Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Torino : Fratelli Bocca, 1888
Abstract/Sommario: Della legge - Il diritto - Prova dello Stato. Atti dello Stato civile - Degli oggetti del diritto (cose, beni) - Della nascita dei diritti e della loro estinzione - Effetti dell'atto giuridico rispetto ai terzi - L'esercizio del diritto - La fine del diritto e dell'azione - Dei diritti reali.
Padova : CEDAM, 1967
Abstract/Sommario: Il diritto e lo Stato - La Repubblica italiana, sua formazione, suoi elementi costitutivi - Principi generali dell'organizzazione e dell'attività dello Stato - La struttura dello Stato-persona.
Karlsruhe : Müller C. F, 1961
Abstract/Sommario: Feanz Bohm - Hans Von Der Grobben - Eberhard Gunther - Heinrich Kronstein - Soren Gammelgard - Ernst Steindorff - Richard A. Hamburger - Renè Rodiere - Remo Franceschelli - Ernst Joachim Mestmaker - Georges Van Hecke - Hermann Schumacher - Bernard Clement.
Milano : Feltrinelli economica, 1977
Abstract/Sommario: L'analisi del capitalismo in Kautsky - La concezione del processo rivoluzionario in Karl Kautsky - Difesa e deformazione del marxismo in Kautsky - Capitalismo e socialismo nel pensiero di Bernstein - Stato e società borghese nel pensiero di Bernstein - Le promesse teoriche del socialismo in Bernstein.
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: Gabriele Pescatore: Presentazione - Pietro Campilli - Giulio Pastore - Luciano Tracanna - Leopoldo Macciardi: i risultati economici della politica di sviluppo - Giuseppe Di Nardi: Il mezzogiorno componente necessaria dello sviluppo italiano - Centro Studi della "Cassa":Il ritmo di esecuzione degli interventi - Carlo Pace: L'attività di studio.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: La tecnica bancaria nel sistema delle odierne dottrine di tecnica economica aziendale - La banca nel suo sistema e nell'ordine della sua gestione "sovrastante" di ogni forma di attività economica - La funzione monetaria, creditizia e d'intermediazione economica "sovrastante" della banca "tipica" (ordinaria) rispetto alla sola funzione creditizia "condizionata" degli Istituti di credito speciale - La legislazione bancaria italiana dalla prima guerra mondiale ai giorni nostri (1914 - 195 ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Vallecchi, 1969
Abstract/Sommario: Studi per il ventesimo anniversario dell'assemblea costituente - Profili e documenti - Saggi e testimonianze.
Paris : M. Giard & É. Brière, 1913
Abstract/Sommario: Le syndicat - Les féderations professionnelles.
Milano : Il saggiatore, 1974
Abstract/Sommario: Autobiografia intellettuale (Lo sviluppo del mio pensiero - I miei anni di studente - L'inizio del mio lavoro filosofico (1919-1926) - Il Circolo di Vienna (1926-1935) - America - Pseudo-problemi in filosofia - I fondamenti della matematica - Fisicalismo e unità della scienza - La sintassi logica del linguaggio - La liberalizzazione dell'empirismo - La semantica - La progettazione del linguaggio - La probabilità e la logica induttiva - Il linguaggio teorico - Valori e decisioni pratich ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1928
Abstract/Sommario: Cenni storici e precedenti legislativi - Principi generali - Della registrazione e delle tasse di registro - Disposizioni generali e speciali.
Casale Monferrato : Giuseppe Lavagno, 1928
Abstract/Sommario: Della registrazione e delle tasse di registro. Disposizioni generali e speciali - Della forma di registrazione, delle persone obbligate a richiederla, dei termini e degli uffici competenti ad eseguirla - Del pagamento delle tasse, dell'azione personale e reale per la loro riscossione, e degli effetti della mancata o ritardata richiesta di registrazione e della denunzia incompleta - Degli atti da registrarsi a debito, per i quali può ripetersi la tassa dovuta - Degli obblighi speciali d ...; [Leggi tutto...]
Roma : Cremonese, 1935
Abstract/Sommario: La partecipazione primaria, integrale, incondizionata ed assoluta ( democrazia diretta pura ) - La partecipazione secondaria, complementare, condizionata e relativa ( democrazia diretta impura o referendum ).
