Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Messina ; Milano : G. Principato, [1933?]
Abstract/Sommario: Natura ed elementi dell'obbligazione - Effetti dell'obbligazione - Trasmissione delle obbligazioni - Estinzione delle obbligazioni - Obbligazioni da contratto - I singoli contratti - Principii fondamentali del diritto ereditario - Effetti della successione ereditaria - Condizioni della delazione legittima - Ordini dei successori legittimi - Condizioni della delazione testamentaria - Il testamento e le sue forme - Contenuto del testamento.
Milano : Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: L’editoria italiana ha perduto il dott. Giuffrè. Al debito di riconoscenza per l’attività inesauribile, per l’intuito illuminato, per le realizzazioni imponenti che si associano al nome e all’opera di questo grande editore, autori, collaboratori, colleghi, amici, estimatori intendono rispondere nel modo più degno, dedicando alla Sua memoria una raccolta di scritti, composta sia di contributi scientifici, sia di rievocazioni e testimonianze su aspetti, episodi, vicende della Sua vita.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: Questa raccolta di studi è dedicata e offerta, con animo cordialmente devoto, dai collaboratori e da tutta la scuola italiana all’illustre maestro
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Leggi tutto...]
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1953
Abstract/Sommario: L'azione amministrativa e le sue garanzie - La semplificazione e la chiarificazione della legislazione amministrativa - La tecnica organizzativa della pubblica amministrazione - L'attività normativa e la bibliografia sulla riforma della pubblica amministrazione.
Milano : A. Giuffrè, 1961
Abstract/Sommario: La moneta - Il sistema aureo - Il credito.
Firenze : F.lli Cammelli, 1907
Abstract/Sommario: Fonti delle obbligazioni - Contratti - Nozione, genesi e divisione dei contratti - Requisiti dei contratti.
Milano : Franco Angeli, 1961
Abstract/Sommario: Cultura e processo sociale - I processi di comunicazione - Norme e comportamento.
Torino : Bocca, 1924
Abstract/Sommario: Gli atti del processo penale - Generalità - Atti di citazione - Atti di notificazione - La prova - I provvedimenti del giudice penale - Coercizione processuale.
Como : Cavalleri, 1937
Abstract/Sommario: La banca per i regolamenti internazionali e gli sforzi annessionisti di Londra - Un tentativo di tregua fallito. La conferenza economica internazionale di Londra. L'opera finanziaria della Lega delle Nazioni - Le malattie e l'importanza del sistema monetario degli imperialismi plutocratici. Le conferme economico-statistiche - La resa del Franco alla Sterlina e i conseguenti "allineamenti" delle monete auree - La posizione valutaria internazionale dopo gli "allineamenti" dell'ottobre 19 ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1956
Abstract/Sommario: L'automobilismo industriale - Projet de convention relative au contrat de transport international de marchandises par route - Gli autotrasporti specializzati nel traffico internazionale - Costi e tariffe nel trasporto su strada: cenni sulle condizioni generali di concorrenza - Confronto internazionale fra i costi dell'autotrasporto di merci.
Milano : A. Giuffre, 1957
Abstract/Sommario: Rapport - Communications - Compte rendu de la séance du matin du lundi 3 Juin 1957 - Compte rendu - de la séance de l'après-midi du lundi 3 Juin 1957.
Milano : Hoepli, 1935
Abstract/Sommario: Le prime polemiche - La conciliazione - Dopo la conciliazione.
Paris : M. Giard, 1924
Abstract/Sommario: le proces des marchands de jornaux contre le consortium des quotidies de Londres en 1923 - Les faits du proces de sorrell v. Smith - Les moyens des avocats du demandeur - les arguments de la defense - la decision du juge Russell - Examen de la decision du juge Russell par le point de vue jurisprudence mecanique - Le point de vue de la public policy.
Padova : CEDAM, 1930
Abstract/Sommario: Della forma della registrazione, delle persone obbligate a richiederla, dei termini e degli uffici competenti ad eseguirla - Degli atti da registrarsi a debito, per i quali può ripetersi la tassa dovuta - Delle prescrizioni e dei procedimenti in via amministrativa e giudiziaria - Disposizioni transitorie e finali.
