Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : Editrice sindacale italiana, 1967
Abstract/Sommario: Aspetti generali - Contrattazioni nazionali - Contrattazione provinciale e aziendale - Cenni sui livelli di contrattazione in agricoltura - Orientamenti e contenuti dell'azione rivendicativa - Legame tra la contrattazione e l'azione per l'occupazione - la ricerca dell'unità . Sciopero e lotta sindacale - La valutazione degli accordi sindacali.
\S.l.! : Editrice sindacale italiana, stampa 1967 (Roma : Visigalli-Pasetti)
Abstract/Sommario: L'industria chimica nell'economia del nostro tempo - Sviluppo e situazione della produzione dell'industria chimica in italia - La struttura dell'industria chimica italiana - Dinamica delle variabili industriali nella chimica - Le tendenze dell'industria chimica italiana - Il rapporto con gli obiettivi del piano di sviluppo - La politica economica fino ad oggi - Quale politica economica per l'industria chimica italiana . Il ruolo dell'industria pubblica nei settori chimici - Il mezzogio ...; [Leggi tutto...]
Roma : Stasind, 1971
Abstract/Sommario: Apertura del convegno - Relazione introduttiva - Interventi.
Milano : F. Angeli, 1969
Abstract/Sommario: L'evoluzione della coscienza operaia - Coscienza operaia e rappresentazione della società - l'azione operaia.
Roma : Editrice Sindacale Italiana, stampa 1970
Abstract/Sommario: Premessa - comunicazioni - interventi - conclusioni - statuto dei diritti dei lavoratori.
Milano : Edizioni di Comunità, 1970
Abstract/Sommario: PARTE PRIMA - Ada Collidà: politica meridionalistica e strumenti dell'intervento - Umberto Dragone: Il ruolo dell'industria nello sviluppo del mezzogiorno e la contrattazione programmata - Club Turati e Fondazione Olivetti: Possibilità di investimenti nel mezzogiorno da parte di imprese operanti a livello internazionale - Gino Martinoli. Mezziogiorno e classe dirigente - Nicola Macace: L'industria manifatturiera nel mezzogiorno - Stefano Rivetti: Equilibrio nei settori dell'economia pe ...; [Leggi tutto...]
Englewood Cliffs (N.J.) : Prentice-Hall, c1970
Abstract/Sommario: International trade - The balance of payments.
Milano : F. Angeli, 1970
Abstract/Sommario: Teorie filosofiche e sociali sulla città fino alla fine del XIX secolo - Il processo di urbanizzazione della società - Classificazione delle città - Sistemi di città - Struttura della popolazione cittadina - ricambio di popolazione nelle città - Ecologia delle città - Periferia dintorni e area metropolitana - La città in quanto collettività territoriale - Psicologia sociale della città - Applicazione della sociologia urbana.
Napoli : Morano, stampa 1970
Abstract/Sommario: Esegesi della disciplina del trasferimento - Sistematica della disciplina del trasferimento d'azienda.
Boston : The Federal Reserve Bank, 1969
Abstract/Sommario: The role of money in national economic policy - The federal reserve's modus operandi - Tactis and targets of monetary policy - A neo-keynesian view of monetary policy - Some rules for the conduct of monetary policy.
Roma : ABETE, 1971
Abstract/Sommario: Comptabilitè par pays - Questions methodologiques.
London : Macmillan, 1970
Abstract/Sommario: The evolution of modern economic theory - Schumpeter on the history of economic analysis - Bentham in the twentieth century - Malthus in perspective - Torrens's letters on commercial policy - The life of John Stuart Mill . Mill's essays on economi and society - Mill's principles of political economy - The place of Jevons in the history of economic thought - Philip Wicksteed as an economist - Wicksell's lectures on political economy - New light on knust wicksell - A biographical note on ...; [Leggi tutto...]
