Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : A. Giuffrè, 1950
Abstract/Sommario: Premesse sull'impostazione dell'indagine - L'azienda come oggetto unitario di negozi e rapporti giuridici - Eterogeneità del contenuto dell'azienda - Il complesso dei «rapporti d'impresa» come congegno di individuazione e trapasso dei beni aziendali - I diritti reali sull'azienda: in particolare il diritto di proprietà e quello di usufrutto - Struttura del rapporto di usufrutto di azienda - Diritti e poteri dell'usufruttuario su singoli beni aziendali - I rapporti d'impresa dell'usufru ...; [Leggi tutto...]
Milano : Aracne editrice, 1948
Abstract/Sommario: Elenco alfabetico delle Ditte Associate alla A.F.I.U.M. e caratteristiche della loro produzione di utensileria, attrezzature e strumenti di controllo per la lavorazione dei metalli, del legno e di altri materiali - elencazione per categorie dell'utensileria, delle attrezzature e degli strumenti di controllo per la lavorazione dei metalli, del legno e di materiali vari, prodotti dalle Ditte Associate all'A.F.I.U.M. - utensili per la lavorazione dei metalli - utensili per la lavorazione ...; [Leggi tutto...]
London : G. Allen & Unwin, 1952
Abstract/Sommario: Utility and all that - The economic outlook - On sticking to one's last - A revolutionist's handbook - What has happened to the rate of interest? - Some notes on the theory of interest - British national investment policy - The problem of exports - Does britain face collpase? - western european economic union - Britain and european recovery - Bretton Woods - The terms of trade - Is there a future for banking? - New light on an old story - Stable money.
New York (etc.) : John Wiley and sons, c1968
Abstract/Sommario: Utility and utilitarianism - an overview of the development of utility theory - utility and the classical theory of demand - the utility function and risk - utility and welfare economics.
Milano ; Roma : Rizzoli, 1948
Abstract/Sommario: La rivolta contro la guerra - la nuova tecnica della tirannia - l'utopia collettivista : realtà e miraggio - la democrazia e il problema della pace - il processo alla libertà - il socialismo strada verso la libertà e l'abbondanza? - la civiltà al bivio.
New York : Ronald Press, 1927
Abstract/Sommario: The general vacation movement - The vacation movement in the United States - The vacation movement in countries outside of the United States.
Trieste : Stabilimento tipografico nazionale, 1941
Abstract/Sommario: Questa pubblicazione è dedicata al "vagonaio" delle miniere carbonifere ed ha lo scopo di portare a sua conoscenza i paragrafi di legge e gli avvertimenti dettati dall’esperienza, relativi al servizio dei trasporti in miniera, sia in sotterraneo che a giorno.
Paris : Editions Sociales, 1950
Abstract/Sommario: Le domaine de la valeur: la marchandise - La nature de la valeur - Le calcul de la valeur: la séduction des travaux concrets au travail abstrait socialement nécessaire - Les travaux improductifs - La comparison des valeurs - Les manifestations de la valeur - Prix et valeurs en économie capitaliste - La fonction historique de la loi de la valeur - Les vicissitudes de la théorie de la valeur.
Milano : A. Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: Il controllo giurisdizionale sulle leggi - Limiti materiali delle leggi nelle costituzioni flessibili - Limiti materiali delle leggi nelle costituzioni rigide - La invalidità delle leggi per vizi materiali - Limiti formali dell'attività legislativa ed invalidità delle leggi per vizi formali.
Napoli : STIPED, 1950
Abstract/Sommario: La vallata del medio Volturno - Ambiente fisico e demografico - Agricoltura - Industrie e commercio - Turismo - Trasporti - La questione meridionale - La Vallata del medio Volturno (Allegati).