Paris : Ministere du travail et la securite sociale, 1949
Abstract/Sommario: Declaration des etablissements industriels et commerciaux - Duree du travail - Travail de nuit - Repos hebdomadaire - Jours feries - Protection du travail des femmes et des anfants - Legislation des conges payes - Dispositions particulieres a certaines categories de travailleurs - Documents annexes - Penalites prevues par le livre II du code du travail.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Scopo dell'allarme - Servizio aerei - Compiti della DICAT - Tempo minimo per dare l'allarme - Mezzi di segnalazione - Sirene e campane - Scelta della postazione delle sirene - Carta acustica - Centrale comando sirene - Mezzi sussidiari d'allarme - Ordine di allarme - Mezzi per la trasmissione dell'allarme - Segnale d'allarme - Contegno della popolazione - Norme per il traffico - Allarme alle ferrovie - Allarme nei porti - Segnalazione del cessato allarme.
Roma : Banco di Roma, 1958
Abstract/Sommario: La situazione sindacale - I contratti collettivi di lavoro - La legislazione del lavoro - La sicurezza sociale - Le imposte sulle retribuzioni - Struttura del costo della mano d'opera e del reddito da lavoro - L'organizzazione sociale della mano d'opera industriale in Italia.
Milano : A. Giuffrè, 1957
Abstract/Sommario: La vita e la scienza del diritto in Italia e in Europa - Direttive e momenti di storia del processo e della scienza processuale - Temi di diritto familiare - Ricerche sul diritto e sul processo tributario - Regime dei contratti agrari - Disiecta.
Padova : CEDAM, 1938
Abstract/Sommario: Nozioni generali sulle assicurazioni sociali - Sistema giuridico delle assicurazioni sociali - L'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - Le assicurazioni contro le malattie in generale e contro la tubercolosi - L'assicurazione contro l'invalidità e la vecchiaia - L'assicurazione contro la disoccupazione involontaria - L'assicurazione per la maternità - Le disposizioni particolari per alcune categorie di lavoratori - Il patronato nazionale di assisten ...; [Leggi tutto...]
Paris : Genin, 1958
Abstract/Sommario: Le modele classique - Le modele marxiste.
Bologna : Nicola Zanichelli, 1937
Abstract/Sommario: I redditi e la pressione tributaria - Le spese dello Stato - Le entrate ordinarie che non sono imposte - Teoria generale delle imposte - Le entrate straordinarie.
Paris : Librairie du Recueil Sirey, 1949
Abstract/Sommario: Les banques admises a la compensation du credit bancarie en anglaterre depuis la guerre 1914-1918 - Le marche monetaire et de l'escompte - Les autres etabblissements de banque et de credit a londres.
Roma : Foro Italiano, 1937
Abstract/Sommario: Concetti generali - Il contratto di società - La divisione dei benefici e delle perdite - Capacità, consenso, oggetto - Le società commerciali «enti collettivi» - Le varie forme di società commerciali - Le formalità per la costituzione delle società commerciali - Le società irregolari - La mancanza delle formalità per i cambiamenti - Le società in nome collettivo - Forme di amministrazione delle società in nome collettivo - Le società in accomandita - Caratteri ed estensione della resp ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1927
Abstract/Sommario: Titolo III: Delle obbligazioni patrimoniali dello Stato: ossia di quei crediti e debiti dello Stato, che hanno carattere giuridico privato (Di alcuni altri contratti dello Stato).
Titolo IV: Le obbligazioni non contrattuali dello Stato (Obbligazioni nascenti da fatti leciti - Obbligazioni nascenti da fatti illeciti, e più generalmente da violazioni del diritto individuale).
LIBRO 2: DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO. Titolo I: Delle varie specie del demanio pubblico nazionale (Demanio str ...; [Leggi tutto...]
Titolo IV: Le obbligazioni non contrattuali dello Stato (Obbligazioni nascenti da fatti leciti - Obbligazioni nascenti da fatti illeciti, e più generalmente da violazioni del diritto individuale).
LIBRO 2: DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO. Titolo I: Delle varie specie del demanio pubblico nazionale (Demanio str ...; [Leggi tutto...]
Padova : Cedam, 1934
Abstract/Sommario: Sviluppo dell'organizzazione - La politica economica dello stato e la legislazione del lavoro - La politica economica dei sindacati e il contratto collettivo di lavoro - La politica economica comparativa.
Bologna : Il mulino, 1974
Abstract/Sommario: Dati sulla struttura produttiva ed occupazionale - Il sistema di relazioni industriali precedente alla mobilitazione operaia - La mobilitazione operaia e l'andamento delle lotte dal 1968 al 1972 - Le principali caratteristiche del ciclo di lotte - Il nuovo sistema di relazioni industriali.
