Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Torino : UTET, 1929
Abstract/Sommario: Contenuto e caratteristiche del diritto marittimo privato - Lo svolgimento storico del diritto marittimo e le fonti (Storia delle fonti - Disegno storico degli istituti - La letteratura del diritto marittimo - Le fonti del diritto vigente) - Dei diritti reali (Concetto di nave in rapporto al diritto privato - La nave in rapporto al diritto pubblico - La nave come oggetto di diritti - Dei diritti reali di garanzia).
Torino : Fratelli Bocca, 1897
Abstract/Sommario: Questioni di diritto personale (Intorno al concetto e all'orbita del diritto civile - Il Talmud e il codice civile italiano in materia di diritto matrimoniale e famigliare - Dell'impotenza manifesta, causa di nullità di matrimonio - Dell'impugnativa di una legittimità basata sul possesso di stato e sul conforme atto di nascita - Trasmissibilità dell'azione di maternità naturale ai discendenti ed agli eredi del figlio naturale - Come possa provarsi la figliazione adulterina o incestuosa ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1971
Abstract/Sommario: La libertà sindacale - Rappresentanza e rappresentatività sindacale - Partecipazione del sindacato a funzioni pubbliche - Funzione del contratto collettivo - Contenuto del contratto collettivo di lavoro - L'efficacia del contratto collettivo - La conciliazione sindacale delle controversie individuali di lavoro - L'arbitrato - Le controversie collettive - Lo sciopero e la serrata.
Roma : Associazione fra le società italiane per azioni, [1953]
Abstract/Sommario: Introduzione - Leggi e Decreti - Importazioni - Esportazioni.
Roma : Superstampa, 1943
Abstract/Sommario: Riforme dei nuovi codici nel campo del diritto privato - Disciplina della società a responsabilità limitata - Formalità per la legale esistenza della società. Il registro delle imprese - Libri obbligatori e altre prescrizioni amministrative - Durata della società. Scioglimento e liquidazione - Trasformazione e fusione delle società - Dell'insolvenza commerciale - Disposizioni penali - Quadro sinottico dei caratteri comuni e differenziali delle società per azioni a responsabilità limita ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Comitato d'onore - Comitato esecutivo - Articoli dei vincitori del concorso giornalistico indetto in occasione del decennale.
Roma : Societa italiana di sociologia, 1950
Abstract/Sommario: Organizzazione del congresso e delegati - Discorsi inaugurali - Discorsi dei delegati - Discorsi commemorativi - Processi verbali delle sedute - Elenco dei nomi.
Torino : UTET, 1922
Abstract/Sommario: Disposizioni generali - Degli atti di commercio - Dei commercianti - Dei libri di commercio.
Milano : Società editrice libraria, 1910
Abstract/Sommario: Infortuni e malattie del lavoro - Caratteri intrinseci dell'infortunio - Caratteri intrinseci dell'infortunio - Caratteri intrinseci dell'infortunio - Caratteri intrinseci dell'infortunio - Causalità traumatica dei processi morbosi: concausalità e reciprocanza patogenetica in generale - Dello sforzo e dello strapazzo corporeo acuto - Lesioni traumatiche della testa - Lesioni traumatiche del collo.
Roma : Editori Riuniti, 1973
Abstract/Sommario: Oggetto dell'economia politica. Nozioni introduttive - Modi di produzione e formazioni sociali. Concezione materialistica della storia - Le leggi economiche - Il metodo dell'economia politica - Il principio della razionalità economica. Economia e prasseologia - L'indirizzo soggettivistico e l'indirizzo storico nell'economia politica - Condizionamento sociale e ruolo sociale della conoscenza scientifica in economia.
Paris : M. Giard & É. Brière, 1918
Abstract/Sommario: Industrie au sens etroit - Developpement de l'industrie en general - Emplacement des branches particulieres de l'industrie - Grande et petite industrie, metier et fabrique - Les machines - Organisation interne des metiers aux degres inferieurs de la civilisation - Protectionnisme et libre-echange international. Effets economiques immediats du protectionnisme.
Roma ; Bari : Laterza, 1974
Abstract/Sommario: Più di 400 concetti della teoria freudiana elencati in ordine alfabetico (il più comodo) e seguiti dai termini loro corrispondenti nelle principali lingue europee. Poche righe in corsivo ne definiscono il significato e ne chiariscono l'origine e l'evoluzione all'interno del pensiero di Freud. Una voce ampia e discorsiva, completata da indicazioni bibliografiche, ne spiega l'applicazione terapeutica e gli agganci teorici. Una via nuova, facile e rigorosa, per conoscere la psicanalisi.