Milano : ETAS Kompass, 1970
Abstract/Sommario: Osservazioni introduttive, personali e diverse - Tiro di artiglieria in mare; un esempio di analisi di un caso di innovazione - Elaborazione dei dati a tavolino - L'importanza del passato nella valutazione del futuro - Ulteriori considerazioni riguardo al calcolatore - Uomini e macchine - Forse la più grande delle invenzioni - Alcune proposte.
Milano : Feltrinelli, 1970
Abstract/Sommario: La formazione della società industriale - Sociologia industriale - Sociologia dell'organizzazione - Caratteri della società industriale.
Milano : Giuffre, 1968
Abstract/Sommario: Prof. Pietro Adonnino: esame critico dell'evoluzione della imposizione sugli scambi in Francia - Prof. Augusto Fantozzi: Profili storico.critici della riforma dell'imposizione sugli scambi in Germania - Prof. Franco Romani: alcune discussioni inglesi sulla imposta sul valore aggiunto - Dott. Valeria Scioscioli: rassegna della letteratura nord-americana sulla imposta sul valore aggiunto - Dott. Vincenzo Visco: calcolo dell'aliquota di un'imposta sul valore aggiunto supponendo parità di ...; [Leggi tutto...]
Paris : A. Colin, 1968
Abstract/Sommario: Manchester - Rotterdam - Hambourg - Cologne - Salzgitter - Dunkerque - Grenoble - Bilbao - Bale - Zurich - Lodz . Zagreb.
Roma : [s.e.], 1967
Abstract/Sommario: L'utilizzo delle risorse come fonte primaria di sviluppo di un sistema economico - Utilizzo delle risorse mediante ricorso a procedure specifiche - Utilizzo delle risorse mediante ricorso al progresso tecnologico ed alle invenzioni.
Bari : Cacucci, 1968
Abstract/Sommario: L'evoluzione di una materia: la merceologia diventa uno studio di tecnologia sociale - Il problema delle fonti di energia - Il problema dell'acqua - La tecnologia e i problemi della popolazione - Aspetti sociologici del concetto di qualità - Un umanesimo della tecnica.
London : Cambridge University Press, 1971
Milano : Angeli, 1970
Abstract/Sommario: Il processo meccanico - l'impresa - principi economici - l'uso del credito - il moderno capitale pecuniario - la teoria del benessere moderno - i principi economici nella legge e nella politica - l'incidenza culturale del processo meccanico - naturale decadenza dell'impresa.
Roma : Editori riuniti, 1970
Abstract/Sommario: Questo libretto rappresenta il primo tentativo ( e perciò aperto a critiche e suscettibile di ripensamenti) di delieneare una politica della scienza del movimento operario e democratico italiano.
Torino : Fondazione Luigi Einaudi, 1968
Abstract/Sommario: Il mezzogiorno nell'economia italiana degli ultimi anni: relazione di Augusto Graziani - Vecchi e nuovi orientamenti del pensiero meridionalistico: relazione di Giuseppe Galasso - Il mezzogiorno nel quadro dell'evoluzione demografica italiana: relazione di Augusto Graziani - La distribuzione regionale nel quadro del M.E.C.: relazione di Francesco Campana - Il mezzogiorno agricolo e il suo avvenire,"l'osso e la polpa": relazione di Manlio Rossi Doria - Il mezzogiorno nel quadro dell'evo ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: Problemi Tribeutari - Tariffe doganali e commercio internazionale - Trasporti terrestri e marittimi.
Cambridge, Mass. [etc.] : M.I.T. press, 1967
Abstract/Sommario: The industrialization of Rumania - Agriculture - foreign trade - Rumania and the economic integration of eastern Europe - A summing up - Indices of rumanian industrial production - National income -The relation of imports to consumption and of exports to production for staple products in rumanian trade - The petroleum industry and its role in rumania's energy balance.
Liege ; La Haye : Faculte de droit : Martinus Nijhoff, 1968
Abstract/Sommario: Naissance de la cooperation israelienne - Lacooperation en milieu rural israelien - Aspects generaux de la cooperation en Israel.