Roma : UESISA, 1946
Abstract/Sommario: Di alcuni sistemi di retribuzione del lavoro; Calcolo di un indice nazionale delle retribuzioni - La partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili delle aziende - Nuovi orientamenti sul problema della disoccupazione - Disoccupazione e sovrapopolamento; Emigrazione - Disoccupazione ed opere pubbliche - Problemi dell'emigrazione italiana - Redditi e consumi della popolazione negli anni 1944-45 e confronto col periodo prebellico.
Paris : Pedone, 1957
Abstract/Sommario: Aggiornamenti al 1 gennaio 1957 del volume 1 (Brésil, Colombie, Equateur, Pérou, Vénézuela).
[S.l. : s.n.] (Roma : UESISA), [1947]
Abstract/Sommario: Mercato interno, inflazione e prospettive di risanamento - Finanza - Credito - Prestiti esteri - Commercio estero e cambi - Problema del Mezzogiorno - Problemi vari.
Paris : Alcan, 1919
Abstract/Sommario: Oeuvres de Turgot et documents le concernant.
Roma : Jandi Sapi, 1962
Abstract/Sommario: Fonti legislative e contrattuali generali - Lineamenti d'istituto - Giurisprudenza - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie operaie - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie speciali o intermedie - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie impiegatizie.
Roma : Associazione fra le società italiane per azioni, [1955]
Abstract/Sommario: Leggi e Decreti - Conti valutari - Conti e depositi di pertinenza estera - Scambi con l'estero e loro regolamento - Operazioni in Lire Sterline - Operazioni in dollari canadesi - Negoziazioni, Cambi - Scarti e commissioni.
New York ; London : McGraw-Hill book company, 1945
Abstract/Sommario: An introductory statement - Nineteenth century American Unionism - American trade union history, 1890-1920 - American unionism of the 1920's - American unionism since 1930 - Trade-union structure, governement, and interrelationships - Trade-union institutionalism - The union in industry : the theory of collective bargaining - Some trade-union policies and practices - Some trade-union policies and practices ( concluded) - Trade unions, the law, and the courts - Trade unions, the law, an ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli economica, 1977
Abstract/Sommario: Lo sviluppo del capitalismo in Russia nel pensiero di Plechanov - Il problema della rivoluzione russa in Plechanov - Materialismo e dialettica nel marxismo di Plechanov - La teoria dello sviluppo capitalistico - L'analisi dello sviluppo capitalistico - Paul Lafargue e la critica della società borghese - Jean Jaurès e il marxismo - Marxismo ortodosso e marxismo aperto in Antonio Labriola - Realtà e compiti del movimento socialista in Italia nel pensiero di Antonio Labriola - Un marxista ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1971
Abstract/Sommario: La sicurezza sociale - I soggetti e l'oggetto del rapporto di assicurazione sociale - Le prestazioni - Forme speciali di previdenza - I contributi - Il contenzioso - L'assistenza ai lavoratori - La sicurezza sociale dei lavoratori migranti nell'ambito della Comunità Economica Europea.
Padova : CEDAM, 1959
Abstract/Sommario: Sviluppo economico di un paese, o di una regione - Elementi che favoriscono ed elementi che ostacolano lo sviluppo economico di un paese o di una regione - Pochi cenni descrittivi di una fluttuazione economica - Il periodo di ascesa si palesa conseguenza di errori per difetto - Complessità del concetto di costo - Il "punto della crisi" e il recesso dei prezzi - Influenza dell'elemento monetario e creditizio su una fluttuazione economica - Conclusioni in teoria - Di alcune spiegazioni ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1939
Abstract/Sommario: Delle fasi del procedimento - Della pluralità dei procedimenti - Delle crisi del procedimento.
Roma : C.E.N., 1964
Abstract/Sommario: Oppositori di buona famiglia - I processi ai comunisti - Qualcuno comandava più di me - Lo statuto non è intangibile - Dall' idolatria alla mistica - L'Italia rispettata - Mussolini e la politica estera - Tutti parlano di armamenti - Stracciato il "Trattato di Versailles" - vendicare i caduti di Adua - L'irreale proposta di Laval - Una vittoriosa gara di velocità - L'intervento in Spagna - Roosevelt si affaccia in Europa - L'Asse Roma-Berlino- Dall' "Anschluss" alla crisi dei suddetti ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1931
Abstract/Sommario: Della assegnazione al creditore - Del riparto - Della consegna del ricavo al creditore - Dei controlli della esecuzione - Degli atti processuali esecutivi.
