Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : U. Hoepli, 1937
Abstract/Sommario: Organizzazione corporativa degli scambi con l'estero - Dogane - Valute - Compensazioni private - Clearing - Scambi e valute nell'impero, nelle colonie e nei possedimenti italiani - Quota 90.
Milano : U. Hoepli, 1935
Abstract/Sommario: Il sistema doganale italiano - Regime valutario - Clearings - Compensazioni private.
Roma : Tip. V. Ferri, 1959
Abstract/Sommario: La negoziazione della merci in campo internazionale - Gli scambi con l'estero - Nozioni di tecnica doganale.. - La regolazione delle merci in campo internazionale - gli scambi con l'estero - Nozioni di tecnica doganale.
Padova : CEDAM, 1958
Abstract/Sommario: Le strutture di negoziazione - Il finanziamento delle operazioni di commercio estero - Il controllo statale del commercio estero.
Milano : Giuffrè, 1949
Abstract/Sommario: I vincoli qualitativi al commercio internazionale - I vincoli quantitativi al commercio internazionale.
Roma : Tip. L. Morara, stampa 1963
Abstract/Sommario: Moneta e credito nella unione sovietica - il sistema del credito a breve termine nell'Unione Sovietica - il sistema dei regolamenti per giro conto nell'Unione Sovietica e sua organizzazione.
Milano : U. Hoepli, 1941
Abstract/Sommario: Fondamenti fisici e chimici - Combustione - Distillazione del carbon fossile - La distribuzione del gas - Impieghi del gas - Gas tecnici combustibili - Metodi di analisi.
Roma : ENIOS, 1939
Abstract/Sommario: Il magazzino - Classificazione e definizione delle merci - Il locale per il magazzino - Il servizio del magazzino e la sua contabilità - La direzione e i problemi finanziari del magazzino - I vari servizi dell'azienda e il magazzino - Teoria del magazzino.
Perugia : Università, 1968
Abstract/Sommario: Sintesi dei risultati della ricerca - I risultati della ricerca relativi alla sezione industrie metallurgiche e meccaniche - I risultati della ricerca relativi alla sezione industrie manufatturiere varie - I risultati della ricerca relativi ai settori produttivi delle industrie agricole ed alimentari, edili, estrattive - I risultati della ricerca relativi alla sezione attività terziarie.
Milano : A. Giuffrè, 1960
Abstract/Sommario: Tecniche e problemi delle ricerche di mercato - Applicazioni delle ricerche di mercato nei vari campi e settori - Geografia del marketing - Istituti per lo studio dei mercati e insegnamento del marketing.
Milano : Il Saggiatore, 1976
Abstract/Sommario: Staffa, combattimento d'urto a cavallo, feudalesimo e cavalleria - La rivoluzione agraria dell'alto medioevo - Ricerche medioevali sull'energia meccanica e sulle macchine.
Milano : Hoepli, 1959
Abstract/Sommario: Produzione e distribuzione - I principi e ie metodi dell'organizzazione industriale - Il fattore umano - I mezzi di produzione - Materie ed energie - Lo stato come fattore economico - La produttività e il flusso dei beni - L'esecuzione - I metodi e i tempi - Le nuove tecniche della produzione - La teoria e la pratica dei costi - La distribuzione.
Roma : Avio, 1954
Abstract/Sommario: Le conseguenze sociali del progresso tecnico - Alcuni modi di intendere la «evoluzione tecnica» - Le conseguenze sociali della tecnologia nelle società industrializzate - Le conseguenze sociali dell'evoluzione tecnica considerate dal punto di vista sociologico - Il progresso tecnico e la scienza economica - Il diritto e il progresso delle tecniche - Le conseguenze sociali dell'evoluzione tecnica dal punto di vista psicologico - La tecnologia occidentale e gli aborigeni australiani - La ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1963
Abstract/Sommario: La funzione di vendita - Scritti vari sulla distribuzione.
Roma : Edizioni dell'Ateneo, 1959
Abstract/Sommario: Considerazioni sugli intellettuali come classe - Nascono i tecnici - I tecnici nel novecento - Il "valore" sociale dei tecnici - Tecnici ed intellettuali - Il superamento dei tecnici.
Bologna : Il mulino, 1975
Abstract/Sommario: La posizione nei confronti dell'occupazione - Mutamenti intervenuti nel decennio '60-'70 sul mercato del lavoro - Sulla proletarizzazione dei tecnici - Gli orientamenti politici dei diplomati - Appendice metodologica.
Torino : Bocca, 1933
Abstract/Sommario: La polemica sulla tecnocrazia in America - Le fonti di energia e il macchinismo-I salari e la disoccupazione - Il pryce system - Il senso attuale della tecnocrazia.
Bari : Laterza, 1966
Abstract/Sommario: L'intervento tecnocratico - l'ideologia tecnocratica.
Brescia : La Scuola, 1973
Abstract/Sommario: Etimologia di «insegnamento» - La scienza dell'apprendimento e l'arte dell'insegnamento - Le macchine per insegnare - La tecnologia dell'insegnamento - Cause degli insuccessi dell'insegnante - Insegnare a pensare - La motivazione dell'allievo - Lo studente creativo - La disciplina, il comportamento etico e l'autocontrollo - Una revisione dell'insegnamento - Il comportamento dell'establishment.
Brescia : La scuola, 1976
Abstract/Sommario: Etimologia di «insegnamento» - La scienza dell'apprendimento e l'arte dell'insegnamento - Le macchine per insegnare - La tecnologia dell'insegnamento - Cause degli insuccessi dell'insegnante - Insegnare a pensare - La motivazione dell'allievo - Lo studente creativo - La disciplina, il comportamento etico e l'autocontrollo - Una revisione dell'insegnamento - Il comportamento dell'establishment.