Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : Etas Kompass, 1964
Abstract/Sommario: I problemi e gli strumenti - Il comportamento del consumatore - Il comportamento imprenditoriale - Fluttuazioni economiche - Metodi di ricerca.
Paris : Dalloz, 1927
Abstract/Sommario: Renseignements et conseils généraux - Instruction des litiges - Des rapports - Renseigements juridiques.
Roma : Arti Grafiche T. Pappagallo e F.lli, 1953
Abstract/Sommario: Le imposte di consumo e classificazione dei comuni - Istituzione delle imposte - Esenzioni - Riscossioni - Restituzioni - Vigilanza - Penalità - Gestione diretta dei comuni - Appalti - Disposizioni generali.
Roma : La Critica, 1948
Abstract/Sommario: La dinamica dei costi e dei noli nelle imprese di navigazione e gli effetti degli accordi limitatori della concorrenza - Esame dei principali accordi conferenziali - Le condizioni della nostra marina di linea -
Napoli : A. Morano, [dopo il 1948]
Abstract/Sommario: Spontanea "diffusione di costi" a danno dei meno abbienti - Deliberata "diffusione di costi" a favore dei meno abbienti.
Padova : CEDAM, 1935
Abstract/Sommario: La natura giuridica del "Trust" - La costituzione in "Trust" - L'amministrazione e la fine del "Trust".
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1958
Abstract/Sommario: Che cos'è il bilancio dello Stato - L'aspetto giuridico - L'aspetto politico - L'aspetto sociale - L'aspetto economico - L'aspetto amministrativo-contabile - Analisi del bilancio.
Paris : C. Hingray, 1840
Abstract/Sommario: Dispositions generales - Du droit qu'engendre le louag des choses - Comparision du hail avec la vente,l'usufruit,le contract de superfice,l'anphiteose - Omparision avec le hail a rente le bail de locatairie, les baux hereditaries,les baux a metairie perpetuelle,les champarts.baux a domaine coplans bauz a domaine congeable - Subdivision du contrat de louage - Des baux des biens nationaux des biens des communes des etablissementpublics - Du louage des choses.
Milano : Giuffre, 1941
Abstract/Sommario: Introduzione storica alla legge fondamentale dell'ordine economico e finanziario razionale - La legge fondamentale dell'economia razionale - Esposizione critica della teoria dell'equilibrio economico.
Venezia : F. Pesenti del Thei, stampa 1938
Abstract/Sommario: Il clima nell'Africa orientale italiana - Etiopia - Eritrea - Somalia - L'acqua - Il terreno - Dove si produce e dove si alleva in A.O.I. - Governo di Addis Abeba - Governo delll'Amara - Governo di Galla e Sidama - Governo di Harar - Governo delll'Eritrea - Governo della Somalia.
Genova : [s.n.], 1949 (Roma : Soc. Graf. Romana)
Abstract/Sommario: De la Conférence de Genes-Rapallo-San Remo (14-17 Septembre 1948) au 1er Congrès interparlementaire du tourisme à Anvers (14-17 Septembre 1949) - Aspects at problèmes du Tourisme internatioanl - La situation touristique dans les Pays qui ont adhéré à notre organisation.
Roma : Tipografia delle Terme, 1928
Abstract/Sommario: Resoconti stenografici delle sedute del 15 e 16 giugno - Quadri e vita dell'associazione - Posizione e compiti dell'associazione nei sistemi e nel regime corporativo - L'associazione dirigenti per il perfezionamento e lo sviluppo delle attività industriali - Previdenza: un'iniziativa dell'associazione a favore dei propri iscritti - Attività editoriale, concorsi, iniziative culturali.
[S.l. : s.n.]
Abstract/Sommario: Raccolta di relazioni del 1° Congresso di studi di tecnica ed economia tessile (Torino 12-14 Maggio 1951).
Roma : Confederazione generale dell'agricoltura italiana, 1960
Abstract/Sommario: Sono raccolti in questo volume gli Atti del 1° Convegno Nazionale di Studi « l’istruzione e l’Agricoltura » tenutosi a Bologna, nella Sala Irnerio, il 14 e il 15 maggio 1960.
Il Convegno stesso, organizzato dalla Confederazione Generale dell’Agricoltura Italiana, in collaborazione con la Unione Nazionale Istruzione Tecnica e Secondaria di Avviamento (U.N.I.T.E.S.A.), ha voluto essere la prima delle manifestazioni ufficiali del mondo imprenditoriale agricolo italiano in punto di istruz ...; [Leggi tutto...]