Firenze : Vallecchi, 1960
Abstract/Sommario: I trasporti nel quadro europeistico - Trasporti e turismo - I trasporti e il piano di sviluppo dell'occupazione e del reddito - L'aviazione civile e l'esigenza di coordinamento fra il messo aereo e gli altri mezzi di trasporto - La grande via trasversale europea di comunicazione Roma-Parigi-Londra attraverso il traforo del Monte Bianco ed il tunnel sotto la Manica - Il cinquantenario del traforo del Sempione - I convegni internazionali delle comunicazioni a Genova - Il sistema dei tras ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Vallecchi, 1969
Abstract/Sommario: Studi per il ventesimo anniversario dell'assemblea costituente - Profili e documenti - Saggi e testimonianze.
Roma : Libreria dello Stato, 1942
Abstract/Sommario: Disposizioni generali - Società e associazioni commerciali - Contratti commerciali - Titoli di credito - Procedure concorsuali - Disposizioni penali.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Vita di relazione dei soggetti di diritto internazionale - Rispetto reciproco dell'esistenza e della libertà dei soggetti - Fatti ed atti giuridici internazionali - Atti unilaterali - Atti plurilaterali - Atti illeciti internazionali.
Padova : CEDAM, 1960
Abstract/Sommario: La codificazione del diritto internazionale privato - Un programma d'insegnamento del diritto internazionale privato - Studi critici di diritto internazionale privato - Intorno ad alcuni più generali rapporti fra le norme di diritto transitorio e quelle di diritto internazionale privato - Sui mutamenti dei rapporti patrimoniali fra coniugi nel diritto internazionale privato - Promessa di prestarsi alle pratiche occorrenti per divorziare: sua efficacia in Italia ...
Imola : P. Galeati, 1953
Abstract/Sommario: Nuovo ordinamento giuridico dei sindacati - Organizzazione sindacale degli agricoltori - Enfiteusi e problemi riguardanti i contratti del tipo enfiteutico; affitto dei fondi rustici e problemi relativi - Problemi riguardanti il contratto di mezzadria; problemi riguardanti i contratti di colonia parziaria - Contratto di compartecipazione; partecipazione dei lavoratori alla gestione aziendale; contratti di salariato e bracciantato.
Padova : CEDAM, 1953
Abstract/Sommario: Società commerciale a responsabilità limitata - Storia legislativa della società a responsabilità limitata - Essenza della società a responsabilità limitata - La costituzione. L'atto costitutivo. Il nome della società a responsabilità limitata - La registrazione e la nullità - Statuto e variazioni dello Statuto - Il capitale della società a responsabilità limitata - Obblighi dei soci - Diritti dei soci - La parte sociale - Rappresentanza e gestione delle società a responsabilità limita ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1950
Abstract/Sommario: Le società a responsabilità limitata (I precedenti storici della società - Concetto e natura giuridica - La costituzione della società - La quota sociale - Gli organi sociali - Le modificazioni dell'atto costitutivo - Scioglimento e liquidazione) - Le società cooperative (Lineamenti economici e struttura giuridica delle cooperative - La costituzione della società - Rapporti giuridici dei soci - L'organizzazione della società - Il patrimonio della società - Le modificazioni dell'atto co ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1939
Abstract/Sommario: Appunti sulla successione nella lite - Lite e processo - Il concetto di lite nel processo penale - Ancora sulla lite nel processo penale - Efficacia, autorità e immutabilità della sentenza - Bilancio di una polemica - Riflessioni sulla condizione giuridica della sentenza soggetta alla impugnazione - Capo di sentenza - Nullità della sentenza derivata da processo fraudolento - In tema di legittimazione ad agire per accertamento di simulazione di un contratto di rassicurazione - Rimedi co ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Emilio Betti, scienziato e maestro, giurista e storico, ha indubbiamente segnato un'orma profonda in ogni campo delle discipline giuridiche. Ha recato, con rigorosa indagine anche metodologica, poderosi contributi alla conoscenza degli istituti fondamentali del diritto romano, nelle loro origini e sviluppi. Ha approfondito la conoscenza del diritto vigente, con amorose e feconde ricerche nel diritto sostanziale c processuale, pubblico e privato, nel diritto comparato e nell’internazion ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Il parlamento - Il presidente della repubblica - Il governo - La magistratura - Le regioni Garanzie costituzionali - La costituzione italiana: lineamenti e problemi.
