Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Paris : Bernard Grasset, stampa 1936
Abstract/Sommario: Aux ouvriers - Sur l'industrie automobile - Sur la race et la culture - Sur l'art - Ala jeunesse allemande - Sur la doctrine national-socialiste - Deux discours historiques.
Paris : L. Larose & Forcel, 1898
Abstract/Sommario: La valeur - La production - La repartition - La consommation.
Paris : Giard et Briere, 1911
Abstract/Sommario: De la richesse et son origine - Des varietès de biens economiques - La mesure de la richesse du consommateur - La socialisation de l'industrie - La production est une synthese; la distribution une analyse - De al valeur et de ses rapports avec les differents revenus - De la veleur normale - Des salaries - La loi de l'interet - De la rente - De la terre et des instruments artificiels - De la dynamique economique - Les limites d'une societè economique - Des affets des infuences dynamiqu ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1956
Abstract/Sommario: Il valore - Il lavoro - Il ciclo economico - Gli effetti monetari sul ciclo economico.
Roma : Ulpiano, 1936
Abstract/Sommario: Contenuto e limiti del diritto corporativo - Il principio di sociabilità e l'associazione professionale - Le corporazioni medievali - Origini del sindacalismo moderno - Fonti generali del diritto corporativo - Fonti caratteristiche del diritto corporativo - L'inquadramento delle categorie professionali - L'associazione professionale - Le confederazioni, le associazioni nazionali di categoria, le associazioni locali, gli enti collaterali.
Torino : Fratelli Bocca, 1934
Abstract/Sommario: La penalità nella evoluzione storica, filosofica e giuridica (Le origini - L'età di mezzo - Il pensiero filosofico - L'indirizzo giuridico).
Il fine soggettivo del diritto penale (I presupposti della scienza penale - La funzione soggettiva della penalità - La irrazionalità dei sistemi penali).
Il soggettivismo penale (Costruzione teorica del soggettivismo penale - Costruzione sistematica del soggettivismo penale).
Roma : Libreria della Sapienza A. Sampaolesi, 1930
Abstract/Sommario: Origini dei postulati economici tradizionali e critiche relative - I presupposti dell'economia corporativa - Le opere della nuova dottrina - Elementi del corporativismo - Massimo rendimento e massima utilità - I postulati economici per il conseguimento del massimo benessere.
Milanino (Milano) : C.E.T.I.M., 1937
Abstract/Sommario: Il bilancio dello Stato - La situazione del tesoro - La moneta - Il mercato finanziario - Politica monetaria.
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: Concezione ascendente e concezione discendente del governo - Il Papa - Il re - Il popolo.
Roma : Nuova Europa, 1938
Abstract/Sommario: Concetto, finalità e caratteri della legislazione del lavoro - Campo di applicazione delle leggi sul lavoro-lineamenti e principi generali.
Milano : Le edizioni sociali, 1950
Abstract/Sommario: I rapporti di produzione nella storia - L eleggi fondamentali dell'economia capitalistica - L'economia socialista.
Milano : Società editrice libraria, 1910
Abstract/Sommario: Oggetto della scienza dell'amministrazione - Altre definizioni e loro confutazioni - Bisogno di opere - Bisogno di cose determinate - Bisogno di denaro - La gestione propria: l'organizzazione di una P. A. - Amministrazioni dirette ed amministrazioni autarchiche - Obbligo dei cittadini di compiere determinate operazioni necessarie per la gestione di un servizio amministrativo - Gestione per concessione - Amministrazione degli esteri - Amministrazione militare - Le scuole ed i convitti - ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni del diritto del lavoro, 1931
Abstract/Sommario: Il sindacalismo nell'ordine economico - Il sindacalismo nell'ordine politico. La dottrina corporativa fascista - Il sindacalismo nell'ordine giuridico. L'ordinamento corporativo fascista - Il "diritto corporativo".
Milano : R. Malfasi, [1948?]
Abstract/Sommario: Il problema metodologico in generale - L'equilibrio nell'economia individuale - Le logiche dello scambio istantaneo.