Washington : Government printing office, 1939
Abstract/Sommario: Family income in Chicago - Family income by occupational group - Family income by family composition - Sources of family income - Home tenure as related to income - Husing expenditures in relation to income - Summary.
Roma : Jandi Sapi, 1961
Abstract/Sommario: Ferie - Festività - Riposo settimanale.
Milano : Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: Allocuzione di René Maheu - É superato Marx? - Equivoco inesauribile - Marx e l'umanesimo co9ntemporaneo - Il contributo di Marx alla conoscenza dell'uomo - Karl Marx e l'epoca contemporanea - Sull'eredità intellettuale di Karla Marx - Marx e il pensiero critico-scientifico - La tecnica e la scienza come ideologie - Un riesame del concetto di rivoluzione - Alcune riflessioni sommarie in occasione di un anniversario - Marx e la fine della storia - Teoria e pratica nel pensiero di Marx - ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zanichelli, stampa 1975
Abstract/Sommario: Come si comporta la luce - Riflessioni e immagini - Rifrazione - Il modello corpuscolare della luce - Introduzione alle onde - Onde e luce - Interferenza - Onde luminose - Moto lungo una traiettoria rettilinea - I vettori.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: Origine e fondamenti della teoria dell'origine vitale dei popoli - Considerazioni sui fondamenti filosofici, storici e scientifici dell'ordine vitale dei popoli - Nuovo fondamento scientifico della sociologia - Il fondamento scientifico dell'ordine vitale dei popoli.
Padova : CEDAM, 1936
Abstract/Sommario: Della funzione del processo civile - Della struttura del processo.
Stuttgart : Deutschen Metallarbeiter-Verbandes, 1928
Abstract/Sommario: Die Entwicklung der Metallarbeit im Rahmen der gesamten deutschen wirtschaftsgeschichte - Die enizelnen Zweige der deutschen Metallindustrie, ihre technisch-wirtschaftliche Entwicklung und volkswirtschaftliche und kulturelle Bedeutung - Schlusswort. Ansätze und Wege zu einer planvollen Gestaltung der deutschen Metallarbeit und Gesamtwirtschaft.
Roma : Editori Riuniti : Istituto Gramsci, 1975
Abstract/Sommario: Politica e cultura in Gramsci (il problema degli intellettuali) - Gramsci e la concezione della società civile - Gramsci e il dibattito teorico nel movimento operaio internazionale - Educazione e scuola in Gramsci - Gramsci e i problemi della letteratura - Gramsci e i problemi della storia italiana - Gramsci e la questione meridionale - Gramsci e il mondo sardo - L'eredità di Gramsci e la cultura sarda.
New York : Macmillan, 1921
Abstract/Sommario: Introduction: by J.R. Commons - Colonial and federal beginnings (to 1827): by David J. Saposs - Citizenship (1827-1833): by Helen L. Sumner - Trade unionism (1833-1839): by Edward B. Mittelman - Humanitarianism (1840-1860): by Henry E. Hoagland.
Napoli : Jovene, 1933
Abstract/Sommario: Il diritto e l'azione - Il processo civile e il rapporto giuridico processuale - Condizioni dell'azione e presupposti processuali. Sistema - La legge processuale - Le leggi processuali civili italiane. Formazione storica dei processi civili moderni - L'attuazione della legge a favore dell'attore mediante cognizione ordinaria - L'attuazione della legge a favore dell'attore mediante cognizione sommaria - L'attuazione della legge a favore dell'attore mediante conservazione - L'attuazione ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1933
Abstract/Sommario: Concetto e caratteri essenziali del legato - Istituzione del legato - Acquisto del legato - La distinzione tra istituzione di erede e legato - Il legato in luogo della legittima.