Paris : Hermann, 1960
Abstract/Sommario: Les modifications les plus importantes par rapport à la première édition concernent le chapitre III. Le § 2 en a été complètement remanié et a été centrò sur l’idée de groupe opérant continument dans un espace topologique ; cette notion n'était abordée, dans la première édition, que dans certains cas particuliers. On a en outre ajouté au chapitre III deux nouveaux paragraphes : l’un concerne la notion de groupe opérant proprement dans un espace, notion qui généralise le concept classiq ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1927
Abstract/Sommario: Nozioni delle servitù in generale e delle servitù prediali stabilite per fatto dell'uomo in particolare - Delle diverse specie di servitù prediali che possono stabilirsi per fatto dell'uomo - Del titolo, qual modo di acquistare le servitù prediali - Della prescrizione, qual modo di acquistare le servitù prediali - Della destinazione del padre di famiglia, qual modo di acquistare le servitù prediali - Degli effetti delle servitù - Dei diritti del proprietario del fondo dominante - Delle ...; [Leggi tutto...]
Torino : Marietti, [1960]
Abstract/Sommario: I quattro Vangeli, Atti degli Apostoli, Lettere di s. Paolo, Lettere cattoliche, Apocalisse.
New Haven : Yale University Press, 1953
Abstract/Sommario: The mongol conquest - The mongol empire - The golden horde - The decline of the golden horde and the resurgence of Russia - The mongol impact on Russia.
London : Oxford University press, 1966
Abstract/Sommario: The russian peasant - choices facing the soviet planner - the soviet consumer and the optimal plan - the market mechanism in a socialist economy - recent population trends in the USSR - long-run export policy in a centrally-planned economy - soviet farm oputput and food supply in 1970 - soviet statistical abstracts.
Vicenza : Camera di commercio industria e agricoltura, 1961
Abstract/Sommario: Presentazione - Presidenza - Segreteria - Stampa - Premessa - Relazioni del mattino - Interventi - Relazioni del pomeriggio - Interventi.
Torino : Einaudi, 1961
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Roma : Ufficio studi del Banco di Roma, 1960
Abstract/Sommario: Provvedimenti statali - Provvedimenti della regione autonoma della Sardegna - Provvedimenti della regione siciliana.
Firenze : Vallecchi, 1969
Abstract/Sommario: Studi per il ventesimo anniversario dell'assemblea costituente - Profili e documenti - Saggi e testimonianze.
Taormina : Ente Nazionale Metano, 1952 (Palermo : IRES)
Abstract/Sommario: Comitato d'onore, Giunta esecutiva, Premesse e argomenti del Convegno - Organizzazione - Inaugurazione - Conferenze - Chiusure dei lavori - Fotovedute di stabilimenti e di impianti - Lista degli aderenti - Indici.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Indirizzi e pensatori della letteratura economica italiana contemporanea.
Roma : IsMEO, 1958
Abstract/Sommario: A. GIUGANINO, La musica nella filosofia e nella poesia dell'antica Cina - L. LANCIOTTI, L’archeologia cinese, oggi - A. TAMBURELLO, Il Paleolitico in Cina - M. BENEDIKTER, Socialità e solitudine di Lu Hsün - P. CORRADINI, Un pittore cinese contemporaneo: Chi Pai-shih - L. LANCIOTTI: Il diritto cinese e i suoi interpreti italiani nel 1800 - P. CORRADINI, V. Luigi Barzini e la guerra dei « Boxers » - G. BERTUCCIOLI, Il viaggio in Italia di K’ang Yu-wei - M. SCALIGERO, Il pensiero cinese ...; [Leggi tutto...]
Washington : U. S. Government Printing Office, 1965
Abstract/Sommario: Udienze davanti alla Sottocommissione per l'antitrust e il monopolio della Commissione per la magistratura, Senato degli Stati Uniti (agosto-settembre 1965).
Berkeley ; Los Angeles : University of California Press, 1956
Abstract/Sommario: Contributions to biology - Contributions to problems of health.
Torino : Bocca, 1925
Abstract/Sommario: Del procedimento penale - Origine del procedimento - Il procedimento di primo grado - Il procedimento d'impugnazione - Il procedimento d'esecuzione.