Napoli : Jovene, 1952
Abstract/Sommario: L'interpretazione come attività tendente alla conoscenza - L'oggetto nella interpretazione dei negozi giuridici - L'interpretazione dei negozi e la tutela degli interessi del dichiarante e del destinatario della dichiarazione - Cenni sull'interpretazione del contratto - Cenni sull'interpretazione di alcune categorie di negozi - Principi sull'interpretazione dei testamenti.
Padova : Cedam, 1934
Abstract/Sommario: La crisi delle dottrine politiche e la formazione della carta del lavoro - La carta del lavoro e l'economia corporativa.
Roma : ENIOS, 1928
Abstract/Sommario: Introduzione allo studio del diritto italiano - Diritto civile - Nozioni di diritto processuale civile - Diritto amministrativo - Diritto fiscale.
Milano : Società editrice libraria, 1906
Abstract/Sommario: Teoria generale dei rapporti di diritto amministrativo - Teoria dell'organizzazione amministrativa - Teoria della protezione giuridica verso le pubbliche amministrazioni - Teoria delle limitazioni amministrative all'attività privata - Teoria delle prestazioni agli enti amministrativi - Teoria delle prestazioni degli enti amministrativi - Teoria della proprietà pubblica - Teoria del regime amministrativo della proprietà privata - Teoria amministrativa dei rapporti di diritto privato deg ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1928
Abstract/Sommario: Il diritto commerciale e la scienza del diritto commerciale - Il diritto commerciale obiettivo - I rapporti di diritto commerciale, in generale.
Napoli : E. Jovene, 1937
Abstract/Sommario: L'ordine corporativo in generale - I soggetti e gli organi dell'ordinamento - L'attività corporativa - Sanzione dell'ordine corporativo.
Milano : Società editrice libraria, 1913
Abstract/Sommario: Nozioni preliminari - Teorie generali (Le fonti - Lo Stato - I poteri) - Le libertà costituzionali - Il diritto positivo italiano - Fonti ed ordinamento dei poteri - Le nostre libertà costituzionali.
Napoli : Jovene, 1934
Abstract/Sommario: Dazi e dogane nei tempi antichi - Dazi e dogane nel Medioevo - Dazi e dogane nei tempi moderni - Limiti ed effetti delle norme doganali nello spazio - Funzioni e struttura organica delle dogane - Il movimento delle merci presso la linea doganale - Il capitano. Suoi obblighi e responsabilità verso la dogana - Il vettore. Obblighi e responsabilità verso la dogana - I dichiaranti e i loro rappresentanti - La dichiarazione doganale - Le garanzie doganali - Magazzini e depositi doganali - I ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Jovene, 1928
Abstract/Sommario: Concetti fondamentali - L'attuazione della legge nel processo civile. Suoi modi e sue condizioni - I presupposti processuali - Il rapporto processuale di cognizione.
Milano : Società Editrice Libraria, 1917
Abstract/Sommario: Statica e dinamica nell'economia - La dinamica dello scambio in alcuni suoi momenti - Valore e prezzi - L'impresa - Commercio e speculazione - Il commercio e gli strumenti della circolazione - Commercio e politica del commercio - Commercio e trasporti.
Milano : Treves, 1931
Abstract/Sommario: Dell'obbietto della scienza economica - Del principio edonistico - Dei bisogni - Della utilità e della classificazione dei beni - Della ricchezza e dei modi di valutarla - Del valore, come si definisca, quali ne siano le cause e entro quali limiti sia arbitrario - Determinazione della ragione di scambio in caso di monopolio e in caso di libera concorrenza - La legge della domanda e dell'offerta - Della utilità e del valore di beni istrumentali in genere e del principio generale per la ...; [Leggi tutto...]
Bologna : N. Zanichelli, 1938
Abstract/Sommario: La dinamica dei prezzi - L'equilibrio economico - La città corporativa.
Milano : Società Editrice Libraria, 1928
Abstract/Sommario: Il concetto del diritto e il diritto obbiettivo - Passaggio dal contenuto alla forma - Conflitti e conciliazioni tra forma e contenuto - Modo come la norma si attua - Il diritto dal punto di vista subbiettivo - Le teorie della volontà e della responsabilità - Genesi ed evoluzione del diritto - Il fondamento ultimo del diritto.