Roma ; Milano : Mundus, 1968
Abstract/Sommario: L'Europa del duemila, prefazione dell'on. Alfredo Crocco - La storia di ieri spiega lo sviluppo di oggi in Cecoslovacchia, Romania e Ungheria - Cecoslovacchia: da Gottwald a dubcek - Ungheria: daRakosi a Kadar - Romania: da Anna Pauker a Ceausescu.
Milano : A. Giuffre, 1968
Abstract/Sommario: La classificazione delle banche centrali - Il processo di trasformazione degli istituti di emissione nelle banche centrali - La generalizata sprivatizzazione delle banche centrali - Gli scopi statutari e le finalità istituzionali delle banche centrali - I compiti essenziali che svolgono le banche centrali - Le funzioni monetarie delle banche centrali - L'accentramento delle riserve metalliche e valutarie - Il contributo delle banche centrali all'attuazione della politica finanziaria de ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: Analisi macroeconomica degli effetti di un'imposta generale sulle vendite di beni di consumo - Le imposte di consumo: analisi critica e proposte di riforma - Pregi ed inconvenienti di recenti progetti di riforma delle imposte di consumo, e analisi di proposte alternative di riforma.
Milano : A. Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Verso affinamenti di mercato - Tendenze evolutive della politica di gestione delle banche di credito ordinario - concomitanza di tendenze - Orizzonti del risparmio fiduciario - Un primo avvio ai fondi comuni di investimento - A proposito di fondi comuni di investimento - L'affinamento di mercato attraverso fondi comuni di investimento - I fondi comuni di investimento nella riforma delle società per azioni - Nuovi operatori e non nuove funzioni - Assetto di bilancio della banca italian ...; [Leggi tutto...]
London [etc.] : Oxford university, 1967
Abstract/Sommario: Introduction - economic unions - political unions - wiver groupings.
Paris : Société d'Edition d'Enseignement Supérieur, 1968
Abstract/Sommario: le commerce extra-africain de la zone franc - Le commerce exterieur interafricain.. - Les importations facteur de developpement - les exportations , facteur de developpement - les circuits commerciaux et financiers - affranchissement, complementarite et commerce de developpement.
Princeton : Tax institute of America, 1967
Abstract/Sommario: The property tax today - responsibilities for administration : the assessment problem - alternative methods of taxing specific industries - some controversial question - current issues in property tax exemptions - personal property taxation - alternatives in property tax reform - presidential address.
Milano : A. Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Principali aspetti ambientali che concorrono a caratterizzare il mercato creditizio - le funzioni della banca d'Inghilterra con particolare riguardo al mercato del credito - le banche di clearing - le banche di clearing nei loro rapporti col resto del mercato creditizio - il sistema bancario e la presenza di operatori non bancari sul mercato - la banca e le vicende del mercato - la concezione più evoluta dell'attività bancaria.
Teramo : [s.n.], 1968 (Teramo : Tip. CETI)
Abstract/Sommario: Aspetti metodologici generali delle previsioni demografiche a livello regionale - Dinamica e prospettive demografiche degli Abruzzi - Evoluzione della struttura socio-economica della popolazione degli Abruzzi e problemi previsionali dell forze di lavoro e dell'occupazione.
Milano : A. Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Il sistema di " <gold exchange" internazionale dal 1944 al 1965: note interpretative - Note sugli ultimi sviluppi della struttura finanziaria nel dopoguerra - Uno studio dell'offerta di moneta in Italia, 1946-1964 - Sulla politica di stabilizzazione del 1947.
Milano : F. Angeli, c1968
Abstract/Sommario: Gli scopi della programmazione - l'organizzazione del piano della campagna pubblicitaria - la programmazione del prodotto - la dfinizione del mercato - lo studio della concorrenza - come garantire la distribuzione - fissare lo stanziamento - la programmazione dei mezzi - l'impostazione del testo - il controllo del piano - la programmazione per i mercati esteri.