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1975
Abstract/Sommario: Introduzione: uomini e immagini - La psicologia, la scienza e l'uomo - Wilhelm Wundt, psicologo - Livelli di consapevolezza - La funzione selettiva della coscienza - William James, filosofo - Misure soggettive - L'analisi delle percezioni - Lo spazio - Francis Galton, antropologo - Alfred Binet, psicologo - Riconoscimento e identificazione - La memoria - Ivan Petrovich Pavlov, fisiologo - La ricerca degli atomi di comportamento - B. F. Skinner: l'uomo, il messaggio, la critica - Il com ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, 1961
Abstract/Sommario: Significati e momenti degli studi di sociologia - Metodi di ricerca - Rapporti con la psicologia sociale - Microsociologia.
Milano : Istituto sociale ambrosiano, 1952
Abstract/Sommario: Occupazione e disoccupazione - Mobilità di prestazione, remunerazione, produttività del lavoro.
Torino : G. Einaudi, 1950
Abstract/Sommario: Introduzione - La Costituzione - La Costituzione nel suo complesso - L'uomo quale cittadino - L'uomo quale produttore - L'uomo quale consumatore - La "funzione di guida" - Dittatura o democrazia? - Appendici.
Padova : CEDAM, 1941
Abstract/Sommario: Il credito all'esportazione - Generalità sul credito diretto al commercio estero - Le immobilizzazioni derivanti dall'attività mercantile in genere ed in particolare dalle concessioni di credito mercantile - Il regolamento finanziario internazionale - I rischi finanziari e la loro copertura - L'assicurazione dei rischi finanziari.
Milano : A. Giuffrè, 1942
Abstract/Sommario: I precedenti e le fonti del corporativismo fascista - L'inquadramento individuale e l'inquadramento collettivo - Gli organi e le funzioni sindacali. Il contratto collettivo - L'ordinamento corporativo - Tutela professionale collettiva.
Milano : Società editrice libraria, 1942
Abstract/Sommario: Storia dogmatica del diritto commerciale nel secolo XIX - Il diritto commerciale nel secolo XX - Scienza e metodi del diritto commerciale - Le fonti del diritto commerciale - La legislazione e la letteratura del diritto commerciale - L'impresa commerciale - L'impresa commerciale e l'imprenditore commerciante - Sede, stabilimento, esercizio dell'impresa commerciale - Libri conti e carte dell'impresa commerciale - Registro delle imprese - Il diritto dell'impresa e il suo movimento - Il n ...; [Leggi tutto...]
Bari : Edizioni del Levante, 1957
Abstract/Sommario: Trattato istitutivo della comunità economica europea - Trattato istitutivo della comunità europea dell'energia atomica (Euratom) - Convenzione relativa a talune istituzioni comuni alle comunità europee.
Firenze : Vallecchi, [1926]
Abstract/Sommario: La dissidenza e le elezioni del 16 maggio 1880, 5 e 22 maggio 1880 - La trasformazione de' monti frumentari, 15 giugno 1880 - Le cooperative di credito nel Mezzogiorno, 18 ottobre 1880 - Nuove leggi su demani comunali, 2 dicembre 1880 e 19 novembre 1881 - Scrutinio di lista, 25 marzo 1881 - Le leggi d'eccezione nel sistema tributario, 21 gennaio 1882 - I partiti storici e la XIV Legislatura, 2 settembre 1882 - Il trasformismo e le elezioni del 29 ottobre 1882, 22 ottobre e 7 novembre 1 ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: I soggetti (L'organizzazione amministrativa della P. I. - I privati come soggetti dei rapporti amministrativi).
Le prestazioni e gli oggetti (La prestazione dell'insegnamento - L'educazione negli istituti pubblici - Le biblioteche - Le cose di interesse storico ed artistico e le bellezze naturali).
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1958
Abstract/Sommario: Legge istitutiva del ministero delle partecipazioni statali e relativi atti parlamentari - Decreti di identificazione e decreti di istituzione degli enti di gestione.
Napoli : Jovene, 1958
Abstract/Sommario: I titolari - I destinatari - L'oggetto - Il contenuto e la natura.
Roma : Tip. Artistica, 1959
Abstract/Sommario: Storia della terra - Il petrolio nel globo - Il petrolio in Italia - Elementi di chimica - Tabella pesi atomici - Combustibili liquidi - Legislazione in materia di concessioni per oli minerali - Disposizioni di massima - Vigilanza sulle raffinerie.
Milano : Istituto editoriale scientifico, 1930
Abstract/Sommario: Il soggetto attivo del reato nell'evoluzione storico-dottrinale - L'imputabilità - La personalità giuridica del soggetto attivo del reato nella personalità antropologica del delinquente - Il soggetto attivo del reato di fronte alla legge penale - Il soggetto attivo del reato nella compartecipazione criminosa - Può la persona giuridica essere soggetto attivo di reato? - Può il soggetto attivo essere anche il soggetto passivo del reato? - «Il delitto sportivo».