Milano : A. Giuffrè, 1954
Abstract/Sommario: La sicurezza sociale - L'assistenza sociale - L'organizzazione dell'assistenza - L'assistenza privata.
Milano : A. Giuffrè, 1943
Abstract/Sommario: Fondamenti - I principi fascisti nel diritto pubblico - I principi fascisti nel diritto privato.
Firenze : Sansoni, 1935
Abstract/Sommario: Note sul nazionalsocialismo - Sul concetto della politica - Compagine statale e crollo del secondo impero tedesco - Stato, movimento, popolo.
Padova : CEDAM, 1933
Abstract/Sommario: Il diritto nel sistema dell'etica - Il diritto nella unità dell'etica - Il diritto con contenuto etico e con materia tecnica.
Bari : F. Cacucci, 1965
Abstract/Sommario: Premessa - Breve rassegna dello sviluppo del principio di accelerazione e delle sue applicazioni - Il contenuto essenziale del principio di accelerazione - Le condizioni sulle quali il principio si basa e il dibattito sulla sua validità - Sulla sequenza temporale dei cambiamenti considerati dal principio - Grado di utilizzazione della capacità produttiva e principio di accelerazione - L'"acceleratore" e il "deceleratore" - Il problema delle aspettative imprenditoriali - Effetti di dis ...; [Leggi tutto...]
London : Leonard Hill, 1964
Abstract/Sommario: Historical - the philosophy of research - statistical methods - techniques of agricultural research - appendix.
New York : Ronald Press, 1954
Abstract/Sommario: Selection and placement - Factors in efficiency.
New York ; London : Harper, 1927
Abstract/Sommario: The basic of labor law - Individual bargaining - Collective bargaining - The minimum wage - Unemployment - Safety and health - Social insurance - Administration.
London : George Allen and Unwin, 1951
Abstract/Sommario: General principles private planning - Principles and systems of public planning.
Oxford : Clarendon press, 1951
Abstract/Sommario: State and society: an historical view of the relation of state and society and of theorie about their relation - State and society: A general view of their relations - The purpose of the state and the idea of justice - The rights secured by the state: the principles of their allocation, and the methods of their declaration and enforcement - The duty of the citizen to the government; or the grounds and limits of political obligation - The duty of the government to the citizen; or the re ...; [Leggi tutto...]
Oxford : Clarendon Press, 1959
Abstract/Sommario: Formation of contract - Factors tending to defeat contractual liability - Limits of the contractual obligation - Discharge of contract - Remedies for breach of contract - Agency - Quasi-contract.
London : Allen & Unwin, 1965
Abstract/Sommario: Introduction - the design of the enquiry - the prisoners - the wives - the wives separeted before imprisonment - discrepances between husbands and wives - adjustement to separation - civil prisoner and their families - welfare - hire-purchase - discussion of hypotheses and family typologies - summary of the principal findings.
New York ; Toronto ; London : McGraw-Hill, 1958
Abstract/Sommario: The great potential for mankind - Capital is crucial - Men and markets - A world in our hands - Government as a partner - The men and the means - The challenge of the future - The job ahead.
Torino : E. Arduini, 1933
Abstract/Sommario: I privilegi ed il contratto di lavoro. La tutela del lavoro. I privilegi sanciti dal codice civile e dal codice di commercio - Contratto collettivo di lavoro. Ordinanza corporativa. Sentenza sui rapporti collettivi. Possono sanzionare privilegi? - La legge sul contratto d'impiego privato. Il privilegio sancito dall'articolo 15 - Di alcune questioni sorte in applicazione della legge sul contratto d'impiego privato, nel caso di fallimento del datore di lavoro - La competenza giudiziaria ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni Scientifiche e Tecniche Mondadori, 1975
Abstract/Sommario: I dati statistici (I dati - Un esperimento: produzione di una successione casuale - Approccio al concetto di probabilità - Alcuni concetti supplementari) - Probabilità e casualità (Gli spazi dei campioni - Le regole della probabilità - Attribuzione delle probabilità) - Concetti fondamentali dell'inferenza statistica (Variabili aleatorie e distribuzioni casuali - Il campionamento - La distribuzione binomiale).
