Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Napoli : Liguori, 1978
Abstract/Sommario: Questo gruppo di saggi è il risultato dell'opportunità offerta all’autore di dedicare più di un anno di riflessioni allo stato dell’economia. Il volume vuole offrire le spiegazioni, i commenti e le perplessità di Koopmans su alcuni recenti sviluppi della teoria economica e sul carattere e le basi della conoscenza economica. I saggi riflettono, come sottolinea lo stesso autore, le preoccupazioni riguardo il parallelo e connesso sviluppo della teoria economica, dell'osservazione e della ...; [Leggi tutto...]
Roma : Latium, stampa 1941
Abstract/Sommario: Dal Rinascimento al secolo XVIII - La Rivoluzione francese e l'età Napoleonica - Dal 1815 al Trattato di Villafranca - Da Villafranca a Porta Pia - 1870-1914 - 1914-1922 - 1922-1936 - Dalla proclamazione dell'Impero alla nuova Guerra Mondiale: 9 maggio 1936-1 settembre 1939- Epilogo.
Vicenza : Società Anonima Tipografica, 1919
Abstract/Sommario: Il sindacalismo (Alcune distinzioni preliminari - Corporazioni antiche ed organizzazioni moderne - Origini e sviluppo del Sindacalismo in Francia - La decadenza del Sindacalismo in Francia - La morale della violenza - Marxismo e Sindacalismo).
I sindacati (Rassegna ed analisi delle maggiori organizzazioni sindacali di lavoratori in tutti i Paesi - L'organizzazione sindacale in Italia - L'Internazionale sindacalista socialista).
La scuola sociale cattolica (Le Classi - Lo Stato e le C ...; [Leggi tutto...]
I sindacati (Rassegna ed analisi delle maggiori organizzazioni sindacali di lavoratori in tutti i Paesi - L'organizzazione sindacale in Italia - L'Internazionale sindacalista socialista).
La scuola sociale cattolica (Le Classi - Lo Stato e le C ...; [Leggi tutto...]
Washington : United States Department of Labor, [1955]
Abstract/Sommario: Reprint of testimony taken at hearings by the Subcommittee on Economic Stabilization of the Joint Committee on the Economic Report, 84th Congress, 1st sess., Washington, 1955.
Torino : Fratelli Bocca, 1901
Abstract/Sommario: Tutela dei lavoratori addetti alle fabbriche (Inghilterra - Germania - Austria-Ungheria - Francia - Belgio - Olanda - Danimarca - Svezia e Norvegia - Russia - Svizzera - Spagna - Portogallo - Stati Uniti) - Tutela del lavoro fuori dalle fabbriche (Inghilterra - Germania - Austria-Ungheria - Francia - Belgio - Svizzera) - Leggi repressive (Inghilterra - Germania - Austria-Ungheria - Francia - Belgio - Spagna - Portogallo) - Italia: che rimane a farsi in Italia?
Roma : USILA, 1939
Abstract/Sommario: Esenzioni temporanee per agevolare lo sviluppo edilizio - Normali del ministero delle finanze sulle esenzioni venticinquennali e trentennali - Leggi, regolamenti ed istruzioni ministeriali relativi alla imposta fabbricati, alla sottoscrizione obbligatoria al prestito redimibile 5% ed alla relativa imposta straordinaria immobiliare, alle sovraimposte fondiarie, ai controlli di miglioria, di fognatura, sindacale; alla tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, alla imposta di co ...; [Leggi tutto...]
Rocca San Casciano : Cappelli, 1952
Abstract/Sommario: Testimonianza di Benco - Trieste e il suo diritto all'Italia - Il Municipio romano - Nella bufera barbarica - Il comune italico - Tra assedi e sopraffazioni - La potenza dell'italianità - Il periodo napoleonico e la reazione - Città capitana nel movimento nazionale - Nel cuore del risorgimento - La città irredenta - In Italia e per sempre - Gli Slavi e noi - Il ragionevole è inattuale? - La corda al collo - Giornata esecranda.
[Roma] : Presidenza del consiglio dei ministri, Servizio informazioni, 1958
Abstract/Sommario: La situazione politica e amministrativa - Panorama economico - Commercio e traffici - Industria, artigianato, turismo - Credito e assicurazioni - Agricoltura e pesca - Vita culturale - Il Governo italiano per Trieste.