Roma : Il pensiero scientifico, 1971
Abstract/Sommario: L'inquinamento dell'aria - Sorgenti e principali termini - La diffusione di inquinanti in zone aperte - L'accertamento sperimentale - La diffusione in ambienti confinati.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Organisation et chronique du congres - Compte rendu de la séance d'ouverture du Congrés (31 Mai 1957) - Compte rendu de la séance de cloture du Congrés (9 Juin 1957).
London : H. M. Stationery Office, 1972
Abstract/Sommario: Amendment of CODOT - Introduction - Structure of the classification; major, minor and unit groups - Classified list of titles and codes; major, minor and unit groups and occupations - List of key occupations for statistical purposes - Index of titles - Glossary.
Padova : CEDAM, 1938
Abstract/Sommario: Prefazione al trattato - Nozione, sistema e fonti del diritto del lavoro - Nozioni generali sul contratto individuale di lavoro - Contratto d'impiego privato e contratto di lavoro manuale - Contratti speciali di lavoro.
Milano : Vallardi, 1934
Abstract/Sommario: Introduzione - Le norme penali e la loro applicazione - Il delinquente - Del reato.
Milano: A. Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: L'oggetto della scienza economica - Lo svolgimento storico dell'economia politica - I problemi metodologici fondamentali dell'economia politica.
Messina : G. Principato, [1932?]
Abstract/Sommario: Concetti fondamentali - Il diritto oggettivo in particolare - Le fonti del diritto oggettivo - Interpretazione delle norme giuridiche - Effetti e limiti di efficacia delle norme giuridiche - Il diritto soggettivo in particolare - Acquisto, perdita e modificazione dei diritti - Il negozio giuridico - Influenza del tempo sui rapporti giuridici - Diritto delle persone (Le persone fisiche - Le persone giuridiche).
Napoli : L. Loffredo, 1941
Abstract/Sommario: Evo antico - Medio evo.
Torino : UTET, 1937
Abstract/Sommario: Concetti generali - Delineamento storico - Ragion d'essere del diritto commerciale e sua posizione nel campo del diritto privato - Le fonti del diritto commerciale e le regole dell'interpretazione - Fatti o atti giuridici commerciali: la teoria degli atti di commercio - L'oggetto dei rapporti commerciali - Il soggetto dei rapporti commerciali - I negozi giuridici e le obbligazioni commerciali - I singoli negozi giuridici commerciali.
Torino : UTET, 1932
Abstract/Sommario: Concetti generali - Delineamento storico - Ragion d'essere del diritto commerciale e sua posizione nel campo del diritto privato - Le fonti del diritto commerciale e le regole dell'interpretazione - Gli elementi costitutivi dei rapporti giuridici commerciali - Fatti o atti giuridici commerciali: la teoria degli atti di commercio - L'oggetto dei rapporti commerciali - Il soggetto dei rapporti commerciali - I negozi giuridici e le obbligazioni commerciali - I singoli negozi giuridici e c ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Jovene, 1955
Abstract/Sommario: Concetto, limiti e funzione del diritto penale - La norma penale - Il reato.
Padova : CEDAM, 1955
Abstract/Sommario: La Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale ha ritenuto che la forma migliore di onorare la memoria di DIONISIO ANZILOTTI, che fu suo primo Presidente, fosse quella di curare la pubblicazione di una raccolta di scritti dell'illustre internazionalista, realizzando un'iniziativa, che, Lui vivente, era stata ideata dall'Istituto Italiano di Diritto Internazionale. Il piano della raccolta, già a suo tempo approvato dall'Anzilotti, comprenderà quattro volumi, nei quali saranno r ...; [Leggi tutto...]
Roma : Athenaeum, 1920
Abstract/Sommario: Teorie generali (Dei diritti in generale - Dei subbietti dei diritti ossia delle persone - Degli obbietti dei diritti o teorie generali sulle cose - Acquisto e perdita di diritti - Esercizio e tutela dei diritti).
Diritti reali (Del possesso - Della proprietà - Della servitù - Enfiteusi e superficie - Diritto di pegno e d'ipoteca).