London : Dennis Dobson, c1963
Abstract/Sommario: A world of chance - sample spaces and events - counting and computing - events related to events - the average, and deviations from it - correlation - population samples - trials with two outcomes - the normal distribution - raising, stars, and flying bombs - chance in nature . bibliography - answers to exercises - index.
Jena : Gewerkschafts-Archiv, 1925
Abstract/Sommario: Grundsätzliche betrachtungen über die problemstellung - Die sozialen und kulturellen grunde der forderung nach dem achtstundentag - Die unterscheidung zwischen maximalarbeitstag un normalarbeitstag - Das verhaltnis der arbeitszeit zur arbeitsleistung - Sozialpolitische sclussfolgerungen aus der arbeitswissenschaftlichen untersuchung des verhaltnisses der arbeitszeit sur arbeitsleistung.
Oxford : Clarendon Press, 1948
Abstract/Sommario: The present state of budget accounting - A practical proposal - Some Special problems - Budgetery procedure and treasury control - The budget and the accounts of the national income - Budget accouting and budgetery policy.
New York : Columbia University press, 1949
Abstract/Sommario: Aspects of the economics of over-full employment - Investment policy and employment stabilization - International relations and economic stability - A swedish program for anti-depression measures - Economic stability and the structure of society - The swedish theory of unused recources - The keynesian theory of underemployment and its practical application.
Chicago ; London : University of Chicago press, 1962
Abstract/Sommario: Why guess at the riddle? - On the nature of justification - The reduction of the general problem - The solution of the problem - Concluding remarks.
London : Victor Gollancz Ltd., 1935
Abstract/Sommario: Modern Japan - Modern china - International relations in the far east.
Bologna : N. Zanichelli, 1940
Abstract/Sommario: Storia - Dottrina - Saggio teorico - Diritto positivo italiano.
Milano : CIRIEC : ETAS Kompass, 1968
Abstract/Sommario: Il contesto - Il problema delle ferrovie - Il problema delle strade - Il problema dei trasporti - Appendici.
Firenze : Vallecchi, 1929
Abstract/Sommario: Oggetto e limiti del lavoro - Durata del lavoro ed energia fisica - La questione delle 8 ore nel passato - La legislazione prima della Conferenza di Washington - L'esperienza presente: l'applicazione ed i suoi effetti nei vari paesi - La durata del lavoro in Italia - Inchieste generali - Stati che non hanno fatto alcuna comunicazione ufficiale - L'inattuazione della legge in alcune industrie - Classificazione dei paesi europei secondo il carattere della loro legislazione sulla durata d ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto nazionale di cultura fascista, 1942
Abstract/Sommario: La tendenza ai "Grandi Spazi economici" - L'Asia orientale come possibile grande spazio economico - Il Giappone elemento costruttivo del grande spazio dell'Asia orientale - La politica estera e l'espansione del Giappone - La nuova restaurazione e la politica del "nuovo ordine" - Il "nuovo ordine" e la guerra per la grande Asia.
Firenze : Sansoni, 1935
Abstract/Sommario: Legislazione e rappresentanza nello Stato corporativo - Il problema della rappresentanza nello Stato corporativo - Dal sistema maggioritario alla rappresentanza professionale - Il problema della rappresentanza nello Stato corporativo.
Bucarest : Istituto italo-romeno di studi demografici e razziali, 1942
Abstract/Sommario: Gli studi di preistoria, antropologia ed eugenica in Romania - Il problema della razza in Transilvania e nel Banato - Il problema della razza in Moldavia, Bucovina, Bessarabia e Transnistria - Il problema ebraico in Romania.
Bari : Cacucci, 1969
Abstract/Sommario: Il problema dell'acqua - La storia naturale dell'acqua - L'acqua e l'uomo - Risparmiare l'acqua - Conservare l'acqua - Aumentare le disponibilità - La dissalazione delle acque salmastre e dell'acqua di mare - Il futuro si chiama unità di programmi.
