Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Tubingen : Mohr, 1935
Abstract/Sommario: Abkurzungen bei den quellennachweisen - sonstige wortabkurzungen - mabzeichen - auslandische mabe und hire umrechnung.
Padova : CEDAM, 1936
Abstract/Sommario: Società e stato corporativo - Le teorie dello stato corporativo - Le teorie etiche - La teoria giuridica.
Milano : Hoepli, 1928
Abstract/Sommario: I precedenti storici - Le norme e i principi fondamentali del sistema - L'applicazione e gli sviluppi dell'ordinamento corporativo dello Stato - Bibliografia - Legislazione.
Bologna : Il Mulino, 1973
Abstract/Sommario: Potere e libertà (Premesse a uno studio sul potere politico - Il concetto di libertà politica - Libertà intellettuale e libertà politica - Sui limiti di una disubbidienza giustificata - Angoscia e politica) - Alle origini del costituzionalismo (Le forme del diritto naturale - Montesquieu) - Strutture sociali e forme giuridiche (Mutamenti della funzione della legge nella società borghese - Economia politica nel ventesimo secolo - Sulla teoria dello stato federale - Note sulle teorie del ...; [Leggi tutto...]
Ferrara : Società tipografica editrice Taddei, [1921]
Abstract/Sommario: Il problema dello Stato di diritto - Stato di diritto, Stato giuridico, Stato legale - La storia "interna" della dottrina - lo Stato-noumeno trascendente di Rousseau - Lo Stato-noumeno immanente di Hegel - Lo Stato di diritto e lo Stato etico - Se lo Stato hegeliano sia Stato moderno.
Firenze : Sansoni, 1958
Abstract/Sommario: Colapietra Raffaele: I rapporti fra stato e chiesa dal 700 a oggi - Rossi Ernesto: Il programma politico della chiesa - Giordani Igino: La chiesa come forza politica in Italia - Gorresio Vittorio: L'inserzione della chiesa nella politica attiva - Jemolo Arturo Carlo: Concordato e conciliazione - Tagliacozzo Enzo: Il concordato va abolito - Alatri Paolo: Concordato e clericalismo - Conti Gabriele: Le conseguenze finanziarie dei patti lateranensi-Gozzer Giovanni: Scuola laica e scuola co ...; [Leggi tutto...]
Roma : ed. Ecap. Ente Confederale di Addestramento Professionale, 1957 (Tip. Modelgraf)
Abstract/Sommario: La costituzione della Repubblica Italiana - Diritti e doveri dei cittadini - Ordinamento della Repubblica.
Milano : Fratelli Treves, 1920
Abstract/Sommario: Dati generali sul costo di una guerra - Dati descrittivi sulla nostra politica finanziaria - I prestiti all'interno - Alcune osservazioni sulla circolazione nel suo insieme - Di alcuni effetti sociali della politica monetaria.
Roma : Libreria del Littorio, [1931]
Abstract/Sommario: Dei delitti contro l'economia pubblica - Scioperi e serrate nel diritto penale - Per l'autorità dello stato - La disciplina del contratto di lavoro - Lo stato e i produttori nella carta del lavoro - La politica fascista.
Roma : Libreria del Littorio, 1928
Abstract/Sommario: Parte generale - Legislazione internazionale del lavoro - Legislazione del lavoro e movimento sindacale nei principali stati - Legislazione sociale interna e comparata - Fisiopatologia del lavoro.
Roma : Cinque lune, c1965
Abstract/Sommario: Presentazione di Felice Balbo alla prima edizione - l'Italia verso la piena occupazione - la politica di piano - lo stato imprenditore - fini ed obbiettivi nell'azione economica pubblica.
Milano : [s.n.], 1959
Abstract/Sommario: I giacimenti di minerali di ferro dell'Algeria settentrionale - i giacimenti di minerali di ferro nel Marocco ex spagnuolo.
Firenze : Vallecchi, 1927
Abstract/Sommario: Le forme storiche dello Stato - Teoria dello Stato.
Bologna : Cappelli, stampa 1925
Abstract/Sommario: Fascismo e cultura - Fascismo come «Conservazione rivoluzionaria» - Il fascismo e la crisi del socialismo - Sindacalismo e nazionalismo - Il fascismo come unità di sindacalismo e di nazionalismo - La riforma costituzionale e i sindacati - Il sindacalismo. Vecchio e nuovo sindacalismo. Il sindacalismo nazionale - Rapporto fra sindacato e sindacato e fra Stato e sindacati - Lo «Stato sindacale» ed il nuovo liberalismo - Statuti, patti, leggi - Il riconoscimento «istituzionale» dei sindac ...; [Leggi tutto...]
Roma : Libreria del littorio, 1929
Abstract/Sommario: Le teorie fondamentali del diritto pubblico - La dottrina generale del fascismo - La trasformazione dello stato.
Roma : Athenaeum, 1931
Abstract/Sommario: Lo stato e la società nazionale - L'unità dello stato - La sovranità dello stato.
Roma : Tipografia Fr.lli Pallotta, 1915
Abstract/Sommario: Il concetto del «diritto» nello Stato moderno - Natura del rapporto d'impiego ferroviario - Assunzione in servizio - Doveri degli agenti - Diritti degli agenti in genere; diritto al posto - Aspettative - Modificazioni del rapporto d'impiego - Cessazione del rapporto d'impiego: generalità - Garanzie del personale in genere.
Bari : Laterza, 1953
Abstract/Sommario: Dal principio del secolo alla seconda guerra mondiale - Le attuali condizioni ambientali dell'industria italiana - Origine e attività dell'IRI nel suo primo decennio - L'attuale struttura giuridico-economica dell'IRI - Le partecipazioni dell'IRI nei diversi settori - Critiche, prospettive e proposte.
Roma : Stamperia Reale, 1932
Abstract/Sommario: I limiti del problema - Il Principio etico - Il principio positivo - Il concorso dei due principi - Fonte ed efficacia dell'ordinamento giuridico - Mutabilità dei fattori dell'ordinamento giuridico - Il popolo - L'elemento storico - L'elemento positivo e contingente - La norma giuridica - Transizione - Concetto dello Stato.
Firenze : Vallecchi, 1922
Abstract/Sommario: La cooperativa Garibaldi - La polemica della cooperativa Garibaldi - Una prima lettera del capitano Giulietti - Una seconda lettera del comandante Rizzo - La storia del finanziamento della cooperativa Garibaldi - Il finanziamento della Garibaldi giudicato dalla gente di mare - Una risposta telefonica e una seconda lettera del capitano Giulietti - Botta e risposta a proposito di una terza lettera comandante Rizzo - Una terza lettera del capitano Giulietti - Una sfida che il capitano Gi ...; [Leggi tutto...]