Princeton : Tax Institute of America, 1966
Abstract/Sommario: Taxation of foreign income in countries outside thr United States - United States taxation of foreign-source income - United >states policy and objectives.
Bologna : Il Mulino, © 1958
Abstract/Sommario: Luigi Pedrazzi , relazione introduttiva - seduta del 29 novembre 1958 - seduta del 30 novembre 1958 , mattino - seduta del 30 novembre 1958 , pomeriggio - comunicazioni trasmesse per iscritto alla segreteria del convegno.
Paris ; La Haye : Mouton, 1968
Abstract/Sommario: Definition et delimitation - Pourquoi planifier? - La planification, l'etat et les services publics - Methodes et techniques de la planification - Planning in the capitalist countries.
[Roma] : Unione degli industriali del Lazio, stampa 1971
Abstract/Sommario: Individuazione e definizione degli inquinamenti idrici - disposizioni di legge italiane e cenni di legislazione straniera - principi e sistemi di depurazione - costi di depurazione.
Milano : Rusconi, 1970
Abstract/Sommario: I movimenti gnostici di massa del nostro tempo - scienza, politica e gnosticismo.
Milano : Rusconi, 1971
Abstract/Sommario: Ugo Spirito: Ideali che tramontano e ideali che sorgono - Augusto Del Noce: tramonto o eclissi dei valori tradizionali?.
\S.l.! : \s.n.!, stampa 1970 (Roma : M.A.E.)
Abstract/Sommario: Linee di azione - la comunità economica europea nel suo divenire.
Bruxelles : Ministero degli Affari e del Commercio con l'estero, 1970
Abstract/Sommario: Struttura dell'evoluzione politica e amministrativa - Compendio dell'evoluzione economica - Compendio dell'evoluzione sociale.
Milano : Franco Angeli, 1969
Abstract/Sommario: Uniformità e diversità nell'industrializzazione - i managers e i managed : strutturazione della forza di lavoro - la strada da percorrere.
Napoli : s.n., 1968
Abstract/Sommario: Prefazione di Epicarmo Corbino - Il sistema monetario internazionale e le sue prospettive di riforma - Il "problema" dei saggi di interesse - Il tema di sviluppo della flotta mercantile - Lo sviluppo dei traffici nei porti italiani ed il "piano azzurro" - L'industria automobilistica nelle sue prospettive - La ripartizione del traffico tra autostrada e ferrovia - Sulla relazione: trasporti, programma economico nazionale, integrazione economica di un gruppo di parsi - Sul movimento delle ...; [Leggi tutto...]
\S.l. : s.n.!, 1970 (Roma : Tip. Agnesina)
Abstract/Sommario: La situazione in prospettiva - L'economia della Nuova Zelanda - La Nuova Zelanda nel commercio mondiale - Rapporti commerciali ed economici della Nuova Zelanda con la Gran Bretagna - La Nuova Zelanda e la politica agricola comune in una C.E.E. allargata.
Warszawa : «Ossolineum», 1964
Abstract/Sommario: Problemes actuales de l'economie socialiste - developpement de la planification economique - la teoria economica e la pianificazione.
[Italia : s.n.], 1971 (Roma : Colombo)
Abstract/Sommario: Disposizioni generali - Diritti dei lavoratori - Contrattazione collettiva - Registrazione e direzione dei sindacati e delle associazioni sei datori di lavoro - Altri comportamenti industriali illeciti - La corte nazionale per le relazioni industriali, i tribunali industriali, la commissione per le relazioni industriali e il comitato per gli arbitrati industriali - Limitazioni relative ai procedimenti - Procedure d'emergenza - Disposizioni varie e supplementari.
New York : National bureau of economic research, 1968
Abstract/Sommario: the problem and summary of findings introduction - Factor intensities in the United States - International comparison of factor intensities - Trade in labor-intensive manufactures - Commercial policies of developed countries.