Roma : 5 lune, [1956?]
Abstract/Sommario: La spiritualità della famiglia e le persone anziane - Aspetti medici e psicologici della senescenza - L'assistenza alle persone anziane - La previdenza a favore delle persone anziane.
Milano : Società editrice libraria, 1909
Abstract/Sommario: La disoccupazione e le sue cause - Le soluzioni empiriche del problema - La prevenzione razionale della disoccupazione - La cura razionale contro i danni della disoccupazione.
Milano : L'eroica, 1941
Abstract/Sommario: Concetti - Autarchia - Lo spreco delle energie e delle materie - Il problema italiano dell'energia - Energia elettrica - I boschi e i campi sorgenti di energia - Il metano - Energie endogene - Combustibili fossili - Il petrolio - I venti - L'elemento uomo.
Palermo : Seminario di economia politica e scienza delle finanze dell'Università degli di studi di Palermo, 1958
Abstract/Sommario: Testo della relazione presentata al 1. Congresso internazionale di studi sul Mercato Comune Europeo tenutosi a Palermo dal 5 all'8 ottobre 1958.
Padova : CEDAM, 1963
Abstract/Sommario: La struttura salariale in una economia dualistica - Alla luce della moderna discussione teorica sul salario - Le implicazioni di politica retributiva.
Palermo : S. F. Flaccovio, 1959
Abstract/Sommario: Metodologia della ricerca - Il campo dei fenomeni aziendali - Il fenomeno dell'ammortamento.
Paris : Alcan, 1908
Abstract/Sommario: Les faits naturales - Les aberrations - La solution.
Bruxelles : Imprimerie du moniteur belge, 1957
Abstract/Sommario: Calcul économétrique des besoins - Evolution probable de la production charbonniére - evaluation du développement possible des centrales électriques nucléaires - Ressources énergetiqués d'appoint - Estimation des investissements dans l'industrie du pétrole.
Paris : libraire de droit et de jurisprudence , 1939
Abstract/Sommario: Etude theorique - etude pratique.
Paris : Valois, 1931
Abstract/Sommario: Coup d'ceil sur l'univers - Approvisionnement d'or et prix mondiaux - Les facturs influant sur les besoins de l'or - L'offert d'adaptation a l'etalon or - La repartition inegale des instruments de paiement et de l'or - La redistribution de la richesse par les variations de prix inflation deflation - Stabilitè des change et stabilitè des prix.
Paris : Grasset, 1922
Abstract/Sommario: Les istitutions existantes - Les assurances sociales en Alsace-Lorraine et en Angleterre - Le projet de loi et Daniel Vincent - Le projet de loi et l'opinion - Examen critique du projet de loi Daniel Vincent - Esquisse d'une solution positive.
Paris : Librairie Félix Alcan, 1934
Abstract/Sommario: Les conditions dans lesquelles sont nees les dettes de guerre - Le compte de guerre a etablir entre les Etats-Unis et leurs associes - Les depenses taites par les allies europeens pour le compte des Etats-Unis depuis leur declaration de guerre a L'Allemabne jusqu'a leur entre en campagne - Resumè chffrè des elements du coms dans les chapitres precedents - La prosperitè americaine pendant la guerre - Le congres peut faire des economies - Conclusios, l'epilogue du plan young.
Paris : Librairie Félix Alcan, 1927
Abstract/Sommario: Les méthodes patronales - Les méthodes ouvrières.
Warszawa : «Ossolineum», 1964
Abstract/Sommario: Problemes actuales de l'economie socialiste - developpement de la planification economique - la teoria economica e la pianificazione.
Paris : Delmas, 1950
Abstract/Sommario: L'expérience Blum - Le probléme financier - Le prélèvement exceptionnel - Le réforme fiscale - Les décimes - La politique budgetaire et fiscale - La loi de finances pour l'exercice 1950 - La loi du budget: son caractère économique et fiscal.
