Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Torino : Einaudi, 1975
Abstract/Sommario: La fine del marxismo? - Feuerbach e Marx - Tra l'ideale e l'azione - Intorno alla filosofia di Marx - Il concetto di necessità nel materialismo storico - Socialismo e filosofia - Spirito rivoluzionario e senso storico - Leninismo e marxismo - L'insegnamento di Marx - Per una coscienza realistica della storia e della rivoluzione sociale - L'antinomia della coscienza rivoluzionaria - Il problema sociale contemporaneo - Forza e violenza nella storia - Il materialismo storico - Contributo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cooperativa grafica degli operai, 1922
Abstract/Sommario: Per la torza volta - nel corso dei venti anni di vita dell'Umanitaria - ripresentiamo agii amici di essa la storia della sua azione.
Queste pagine furono scritte a sbalzi, negli attimi strappati al lavoro febbrile di ogni giorno, durante gli anni della guerra e in quelli successivi all'armistizio.
L'esposizione riuscì per questo non armonica e non sempre accurata come avremmo voluto: le trattazioni sono talora minuziose e tal altra troppo affrettate e concise; il resoconto di qualche ...; [Leggi tutto...]
Queste pagine furono scritte a sbalzi, negli attimi strappati al lavoro febbrile di ogni giorno, durante gli anni della guerra e in quelli successivi all'armistizio.
L'esposizione riuscì per questo non armonica e non sempre accurata come avremmo voluto: le trattazioni sono talora minuziose e tal altra troppo affrettate e concise; il resoconto di qualche ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffre, 1960
Abstract/Sommario: Introduzione - cenni sullo sviluppo geologico dei terreni umbri - l'antico lago tiberino - i processi formativi delle ligniti - Umbria di oggi - ubicazione e localizzazione dei giacimenti ligniferi in Umbria - relatività del giudizio economico per l'impiego delle ligniti - la lignite nella economia nazionale ed in quella umbra - l'impiego delle ligniti nel settore dei combustibili - la lignite nella produzione termoelettrica - la lignite ela produzione di gas - altri impieghi utili de ...; [Leggi tutto...]
New York : Raven Press, 1965
Abstract/Sommario: This book is an anthology of fundamental papers dealing with undecidability and unsolvability. It begins with Godel's epoch-making paper of 1931 in which it was shown for the first time that systems of logic, no matter how powerful, could never admit proofs of all true assertions of arithmetic. In the anthology, there are the basic papers of Godel, Church, Turing, and Post in which the class of recursive functions was singled out and seen to be just the class of functions that can be c ...; [Leggi tutto...]
Princeton, (N.J.) : Princeton university press, 1965
Abstract/Sommario: Introduction - regional underdevelopment in the south of Italy. Central and south-west France - what has been done to redress the situation regional imbalances in the european economic community - freedem of circulation within the community and financial institutions - agriculture - other main economic factors - risks inherent in integration between developed and underdeveloped regions - appendix.
Englewood Cliffs (N.J.) : Prentice-Hall, 1965
Abstract/Sommario: Introduction - wealth and output - output and income - saving and investment - the consumption sector - the investment sector - investment and equilibrium - the government sector - money and prices - the determination of output - employment and output - the problem of growth.
Boston : Houghton Mifflin Company, c1964
Abstract/Sommario: Economics: the study of production and consumption - business and prices in our economy - the role of industry, labor and agriculture - the creation and employment of money -private and national wealth and income - our american economy in a divided world.
New York : Robert M. McBride, 1934
Abstract/Sommario: International Harvester: the corporation that revolutionized farming - U.S. Rubber: the corporation that believes in inflation - Ford: the corporation that doesn't believe in stockholders or titles - United Shoe Machinery: the corporation that rents but never sells - Continental Can: the corporation that ties the can to culinary troubles - Air Reduction: the corporation that makes a flame hotter than hell - National Steel: the corporation that sits on its sources of supply - Johns-Manv ...; [Leggi tutto...]