[S.l.] : [s.n.], [196.?] (Roma : Stamperia Moderna)
Abstract/Sommario: Il carattere peculiare del Congresso sta nella ricerca tenace di un nuovo orientamento di politica sindacale.
New York : Wiley, c1968
Abstract/Sommario: What is consumption economics ? - Microeconomics of consumption - Macroeconomics of consumption.
New York (etc.) : John Wiley and sons, c1968
Abstract/Sommario: Utility and utilitarianism - an overview of the development of utility theory - utility and the classical theory of demand - the utility function and risk - utility and welfare economics.
Milano : Lambert o. p. , 1968
Abstract/Sommario: Bimestrale di tecnica pubblicitaria anno 6° numero 30/31 Luglio-ottobre.
New York ; New York : National Bureau of Economic Research : distributed by Columbia University Press, 1967
Abstract/Sommario: Review of recent theoretical and empirical development in the field of production - New approdches to production function analysis - Production analysis and economic policy.
Firenze : Universita, Scuola di statistica dell'Universita, [1966?]
Abstract/Sommario: introduzione alle tavole di fecondità matrimoniale di Antonio Santini - Il materiale statistico e la metodologia di calcolo impiegati nella costruzione delle tavole di fecondità - L'evoluzione della fecondità matrimoniale italiana tra il 1930 e il 1965.
Oxford : Basil Blackwell, c1968
Abstract/Sommario: The marxist tradition - institutions and definitions - Inflation and the Soviet-type economy - A production- oriented view of the balance of payments - the balance-of payments crisis in the command economy - Exchange rates - Micro-rationality and foreign trade criteria - Trade "structure" and long-term policy - Settling the terms of trade - Bilateralism - Imperfect competition, decentralized planning & national sovereignity - The political economy of international integration invisib ...; [Leggi tutto...]
London : Weidenfeld & Nicolson, 1970
Abstract/Sommario: Economies, economizing,economists and economic science - The facts of economic life - Industry and commerce: occupations and their location - The market economy-I wants incomes - The market economy-II prices and profits - The cycles of economic activity - The instuments of State intervention in the market economiy - Economic planning or a planned economy?.
Paris : Presses universitaires de France , 1964
Abstract/Sommario: Images de l'homme au second XX siecle - techniques et phenomenes collectifs au second XX siecle - les techniques collectives.
New York ; The Free Press ; London : Collier-Macmillan, c1970
Abstract/Sommario: The importance of the executive branch - the organizations of the executive branch - personnel in the executive branch - understanding the organizations - the executive branchin the political system - change, problem- solving and program development - the budgeting process - the politics of organization.
Cambridge : Cambridge University Press, 1971
Abstract/Sommario: Reason in social study - history and the social sciences - the historical method in social science - Function and dialectic in economic history - fact and relevance in historical study - Economic and social history - Economic growt - A plague of economists? - The uses and abuses of economics - Agriculture and economic development: a lesson of history - technological progress in post-war europe - A study of history - Karl Marx: a democrat - Hugh gaitskell: political and intellectual pro ...; [Leggi tutto...]
London \etc.! : issued under the auspices of the Royal institute of international affairs Oxford University press, 1967
Abstract/Sommario: The history - Achievements and prospects.
Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, stampa 1968
Abstract/Sommario: Contenuto e fini della ragioneria - L'azienda nelle generalità del suo sistema - Le quantità economiche e contabili nelle aziende di produzione - Condizioni di equilibrio delle aziende di produzione - L'organizzazione delle imprese - Quantità economiche e contabili nelle aziende di erogazione - Gli inventari iniziali e di controllo della gestione - Preventivi e piani sistematici dell'azienda - Il controllo esecutivo della gestione - Prime nozioni su scritture contabili scritture sempli ...; [Leggi tutto...]