Milano : Edizioni di Comunità, 1973
Abstract/Sommario: La misurazione delle tendenze ideologiche (Le ideologie contrastanti di due studenti universitari: esame preliminare - Lo studio dell'ideologia anti-semitica - Lo studio dell'ideologia etnocentrica - Ideologia politico-economica e l'appartenenza al gruppo in relazione all'etnocentrismo - L'etnocentrismo in rapporto ad alcuni atteggiamenti e pratiche religiose - La misurazione delle tendenze anti-democratiche implicite - L'etnocentrismo in relazione all'intelligenza e all'istruzione) - ...; [Leggi tutto...]
Roma : [ENIOS], 1928 (Piacenza : Porta)
Abstract/Sommario: Nozioni di resistenza dei materiali - Nozioni sui materiali da costruzione - Nozioni sulle principali strutture dei fabbricati.
Milano : Giuffrè, 1969
Abstract/Sommario: Profilo civilistico della simulazione - Simulazione e autonomia privata nella disciplina del rapporto di lavoro subordinato: note preliminari - Simulazione e autonomia privata nella disciplina del rapporto di lavoro subordinato: riflessi della rigidità dello schema causale - Di talune fattispecie particolari nelle quali vien meno la possibilità di ricorrere alla simulazione.
Palermo : G. Denaro, 1963
Abstract/Sommario: La condizione generale - La condizione finanziaria - Appendici statistiche e metodologiche.
Milano : A. Giuffrè, 1956
Abstract/Sommario: Caratteri e funzioni della collegialità - Istituzione degli organi collegiali amministrativi - Costituzione degli organi collegiali amministrativi ed investitura dei singoli membri - Ineleggibilità ed incompatibilità dei membri degli organi collegiali amministrativi - L'astensione dei membri degli organi collegiali amministrativi - Le modificazioni degli organi collegiali amministrativi - L'estinzione degli organi collegiali amministrativi - La struttura intraorganica degli organi coll ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1968
Abstract/Sommario: La dimensione della variabilità - L'azienda statistica riconoscimento di strutture di variabilità.
New York ; London : McGraw-Hill book company, 1938
Abstract/Sommario: Background: problems at issue and methods of attack - the trend of real earnings - Share of the Workers in the increasing national income - A survey of wage theory: some explanantions of the trends - Distribution of income among persons and families: poverty and inadequate earnings: distribution of wealth - Governmental regulation of wages - Women in industry - Child labor - Hours of work.
Torino : Boringhieri, 1977
Abstract/Sommario: Nel primo volume di quest’opera l'autrice ha condotto il proprio personaggio femminile, attraverso le mitiche esperienze infantili e i sogni appassionati della giovinezza, fino alle soglie delle sue decisive esperienze individuali e alla piena “rassegnazione” al proprio destino di donna. Queste esperienze e questi compiti sono studiati ora, nei loro riflessi psicologici, con la stessa ampiezza di trattazione, la stessa ricchezza di spunti metodologici pur nella trama fondamentale del l ...; [Leggi tutto...]
Paris : Les Revues, 1930
Abstract/Sommario: La Palestine - La Grece - La communisme a sparte - Theries communistes a Athenes - Rome - La critique sociale a rome - Le cristianisme primitif.
Paris : Payot, 1932
Abstract/Sommario: Les forces motrices - L'etat - La technique - Le capital - La main-d'oeuvre - Les débouchés.
Palermo : Abbaco, 1957
Abstract/Sommario: L'azienda statale - Gli enti parastatali - Il bilancio dello stato.
Roma : USILA, 1927
Abstract/Sommario: Titolo I: Le associazioni professionali (Cenni storici sulle corporazioni artigiane - La disciplina giuridica delle moderne associazioni professionali - La disciplina giuridica delle associazioni professionali nella legge Rocco - Regime giuridico delle associazioni non riconosciute - La libertà dell'individuo nei confronti dell'associazione non obbligatoria - I Consigli economici e la rappresentanza degli interessi nelle assemblee politiche).
Titolo II: Il contratto collettivo di lavo ...; [Leggi tutto...]