Paris : A. Colin, 1951
Abstract/Sommario: Le probleme monetaire francais depuis la fin du deuxieme conflit mondial - La politique monetaire belge de 1944 a 1949 et la doctrine monetaire - La politique monetaire britanniques contemporains - La reforme monetaire en Allemagne occidentale - La reforme monetaire sovietique - Commerce exterieur revenu national et devaluation - Biologie economique. L'impot sur la monnaie - Le flux et le reflux des billets dans le bilan de la banque de France - Marchè monetaire et conjoncture economiq ...; [Leggi tutto...]
Paris : Sirey, ©1963
Abstract/Sommario: Préface - 1900- principaux événements et problèms - demand de monnaie - offre de monnaie - équilibre monétaire - role de la monnaie - inflation - principes de politique monétaire - principes de politique monéteire externe - problèms monétaires de notre temps.
Paris : Montchrestien, 1959
Abstract/Sommario: Les inconvénients de la situation actuelle (Inconvénients des importations en provenance de l'étranger - Les inconvénients de la politique actuelle du point de vue de la consommation).
Les remèdes a la situation actuelle (Les remèdes à la situation actuelle sur le plan de la production - Les remèdes à la situation actuelle sur le plan de la consommation).
Roma : Poligrafica Italiana, 1933
Abstract/Sommario: Necessità vitali delle aziende concesse - Aspetti economici e legislativi dei rapporti tra ferrovia e automobile - L'intervento armonizzatore dello stato nelle dichiarazioni del Ministro Ciano.
[Roma] : Amministrazione per le attivita assistenziali italiane e internazionali, stampa 1957
Abstract/Sommario: Casework e funzioni dell'ente - Supervisione: funzioni, rapporti, dinamiche - Un «servizio sociale per minori» nella realizzazione di alcuni anni di lavoro - Servizio sociale presso istituti rieducativi - Il Comitato romano di coordinamento dei tirocini tra le scuole di servizio sociale.
Milano : Edizioni di Comunita, 1965
Abstract/Sommario: Le leggi dell'economia e la pianificazione sovietica - L'applicazione dei metodi matematici alla pianificazione sovietica - Il profitto nell'impresa sovietica - I problemi del decentramento nella pianificazione sovietica.
Roma : Studium, 1960
Abstract/Sommario: Sforzo della ricerca - Fonti di energia e di nuovi materiali - Vestiario e casa - I compiti del consumatore - Le frodi - Legislazione, norme, marchi.
Bologna : Il mulino, 1976
Abstract/Sommario: Psicologia sociale e processi sociali - Otto punti per una discussione sulla psicologia sociale - Realtà soggettiva e comportamento sociale - Verso una psicologia sociale "concreta".
Milano : A. Giuffrè, 1951
Abstract/Sommario: Studi sulla legislazione anteriore alla costituzione (Problemi generali - Problemi particolari) - Studi sulla costituzione (Efficacia delle norme costituzionali - Il sindacato sulla costituzionalità delle leggi - Rapporti tra i poteri dello Stato - Ordinamento giurisdizionale dello Stato - Il ricorso per Cassazione - Rapporti di famiglia - Rapporti di lavoro).
Milano : Feltrinelli, 1960
Abstract/Sommario: Il sindacato e la contrattazione collettiva - Sciopero e serrata - Il sindacalismo nella Pubblica Amministrazione - Il sindacalismo nelle aziende a prevalente partecipazione statale - I progetti di legge della prima e della seconda legislazione e l'elaborazione della legge Vigorelli - La questione di legittimità costituzionale della legge Vigorelli.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Problemi nazionali - problemi internazionali - visioni sul mondo - tendenze del nostro tempo - appendici.
Roma : Unione editoriale d'Italia, 1937
Abstract/Sommario: Costituzione del lavoro - Legislazione del lavoro - Economia del lavoro.
Roma : Unione editoriale d'Italia, [1938]
Abstract/Sommario: L'azienda agricola corporativa - Per l'integrità della razza contadina - tra economia e organizzazione.
Roma : ABETE, 1967
Abstract/Sommario: L'alto patronato e la parola del presidente della Repubblica - Il convegno - Premessa - Seduta inaugurale - La relazione della prima giornata - Gli interventi della prima giornata - Le relazioni della seconda giornata - Gli interventi della seconda giornata - Conclusione del convegno.