Napoli : Marghieri ; Torino : UTET, 1910
Abstract/Sommario: Caratteri e forme della locazione di opere - Struttura, contenuto ed effetti della locazione di opere - Fine del contratto - Locazione delle opere.
Milano : Vallardi, 1915
Abstract/Sommario: Trattato teorico-pratico di diritto civile. Delle obbligazioni, Vol. IV.
Torino : UTET, 1929
Abstract/Sommario: Delle società - Delle associazioni - Disposizioni penali.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Acquisto dell'eredità - Delle divisioni - Delle donazioni.
4: Diritto e procedura penale, diritto della navigazione, diritto internazionale, scienze economiche
Milano : Giuffre, 1967
Abstract/Sommario: L’editoria italiana ha perduto il dott. Giuffrè. Al debito di riconoscenza per l’attività inesauribile, per l’intuito illuminato, per le realizzazioni imponenti che si associano al nome e all’opera di questo grande editore, autori, collaboratori, colleghi, amici, estimatori intendono rispondere nel modo più degno, dedicando alla Sua memoria una raccolta di scritti, composta sia di contributi scientifici, sia di rievocazioni e testimonianze su aspetti, episodi, vicende della Sua vita.
Roma : Associazione fra le società italiane per azioni, [1949]
Abstract/Sommario: Organizzazione internazionale dell'ERP - Organizzazione italiana per l'ERP - Leggi, decreti, circolari e provvedimenti vari - Facsimili di domande, moduli, formulari.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: Questa raccolta di studi è dedicata e offerta, con animo cordialmente devoto, dai collaboratori e da tutta la scuola italiana all’illustre maestro
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Leggi tutto...]
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Leggi tutto...]
4: First session of the Inter American Statistical Institute
/ International statistical conferences
Mexico : Talleres graficos de la nacion, [1947]
Abstract/Sommario: Proceeding of the first session of the inter american statistical institute,Washinton D.C., september 1947 - Actas de la primera sesion del instituto interamericano de estadistica Washington D.C.,septiembre 6-18 1947 - Papers and working documents of the first session of the Inter American Statistical Institute, Wanshington, D.C. September 6-18, 1947-Trabajos y Documentos de la Primera Sesiòn del Instituto Intramericano de Estadìstica, Washington, D.C., septiembre 6-18, 1947.
Firenze : F.lli Cammelli, 1908
Abstract/Sommario: Fonti delle obbligazioni - Continuazione e fine dei contratti - Difetti e vizi dei requisiti essenziali dei contratti - Effetti dei contratti - Modificazioni accidentali dei contratti.
Washington : U.S. Government Printing Office, 1956
Abstract/Sommario: Studio sulle leggi antitrust.
Milano : U. Hoepli, 1883
Abstract/Sommario: Formaggi - Carni salate - Legumi - Frutti in conserve - Olii.
Torino : UTET 1927
Abstract/Sommario: LIBRO 1: I COMUNI. Titolo I: Personalità giuridica del Comune, elementi costitutivi e rappresentanza (Carattere essenziale del Comune come persona giuridica o ente morale - Rappresentanza e amministrazione del Comune considerato come persona civile). Titolo II: Diritti spettanti ai Comuni nella qualità di persone giuridiche (Diritti sui beni - Obbligazioni). Titolo III: Dei giudizi riguardanti il Comune come persona giuridica (Il Comune in giudizio mediante la sua rappresentanza norma ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Dal 25 luglio alla legge sulla costituente - Il ministero per la costituente e gli studi preparatori della costituzione - Dal referendum istituzionale alla presentazione del progetto di costituzione da parte dei "75" - Le discussioni all'assemblea costituente e la promulgazione della carta costituzionale.
Padova : CEDAM, 1938
Abstract/Sommario: Diritto tributario del lavoro - Diritto processuale del lavoro (controversie individuali) - Diritto penale del lavoro - Diritto coloniale del lavoro - Diritto internazionale del lavoro.
Roma : M. Bulzoni, 1970
Abstract/Sommario: Nozioni istituzionali di diritto penale - Nozioni istituzionali di diritto processuale penale - principi in materia di lavoro e previdenza sociale - Il diritto parlamentare - Cenni istituzionali sull'attività finanziaria dello Stato in relazione alla potestà tributaria - cenni di diritto penitenziario - Problemi attuali del diritto processuale civile - Le relazioni internazionali - Stato e chiesa - cenni di diritto pubblico comparato.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Rapport - Communications - Compte rendu de la séance du matin du mardi 4 Juin 1957 - Compte rendu - de la séance de l'après-midi du mardi 4 Juin 1957.