Titolo II: Il contratto collettivo di lavo ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Vallecchi, 1960
Abstract/Sommario: I problemi del personale - La chiarificazione del bilancio ferroviario e gli oneri extra-aziendali - L'ammodernamento ed il potenziamento della rete ferroviaria - L'ammodernamento in Sicilia - L'elettrificazione adriatica e linee afferenti - L'elettrificazione della linea Milano-Venezia-Trieste - Altre linee ferroviarie aperte, ammodernate e potenziate - Il miglioramento delle comunicazioni ferroviarie italo-elvetiche - Nuove iniziative per migliorare i servizi viaggiatori e merci - Le ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1935
Abstract/Sommario: Le fonti - Il rapporto di lavoro - Le qualifiche del personale nell'azienda - Il collocamento - La stipulazione del contratto individuale di lavoro.
Torino : UTET, 1938
Abstract/Sommario: Imposta sui redditi di ricchezza mobile - Imposta sui fabbricati - Imposta sui terreni - Imposta Complementare progressiva sul reddito - Imposta personale progressiva sui celibi - Imposta straordinaria di patrimonio - Imposta sui frutti dei titoli al portatore emessi da società, istituti ed enti diversi dallo Stato - Imposta straordinaria progressiva sui dividendi delle società commerciali - Prestito redimibile 5% ed imposta straordinaria sulla proprietà immobiliare - Esenzione tributa ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1927
Abstract/Sommario: Privative industriali - Disegni e modelli industriali - Segreti industriali e loro rivelazione.
Cagliari : Tip. Corriere dell'isola, 1912
Abstract/Sommario: Le condizioni dell'industria - Il regime giuridico delle miniere sarde - La massa operaia - L'organizzazione del lavoro - I datori e i prenditori di lavoro nelle diverse forme d'organizzazione - La forma di salario - La frequenza delle forme di salario - Le menomazioni di salario - Conclusione.
Torino : UTET, 1912
Abstract/Sommario: Natura delle obbligazioni - Concetto e origini dell'«obligatio romana» - Le ricerche dei pandettisti e dei germanisti - L'antico «nexum» nella più recente dottrina romanistica - Le origini della «stipulatio» - Il concetto dell'obbligazione e le definizioni legali - Degli effetti della «Litis contestatio» nelle obbligazioni solidali passive.
Bologna : Nicola Zanichelli, 1936
Abstract/Sommario: Di alcuni teoremi fondamentali per la teoria matematica dell'imposta - A proposito delle indagini del Fisher - Sulla consumers rent - Sul trattamento di quistioni dinamiche - Sopra un libro del Wicksell - Studi sulla distribuzione - Il mistero della produzione nello Stato collettivista - Nota sui prezzi politici ed economici - Introduzione all'economia coloniale - I costi connessi e l'economia dei trasporti - L'opera di Vilfredo Pareto e il progresso della scienza.
Roma : Ministero delle partecipazioni statali, 1959
Abstract/Sommario: Discorsi sul bilancio del ministero - Istruzioni e direttive agli enti e società dipendenti.
Roma : Arte grafica romana, 1957
Abstract/Sommario: La struttura istituzionale della comunità - Il Mercato Comune nella normativa del Trattato istitutivo della C. E. E. - L'inserimento dell'agricoltura nel Mercato Comune - Il lavoro e la politica sociale.
[S.l. : s.n.], 1958 (Milano : G. Pirola)
Abstract/Sommario: Risultati generali dell'indagine - Metodologia - Caratteri delle vendite rateali.
Napoli : Liguori, 1978
Abstract/Sommario: Introduzione all'economia politica - Problemi di micro e macroeconomia- Reddito, ricchezza e potere.
Paris : Dalloz, 1958
Abstract/Sommario: L'insuffisance énergétique - Les insuffisances et les difficultés d'ordre humain et social - L'insuffisance des bases financières du développement économique - L'insuffisance de l'infrastructure de communications - Les facteurs favorables a l'économie - Le niveau de la production industrielle - Le degré de concentration technique et financière - L'etat de l'équipement industriel - La localisation géographique de l'industrie en France - Les prix dans l'industrie françaiseet leurs conséq ...; [Leggi tutto...]
Roma : Athenaeum, 1919
Abstract/Sommario: Manuale legislativo risalente alla Prima Guerra mondiale (Acque pubbliche - Aeronautica - Agenti della forza pubblica - Agricoltura - Amministrazioni pubbliche - Amnistia - Approvvigionamenti e consumi alimentari - Approvvigionamenti e consumi industriali - Assicurazioni - Assistenza e beneficenza pubblica - Banche e credito - Bilancio - Censura - Cittadinanza - Colonia... ).