Roma : Tipografia delle terme, 1959
Abstract/Sommario: L'interesse economico dei sei paesi della Comunità - Replica agli oratori intervenuti nella discussione.
Milano : A. Mondadori, 1949
Abstract/Sommario: Democrazia d'oggi - Il problema - La soluzione - Verso una democrazia cristiana.
Roma : Comitato nazionale per la produttività, 1959
Abstract/Sommario: Risultanze del Convegno di Losanna sulla distribuzione dei prodotti alimentari - Indagine statistica sugli esercizi a libero servizio in Italia - Bibliografia sulla distribuzione.
Roma : tipografia Dario Detti, 1975
Abstract/Sommario: Premessa - relazione - conclusioni.
Milano : Rodolfo Malfasi, 1948
Abstract/Sommario: I problemi di fondo della politica creditizia - La teoria pura del capitale e la politica bancaria - La libertà economica e la creazione dei capitali - Risparmio e consumo - Risparmi abortivo - La creazione dei crediti bancari.
Milano : A. Giuffrè, 1960
Abstract/Sommario: Il "rilancio" dell'industrializzazione della Sicilia - Il fondo per il credito di impianto, trasformazione ed ampliamento - Il fondo per il credito di esercizio - La società finanziaria - I provvedimenti minori.
Pisa : C. Cursi, 1964
Abstract/Sommario: L'azienda negli studi di ragioneria e di Economia aziendale - L'azienda come organismo economico - I fatti ed i problemi dell'economia aziendale - La natura e la classificazione dei problemi aziendali - I problemi economico-tecnici relativi alla gestione delle aziende domestico-patrimoniali - I problemi di economia aziendale delle aziende pubbliche - I problemi economici delle imprese.
Bologna : Zanichelli, stampa 1924
Abstract/Sommario: Due righe di prefazione - Preliminari - Cenni su «L'emigrazione italiana nel Sud America» - L'emigrazione italiana agli Stati Uniti - Conclusione - Allegati (Progetto di una Convenzione italo-argentina d'immigrazione, cittadinanza e lavoro - Relazioni italo-argentine - I Trentini emigrati - Criminalità italiana agli Stati Uniti).
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Impostazione generale del problema - questioni di istituzionalità della legge 1959 n.741 - l'efficacia delle norme legislative delegate emanate in base alla legge 1959 n. 741 - l'interpretazione dei contratti collettivi resi obbligatori "erga omnes" - questioni relative alla validità di norme strumentali collettive e di norme disciplinanti le controversie di lavoro.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: Sull'impostazione della disciplina - Problemi di metodologia - Studi di dottrina generale - Studi sulle fonti - Diritto dell'economia e problemi legislativi.
Milano : A. Giuffrè, 1966
Abstract/Sommario: Studi sulla proprietà di beni produttivi - Note sulla struttura e sulla vita dell'impresa in generale - In tema di libertà e vincoli pubblicistici nei rapporti agrari - In tema di libertà e vincoli pubblicistici nei rapporti di lavoro subordinato.
\S.l.! : \s.n.!, stampa 1970 (Roma : M.A.E.)
Abstract/Sommario: Linee di azione - la comunità economica europea nel suo divenire.
Napoli : Morano, stampa 1964
Abstract/Sommario: I sistemi monetari sino al primo dopoguerra - Il problema della liquidità internazionale - Il coordinamento delle politiche monetarie nazionali.
Bari : Laterza, 1922
Abstract/Sommario: Politica economica - Politica nazionale - Politica coloniale - La lotta per l'intervento.
Milano : Le scienze, 1975
Abstract/Sommario: Lo sviluppo demografico e le sue conseguenze - I problemi delle minoranze - I problemi assistenziali.
Milano : A. Giuffrè, 1937
Abstract/Sommario: Brevi cenni sull'attività scientifica del prof. Francesco Coletti - Scritti del prof. Francesco Coletti - Due studi di semiologica economica (Il sistema totalizzatore - L'indice unico) - La determinazione della durata della generazione e il calcolo della ricchezza privata di un paese - Del valore statistico delle cifre del commercio internazionale - L'uomo e la terra in Italia.