[Chicago] : The University of Chicago press, 1952
Abstract/Sommario: The collection of data - editing and tabulating the data .- statistical tables - elements of graphic presentation - ratios - the frequency distribution - cumulated time series - mean, median, mode - geometric mean - logarithms - measures of absolute variability - measures of relative variability - ratio background - estimating population - sampling - time series - correlation and contingency - reports and studies.
Milano : F. Angeli, c1971
Abstract/Sommario: La programmazione come fase del processo decisionale - Il processo di pianificazione - Definizione degli obiettivi a lungo termine - Determinazione del tasso di sviluppo di un'impresa - le scelte strategiche per il piano a lungo termine - L'analisi delle alternative di investimento per il piano a lungo termine - Il controllo dell'attuazione del piano.
New York : American Management Association, 1972
Abstract/Sommario: Opportunity-oriented decisions - Analysiso of individual opportunities - A matrix for classifyng opportunities - Selection of individual opportunities - Top management control by opportunitirs - Opportunized marketing - Pricing by opportunities - Organozation for opportunities - Opportunity-oriented performance measurement - Opportunity planning - innovating opportunities - Problems in application.
Milano : Giuffre, 1975
Abstract/Sommario: Opinioni giudiziali - Scritti vari.
Milano : ETAS Kompass, 1970
Abstract/Sommario: Le contraddizioni nel commercio internazionale del XIX e XX secolo - l'economia internazionale e il problema dello sviluppo - aspetti dinamici della teoria del commercio internazionale.
London ; Basingstoke : Macmillan, 1975
Abstract/Sommario: Editorial introduction - The depletion of energy resources - Some issues in the current debate about energy and natural resources - comments on the papers by Robinson, and surrey and page - Discussion by conference delegates - optimal depletion of a replenish-able resource: an evaluation of recent contributions to fisheries economics - Discussion by conference delegates - Economic aspects of natural resource depletion - The desirability of natural resource depletion - Comments on the p ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza, 1971
Abstract/Sommario: Il sistema aureo internazionale nella letteratura economica - la situazione economica internazionale dopo il 1870 - breve storia della diffusione del sistema aureo nel mondo - vicissitudini monetarie indiane - lo sviluppo dl sistema finanziario inglese nell'età del Gold Standard internazionale - il sistema finanziario internazionale 1890-1914.
Lexington, Massachusetts : Lexington Books, c1975
Abstract/Sommario: The internatonal economic order: an overview - The international monetary system - World trade - Foreign direct investment and transational enterprises - U.S. economic relations: the industrialized countries - U.S. economic relations: The developing countries - United States management if foreign economic policy: domestic costituences and governmental organization - Bibliography the writings of C. Fred Bergsten through 1974.
Roma : [s.n.], 1961
Abstract/Sommario: Territorio - popolazione : stato - popolazione : movimento - abitazioni- agricoltura e foreste - industria - trasporti e comunicazioni - reddito - finanze - mercato dei capitali ( società per azioni) - istruzione - elezioni.
Cagliari : Tip. Valdes, \196.?!
Abstract/Sommario: Movimento generale della navigazione nel complesso dei porti sardi - Movimento per bandiera e specie di navigazione - movimento per bandiera e tonnellaggio di stazza - Movimento delle navi con carico per bandiera e tonnellaggio di stazza - Movimento delle merci secondo il porto estero di imbarco e sbarco e la bandiera delle navi - Movimento dei passeggeri secondo il porto estero di imbarco e sbarco e la bandiera delle navi - Movimento delle navi cisterna per porto e per bandiera - Navi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Coines, ©1974
Abstract/Sommario: Alessandro Tesini: Occupazione, lavoro precario, piccola e media impresa - Sergio Garavini: La dispersione della produzione nella strategia del grande capitale - Giovanni Bon: Decentramento produttivo e strategia del movimento operaio - Luigi Frey. Decentramento produttivo: della grande impresa al lavoro a domicilio - Sebastiano Brusco. Ruolo delle piccole imprese nell'economia capitalista - Massimo Paci_ decentramento produttivo e lavoro precario - Inchiesta nazionale di gioventù acli ...; [Leggi tutto...]