Roma : Mediterranea, 1942
Abstract/Sommario: Il mondo che noi creammo - La forza muscolare - La conquista delle forze naturali - Pericolo e benedizione delle macchine - La grande sintesi.
Roma ; Bari : Laterza, 1979
Abstract/Sommario: Dopo Le rivoluzioni borghesi 1789- 1848, E. J. Hobsbawm porta avanti in questo volume la sua appassionata analisi storica della borghesia dalla Rivoluzione francese al 1914: è la prima trattazione ampia e rigorosa degli anni centrali dell’occupazione del potere in ogni angolo del mondo da parte della borghesia. Hobsbawm ne segue con scrittura vivace gli sviluppi non solo economici e politici, ma anche culturali, ideologici e artistici, restituendoci così, attraverso il quadro completo ...; [Leggi tutto...]
London [etc.] : Cassell and Company, 1920
Abstract/Sommario: Wealth the product of ideas - Why poverty remains - An unorganized nation faces war - The national organization of the munitions supply - The nationalization of shipping - The national food supply - The national synthesis of 1914-1918 - The resumption of disorder - The existing national framework - The business man and the official - "Extravagant and wasteful" - First things first - The national and the international - Of orders and freedoms.
Paris : Gallimard, 1970
Abstract/Sommario: Preface de Jean-Paul Sartre - sur la culture, la politique, l'histoire recente, les generations et aussi les entretiens - Laco Novomesky - Milan Kundera - Josef Skovorecky - Ludvik Vaculik - Jiri Mucha - Jaroslav Putik - Dominik Tatarka - Eduard Goldstucker - Jan Skacel - Peter Karvas - Ivan Klima - Vaclav Havel - epilogue : Karel Kosik.
Paris : Librairie de Medicis, 1950
Abstract/Sommario: Les trusts dans differentes industries - La politique des trusts - Les cartels dans differentes industries - La politique des cartels.
Paris : Librairie generale de droit et de jurisprudence, 1967
Abstract/Sommario: Du livre de M. Carabiber que nous avons l'honneur de présenter au public nous serions tentès de dire, selon une expression pretée au Dieu des Dieux par son plus récent biographe, Maurice Druon, qu'il constitue une action juste à l'heure juste.
Roma : Istituto di Medicina sociale, [circa 1950]
Abstract/Sommario: La tubercolosi, malattia sociale - L'eredità e l'ambiente nella tubercolosi - Principi di epidemiologia della tubercolosi - Il valore delle cifre - la tubercolosi nel tempo e nello spazio - Caratteristiche di incidenza - Tubercolosi ed ambiente - Prevenzione e profilassi - L'accertamento dei malati - L'assistenza sanitaria - L'assistenza post-sanatoriale - Attività scientifica, propaganda ed educazione sanitaria - Conclusioni e direttiva pratiche - Bibliografia essenziale.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Premesse storiche e geopolitiche - Le attività economiche - La collaborazione italo-turca.
Palermo : Zangara, stampa 1957
Abstract/Sommario: Educazione turistica - Coscienza turistica siciliana - Turismo sociale in Sicilia. L'educazione capillare delle masse necessaria all'incremento del turismo - Il turismo scienza o industria? - Scuola e turismo. Scuole professionali turistico alberghiere in Sicilia - Turismo e cultura.
Sondrio : Ente provinciale per il turismo, [1965?]
Abstract/Sommario: Giovedì 5 marzo 1964, seduta antimeridiana - Giovedì 5 marzo 1964, seduta pomeridiana - Venerdì 6 marzo,seduta pomeridiana - Sabato 7 marzo, seduta antimeridiana - Sabato 7 marzo, seduta pomeridiana.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Considerazioni sul tema - Posizione del turismo e relative definizioni - Movimento dei forestieri e turismo - Difficoltà di una discriminazione - Il turismo individuabile come tale in quanto localizzato - Incompletezza delle statistiche - Il reddito come fattore preminente in relazione al complesso fenomeno economico - Ancora in tema di localizzazione del fenomeno - Necessità di uniformare le rilevazioni statistiche specie ai passaggi di frontiera - Limiti all'uso del campione nelle in ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: La protezione sociale - La prevenzione - Le cure mediche - Le malattie professionali nell'industria - Le malattie professionali in agricoltura - La silicosi e l'asbestosi - La protezione dei medici radiologi - Assetto internazionale del problema - L'azione della Comunità Economica Europea per L'armonizzazione dei sistemi di assicurazione contro le malattie professionali nei paesi del M.E.C..