Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
New York : J. Wiley & sons ; London : Chapman & Hall, 1953
Abstract/Sommario: Economic measurements for policy and prediction - Identification problems in economic model construction - Causal ordering and identifiability - Methods of measuring the marginal propensity to consume - Statistical analysis of the demand for food: examples of simultaneous estimation of structural equations - The estimation of simultaneous linear economic relationships - Asymptotic properties of limited-information estimates under generalized conditions - An example of loss of efficency ...; [Leggi tutto...]
Stanford : Stanford university press, Ca., 1958
Abstract/Sommario: Existence theorems - Grandient method - Methods of linear and quadratic programming.
Cambridge [etc.] : Cambridge University press, 1968
Abstract/Sommario: The regulation of international sea transport - USA legislation and the foreign shippower : a critique - investmehnt in shipping and the balance of payments : a case-study of import-substitution policy - economic criteria for optimal ship designs- the economic of automation in British shipping - the turnround of cargo liners and its effects on the sea transports costs - towards an economic appraisal of port investments.
Baltimore : Johns Hopkins press, c 1967
Abstract/Sommario: Trade arrangements among industrial countries : effects on the united states - trade arrangements among industrial countries : effects on Canada - trade arrangements among industrial countries : effects on the common market - trade arrangements among industrial countries : effects on the united kingdom - trade arrangements among industrial countries : effects on scandinavia - trade arrangements among industrial countries : effects on japan - fiscal and social barriers to economic integ ...; [Leggi tutto...]
New York [etc.] : J. Wiley, 1967
Abstract/Sommario: Consumer expenditures and the capital account - Consumer debt and spending: some evidence from analysis of a survey - An empirical study of cash, securities, and other current accoiunts of large corporations - An empirical examination of a commercial bank loan offer function - An empirical model of commercial bank portfolio management - Life insurance investment: the experience of four companies.
Bucureʂti : Intreprinderea Poligrafica, 1967
Abstract/Sommario: Cuprins - statistica teoretica, statistica matematica, si aplicarea matematicii in economie - calculatore electronice, programare, cibernetica economica si mecanizarea evidentei - industrie - agricultura - transporturi - circulatia marfurilor - munca si salarii - investitii si constructii, foduri fixe - balantele economiei nationale si statistica financiaria - statistica demografica, statistica nivelului de trai, statistica invatamintului, sanatatii si culturii.
Roma : Foro Italiano, 1940-1941
Abstract/Sommario: (Gennaio-Giugno 1940) Eugenio Spasiano: Sul concetto di nave - Antonio Scialoja: Navi e galleggiamenti - Francesco M. Dominedò: Considerazioni sulla classificazione dei contratti di utilizzazione delle navi - Antonio Lefebvre D'Ovidio: Sulla disciplina della responsabilità del vettore - Amedeo Giannini: Lettera di garanzia - Dante Gaeta: Gli atti dello stato civile a bordo delle navi e degli aeromobili - Giovanni Leone: Considerazioni sulla sistemazione del diritto penale della navigaz ...; [Leggi tutto...]
Milano : [Industrie grafiche italiane Stucchi!, ©1965
Abstract/Sommario: Obiettivi e principi dello studio del lavoro - Lo studio dei metodi - La misurazione del lavoro - Utilizzazione dei risultati dello studio del lavoro.
[Milano] : A.N.I.D.E.L., 1950
Abstract/Sommario: Come si pone il problema - Forme tariffarie - Libertà e vincoli delle tariffe in Italia - Il problema negli altri stati - Tariffa uniformata per illuminazione - Tariffa uniformata per forniture di forza motrice fino a 30 kW - Tariffa uniformata per usi domestici - Applicazione delle tariffe uniformate - Condizioni uniformate di fornitura.
Palermo : Fiorenza, 1913
Abstract/Sommario: L'elaborazione del concetto della cooperazione nei cooperatori, negli scrittori, nelle leggi - Valutazione delle principali tendenze dottrinali sul carattere economico della cooperazione - Il concetto e il carattere economico della cooperazione.
Livorno : Il Telegrafo, 1967
Abstract/Sommario: Cenni storici e geografici - La popolazione - Le risorse economiche - I servizi - I Comuni dell'Elba: Caratteri e risorse - I problemi dello sviluppo elbano - L'Elba e la cassa per il mezzogiorno.
Milano : Il borghese, 1959
Abstract/Sommario: I fabbricanti d'avvenire democratico - Gli onorevoli della Crusca - Il parlamento si diverte - Le vestali della cultura - I grandi problemi italiani - La prostituzione in parlamento - La sagra della vergogna - Battaglie democratiche - I fatti loro - Le opere e i giorni - Gli onorevoli sono stanchi - L'esempio dei legislatori - Il complesso del fischietto - Scontri di titani - Gratta, gratta, siamo tutti italiani - Prontuario di concetti ad uso del perfetto parlamentare.
Bologna : C. Zuffi, 1949
Abstract/Sommario: Aspetti del rischio dei mercati a termine.
Roma : Tipografia Cuggiani, 1933
Abstract/Sommario: Ammontare e distribuzione dei redditi - La concentrazione dei redditi.
Berlin: vdi- verlag gmbh ; 1938
Abstract/Sommario: Anhang - schrifttum.
Berlin : Kolonialen rundschau, 1934
Abstract/Sommario: Die imperialistiche periode - die dominial und anglisierungspolitik milners - die schopfung der sudafrikanischen union - die union und libre gegenwartsprobleme.
New York ; London : McGraw-Hill, 1924
Abstract/Sommario: General information - The sugar tariff.
Milano : La stampa commerciale, 1937
Abstract/Sommario: La quercia sugherifera - L'industria - Produzione e commercio.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: La dottrina dei rapporti contrattuali di fatto - I c. d. rapporti contrattuali di fatto nel diritto positivo.
Roma : Rinascita, 1948
Abstract/Sommario: L'unione degli operai nella lotta contro il capitalismo - Indissolubilità della lotta economica e della lotta politica - La neutralità dei sindacati - La funzione dello sciopero di massa nella rivoluzione del 1905 - Sulla necessità di fondare il sindacato degli operai agricoli della Russia - I compiti dei sindacati durante la dittatura del proletariato - I rivoluzionari devono lavorare nei sindacati reazionari? - I sindacati e la crisi economica dei paesi capitalisti - Discorso sui sin ...; [Leggi tutto...]