Wien : Kammer für Arbeiter und Angestellte, 1927
Abstract/Sommario: Gesetzliche regelung des gewerbebetriebes - Das lehrverhältnis und seine gesetzlichen grundlagen - Sozialpolitische und technische schutzbestimmungen, deren wirksamkeit auch auf lehrlinge erstreckt.
Firenze : La Nuova Italia, 1951
Abstract/Sommario: Dai sansimoniani a Blanqui - Da Robert Owen al "Cartismo" - Il Manifesto dei comunisti - Proudhon, Lasalle, Mazzini - La prima internazionale - La comune di Parigi - Gli internazionalisti italiani.
Paris : Ministere du travail et la securite sociale, 1948
Abstract/Sommario: Textes de base relatifs aux comites d'entreprises - Textes vises par la legislation sur les comites d'entrerprises - Dispositions particulieres a certaines formes de comites d'entrerprises - Textes connexes se referant a la legislation des comites d'entrerprises - Services sociaux du travail - Services medicaux du travail - comites d'hygiene et de securite - Rapports des comites d'entrerprises avec les organismes de securite sociale - Statuts de la mutualite, rapports des comites d'ent ...; [Leggi tutto...]
Paris : Presses universitaires de France, 1964
Abstract/Sommario: Les comptes de la nation - les equilibres globaux - les tableuax d'echanges interindustriels - la consommation des menages.
Bruxelles ; Leipzig : Misch & Thron, 1909
Abstract/Sommario: Les origines des syndacats industriels modernes - Coup d'eil sur l'organisation syndacale de l'industrie moderne - Les syndacats industriels en Belgique.
Milano : Giuffrè, 1971
Abstract/Sommario: I problemi dell'organizzazione amministrativa fino alla caduta della destra - Il parlamentarismo e l'amministrazione nel decennio di Depretis - La prevalenza dell'esecutivo nella fase crispina - La competenza organizzatoria del parlamento nell'età giolittiana - La guerra e la proliferazione burocratica nella crisi del regime parlamentare - L'amministrazione ed il parlamento nel ventennio fascista.
Palermo ; Roma : Abbaco, 1968
Abstract/Sommario: L'esperienza nella scienza in generale e in economia aziendale in particolare - L'esperienza riflessa nei problemi di organizzazione di gestione e di ragioneria.
Padova : CEDAM, 1950
Abstract/Sommario: Inizi, limiti e caratteri dell'età moderna - Gli antichi centri dell'economia cittadina nell'età del rinascimento e della riforma - Gli inizi dell'espansione transoceanica: il Portogallo e la Spagna - Il primato economico delle potenze marittime dell'Europa di Nord-Est - La supremazia dell'Olanda e gli inizi della espansione Britannica - Mercantilismo ed il predominio della grandi potenze occidentali: Inghilterra e Francia nell'età di Luigi XIV.
Bologna : N. Zanichelli, 1934
Abstract/Sommario: Concetto generale del fenomeno economico - Economia individuale - Trattato speciale delle imposte.
Milano : Vallardi, 1931
Abstract/Sommario: Disposizioni generali (Delle azioni - Del giudice - Delle parti - Degli atti processuali).
Dell'istruzione (Disposizioni generali - Dell'istruzione formale - Dell'istruzione sommaria - Della riapertura dell'istruzione).
Milano : Hoepli, 1958
Abstract/Sommario: Contenuto della Tecnica delle ricerche di mercato - Le ricerche di mercato e la produzione di beni e servizi - Le ricerche di mercato e la distribuzione di beni e servizi - Le ricerche di mercato e la distribuzione bancaria - Le ricerche di mercato e la distribuzione assicurativa.
Bologna : Upeb, Unione Poligr. Ed. Bolognese di C. Zuffi, 1946
Abstract/Sommario: I fondamenti logici dell'analisi economica - Aspetti delle serie storiche nell'analisi economica - Le componenti dinamiche dei fatti economici e la scomposizione delle serie storiche - Le costanti caratteristiche.
Milano : A. Giuffrè, 1954
Abstract/Sommario: Lo sviluppo dell'obbligazione contrattuale nella civil law - Lo sviluppo dell'obbligazione contrattuale nella common law - Appendici.