Padova : CEDAM, 1931
Abstract/Sommario: Riforma dell'imposta sulle successioni e donazioni - Riforma del procedimento per l'accertamento valori nei trasferimenti - Tariffa delle tasse di registro - Indice sistematico di tutta l'opera - Indice alfabetico-analitico di tutta l'opera.
Milano : Hoepli, 1937
Abstract/Sommario: Postulati fondamentali - Azione produttiva - Le conquiste produttive del Fascismo - Il Fascismo e le corporazioni - L'uomo e la macchina - Il viaggio a Tripoli - Sintesi di problemi - I metalli leggeri - Il Congresso delle scienze - I due ultimi articoli.
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: Problemi economici e tecnici della viabilità meridionale - Gli interventi per regione - L'attuazione della legge speciale per Napoli 9 aprile 1953 n° 297.
London : The labour Publishing Company Limited, 1923
Abstract/Sommario: How railway capital has been watered - From competition to charter - Labour on the railways - Early history of the Railway Unions - Railway Unions, 1906-1914 - Railway workers during and since the war.
Padova : CEDAM, 1975
Abstract/Sommario: Controversie individuali e controversie collettive di lavoro - La conciliazione stragiudiziale delle controversie individuali di lavoro - L'arbitrato nelle controversie individuali di lavoro - I rapporti soggetti al nuovo rito - Il procedimento del lavoro - La richiesta di informazioni ed osservazioni alle associazioni sindacali - La valutazione equitativa delle prestazioni - L'esecutorietà della sentenza - Dei mezzi di impugnazione nel nuovo processo del lavoro - La gratuità del giudi ...; [Leggi tutto...]
Paris : Ministere du travail et la securite sociale, 1950
Abstract/Sommario: Complement au repertoire analytique des textes interessant les comites d'entreprises et les delegues du personnel - Textes de base et circulaires d'application - Dispositions particulieres a certaines formes de comites d'entreprises - Textes connexes se referant a la legislation des comites d'entreprises - Services medicaux du trvail - Comites d'hygiene et de securite - Rapports des comites d'entreprises avec les organismes de securite sociale - Statut de la mutualite, rapports avec le ...; [Leggi tutto...]
Paris : Les revues, 1931
Abstract/Sommario: La revolution economique en Angleterre - La critique sociale en Angleterre - Les trasformations economique en france - La revolution francaise - La conjuration des egaux - Les repercussions de la revolution en Allemagne - Le regne de Napoleon et la restauration - Les debuts du mouvement ouvrier anglais - Le premier mouvement ouvrier revolutionnaire en Angleterre - Le mouvement ouvrier en france.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Scopo dell'oscuramento - Gradi dell'oscuramento - Oscuramento parziale - Riduzione dell'illuminazione pubblica - Riduzione dell'illuminazione per scopi commerciali - Riduzione dell'illuminazione di veicoli e natanti - Riduzione dell'illuminazione degli impianti ferroviari, porti, aeroporti, ecc. - Riduzione dell'illuminazione negli stabilimenti industriali - Riduzione dell'illuminazione privata - Oscuramento totale - Oscuramento di allarme - Oscuramento di preallarme - Oscuramento tota ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli Economica, 1977
Abstract/Sommario: L'analisi dello sviluppo capitalistico in Rosa Luxemburg - Masse, classe e partito in Rosa Luxemberg - La rivoluzione bolscevica nell'interpretazione di Rosa Luxemberg - Karl Liebkneichte il problema della rivoluzione socialista in Germania - La prospettiva della rivoluzione mondiale in Anton Pannekoek.
Milano : Fratelli Bocca, 1939
Abstract/Sommario: Nuove vedute logiche - A proposito delle mie « Nuove vedute logiche» - Le idee generali - Matematica e filosofia - Osservazioni di psicologia collettiva su alcuni popoli d’Europa - Appendice A): Un popolo di nominalisti - Appendice B): Pensiero italiano e pensiero tedesco - Tecnica spirituale nella creazione - Fondazione d’una filosofia critica universale - Tecnica del pensare e valori umani nelle tre grandi Rivoluzioni contemporanee.
Paris : Alcan, 1922
Abstract/Sommario: Tourgot, sa vie et ses oeuvres - Oeuvres de Turgot et documents le concernant - Turgot controleur général.
