommario: Public opinion: the dominant force in our world - The makers of public opinion: the new power elite and the makers of information - Leadership: the sine qua non - Relationship with government - Business and politics - Resistance of labor to technological advance - Unemployment - The handling of people - Relationships with the academic world - Relationships with the writing world - Prices: an ominous development - Profits - The Bugaboo of Bignes - The changing character of markets and c ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1966
Abstract/Sommario: Lo studio della storia delle idee - La genesi dell'idea nella filosofia greca: i tre principi - La Catena dell'Essere e alcuni conflitti del pensiero medievale - Il principio della pienezza e la nuova cosmografia - La pienezza e la ragion sufficiente in Liebniz e Spinoza - La Catena dell'Essere nel pensiero settecentesco: il posto e ruolo dell'uomo nella natura - Il principio della pienezza e l'ottimismo settecentesco - La Catena dell'Essere e alcuni aspetti della biologia settecentesc ...; [Leggi tutto...]
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1966
Abstract/Sommario: Psychology in industry - Industrial environments - Personnel psychology - Men and machines - Special groups in industry - Social interaction and adjustments.
Milano : Mursia, 1966
Abstract/Sommario: Che cosa è l'organizzazione scientifica del lavoro? - Principi generali di organizzazione del lavoro - La nozione di produttività ed i suoi corollari - La costituzione organica dell'impresa e l'esercizio del comando - L'organizzazione del lavoro nei servizi tecnici - Le condizioni di un buon salario - Misura del lavoro - La funzione «planning» nell'impresa industriale - Alcune condizioni di buona gestione e tecniche di controllo - Il controllo budgetario - Collaborazione alla gestione ...; [Leggi tutto...]
Milano : Istituto centrale delle banche popolari italiane, 1966
Abstract/Sommario: Biografia e opere di Luigi Luzzatti relative agli anni 1901-1927.
Milano : A. Giuffrè, 1966
Abstract/Sommario: Reati contro l'individuo (Reati contro la persona - Reati contro il patrimonio) - Reati contro la società (Reati contro la famiglia - Reati contro la moralità pubblica e il buon costume).
Firenze : Olschki, 1965
Abstract/Sommario: Galileo e la terminologia «meccanica» - Galileo e la terminologia «peripatetica» - Le «imposizioni di nomi» di Galileo - Indice dei nomi, dei termini, degli argomenti più importanti.
Managing the managers : a realistic approach to applying the behavioral sciences
/ Robert C. Sampson
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1965
Abstract/Sommario: The power struggle - Dimensions of power - Proper use of power.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1965
Abstract/Sommario: Breakeven analysis - Introduction to probability theory - Decision making under uncertainty - Inventory models - Vectors and determinants - Matrix algebra - Linear programming: graphic and algebraic methods - Linear programming simplex method - Games and strategies - Markov analysis - Queuing - Appendixes.
Washington : U. S. Government Printing Office, 1965
Abstract/Sommario: Udienze davanti alla Sottocommissione per l'antitrust e il monopolio della Commissione per la magistratura, Senato degli Stati Uniti (agosto-settembre 1965).
Washington : U. S. Government Printing Office, 1965
Abstract/Sommario: Udienze davanti alla Sottocommissione per l'antitrust e il monopolio della Commissione per la magistratura, Senato degli Stati Uniti (maggio-giugno 1965).
Washington : U. S. Government Printing Office, 1965
Abstract/Sommario: Udienze davanti alla Sottocommissione per l'antitrust e il monopolio della Commissione per la magistratura, Senato degli Stati Uniti (marzo-aprile 1965).
Reading [etc.] : Addison-Wesley, 1965
Abstract/Sommario: Groups, rings, and modules - Field theory - Linear algebra and representations.
New York : Kelley, 1965
Abstract/Sommario: Competition, fewness, and spontaneous coordination - Classical oligopoly theory and its extensions - Stackelberg's indifference maps: extension of the analysis to related market structures - The pure theory: maximization of joint profits - Limitations of profit maximization: the monopoly-oligopoly problem (safety margins; long-run objectives; controlling groups) - Further limitations: the specific oligopoly problem (Cutthroat competition and the desire to avoid it; improvement by non-p ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, 1965
Abstract/Sommario: Il «Marketing» per l'esportazione - La geografia dell'esportatore - Le ricerche per il commercio d'esportazione - Esportazioni visibili ed invisibili - La presentazione del prodotto d'esportazione - La distribuzione sui mercati d'esportazione - Prezzi e redditività - La promozione delle vendite - I «media» della pubblicità internazionale - Il materiale promozionale per i mercati esteri - Relazione su otto «casi» aziendali - Le prospettive future del marketing internazionale.
