Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
New York : Ronald Press Company, 1930
Abstract/Sommario: Development of standard costs - Operating budgets - Routine methods for standard costs - Cost and profit variation formulas - Installing standard costs - Standard cost procedure in wholesaling - Standard cost procedure in manufacturing - Analysis of cost variations.
London : I. Pitman, 1933
Abstract/Sommario: Introduction to principles - Introduction to technique - Cost variation - Labour cost standards - Material cost standards - Overhead cost standards - Labour cost control - Material cost control - Cost control of production departments - Cost control of the supply of services - Sales cost standards and control - Cost summarization and financial control.
Paris : Librairie technique et économie, 1938
Abstract/Sommario: Organisation et fonctionnement de la standardisation - nature juridique de la standardisation - conclusion.
Bari : Laterza, 1931
Abstract/Sommario: Aspetti della vita del popolo - Nella fabbrica - Di fronte al macchinismo - La rimunerazione del lavoro - La disoccupazione tecnica - La sicurezza e l'igiene del lavoro - Le unioni operaie - Un'esperienza storica - Verso un avvenire intellettuale.
Liverpool : Liverpool University Press, 1958
Abstract/Sommario: The nationalised sector of the Prussian economy - The state and the rise of the coal and iron industries 1740-1870 - The state and the economic recovery of Prussia 1815-48 - The state and the railways, 1815-48.
Roma : Il giornale d'Italia, 1943
Abstract/Sommario: Questo libro, che integra e conclude il mio precedente libro «Italia e Inghilterra», è anzitutto una raccolta di documenti politici e diplomatici, tratti dalle migliori fonti, in parte ancora poco conosciuti, in parte ancora inediti. Come tale esso va considerato e letto. Esso può offrire un contributo, che l'autore vorrebbe sperare non insignificante, alla storia dell'intervento degli Stati Uniti nel conflitto e più generalmente alla storia politica e militare della guerra mondiale.
Milano ; Messina : G. Principato, 1944
Abstract/Sommario: Definizione di ofelimità - la funzione di ofelimità - Ofelimità semplice, elementare, totale - Proprietà delle curve d'indifferenza - I prezzi - Condizioni di stabilità dell'equilibrio dello scambista - Il luogo dei baratti - La domanda e l'offerta - Le variazioni delle quantità negoziate al mutare del prezzo - Il caso generale - L'equilibrio di più scambisti in concorrenza - Il monopolio - Le coalizioni nello scambio - La distribuzione arbitrale - I prezzi politici in genere ed alcuni ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1942
Abstract/Sommario: Concetto della statistica - Storia della statistica - Le fasi dell'investigazione scientifica. L'ipotesi - Il piano della ricerca e la formazione dei dati. Le tabelle e i grafici statistici - Le leggi empiriche dei fenomeni - Gli ausiliari tecnici dell'indagine statistica - Calcolo combinatorio e calcolo delle probabilità - Il principio dei minimi quadrati - La media aritmetica subiettiva tipica - Le medie empiriche - La misura razionale della variabilità e la teoria dei gruppi statist ...; [Leggi tutto...]
Roma : Bancaria, 1959
Abstract/Sommario: Presupposti per lo studio quantitativo del sistema creditizio italiano - Le dimensioni del sistema creditizio - La struttura quantitativa delle aziende di credito - Il territorio bancabile e la diffusione degli sportelli bancari - L'analisi statistica dell'afflusso dei depositi al sistema bancario - La ricerca dei fattori determinanti le variazioni dei depositi bancari - Le fonti minori di provvista e il patrimonio delle aziende di credito - Il deflusso dei fondi delle aziende di credi ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Liguori, 1961
Abstract/Sommario: Utilità e disutilità del lavoro. Curva della fatica - Le caratteristiche del contratto di lavoro - Schemi ed esperienze nello studio della produttività del lavoro - Rilevazioni statistiche sul lavoro - Ammontare e composizione di popolazioni economicamente attive - Occupazione, disoccupazione e inoccupazione: forze di lavoro. Mobilità del lavoro - Costo di produzione e rendimento economico dell'uomo - Metodi di remunerazione industriale - Retribuzioni del lavoro - Distribuzioni dei red ...; [Leggi tutto...]