Bologna : Il mulino, 1975
Abstract/Sommario: Dati sulla struttura produttiva ed occupazionale - Il sistema di relazioni industriali precedente alla mobilitazione operaia - La mobilitazione operaia e l'andamento delle lotte dal 1968 al 1972 - Le principali caratteristiche del ciclo di lotte - Il nuovo sistema di relazioni industriali.
Padova : CEDAM, 1957
Abstract/Sommario: Con il trattato sulla società per azioni, compiamo il sistema delle società commerciali.
La società per azioni si inquadra quale svolgimento organico dalle società personali ed a responsabilità limitata.
Il libro viene alla luce più di un secolo dopo il rigoglio moderno della società, nel pieno fiore del diritto commerciale. Rivoluzioni politiche ed economiche hanno fatto germinare questo diritto, che si è affermato, in quel tempo, con caratteri affini, per il diritto delle società c ...; [Leggi tutto...]
La società per azioni si inquadra quale svolgimento organico dalle società personali ed a responsabilità limitata.
Il libro viene alla luce più di un secolo dopo il rigoglio moderno della società, nel pieno fiore del diritto commerciale. Rivoluzioni politiche ed economiche hanno fatto germinare questo diritto, che si è affermato, in quel tempo, con caratteri affini, per il diritto delle società c ...; [Leggi tutto...]
Paris : Guillaumin, 1854
Abstract/Sommario: Première serie: Adondance, disette - Obstacle, cause - Effort, résultat - égaliser les conditions de production -Nos produits sont grevés de taxes - Balance du commerce - Pétition des fabricants de chandelles, etc - Deuxième série: Physiologie de la Spoliation - Deux morales - Les deux haches - Conseil inférieur du travail - Cherté, bon marché.
Padova : CEDAM, 1939
Abstract/Sommario: Rapporti tra giudizio di appello e giudizio di rinvio - Vincolo del giudice di secondo rinvio - Questioni sul vincolo del giudice di secondo rinvio - La opposizione di terzo e i creditori - Opposizione di terzo contro sentenza straniera riconosciuta in Italia - Opposizione di terzo contro sentenza di delibazione in una causa di Stato - Perenzione nel processo monitorio - Separazione per accordo tra i coniugi - Forma e prova della riconciliazione tra coniugi - Impugnazione avanti al tri ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Emilio Betti, scienziato e maestro, giurista e storico, ha indubbiamente segnato un'orma profonda in ogni campo delle discipline giuridiche. Ha recato, con rigorosa indagine anche metodologica, poderosi contributi alla conoscenza degli istituti fondamentali del diritto romano, nelle loro origini e sviluppi. Ha approfondito la conoscenza del diritto vigente, con amorose e feconde ricerche nel diritto sostanziale c processuale, pubblico e privato, nel diritto comparato e nell’internazion ...; [Leggi tutto...]
Roma : Societa italiana di sociologia, 1950
Abstract/Sommario: Studi storici e archeologici - Sociologia e diritto - Sociologia e politica.
Torino : UTET, 1928
Abstract/Sommario: Della locazione delle cose (Regole comuni alle locazioni delle case e dei beni rustici - Regole particolari alla locazione delle case - Regole particolari alla locazione dei fondi rustici).
Della locazione delle opere (Nozioni generali - Della locazione di opere per cui le persone obbligano la propria opera all'altrui servigio - Della locazione dei vetturini sì per terra come per acqua, che s'incaricano del trasporto delle persone e delle cose - Della locazione di opere degli imprendi ...; [Leggi tutto...]
Della locazione delle opere (Nozioni generali - Della locazione di opere per cui le persone obbligano la propria opera all'altrui servigio - Della locazione dei vetturini sì per terra come per acqua, che s'incaricano del trasporto delle persone e delle cose - Della locazione di opere degli imprendi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Luzzatti, 1928
Abstract/Sommario: Le relazioni - Come l'azione sindacale può favorire lo sviluppo delle piccole industrie familiari (relatore Maurizio Dufourmantelle-Parigi) - I doveri dei poteri pubblici verso le classi medie, specialmente verso quelli che esercitano professioni liberali - La politica della organizzazione corporativa in Italia - Le classi medie e i rischi dell'esistenza. Assicurazioni sociali e mutuo soccorso - Conviene modernizzare i metodi di distribuzione della produzione? - Come realizzare il bl ...; [Leggi tutto...]