New York [ecc.] : J. Wiley and sons, 1964
Abstract/Sommario: The problem of unemployment, by Arthur M. Ross - Retraining and labor market policies - The problem of expanding economy activity - What can we learn from european experience? - Conclusion by Arthur M Ross.
New York : National association of manufacturers, 1933
Abstract/Sommario: World extent of compulsory public unemployment insurance - What are the pincipal features of the foreign laws? - What are the chief american proposal and the pincipal features of each? - Are the american proposal essentially different from the foreign laws - The real aim of leading advocates of such proposal - Can employers prevent unemployment? - "Technological unemployment"; "Technocracy"; "Overproduction" - Are industrial unemployment and industrial accidents comparable? - Alleged c ...; [Leggi tutto...]
London : His majesty's stationery office, 1931
Abstract/Sommario: Report of the german advisory commission on unemployment - The combating of unemployment by the creation of employment - Unemployment insurance and relief - Recommendations of the commission.
Roma : Istituto per l'Europa Orientale, [1929?]
Abstract/Sommario: I rapporti fra Italia e L'Ungheria - Geografia, etnografia, storia, politica - Economia-finanze - Lingua letteratura arte scienze scuole.
Padova : CEDAM, 1929
Abstract/Sommario: L'Ungheria prebellica - L'Ungheria nel periodo bellico - Le due rivoluzioni - Il trattato di Trianon - Il tentativo di ricostruzione finanziaria del ministro Hegedus - L'ufficio nazionale di emissione e l'aggravarsi del processo inflazionista - L'ultima fase dell'inflazione e l'intervento della società delle nazioni - La ricostruzione finanziaria - La situazione attuale dell'Ungheria.
Milano : UNI - Ente Nazionale per l'unificazione nell'industria, 1942
Abstract/Sommario: Generalità - L'unificazione nell'industria - Campi d'attività dell'unificazione - La tipizzazione - Caratteristiche e vantaggi dell'unificazione - L'unificazione nella pratica aziendale - L'insegnamento dell'unificazione - L'unificazione dell'economia domestica - L'unificazione in tempo di guerra - L'avvenire dell'unificazione.
London : Asia, 1964
Abstract/Sommario: The choice of projection technique; basic assumptions in the model; the data its sources; annual allocation of the Five Year Plan total - Choice of variables for the model; single equation vs. simultaneous system; a demonstration of a condensed form of the model; problem of fitting - Elaborate formulation of the model; evaluation of the coefficients in "Reduced form" - projecting model foe expenditure, income and price; projections on the basis of first set of assumptions; reliability ...; [Leggi tutto...]
[Zurich : Orell, dopo 1962]
Abstract/Sommario: La fondation d'une banque il y a cent ans - L'ere de Winterthur - De la banque Winterthur a l'union de banque Suisses - L'union de banque Suisses jusqu'en 1945 - L'union de banque Suisses depuis 1945.
Milano : Associazione Italiana Editori, 1956
Abstract/Sommario: Droit d'auteur - Commerce de la Librairie - Sujets musicaux - Divers.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Delle integrazioni economiche fra stati e dei mercati comuni in generale - Gli accordi tariffari e commerciali e la cooperazione economica europea del dopoguerra - Del trattato sulla comunità economica europea con particolare riferimento all'unione doganale ed alle norme sul mercato comune - La politica fiscale del mercato comune - Sistema economico e sistema finanziario italiano - Il mercato comune ed i dazi doganali - Il mercato comune e le imposte di consumo - Il mercato comune, le ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Trimarchi, 1935
Abstract/Sommario: Caratteri generali dell'U.R.S.S. - Il problema della nazionalità e la formazione dell'unione Sovietica - L'ordinamento costituzionale dell'U.R.S.S. - La natura giuridica dell'U.R.S.S.
Padova : CEDAM, 1951
Abstract/Sommario: Unità e pluralità di reati - Pluralità di norme ed unità di reato - Pluralità di norme e pluralità di reati, il concorso ideale - Pluralità di norme ed unità legale di reato.