Lexington (Mass.) \etc.! : Lexington books, c1975
Abstract/Sommario: Traditional trade theory and the realities of the 1970's - multinational corporations and world trade - the role of governments in international trade and investment in the 1970s - responses to disturbances caused by international trade - commentary, Sidney Golt - world trade policies for the future.
Roma : Editori riuniti, 1975
Abstract/Sommario: L'avvento del fascismo - Il "non mollare" del'25 - Il gigante dal piede d'argilla - Piazza Spartaco - Intellettuali e fascismo - Capitalismo do Stato e imperialismo fascista - L'egemonia comunista nella lotta antifascista - Eugenio Curiel e la nuova opposizione - La "comunità" dello Stato ed i limiti storici dell'antifascismo italiano - Il contributo dei comunisti alla resistenza - "Protagonisti delle lotte politiche" - Andrea Costa e la conquista del comune di Imola - Il lungo cammino ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1975
Abstract/Sommario: Industriali e fascismo - il sindacato fascist.
Rimini [etc.] : Guaraldi, [1974]
Abstract/Sommario: Diritto allo studio : alla ricerca di un significato per un possibile obbiettivo - il diritto di entrare nell'ordine ovvero il dovere di "adattarsi" comincia a tre anni - Stato, regioni, enti locali: conflittualità senza riforme - il paravento della selezione : l'assistenza scolastica - diritto allo studio per un diritto al lavoro per tutti.
Rimini ; Firenze : Guaraldi, \1975!
Abstract/Sommario: Una rivendicazione insieme ad altre dopo e prima di altre - cronaca e struttura di una conquista da difendere - sapere e fare : un vecchio problema, una risposta nuova per la cultura, il lavoro e la scuola - coscienza operaia, immaginazione, professionalità, ricerca : qualche buona ragione per tornare a studiare - un anno di esperienza per andare avanti.
London : Staples, c1968
Abstract/Sommario: Angell's viaion - De Gaulle's disengagement - Washington's legacy - Jackson's heirs - Lincoln's luck - Carnegie's cavalry - Chase's somersault - Morgan's mission - Mc Kinley's prayer - Bismarck's breakthrough - Warburg's americanization - Wilson's failure - Keynes's revolution - Morgenthau's mistakes - Roosevelt's success - Forrestal's dilemma - Truman's trap - Eisenhower's escape - Martin's mystique - Johnson's jungles - Mc Namara's mirage.
New York : Harper & Row, <1968>
Abstract/Sommario: Comparative costs - terms of trade - external balance - international aid - private foreign investment - commercial policy - development through trade - international economic reform.
Manchester : Manchester university press, c1968
Abstract/Sommario: Sense and nonsense in budgetary policy - central government taxation - measuring the efficiency of government expenditure - local authority capital finance - practices and problems - public authprity pricing - reflections on public authority investment - incomes policy-fishing with a line or a net? - monetary policy - regional economic planning.
Cambridge, Mass. ; London : MIT press, c1969
Abstract/Sommario: The basic aggregative growth models - techincal progress - Cambridge growth and distribution theory - two - sector models - foundations of optimal economics.
New York \etc.! : Harper & Row, c1968
Abstract/Sommario: Planning's role in perspective - guidelines - goals and stages - the outside in approach - the inside-out approach - the precious task of appraisal - leverage from budgeting - the marvelous power of quantitative tools - corporate transformation.
Englewood Cliffs : Prentice-Hall, c1967
Abstract/Sommario: Geography of manufacturing - geography of market centers and retail distribution - geography of natural resources - geography of agriculture - geography of energy - geography of urban land use - geography of water resources - geography of transportation - geography of international trade - geography of wholesaling - a prologue to population geography.