Il Convegno stesso, organizzato dalla Confederazione Generale dell’Agricoltura Italiana, in collaborazione con la Unione Nazionale Istruzione Tecnica e Secondaria di Avviamento (U.N.I.T.E.S.A.), ha voluto essere la prima delle manifestazioni ufficiali del mondo imprenditoriale agricolo italiano in punto di istruz ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Progresso, [1949?] (Roma : U.E.S.I.S.A.)
Abstract/Sommario: La formazione professionale dei lavoratori nel quadro del lavoro e dell'economia italiana - Del riordinamento della disciplina giuridica della formazione professionale dei lavoratori - Per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori - La mano d'opera in rapporto alla situazione della occupazione e della emigrazione.
[S.l. : s.n., 1938]
Abstract/Sommario: Raccolta delle relazioni del "Primo Convegno per lo sviluppo della sperimentazione ai fini dell'autarchia industriale".
Chicago : Aldine Publishing Co., 1965
Abstract/Sommario: Introduction - ten assumptions - consumers' choice - the market for consumption goods - the terms of trade - constant costs - increasing costs : comparative advantages - increasing costs: a fized factor - increasing costs: differences in factor proportions - many factors and many products - changes in technical knowledge and in factor supplies - fized technical co-efficients - cconomy efficiency and the distrubution of income - the centrally planned economy: the organization of consump ...; [Leggi tutto...]
Bari : E. Cressati, 1962
Abstract/Sommario: Relazione inaugurale - Relazioni del Convegno di studi sul tema: "Progresso tecnologico e miglioramento di qualità" (Bari, 12-13 settembre 1962).
Paris : A. Rousseau, 1925
Abstract/Sommario: Réglementation administrative de l'industrie - Contrats industriels - Vue d'ensemble sur les institutions sociales, économie sociale.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Delle leggi in generale - Effetti della legge riguardo al tempo in cui opera - Effetti della legge in rapporto al luogo in cui opera - Della cittadinanza e dei diritti civili - Del matrimonio - Delle domande per nullità di matrimonio.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: Questa raccolta di studi è dedicata e offerta, con animo cordialmente devoto, dai collaboratori e da tutta la scuola italiana all’illustre maestro
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Leggi tutto...]
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Leggi tutto...]
Trento : Saturnia, 1956
Abstract/Sommario: Il sottosuolo e le sue possibilità - Le acque - L'economia rurale fornitrice di materie prime e consumatrice di prodotti industriali - Le condizioni umane.
Berlin ; Frankfurt am Main : Vahlen, 1955
Abstract/Sommario: Begriff und Wesen des Arbeitsrechts - Entsehung und Entwicklung des Arbeitsrechts - Grundgedanken des Arbeitsrechts - Rechtsquellen des Arbeitsrechts - Grundbegriffe - Arbeitsrechtliche Behorden - Internationales Arbeitsrecht - System des Arbeitsrechts - Literatur des Arbeitsrechts.
Bruxelles : É. Bruylant, 1932
Abstract/Sommario: Réglementation du travail - Salubrité du travail et sécurité des ouvries - Inspection du travail - Établissements dangereux, insalubres ou incommodes.
Paris : A. Rousseau, 1928
Abstract/Sommario: Réglementation administrative de l'industrie - Contrats industriels - Vue d'ensemble sur les institutions sociales, économie sociale.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Diritti e doveri inerenti al matrimonio - Della filiazione - Della patria potestà - Della minore età - Dello stato d'incapacità assoluta o relativa in cui può trovarsi il maggiore d'età - Dei registri delle tutele dei minori o degli interdetti e delle cure degli emancipati od inabilitati - Degli atti dello stato civile.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: Questa raccolta di studi è dedicata e offerta, con animo cordialmente devoto, dai collaboratori e da tutta la scuola italiana all’illustre maestro
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Leggi tutto...]
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1958
Abstract/Sommario: Reato impossibile e tentativo criminoso - Le cause «che escludono la pena» - Le singole cause che escludono la pena - Ignoranza ed errore sul fatto costitutivo - Esercizio di un diritto. Adempimento di un dovere - Consenso dell'avente diritto - Difesa legittima - Uso legittimo delle armi - Stato di necessità - Cause di non punibilità impeditive «comuni» o «particolari», ammesse per consuetudine o per analogia. Eccesso colposo - Le singole cause comuni di non punibilità estintive - Conc ...; [Leggi tutto...]
Trento : Saturnia, 1956
Abstract/Sommario: I "tempi d'ozio" come incentivo di attività industriali - Gli aspetti psicotecnici del lavoro industriale - L'economia industriale del Trentino dalle origini al 1918 - Origini e sviluppi dell'economia industriale nell'Alto Adige fino al 1918 - Repertorio della legislazione interessante l'economia industriale della Regione.
Berlin ; Frankfurt am Main : Vahlen, [1955]
Abstract/Sommario: Recht des Arbeitsverhaltnisses.