Milano : ISEDI, 1976
Abstract/Sommario: Il valore è il principio su cui si fonda l'economia politica, scienza della società capitalistico-borghese. Il suo rilievo filosofico, evidente già in Smith, risulta decisivo con Hegel e Marx. La storia di questo concetto è infatti quella del dibattito dell'economia politica con se stessa, oltre che di una tematica che ne supera i confini negandone l'autonomia. Con Sraffa, e oltre Sraffa, questo dibattito è forse giunto oggi a ritrovare le sue radici.
Roma : Edizioni italiane, 1942
Abstract/Sommario: Influenza della legge 30 gennaio 1941 n 14 sulla fase conclusiva della Riforma dei Codici e necessità dell'indagine sul valore giuridico della Carta del Lavoro - La questione del valore giuridico della Carta del Lavoro prima della legge 30 gennaio 1941 n 14 - Giurisprudenza e dottrina sulla Carta del Lavoro prima della legge 30 gennaio n 14 - Posizione giuridica della Carta del Lavoro nell'ordinamento giuridico dello Stato italiano - I principi generali dell'ordinamento giuridico dello ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1961
Abstract/Sommario: Fonti del diritto internazionale in materia del valore in dogana delle merci - Fonti del diritto interno in materia del valore in dogana delle merci - Applicazione del diritto interno ed internazionale in materia del valore in dogana delle merci e tecnica dell'accertamento del valore imponibile.
Milano : Isedi, 1976
Abstract/Sommario: Lo stato attuale della teoria economica - La teoria classica del valore - La teoria del valore nei teorici dell'armonia e nei socialisti - Il concetto di valore secondo Jevons, Walras e la scuola austriaca - Impieghi diversi dello stesso tipo di bene - Scambio a prezzi determinati - Lo scambio isolato - Lo scambio sul mercato aperto - Scambio su più beni. Scambio indiretto - Offerta e domanda - La legge dei costi. La teoria della produzione di Walras - Il concetto di capitale - La teor ...; [Leggi tutto...]
London : Routledge & Kegan Paul, 1958
Abstract/Sommario: International integration - The relation between social theory and social policy - Introduction to study of the negro problem - American ideals and the American conscence - Valiations and beliefs - Encountering - the negro problem - Facts and valuations - Facets of the negro problem - the principle of cumulation - Ends and means in politial economy . The logical crux of all science.
Milano : ETAS Kompass, 1963
Abstract/Sommario: I principi fondamentali della valutazione delle aziende - la determinazione del valore corrente delle attività - la determinazione del goodwill e del valore d'insieme - determinazione del valore intrinseco di parti di un'azienda- conclusione.
Milano : Feltrinelli, 1962
Abstract/Sommario: L'analisi comparata dell'efficienza aziendale: principi generali - La classificazione e la scelta delle aziende - Il rilevamento dei dati aziendali - L'analisi della struttura aziendale - La valutazione dell'efficienza aziendale - L'interpretazione degli indici di efficienza per l'analisi del gruppo omogeneo e delle singole aziende - Vantaggi e limiti dell'analisi dell'efficienza aziendale a mezzo di indici - Analisi dell'efficienza tecnica ed economica di un gruppo di aziende in Campa ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Testo del disegno di legge - Valutazione di costituzionalità del progetto di legge Vigorelli per la estensione della efficacia dei contratti collettivi di lavoro - Aspetti e riflessi processuali.
Milano : Istituto editoriale scientifico, 1927
Abstract/Sommario: Le norme di legge in materia di valutazione d'inventario - La valutazione in generale - La valutazione di alcuni tra i più comuni e principali elementi del patrimonio delle imprese - La valutazione del netto patrimoniale e delle sue parti ideali.
Varese : Amministrazione provinciale di Varese, 1963
Abstract/Sommario: L'andamento demografico - L'andamento del reddito - L'agricoltura e le sue prospettive di sviluppo - Attività extra-agricole in particolare l'industria - Bisogni della comunità ed infrastrutture - L'istruzione pubblica - La finanza locale - Sintesi e schede della situazione economico-amministrativa dei 140 comuni.