Bari : Adriatica, 1959
Abstract/Sommario: Utilità e disutilità del lavoro. Curva della fatica - Le caratteristiche del contratto di lavoro - Schemi ed esperienze nello studio della produttività del lavoro - Rilevazioni statistiche sul lavoro - Ammontare e composizione di popolazioni economicamente attive - Occupazione, disoccupazione e inoccupazione forze di lavoro. Mobilità del lavoro - Costo di produzione e rendimento economico dell'uomo - Metodi di remunerazione industriale - Retribuzioni del lavoro - Conflitti di lavoro - ...; [Leggi tutto...]
Roma : istituto poligrafico dello stato, 1955
Abstract/Sommario: Movimento della navigazione durante l'anno 1955 - movimento delle merci durante l'anno 1955.
Cagliari : Tip. Valdes, \196.?!
Abstract/Sommario: Movimento generale della navigazione nel complesso dei porti sardi - Movimento per bandiera e specie di navigazione - movimento per bandiera e tonnellaggio di stazza - Movimento delle navi con carico per bandiera e tonnellaggio di stazza - Movimento delle merci secondo il porto estero di imbarco e sbarco e la bandiera delle navi - Movimento dei passeggeri secondo il porto estero di imbarco e sbarco e la bandiera delle navi - Movimento delle navi cisterna per porto e per bandiera - Navi ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1963
Abstract/Sommario: Prefazione alla III edizione - note introduttive - i censimenti - le statistiche dell'agricoltura e delle altre attività primarie - le statistiche industriali - le statistiche delle attività terziarie - le statistiche del commercio con l'estero - le statistiche dei prezzi e dei consumi - le statistiche del lavoro - il bilancio economico nazionale.
Roma : Ente nazionale per la cellulosa e per la carta, 1956
Abstract/Sommario: Paesi europei - paesi extraeuropei.
Bologna : il Mulino, 1969
Abstract/Sommario: Scopo e limiti della statistica - Teoria, misurazione e matematica - Scale nominali: proporzioni, percentuali e rapporti - Scale a intervalli: distribuzioni di frequenza e rappresentazioni grafiche - Scale a intervalli: valori medi - Scale a intervalli: misure di variabilità - La distribuzione normale - Introduzione alla statistica induttiva - La probabilità - Verifica delle ipotesi: la distribuzione binomiale - Tests relativi a medie e proporzioni in un solo campione - Stima puntuale ...; [Leggi tutto...]
New York : Wiley & sons ; Stockholm : Almqvist & Wiksell, 1957
Abstract/Sommario: Stationary stochastic processes and their representations - Statistical questions when the spectrum is known (least squares theory) - Statistical analysis of parametric models - Estimation of the spectrum - Applications - Distribution of spectral estimates - Problems in linear estimation - Assorted problems - Appendix on complex variable theory.
New York ; Toronto ; London : McGraw-Hill, 1960
Abstract/Sommario: Introduction - Theoretical hypotheses about the relationship between costs - Problems of statistical estimation and procedure - Empirical results - A summary of the empirical evidence - A critique of the critics.
New York : John Wiley ; London : Chapman and Hall, 1950
Abstract/Sommario: The general statistical decision problem: definitions and preliminary discussion - Zero sum two-person with infinitely many strategies - Development of a general theory of statistical decision functions - Properties of bayes solutions when the chance variables are independently and identically distributed and the cost of experimentation is proportional to the number of observations - Application of the general theory to various special cases.
Pittsburgh : University of Pittsburg, 1971
Abstract/Sommario: According to modern physics, many objectively improbable events actually occur, such as the spontaneous disintegration of radioactive atoms. Because of high levels of improbability, scientists are often at a loss to explain such phenomena. In this main essay of this book, Wesley Salmon offers a solution to scientific explanation based on the concept of statistical relevance (the S-R model). In this vein, the other two essays herein discuss "Statistical Relevance vs. Statistical Inferen ...; [Leggi tutto...]