Baltimore : Johns Hopkins press, c 1967
Abstract/Sommario: Trade arrangements among industrial countries : effects on the united states - trade arrangements among industrial countries : effects on Canada - trade arrangements among industrial countries : effects on the common market - trade arrangements among industrial countries : effects on the united kingdom - trade arrangements among industrial countries : effects on scandinavia - trade arrangements among industrial countries : effects on japan - fiscal and social barriers to economic integ ...; [Leggi tutto...]
New York : National bureau of economic research distributed by Columbia university press, 1968
Abstract/Sommario: Methodology - empirical analysis - appendixes.
Amsterdam ; Chicago : North-Holland : McNally, 1964
Abstract/Sommario: Economic policy in Belgium - economic policy in the Netherlands - economic policy in Italy - economic policy in France - economic policy in Western Germany.
Washington : The brookings institution, c1968
Abstract/Sommario: Origins and development of european integration - manufactured products - agriculture - direct foreign investment - internal issues - foreign relations - summary and conclusion.
Cambridge [etc.] : Cambridge University press, 1968
Abstract/Sommario: The regulation of international sea transport - USA legislation and the foreign shippower : a critique - investmehnt in shipping and the balance of payments : a case-study of import-substitution policy - economic criteria for optimal ship designs- the economic of automation in British shipping - the turnround of cargo liners and its effects on the sea transports costs - towards an economic appraisal of port investments.
Montreal : les presses de l'ecole des hautes etudes commerciales, [1968?]
Abstract/Sommario: Juridical problems - monetary and fiscal problems - economic problems.
Boston : Heath, c1968
Abstract/Sommario: The depression as malfunction of the self-regulation economy - the depression as the end of american economic growth - modern interpretations.
Englewood Cliffs : Prentice-Hall, c1968
Abstract/Sommario: Theory and methodology of international trade - the theory of comparative costs - production and international trade - consumption and international trade - equilibrium in international trade - effects of international trade on the factors of production - economic growth and international trade - welfare aspects of free trade - tariffs and international trade - economic unions and international trade - the close economy: a review of some basic concepts.
London : Methuen and co., 1969
Abstract/Sommario: Introduction - tools of analysis - money and banking - foreign trade - planning for economic development - the possibilities of african economic unification.
London : Her majesty's stationery office , 1969
Milano : Tip. F. Sacchetti e C., 1929
Abstract/Sommario: Consiglio dell'associazione italiana della stampa tecnica - regolamento-statuto dell'associazione italiana della stampa tecnica - Sindacato nazionale fascista dei giornalisti - Sindacato fascista dei giornalisti lombardi - Disposizioni legislative sulla stampa - Elenco delle pubblicazioni tecniche periodiche aderenti all'associazione italiana della stampa tecnica - Indice alfabetico dei prodotti aderenti all'associazione italiana della stampa tecnica - Indice per materia dei periodici ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 1941
Abstract/Sommario: Definizione e breve cenno storico - Le opere di consultazione - elenchi delle opere di consultazione - Enciclopedie -
London : Her majesty's stationery office , 1969
Abstract/Sommario: Main conclusions and how they were reached - the commission's procedure - the need for change - the changes needed : evidence of witnesses - the changes needed : evidence of research - our general principles - the principles applied - the work of the main authorities - local councils provincial councils - electoral arrangements - local government management - local government finance - transition to the new structure - the future - list of the commission's proposals.
Milano : Mondadori, 1938
Abstract/Sommario: Il bibliotecario - Locali - Scaffalatura e arredamento - Registrazione di entrata - Collocazione - Schedatura - Catalogo topografico - Catalogo generale alfabetico - Cataloghi sussidiari - Legatura dei libri - Igiene e conservazione del libro - Lettura e prestito dei libri - Revisione generale - Biblioteche circolanti per gli alunni - Custodia, conservazione e contabilità del materiale bibliografico - Legislazione.