Genova : Briano, 1964
Abstract/Sommario: Le vigenti norme di legge e la loro applicazione - Schemi, formule e prontuari per la determinazione del danno e del relativo risarcimento - Tabelle dei contributi-base per l'invalidità, vecchiaia e superstiti.
Milano [etc.] : Dante Alighieri, 1964
Abstract/Sommario: Teoria generale della finanza - Le imposte dirette - Le imposte indirette - Le recenti riforme tributarie - Le entrate straordinarie - La finanza locale - Appendice: cenni di statistica metodologica e nozioni di statistica economica e finanziaria.
Milano : ETAS Kompass, 1964
Abstract/Sommario: Presentazione di una serie di osservazioni - Confronto di due serie di osservazioni - Confronto di più serie di osservazioni- Relazione tra due serie di osservazioni, correlazione - Controllo statistico della qualità per caratteristiche espresse come variabile - Campionamento e collaudo statistico per caratteristiche espresse come variabile - Interpretazione di serie di osservazioni espresse come attributo - Controllo statistico della qualità per caratteristiche espresse come attributo ...; [Leggi tutto...]
London : Stevens ; South Hackensack : Rothman, 1964
Abstract/Sommario: The negotiations for the admission of the United Kingdom as a member of the European Economic Community served at least one useful purpose in directing the attention of British lawyers to the kinds of problems involved in trading with those countries which are signatories to the Treaty of Rome. Among the most important provisions of that Treaty are those which are designed to facilitate freedom of trade and competition within the territories of those States who are members of the Commo ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Mondadori, 1964
Abstract/Sommario: La televisione e la civiltà del nostro tempo - I problemi della informazione televisiva - La televisione educativa - Televisione come spettacolo - Televisione e cultura.
London : Butterworths, 1963
Abstract/Sommario: When we began to write this book in the early autumn of 1962, there still appeared to be an even chance that this country might join the European Economic Community. The hopes of those who then expected the negotiations for membership of the United Kingdom to be brought to an early and successful conclusion have since been disappointed. None can say what the effect of membership of the Community would have been. One thing, however, is certain—that the development of the Community and i ...; [Leggi tutto...]
Westport : Greenwood press, 1963
Abstract/Sommario: Introduction - Bilateral monopoly - Oligopoly - Conclusion.
London : Allen & Unwin, 1963
Abstract/Sommario: Motives for nationalization - Types - Organization and management - Personnel - Finance - The Minister and the enterprise - Parliament and the enterprise - Consumers' consultation - Industrial relations - The measurement of efficiency - The future of nationalization - Table of sources.
Napoli : Rondinella, 1962
Abstract/Sommario: L'Impero - Guerra alla Grecia - L'arresto di Mussolini - Anno 1943: l'arma dei CC. RR.
Stanford : Stanford University press, 1962
Abstract/Sommario: Logic, norms and roles - Choice behavior and monetary payoff: strong and weak conditioning - Can subjects be human and humans be subjects? - Two-person interactive learning: a progress report - The application of learning models to interactive behavior - Application to a Markov learning mode to a simple detection situation involving social pressure - The process of choosing a reference group - Reward structures and the allocation of effort - Theoretical treatments of differential rewar ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1962
Abstract/Sommario: Sondaggio statistico-psicologico - Nella città - Nella provincia.
Firenze : Barbera : Giunti, 1962
Abstract/Sommario: Introduzione - L'organizzazione del comportamento - Simbolizzazione, ruolo sociale e reazioni emotive - Maturazione e fissazione - La patologia del comportamento nella immaturità biosociale - Regressione, ritirata e invalidismo - Il conflitto - L'ansia nel comportamento normale - L'ansia nella patologia del comportamento - La repressione - Pseudocomunità e delirio - Comunità autistica ed allucinazione - La disorganizzazione - La desocializzazione - Il deterioramento - Terapia della pat ...; [Leggi tutto...]